
Posto di guida
36
Azzeramento
La rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da
soli la manutenzione del veicolo, la
procedura di azzeramento è la seguente:
- togliere il contatto
- premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale e
mantenerlo premuto
- inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un
conteggio alla rovescia.
Quando il display indica "= 0 ", rilasciare
il pulsante; la chiave sparisce.
Indicatore di livello olio motore
All'inserimento del contatto, il livello
d'olio del motore è indicato per alcuni
secondi, dopo l'informazione sulla
manutenzione.
Livello d'olio
corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento di
"OIL"
, abbinato alla
spia di servizio, ad un
segnale acustico e ad
un messaggio sul display, indica una
mancanza d'olio che può danneggiare
il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifica sull'astina manuale,
rabboccare tassativamente.
Anomalia sensore
livello d'olio
Il lampeggiamento
di "OIL--"
indica un
malfunzionamento
del sensore di livello d'olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Astina manuale
A
= max, non superare mai
questo livello, un'eccedenza
d'olio può provocare danni al
motore.
Rivolgersi rapidamente alla
rete PEUGEOT.
B
= min, ripristinare il livello
attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, usando
il tipo di olio adatto alla
motorizzazione.
Pulsante di
azzeramento del
contachilometri
parziale
Con il contatto inserito,
premere il pulsante fino
alla comparsa degli zeri.
Reostato
d’illuminazione
Con i fari accesi, premere
il pulsante per modificare
l'intensità dell'illuminazione
del posto di guida. Quando
l'illuminazione raggiunge la regolazione
minima (o massima), rilasciare il
pulsante e poi premerlo di nuovo per
aumentarla (o diminuirla).
Non appena l’illuminazione raggiunge
l’intensità voluta, rilasciare il pulsante. La verifica del livello è valida solo
se il veicolo si trova su un terreno
piano, con il motore spento da
almeno 15 minuti. Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed attendere
almeno cinque minuti, altrimenti
l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.

Comandi al volante
ERGONOMIA e CONFORT
3
43
Fari con accensione
automatica
Se il veicolo è dotato
di un sensore di
luminosità. Fari spente
Fari anabbaglianti
(verdi)
Fari abbaglianti (blu)
INDICATORI DI DIREZIONE
(verdi lampeggianti) COMANDI AL VOLANTE
La verifica tramite le spie sul
quadro strumenti è trattata nel
capitolo 2, rubrica "Posto di guida". Luci di posizione
COMANDO DEI FARI
Sinistra : verso il basso.
Destra : verso l'alto.
Fari anteriori e posteriori
Selezionare girando la ghiera A
.

Comandi al volante
ERGONOMIA e CONFORT
3
45
Accensione temporizzata dei
fari (Follow me home)
Quando si disenserisce il contatto e se
si esce dal veicolo con l'accensione
temporizzata dei fari
attivata
, le luci
di posizione e anabbaglianti rimangono
accesi per la durata selezionata.
Per disattivare o attivare
questa funzione, andare nel
menu di configurazione del
display.
La durata di temporizzazione deve
essere impostata (15, 30, 60 sec) con
il menu di configurazione del display.
Effettuare queste operazioni a veicolo
fermo.
FASCIO DEI PROIETTORI
A seconda del carico della vettura, è
necessario correggere la regolazione
del fascio.
0
- 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
1
- 5 persone.
2
- 6 o 8 persone.
3
- Conducente + peso massimo
autorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizione 0. In caso di nebbia o di neve, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. In questo
caso, i fari non si accenderanno
automaticamente.
Accensione automatica dei fari
Disattivazione
Ruotare la ghiera in avanti o indietro.
La disattivazione è accompagnata da
un messaggio sul display.
La funzione viene temporaneamente
disattivata quando si utilizza il
comando manuale dei fari.
In caso di
malfunzionamento
del
sensore di luminosità
, i fari si
accendono, accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale acustico e
da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Non ricoprire il sensore di
luminosità che si trova sul
cruscotto, al centro. Serve per
l'accensione automatica dei fari e
per il funzionamento dei tergicristalli
automatici.
Attivazione
Portare la ghiera sulla posizione
AUTO
. L’attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DELLE LAMPADINE ALLO XENON
Per i veicoli dotati di lampadine allo
xenon, questo sistema corregge
automaticamente l'altezza del fascio,
qualunque sia lo stato di caricamento
del veicolo. Il conducente è quindi
certo di avere un'illuminazione
ottimale e di non disturbare gli altri
automobilisti.
Annullamento:
-
fare un lampeggio degli abbaglianti
-
uscire dal veicolo e bloccare le
porte.
Se il veicolo è
dotato di un sensore
di luminosità, le
luci di posizione
e anabbaglianti
si accendono
automaticamente in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento dei
tergicristalli. Si spengono non appena
la luminosità ridiventa sufficiente o i
tergicristalli vengono disattivati. Questa
funzione non è compatibile con le luci
diurne.

