
2
Sommario
4. SICUREZZA 85-102
Sicurezza durante
guida 86
Freno di
stazionamento 86
Segnale di
emergenza 86
Assistenza in
parcheggio 87
ABS e REF 88
Avvisatore acustico 88
AFU 88
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo di
stabilità (ESP) 89
Rilevazione pneumatico
sgonfio 90
Cinture di sicurezza 91
Airbag 93
Disattivazione airbag
passeggero 93
Seggiolini per
bambini 97
Seggiolini Isofix 99
Seggiolini
raccomandati 100
Specchietto di
sorveglianza 102 Comandi al volante 43
Luci 43
Tergicristallo 46
Regolatore di
velocità 48
Limitatore di
velocità 51
Ventilare 54
Sbrinamento e
disappannamento 55
Sedili 59
Anteriori 59
Posteriore 64
Panchetta 69
Modularità 71
Vita a bordo 75
Disposizioni 75
Plafoniere 80
Parasole 81
Retrovisore e vetri 82
3. ERGONOMIA e
CONFORT 43-84
Presentazione 4
Comunicazione 4
All'esterno 6
All'interno 8
Elementi
d'identificazione 17
1. IN BREVE 4-17
Aperture 18
Chiavi 18
Allarme 22
Porte 23
Sicurezza bambini 25
Portellone
posteriore 25
Tetti apribili 26
Posto di guida 27
Display e spie 27
Quadri strumenti 28
Spie 29
Indicatori, Display 34
Cambio
Automatico 37
Manuale 41
Regolazione volante 41
Avviare e spegnere 42
2. ALL'AVVIAMENTO 18-42

SICUREZZ
A
97
Bambini a bordo
4
BAMBINI A BORDO
GENERALITÀ
SUI SEGGIOLINI
PER BAMBINI
" Schienale verso la strada"
Raccomandato sui sedili posteriori per
bambini fino ai 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" viene
collocato sul sedile passeggero
anteriore, l'airbag passeggero deve
tassativamente essere disattivato,
altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
"Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori per
bambini a partire dai 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini
viene collocato "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore,
lasciare l'airbag passeggero attivato.
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL SEDILE ANTERIORE
Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni Paese. Consultare
la legislazione in vigore nel proprio
Paese.
Consultare la lista dei seggiolini
per bambini omologati nel proprio
Paese. I fissaggi Isofix, i sedili
posteriori, l’airbag passeggero e la
sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
La funzione dei seggiolini per bambini e
quella di disattivazione dell'airbag sono
comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
La sicurezza dei bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar
modo al momento della progettazione
del veicolo, dipende anche
dall'utilizzatore.
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le seguenti
raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di altezza inferiore ad un
metro e cinquanta devono essere
trasportati su seggiolini per bambini
omologati, adatti al loro peso, da
collocare sui sedili dotati di cinture
di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono i
sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 Kg deve obbligatoriamente
essere trasportato in posizione
"schienale verso la strada" sia
anteriormente che posteriormente,
- il passeggero non deve viaggiare
con un bambino sulle ginocchia.
Capitolo 4, paragrafo "Airbag". In assenza di disattivazione
dell'airbag passeggero, è
rigorosamente vietato collocare un
seggiolino per bambini "con schienale
verso la strada" sui sedili anteriori.

98
Bambini a bordo
ANCORAGGI "ISOFIX"
Questi sedili sono dotati di ancoraggi
ISOFIX.
Si tratta di due anelli situati tra lo
schienale e la base del sedile
.
I seggiolini per bambini ISOFIX
sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
si fissano facilmente a questi anelli.
Questo sistema di fissaggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile,
robusto e rapido del seggiolino per
bambini nel veicolo.
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera
parasole del passeggero.
Per garantire la sicurezza
dei bambini, disattivare
tassativamente l’Airbag frontale
del passeggero quando si colloca
un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore.
Altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addirittura mortali durante
l'attivazione dell'Airbag.

SICUREZZ
A
99
Bambini a bordo
4
SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX RACCOMANDATI DA PEUGEOT E OMOLOGATI PER QUESTO
VEICOLO
Questi seggiolini per bambini possono anche essere utilizzati sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso,
è obbligatorio fissarli al sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per
bambini
indicate nell'opuscolo di montaggio del fabbricante.
KIDDY ISOFIX
RÖMER Duo Plus ISOFIX
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
Gruppo1: da 9 a 18 Kg
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da montare con lo schienale rivolto alla strada.
Da montare nel senso di marcia. Da montare solo nel senso di marcia.
La sua scocca deve essere in
appoggio sullo schienale del sedile
anteriore del veicolo. Il sedile anteriore del veicolo deve
assolutamente essere regolato in
posizione longitudinale intermedia. Fissato senza la cinghia superiore.
Tre inclinazioni della scocca: posizione
seduta, di riposo e sdraiata.
Regolare il sedile anteriore del veicolo
in modo che i piedi del bambino non
tocchino lo schienale.
Il sedile KIDDY ISOFIX
deve essere
montato solo in seconda fila.

