Page 17 of 234
4
244
7
6
4 3 3
415
1
IN BREVE
All'interna
Batteria
11 6
Specchietto di sorveglianza bambini
102
Disattivazione dell'Airbag frontale passeggero
96
Comando apertura
Porte laterali scorrevoli
dall'interno. 24
Freno di stazionamento
86
Comandi d'apertura del cofano
Il comando d'apertura del cofano
è una maniglia rossa sotto ad
un coperchietto. Sbloccare
il cofano motore dall'interno
del veicolo, poi posizionarsi
davanti al veicolo ed inserire
la mano sotto al cofano
motore in corrispondenza del
logo, per aprirlo e sistemare
correttamente l'asta di sostegno
nel relativo alloggiamento.
111
Antipizziccamento.
97 102 84 83
Alzacristalli elettrici/Antipizzicamento
BAMBINI A BORDO
Specchietto di sorveglianza.
Seggiolini per bambini. In discesa molto
ripida, accompagnare
manualmente la porta
laterale per facilitarne
la chiusura.
chiusura
Page 18 of 234
3
3
All'interna
16
VENTILAZIONE
65 - 73
56
REGOLAZIONE DEI SEDILI
Automatica a regolazione separata.
Premere, appare la scritta AUTO, è la
modalità di funzionamento normale.
La modularità dei sedili è descritta
dettagliatamente nel capitolo 3.
Istruzioni per spostare un sedile.
Rispettare l'ordine delle fasi
descritte nel documento, abbassare
l'appoggiatesta, ripiegare lo schienale
del sedile sul cuscino, verificare che
la posizione di montaggio scelta sia
compatibile con il tipo di sedile, e,
prima di inserire i montanti posteriori,
avvicinare i montanti anteriori del
sedile perpendicolarmente alle guide di
scorrimento o ai ganci di fissaggio sul
pianale anteriore.
Climatizzazione
Page 19 of 234
17
1
IN BREVE
Elementi di identificazione
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici
- le marche dei pneumatici
omologati dal costruttore
- le pressioni di gonfiaggio
(il controllo della pressione
di
gonfiaggio
deve essere
effettuato a freddo e almeno una
volta al mese)
,
- il codice del colore vernice.
A.
Targhetta costruttore.
B.
Numero di
telaio
sulla
carrozzeria.
C.
Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C apposta sul fianco della
porta lato conducente indica:
Page 20 of 234

Aperture
18
TELECOMANDO
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
CHIAVI
Il bloccaggio centralizzato ad
effetto globale annulla i comandi
esterni ed interni delle porte. Non
lasciare mai una persona all'interno
del veicolo quando è chiuso con il
bloccaggio centralizzato ad effetto
globale.
Se il bloccaggio centralizzato ad effetto
globale viene azionato dall'interno
del veicolo, si trasforma in semplice
chiusura all'avviamento del veicolo.
APERTURE
Premendo una volta sul
lucchetto chiuso si aziona
a distanza il bloccaggio
centralizzato del veicolo.
Questa chiusura è segnalata
dall'accensione in modo fisso degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Bloccagggio centralizzato
Le chiavi consentono di azionare,
dalla porta del conducente o del
passeggero, il bloccaggio semplice,
il bloccaggio ad effetto globale e lo
sbloccaggio delle porte e del portellone
posteriore, nonché il ripiegamento dei
retrovisori esterni.
Se una delle porte o il portellone
posteriore sono aperti, il bloccaggio
centralizzato non avviene.
Il telecomando svolge le stesse
funzioni a distanza.
La chiave permette di azionare
meccanicamente la serratura del
tappo del serbatoio del carburante, del
cassettino portaoggetti, del comando di
disattivazione dell'airbag passeggero,
della sicurezza meccanica bambini e di
inserire il contatto.
Bloccaggio centralizzato
Se il veicolo ne è dotato,
una seconda pressione
sul
lucchetto chiuso entro
cinque secondi dal
bloccaggio trasforma
quest'ultimo in bloccaggio
centralizzato ad effetto globale,
segnalato dall'accensione in modo
fisso degli indicatori di direzione per
due secondi circa.
Page 21 of 234

