7
Sicurezza dei bambini
111
Seggiolino ISOFIX per bambini raccomandato da CITROËNe
omologato per il Suo veicolo
"RÖMER Duo Plus ISOFIX"(classe di dimensione B1)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare unicamente nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore B
, chiamata TOP TETHER.
Tre posizioni d'inclinazione della scocca: seduta, di riposo e sdraiata. Regolare il sedile anteriore del
veicolo affinché i piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Può essere posizionato in senso di marcia fissandolo al sedile con una cintura
di sicurezza a tre punti d'a
ggancio
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamentefissato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.
Sicurezza dei bambini
112
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX per bambini, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix U
niversale, "nel senso di marcia" che si aggancia con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" dotato di cinghia alta o di asta di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di asta di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di asta di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, leggere il paragrafo "Fissaggi ISOFIX".
*
La navicella ISOFIX, fissata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa due sedili posteriori.
Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX
Navicella
"schienale verso la strada"
"schienale verso
la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
Seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali
collocabili sui sedili posteriori laterali
IL-SU
*
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
7
Sicurezza dei bambini
113
Sicurezza
meccanica bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura
della por ta posteriore con il comando interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni por ta
posteriore.
Bloccaggio
Inserire la chiave di contatto nel comandorosso.
)
Ruotare il comando rosso di un quarto di
giro verso sinistra con la chiave di contatto.
Sicurezza elettrica
bambini
Sistema di comando che impedisce l'apertura
delle por te posteriori tramite i comandi interni e
l'utilizzo degli alzacristalli posteriori.
Il comando è situato sulla por ta del guidatore,con i comandi degli alzacristalli.
Attivazione
)
Premere il pulsante A.La spia del pulsante Asi accendeaccompagnata da un messaggio sul displaymultifunzione. Questa spia resta accesa finché la sicurezza bambini è attivata.
Sbloccaggio
)
Inserire la chiave di contatto nel comando
rosso.
)
Ruotare il comando rosso di un quarto di
giro verso destra con la chiave di contatto.
Disattivazione
)
Premere di nuovo il pulsante A
.
La spia del pulsante A
si spegne
accompagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Questa spia resta spenta finché la sicurezzabambini è disattivata.
L’
attivazione della funzione
è segnalata dall'accensione
temporanea di questa spia suldisplay digitale fotocromatico.
Ogni altro stato della spia denota unmalfunzionamento della sicurezzaelettrica bambini. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Questo sistema è indipendente e non sostituisce in alcun caso il comando dibloccaggio centralizzato.
Verificare lo stato della sicurezza bambini ad ogni inserimento del contatto. Estrarre sempre la chiave di contattoquando si scende dal veicolo, anche per un breve periodo. In caso di urto violento, la sicurezza elettrica bambini si disattiva automaticamente per consentire aipasseggeri posteriori di scendere dal veicolo.