46
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore manuale
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata sul
comando del tergicristallo posiziona
le spazzole lungo i montanti del
parabrezza.
Questa azione consente di posizionare
le spazzole in caso di parcheggio
d'inverno, di pulizia o sostituzione.
Veicolo dotato
di comando del
tergicristallo automatico
Non ricoprire il sensore di pioggia, che
si trova sul cruscotto, al centro.
Nei veicoli dotati di questo comando,
nella posizione AUTO
il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni
.
Usciti dalla modalità AUTO
, per le
altre posizioni riferirsi al Tergicristallo
anteriore manuale.
È necessario riattivare il comando
dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto:
-
portare il comando su una
posizionequalunque,
- quindi rimetterlo sulla posizione
desiderata.
2
Funzionamento rapido
(forti precipitazioni).
1
Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I
Funzionamento intermittente.
0
Arresto.
È
Movimento singolo (spingere verso
il basso). Fare riferimento al capitolo 7,
sezione "Sostituzione di una
spazzola del tergicristallo".
Lavacristalli e lavaproiettori
Azionare il comando tirando verso di
sé, il lavacristalli è accompagnato da
un funzionamento temporizzato dei
tergicristalli.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
il lavaproiettori è associato al
lavacristallo, si aziona se i fari
anabbaglianti sono accesi. Per ricollocare le spazzole in posizione
normale dopo l'intervento, inserire il
contatto e spostare il comando.
Per controllare i livelli, far
riferimento al capitolo 6, sezione
"Livelli".
Sulla posizione I ntermittente,
la cadenza di funzionamento è
proporzionale alla velocità del veicolo.

SICUREZZ
A
87
Parcheggio assistito
4
ASSISTENZA IN PARCHEGGIO
ANTERIORE E/O POSTERIORE
Se il veicolo lo prevede, il sistema è
sonoro e/o grafico ed è costituito da
quattro sensori di prossimità, sistemati
sul paraurti anteriore e/o posteriore.
Essi individuano tutti gli ostacoli che
entrano nel campo: persone, veicoli,
alberi, barriere che si trovano davanti o
dietro al veicolo in manovra.
Vi sono oggetti la cui grandezza o
spessore vengono individuati all'inizio
della manovra, che non saranno più
individuati a fine manovra, a causa
delle zone cieche tra e sotto i sensori.
Esempio: paletti, segnalazioni di
cantieri o cordolo del marciapiede.
Questo sistema non sostituisce la
vigilanza e la responsabilità del
conducente.
Attivazione
Il sistema viene attivato non appena:
- si inserisce la retromarcia
- la velocità è inferiore ai 10 Km orari
in marcia avanti.
È accompagnato da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del
veicolo in funzione del display.
L'informazione di prossimità viene
fornita da:
- un segnale acustico che aumenta
di frequenza via via che il veicolo si
avvicina all'ostacolo,
- un grafico sul display, con dei
quadratini sempre più vicini al veicolo.
L'ostacolo è localizzato in funzione
dell'emissione del segnale acustico
negli altoparlanti; ossia davanti o dietro
e a destra o a sinistra.
Arresto del sistema
Premere di nuovo il pulsante per
riattivare il sistema. La spia del
pulsante si spegne.
In inverno o in condizioni di cattivo
tempo, accertarsi che i sensori
non siano ricoperti da fango, brina
o neve.
In questo caso (ad es. sensori sporchi),
quando si inserisce la retromarcia, la spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Disattivazione
Premere il pulsante sul
cruscotto per disattivare il
sistema (per non svegliare
il bambino...). La spia del
pulsante si accende. Il sistema si disattiva:
- quando si disinserisce la
retromarcia,
- quando la velocità è superiore ai
10 Km orari,
- alla fine della manovra, quando
il veicolo è fermo (solamente
assistenza in parcheggio anteriore).
Riattivazione
Quando la distanza "veicolo-ostacolo"
è inferiore a trenta centimetri circa,
il segnale acustico diventa continuo
ed appare il simbolo "Pericolo", in
funzione del display.
Questa funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio
di un portabicicletta (veicolo dotato di
un gancio traino o di un portabicicletta
raccomandati da PEUGEOT).

