Page 65 of 234

ERGONOMIA e CONFORT
3
63
Sedili
Memorizzazione delle posizioni
di guida
È possibile memorizzare due posizioni
di guida con i tasti M/1 e M/2
.
Sono situati sul lato del sedile:
- mettere la chiave di contatto sulla
posizione marcia (secondo scatto)
- regolare il sedile
-
premere il tasto "M"
e poi il tasto
"1"
per una prima posizione di
guida entro quattro secondi.
Stesse azioni da effettuare con i
tasti M
e 2
per memorizzare un’altra
posizione di guida.
La memorizzazione viene confermata
da un segnale acustico.
La memorizzazione di una nuova
posizione cancella la precedente.
Attivazione di una posizione
di guida memorizzata
Comandi dei sedili riscaldati
anteriori
Con il motore avviato, i sedili
anteriori possono essere riscaldati
separatamente.
Utilizzare i comandi di regolazione
situati sul lato di ogni sedile per
accendere e scegliere il livello di
riscaldamento autoregolato:
1:
Basso.
2:
Medio.
3:
Alto.
0:
Arresto. Dopo cinque richiami consecutivi
di una posizione memorizzata, la
funzione viene disattivata fino al
riavviamento del motore.
Con il motore avviato
- Tenere premuto il tasto 1
o 2
fino
al termine della regolazione della
posizione memorizzata.
Con il motore spento:
-
Premere brevemente il tasto 1
o
2
per richiamare la posizione
memorizzata.
Page 66 of 234
64
Sedili
Panchetta dei sedili posteriore
Una panchetta a tre posti, in terza fila.
Sedili posteriori laterali
Due sedili posteriori passeggero, posizione laterale sinistra
e destra, seconda e terza fila.
Sedile posteriore centrale
Un sedile posteriore passeggero, posizione centrale
seconda fila e laterale sinistro terza fila. Cintura di sicurezza
integrata. Rivestimento scocca in plastica. Ripiegamento in
posizione tavolino basso.
Page 67 of 234

ERGONOMIA e CONFORT
3
65
Sedili
SEDILI POSTERIORI LATERALI
Regolazione longitudinale
Alzare la barra A
e far scorrere il sedile
in avanti o indietro.
Manipolazione del sedile laterale
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
Azionare la leva B
verso l'alto e
regolare l'inclinazione desiderata.
Rilasciare la leva per bloccare.
Manipolazione del sedile laterale
Accesso alla terza fila:
1.
Collocare l'appoggiatesta in
posizione bassa.
2.
Portare la leva B
completamente
verso l'alto.
Uscita dalla terza fila
1.
Collocare l'appoggiatesta in
posizione bassa.
2.
Portare il comando C
completamente verso l'alto.
3.
Accompagnare il ribaltamento in
avanti del sedile fino a quando i
piedini posteriori si sbloccano. In caso
di difficoltà, utilizzare il comando di
emergenza per sbloccare i piedini.
4.
Collocare il sedile in posizione
"a portafoglio".
Dopo ogni entrata ed uscita,
riposizionare il sedile rialzato
accompagnandolo fino al
bloccaggio dei piedini posteriori nelle
guide di scorrimento.
3.
Ripiegare lo schienale sulla base
ed accompagnare il movimento
in avanti fino a quando i piedini
posteriori si sbloccano. In caso di
difficoltà, utilizzare il comando di
emergenza per sbloccare i piedini.
4.
Collocare il sedile in posizione
"a portafoglio".
Page 68 of 234
66
Sedili
Comando di scorrimento dei sedili
laterali posteriori a partire dalla
terza fila o dal bagagliaio
Tirare la cinghia (segnalata con la
freccia) per far scorrere il sedile
davanti a sé.
Rimozione del sedile laterale
1.
Ribaltare in avanti lo schienale
del sedile per liberare gli agganci
posteriori.
2.
Afferrare la cinghia rossa e tirarla
verso l'alto; gli agganci anteriori si
sbloccano
.
3.
La cinghia, come pure
l'impugnatura, permette di
rimuovere il sedile.
Rimontaggio del sedile laterale
Verificare che non vi siano
oggetti che ostruiscono le guide
di scorrimento ed impediscono il
bloccaggio corretto degli agganci
del sedile.
1.
Inserire gli agganci anteriori
nelle guide di scorrimento, il
più avanti possibile. Mantenere
bene la cinghia per facilitare il
posizionamento del sedile.
2.
Ribaltare all'indietro il sedile
ripiegato. Gli agganci posteriori si
bloccano.
3.
Alzare lo schienale del sedile.
4.
Far scorrere il sedile
.
Page 69 of 234
ERGONOMIA e CONFORT
3
67
Sedili
SEDILE CENTRALE IN
SECONDA FILA
È possibile posizionarlo in terza fila,
a sinistra.
Posizionamento "tavolino basso"
1.
Collocare l'appoggiatesta in
posizione bassa.
2.
In alto (sul retro del sedile),
alzare l'impugnatura indicata dal
pittogramma ed accompagnare il
ribaltamento dello schienale sulla
base.
3.
Si dispone ora di un "tavolino
basso". Per tornare alla posizione
sedile, alzare l'impugnatura ed
accompagnare il raddrizzamento
dello schienale.
Rimozione del sedile centrale
1.
Mettere lo schienale in posizione
"tavolino basso".
2.
Tirando il comando, far ribaltare
lo schienale in avanti; gli agganci
posteriori escono dalle guide di
scorrimento.
3.
Afferrare la cinghia rossa e tirarla
verso l'alto; gli agganci anteriori si
sbloccano
.
4.
La cinghia, come pure
l'impugnatura, permette di
rimuovere il sedile.
Page 70 of 234