107
Altri accessori
ACCESSORI
5
ALTRI ACCESSORI
Questi ricambi ed accessori, collaudati
ed approvati per la loro affidabilità e
sicurezza, sono tutti adatti a questo
veicolo. Il marchio PEUGEOT offre
un'ampia scelta di accessori omologati
e di ricambi originali. Per evitare di intralciare il
funzionamento della pedaliera:
- verificare che il tappetino e i suoi
fissaggi siano correttamente
posizionati,
- non sovrappore più tappetini.
Equipaggiamenti esterni
compatibili
Per l'autoradio kit vivavoce, il
montaggio di una presa ausiliaria RCA
viene proposto dalla Rete.
La rete propone anche il cavo audio
di collegamento con la presa ausiliaria
(RCA gialla-rossa situata nel cassettino
portaoggetti).
Dopo aver collegato il cavo e
selezionato il modo AUX con il tasto
source, l'equipaggiamento esterno è
pronto per funzionare.
Regolare il volume dell’equipaggiamento
esterno sulla posizione intermedia per
non saturare il suono dell’autoradio.
Utilizzare poi il pulsante del volume
dell’autoradio.
Autoradio, kit vivavoce,
altoparlanti, caricatore CD,
navigazione, lettore DVD,
ecc.
Cerchi in alluminio,
copriruote, kit di rivestimento
interno alluminio, paraspruzzi,
ecc.
Rivestimenti dei sedili
compatibili con gli airbag
laterali, tappetini, contenitori
bagagliaio, tetto apribile, rete
bagagli, deflettori per porte,
modulo isotermico fissato
sulle guide di scorrimento,
appoggiagomito a clip, barre del
tetto, portapacchi per il tetto, catene
da neve, portasci, portabicicletta su
portellone posteriore, portabicicletta
interno, rialzi e seggiolini per bambini,
seggiolini Isofix, tendine laterali e
tendina lunotto posteriore, ecc.
Il gancio traino deve tassativamente
essere montato dalla rete PEUGEOT.
Il montaggio di un
equipaggiamento o di un
accessorio non omologato da
Automobiles PEUGEOT può provocare
un malfunzionamento del sistema
elettronico del veicolo.
Si prega di notare questa particolarità
e di rivolgersi ad un rappresentante
della Marca per farsi presentare la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
A seconda del Paese di
commercializzazione, i giubbini
rifrangenti, i triangoli di segnalazione
e le lampadine di ricambio sono
obbligatori a bordo del veicolo.
Detergente lavacristallo,
detergenti vari per la pulizia
e manutenzione interna
o esterna, lampadine di
ricambio, ecc.
In caso di utilizzo di un
portabicicletta sul portellone
posteriore, disattivare il
tergicristallo posteriore
attraverso il menu di
configurazione del display.
Prima di installare un trasmettitore
di radiocomunicazione con antenna,
rivolgersi ad un rappresentante della
rete PEUGEOT , che comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
che possono essere montati,
conformemente alla Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automobile (2004/104/CE).
È disponibile anche un’altra gamma,
strutturata intorno al confort, al tempo
libero e alla manutenzione:
Allarme antintrusione,
incisione dei vetri, cofanetto
di pronto soccorso, giubbino
rifrangente, assistenza al
parcheggio, triangolo di
segnalazione, ecc.

140
Interno
Alloggiamenti posteriori 78-79
- anelli di fissaggio,
- contenitore portaoggetti,
- tendina copribagagli,
- ganci,
- rete per i bagagli,
- maniglia di sostegno,
- appendiabiti,
- portabottiglie/lattine,
- presa accessori. Bagagliaio, sportello posteriore 25
Vetri posteriori 84
Tendine laterali 81 Sedili anteriori 59-63, 75
- appoggiatesta,
- comandi elettrici,
- comandi manuali.
Plafoniera, illuminazione interna 80
Cinture di sicurezza 91-92
Airbag 93-96
Batteria 116
Fusibili batteria 126-127
Modalità economia d'energia 116
Alloggiamenti anteriori 76-77
- vano portaoggetti,
- cassettino portaoggetti,
- vano refrigerato,
- portabottiglie/lattine,
- presa accessori,
- tappetino,
- vano portaoggetti.
Fissaggi Isofix 98-99
Sicurezza elettrica bambini 25
Sedili posteriori, panchetta 64-70
- appoggiatesta,
- tavolinetto ribaltabile,
Seggiolini per bambini 97, 102
Configurazione, modularità 71-73
ALL'INTERNO