90
Sicurezza
RILEVAZIONE PNEUMATICO
SGONFIO
Dei sensori controllano la pressione
dei pneumatici durante la guida e
attivano un allarme in caso di anomalia
(velocità superiore a 25 Km orari) o di
foratura.
La sagoma della vettura che raffigura
una delle ruote lampeggiante indica la
ruota o le ruote interessata/e.
Ruota sgonfia
La spia SERVIZIO si
accende, accompagnata
dal messaggio "Ruota/e
sgonfia/e"
,da un disegno sul display e
da un segnale acustico.
Far controllare al più presto la
pressione dei pneumatici. Se la ruota danneggiata viene
collocata provvisoriamente nel
bagagliaio, il sistema emetterà di
nuovo questo messaggio per ricordare
che deve essere riparata, impedendo
la visualizzazione di un altro allarme
dello stesso tipo.
Sensore/i non rilevato/i
La spia SERVIZIO si
accende, accompagnata dal
messaggio "X sensore/
i pressione pneu. assente/i"
, dalla
sagoma vettura sul display e da un
segnale acustico.
Una o più ruote non sono più rilevate.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
sostituire il/i sensore/i difettoso/i. Questo messaggio viene
visualizzato anche quando una
delle ruote è lontana dal veicolo,
(in riparazione) o durante il montaggio
di una ruota sprovvista di sensore.
Qualsiasi riparazione o
sostituzione di pneumatico su una
ruota dotata di questo sistema
deve essere effettuata dalla rete
PEUGEOT.
Il sistema di rilevazione pneumatici
sgonfi è un'assistenza alla guida
che non sostituisce né la vigilanza
né la responsabilità del
guidatore
.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressione
dei pneumatici (compresa quella della
ruota di scorta) per accertarsi che il
comportamento dinamico del veicolo
rimanga ottimale e per evitare un'usura
precoce dei pneumatici, soprattutto
in condizioni di guida estreme (carico
pesante, velocità elevata).
Il sistema può essere
momentaneamente disturbato da
emissioni radioelettriche di frequenze
vicine.
Ruota forata
La spia STOP si accende,
accompagnata dal
messaggio "Ruota/e
forata/e"
, dalla sagoma vettura sul
display e da un segnale acustico.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.
Sostituire la ruota danneggiata (forata
o molto sgonfia) e far controllare la
pressione dei pneumatici appena
possibile.
Capitolo 7, sezione "Sostituire una
ruota".

SICUREZZ
A
93
Airbag
4
Gli airbag sono stati progettati per
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri
(tranne sui sedili centrali della file 2 e 3)
in caso di urti violenti e completano
l'azione delle cinture di sicurezza con
limitatore di carico.
In caso di urto, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti frontali
e laterali nelle zone di rilevazione
dell'urto
- in caso di urto violento, l'airbag si
gonfia immediatamente e protegge
i passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia
per non togliere la visuale e per
consentire ai passeggeri di scendere
dalla vettura:
- in caso di urto poco violento,
d'impatto posteriore e in alcune
condizioni di ribaltamento del
veicolo, l'airbag non si gonfia; è
sufficiente la cintura di sicurezza
per garantire una protezione
ottimale in queste situazioni.
L'importanza dell'urto dipende dal tipo
di ostacolo e dalla velocità della vettura
al momento dell'incidente.
L'airbag funziona solo quando è
inserito il contatto.
Questo equipaggiamento funziona una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (nello stesso incidente o in un altro
incidente), l'airbag non funziona più.
L'attivazione del o degli airbag è
accompagnata da una leggera fuoriuscita
di fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per le persone
sensibili.
Il rumore della detonazione può
provocare una leggera diminuzione
della capacità uditiva per un breve
periodo di tempo.
AIRBAG
L'airbag passeggero deve essere
tassativamente disattivato se un
seggiolino per bambini è montato
in posizione spalle verso la strada.
Capitolo 4, sezione "Bambini a bordo".

125
GUIDA RAPIDA
7
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI NEL CRUSCOTTO
- Aprire il cassettino portaoggetti inferiore lato destro.
- Tirare la maniglia per aprire il coperchio e accedere ai fusibili.
N°
Intensità
Amperaggio
Funzioni
1
15
Tergicristallo posteriore.
2
- Libero.
3
5
Calcolatore airbag.
4
10
Captatore angolo volante, Presa diagnosi, Captatore ESP, Climatizzazione manuale, Contattore
frizione, Altezza fascio fari, Pompa del filtro antiparticolato, Retrovisore elettrico fotocromatico.
5
30
Retrovisori con comando elettrico, Motore alzacristalli lato passeggero, Tetto apribile fila 1.
6
30
Alimentazione alzacristalli anteriori.
7
5
Plafoniere, Illuminazione cassettino portaoggetti, Illuminazioni specchietti di cortesia, Illuminazioni schermo tempo libero fila 2.
8
20
Display multifunzione, Sirena allarme antifurto, Autoradio, Caricatore CD, Radiotelefono,
Calcolatore additivo gasolio, Calcolatore segnalazione pneumatici sgonfi, Calcolatore modulo
porte scorrevoli.
9
30
Accendisigari.
10
15
Commutazione sotto al volante, Calcolatore elettronico gestione rimorchio.
11
15
Presa diagnosi, Contattore antifurto, Cambio automatico (4 marce).
12
15
Centralina memorizzazione sedile gouidatore, Sedile elettrico passeggero, Calcolatore Airbag, Calcolatore
assistenza al parcheggio, Pulsanti porte laterali scorrevoli, kit vivavoce, Cambio automatico (6 marce).
13
5
Calcolatore elettronico di gestione motore, Calcolatore elettronico di gestione rimorchio.
14
15
Sensore pioggia, Climatizzazione automatica, Quadro strumenti, Tetti apribili, Modulo spie,
Comando radio-telematica.
15
30
Bloccaggio serratura del passeggero.
16
30
Bloccaggio/sbloccaggio delle porte.
17
40
Lunotto riscaldato.