Aperture
ALL’AVVIAMENTO
2
19
Una pressione su uno dei
pulsanti apre o chiude la
porta laterale corrispondente
(destra o sinistra).
Localizzazione del veicolo
Dimenticanza chiave
Se si dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento, all'apertura
della porta del guidatore, viene emesso
un segnale acustico.
Apertura/chiusura della chiave
Sbloccaggio
Una pressione sul lucchetto
aperto consente di sbloccare
le porte del veicolo.
Questo sbloccaggio viene
segnalato dal lampeggiamento rapido
degli indicatori di direzione.
Se il veicolo è bloccato e viene
azionato per inavvertenza lo
sbloccaggio, il veicolo si riblocca
automaticamente se le porte non
vengono aperte entro 30 secondi. Questa pressione sblocca tutto il
veicolo prima dell’apertura della
porta scorrevole.
Apertura/Chiusura delle porte
laterali scorrevoli elettricamente
Per chiudere la chiave,
premere il pulsante, quindi
ripiegarla nel telecomando.
Per aprire la chiave, premere
il pulsante.
Per localizzare un veicolo con
le porte bloccate in un'area di
parcheggio.
Premere sul lucchetto chiuso,
le plafoniere si accendono e
gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
Una pressione di oltre
2 secondi
sul lucchetto
chiuso, oltre al bloccaggio
semplice o ad effetto globale,
aziona la chiusura automatica
dei vetri e la posizione socchiusa dei
tetti apribili, se questi sono aperti.
Per chiuderli completamente, occorre
premere il relativo comando prima di
uscire dal veicolo.
Page 22 of 234

Aperture
20
Sostituzione della pila del
telecomando
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
L’informazione "pila usata" viene
comunicata da un segnale acustico,
accompagnato da un messaggio sul
display multifunzione.
Per sostituire la pila, aprire il
telecomando inserendo una moneta
all'altezza dell'anello.
Se dopo la sostituzione della pila il
telecomando non funziona, effettuare
una procedura di reinizializzazione.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo aver sostituito la pila
o aver staccato la batteria,
occorre reinizializzare il
telecomando.
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, in quanto contengono
dei metalli nocivi.
Restituirle alla rete PEUGEOT
o a qualsiasi altro punto di raccolta
autorizzato. Attendere almeno un
minuto prima di utilizzare il
telecomando.
Inserire la chiave nel
contattore con i pulsanti
(lucchetto) del telecomando
rivolti a sé.
Inserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere sul
lucchetto di bloccaggio per almeno
cinque secondi.
Disinserire il contatto.
Attendere almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Il telecomando funziona nuovamente.
Page 23 of 234