68
Sedili
Appoggiatesta posteriore
Gli appoggiatesta posteriori possono
essere smontati e hanno due posizioni:
- posizione alta, per essere utilizzati,
-
posizione bassa, per non essere
utilizzati.
Per far salire o scendere
un'appoggiatesta, tirarlo in avanti e
farlo scorrere contemporaneamente.
Per toglierlo, portarlo in posizione
alta, premere il tastino e tirarlo
contemporaneamente in avanti e in alto.
Per ricollocarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori rimanendo
nell'asse dello schienale.
Non guidare mai senza gli
appoggiatesta, che devono essere
montati e correttamente regolati.
Rimontaggio del sedile centrale
Verificare che non vi siano
oggetti che ostruiscono le guide
di scorrimento ed impediscono il
bloccaggio corretto degli agganci
del sedile.
1.
Inserire gli agganci anteriori
nelle guide di scorrimento,il più
avanti possibile. Mantenere
bene la cinghia per facilitare il
posizionamento del sedile.
2.
Ribaltare all'indietro il sedile
ripiegato. Gli agganci posteriori si
bloccano.
3.
Alzare lo schienale del sedile.
Far scorrere il sedile.
Rotazione di un sedile posteriore
I sedili posteriori possono essere
messi nella posizione "schienale rivolto
alla strada".
Effettuare le operazioni di rimozione
già descritte, quindi ruotare il
sedile e riprendere la procedura di
rimontaggio
del sedile
. Questa manovra di rotazione deve
essere effettuata quando il veicolo
è fermo.
È vietato essere seduti con la schiena
rivolta alla strada quando il veicolo è in
marcia.
Durante la guida, è vietato mettere un
sedile posteriore della seconda fila in
posizione "a portafoglio" quando un
passeggero è seduto in terza fila.
Page 71 of 234
ERGONOMIA e CONFORT
3
69
Sedili
PANCHETTA DI SEDILI POSTERIORE
Dal bagagliaio, tirare la cinghia
B
e far scorrere la panchetta o in
avanti per facilitare il carico del
bagagliaio.
La panchetta si posiziona solo in
terza fila.
Posizione schienale ripiegato
1.
Mettere l'appoggiatesta in
posizione bassa.
2.
Tirare la cinghia C
verso l'alto a
partire dallo sportello posteriore.
3.
Ripiegare lo schienale sulla base.
Posizione verticale della panchetta
1.
Collocare l'appoggiatesta in
posizione bassa.
2.
Tirare la cinghia C
verso l'alto a
partire dallo sportello posteriore.
3.
Ripiegare lo schienale sulla base.
4.
Azionare la leva D
per sbloccare gli
agganci posteriori.
5.
Collocare la panchetta in posizione
verticale "a portafoglio".
Durante la guida, agganciare le
cinghie di tenuta del carico alle
maniglie di sostegno.
Regolazione longitudinale
A partire dalla base, alzare la barra A
e far scorrere la panchetta in avanti o
indietro.
Page 72 of 234

70
Sedili
Rimozione della panchetta di sedili
1.
Ripiegare la panchetta in posizione
verticale.
2.
Afferrare le due barre E
sotto la
panchetta.
3.
Gli agganci anteriori si sbloccano.
Rimontaggio della panchetta
Per estrarre ricollocare la
panchetta, farla passare dalle
porte laterali scorrevoli dopo
averla posizionata "a portafoglio".
Verificare che nessun oggetto
ostruisca le guide di scorrimento
impedendo il bloccaggio corretto
degli agganci della panchetta.
1.
Collocare gli agganci anteriori in
battuta anteriore nelle guide di
scorrimento.
2.
Ribaltare la panchetta ripiegata
all'indietro.
3.
Gli agganci posteriori si bloccano.
4.
Sbloccare lo schienale e sollevarlo
con la cinghia C
.
Per un corretto utilizzo
Quando si guida, è vietato trasportare
un passeggero:
- in terza fila se lo schienale del
sedile anteriore (seconda fila) è in
posizione tavolinetto.
- in terza fila se il sedile/panchetta
anteriore (seconda fila) è in
posizione "a portafoglio".
- al posto centrale se il sedile laterale
destro è in posizione ripiegata "a
portafoglio".