Aperture
ALL’AVVIAMENTO
2
21
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO
L’antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore
subito dopo l’interruzione del contatto
impedendo che il veicolo venga avviato
da una persona che non ne possiede
la chiave.
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifico codice.
All’inserimento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.
In caso di malfunzionamento del
sistema, la spia del pulsante della
chiusura centralizzata, situata sulla
console della plafoniera, lampeggia
rapidamente all'inserimento del
contatto (seconda posizione della
chiave).
In questo caso, il motore del veicolo
non può essere avviato.
Rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT.
Per un corretto utilizzo
In caso di smarrimento delle chiavi
La rete PEUGEOT potrà recuperare
il codice della chiave e il codice
transponder per ordinare una nuova
chiave, presentando il libretto di
circolazione e un documento d'identità.
Chiave, telecomando
Non mettere la chiave a contatto
con grasso, polvere, pioggia o in un
ambiente umido.
Un oggetto pesante attaccato alla
chiave (portachiave, ecc.) che
grava sull'asse della chiave nel
contattore potrebbe provocare un
malfunzionamento.
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; non maneggiarlo
nelle tasche, onde evitare di sbloccare
inavvertitamente le porte del veicolo.
Evitare di manipolare i pulsanti
del telecomando quando si è fuori
dalla portata del veicolo. Si rischia
di renderlo inoperante e di dover
effettuare una nuova inizializzazione.
Il telecomando non funziona quando
la chiave è inserita nel bloccasterzo,
anche se il contatto è disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Non apportare alcuna modifica al
sistema di antiavviamento elettronico.
Sicurezza
In caso di urto violento, tutte le
aperture vengono automaticamente
sbloccate per permettere l'accesso dei
soccorritori.
Togliere la chiave dal bloccasterzo
quando si esce dal veicolo, anche per
pochi minuti, specie in presenza di
bambini a bordo.
Acquisto di un veicolo usato
Verificare di essere in possesso della
boccola antifurto per cerchi in alluminio
(non dimenticare di rilevare il codice
inciso sulla testa della boccola).
Fare effettuare una memorizzazione
delle chiavi presso la rete PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le sole
chiavi in grado di avviare il motore del
veicolo.
Page 24 of 234

Aperture
22
ALLARME
Se il veicolo ne è dotato, consente due
tipi di protezione:
- perimetrica, l’allarme suona in
caso di apertura di una porta, dello
sportello posteriore o del cofano
motore
- volumetrica, l’allarme suona in
caso di variazione del volume
dell’abitacolo (vetro infranto,
spostamento all’interno del veicolo).
Una spia rossa, situtata al centro del
cruscotto, fornisce varie informazioni
descritte di seguito.
Se si desidera chiudere il veicolo
senza attivare l’allarme, inserire la
chiave nella serratura e girarla. Ad
es. per un lavaggio.
Quando l’allarme si attiva, la sirena
suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per trenta secondi.
Quando l’allarme è attivato: la spia
rossa lampeggia rapidamente,
introdurre la chiave ed inserire il
contatto per spegnere l’allarme.
Dopo dieci attivazioni consecutive
(all’undicesima) l’allarme si disattiva.
Riprendere le regole dell’attivazione.
-
Chiudere i tetti apribili.
-
Togliere il contatto.
-
Entro dieci secondi, premere il
pulsante A
situato sul lato sinistro
del cruscotto, fino a quando la spia
rossa si accende in modo fisso.
-
Uscire dal veicolo.
- Entro cinque minuti, attivare
l'allarme effettuando un bloccaggio
o un bloccaggio globale con
il telecomando (la spia rossa
lampeggia ogni secondo).
Non apportare modifiche al
sistema di allarme, per evitare
malfunzionamenti.
Attivazione
-
Togliere il contatto ed uscire dal
veicolo.
- Attivare l'allarme entro cinque
minuti dall'uscita dal veicolo
effettuando un bloccaggio o
un bloccaggio globale con il
telecomando (la spia rossa
lampeggia ogni secondo).
Disattivazione
Aprire il veicolo con il telecomando (la spia
rossa si spegne).
Attivazione unicamente
dell’allarme di tipo perimetrico
Se si desidera lasciare il veicolo con
un vetro socchiuso o un animale
all'interno, occorre selezionare
unicamente la protezione perimetrica.
Malfunzionamento
All’inserimento del contatto, se la spia rossa
rimane accesa per dieci secondi, significa che
vi è un difetto di connessione della sirena.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verificare il sistema.
Attivazione automatica
Se il veicolo ne è dotato, l’allarme si
attiva automaticamente 2 minuti dopo
la chiusura dell’ultima porta o del
portellone posteriore.
Per evitare l’attivazione dell’allarme
quando si apre una porta o il portellone
posteriore, premere di nuovo il pulsante
di sbloccaggio del telecomando. Quando l’allarme è attivato ma il
telecomando non funziona più:
-
aprire le porte con la chiave.
L’allarme suona.
-
inserire il contatto entro
dieci secondi. L’allarme si disattiva.