Page 25 of 234

Aperture
ALL’AVVIAMENTO
2
23
PORTE
Bloccaggio centralizzato
automatico
Le porte possono bloccarsi
automaticamente durante la guida
(velocità superiore ai 10 Km orari).
Questa funzione può essere attivata o
disattivata.
Disattivazione
Con il contatto inserito,
premere a lungo sul
lucchetto.
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un segnale acustico.
Apertura delle porte dall’esterno
Apertura delle porte dall’interno
Se è attivato il bloccaggio
centralizzato o quello ad effetto
globale dall'esterno, la spia rossa
lampeggia e il lucchetto è inoperante.
In questo caso, usare la chiave o il
telecomando per sbloccare le porte
dall'esterno.
I comandi di apertura delle porte
non funzionano quando è attivato il
bloccaggio ad effetto globale delle
porte.
Bloccaggio/
Sbloccaggio
dall’interno
Premere sul lucchetto, la spia
rossa si accende al bloccaggio delle
porte e si spegne allo sbloccaggio.
Il pulsante agisce sulle porte e sul
portellone posteriore.
Attivazione
Con il contatto inserito,
premere a lungo sul
lucchetto.
L’attivazione di questa funzione è
accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sullo schermo
.
Allarme "porta aperta"
Quando una porta o il portellone
posteriore sono chiusi male:
- se il motore
è attivato
, si è avvertiti
da un grafico e da un messaggio sul
display per alcuni secondi
- se il veicolo è in marcia
(velocità
superiore a 10 Km orari), si
accende la spia servizio. È
accompagnata da un segnale
acustico, da un messaggio e da un
grafico che appare sul display per
alcuni secondi.
Page 26 of 234

Aperture
24
Apertura/Chiusura con il
telecomando
Una pressione di uno dei
pulsanti apre o chiude la
relativa porta posteriore
(destra o sinistra).
Apertura/Chiusura dalla
prima fila
Premere il relativo comando.
Un segnale acustico
accompagna l'apertura e la chiusura
della porta.
PORTE LATERALI SCORREVOLI ELETTRICAMENTE
Ricordarsi di chiudere le porte
scorrevoli del veicolo quando
rimane parcheggiato per lunghi
periodi, le luci di cortesia delle porte
aperte consumano energia.
In discesa molto ripida, accompagnare
manualmente la porta laterale per
facilitarne la chiusura.
Apertura/Chiusura dalla
seconda fila
Premere il relativo comando.
Raccomandazioni generali
Le porte devono essere manovrate
solo quando il veicolo è fermo.
Verificare sempre che la porta venga
azionata con la massima sicurezza.
Accertarsi che non vi siano persone,
animali od oggetti che impediscano la
manovra desiderata, sia all'interno che
all'esterno del veicolo.
Non sporgersi dal vetro aperto, non
lasciare oggetti nella porta quando la si
apre o la si chiude.
Non lasciare bambini o animali
senza sorveglianza vicino ai comandi
d'apertura o di chiusura.
Segnalazione di ostacoli
Il sistema di rilevazione si attiva
quando un ostacolo dotato di una
certa resistenza fisica si oppone al
movimento della porta.
Se viene localizzato un ostacolo
durante:
- la chiusura della porta, questa si
apre completamente,
- l'apertura della porta, questa si
ferma.
Dopo aver rimosso l'ostacolo,
terminare o rilanciare l'azione con il
telecomando o gli interruttori interni.
In caso di mancato rispetto di queste
raccomandazioni, potrebbero verificarsi
ferite o danni se una parte del corpo o
un oggetto rimangono incastrati.
Page 27 of 234

Aperture
ALL’AVVIAMENTO
2
25
SICUREZZA ELETTRICA
BAMBINI
Bloccaggio o sbloccaggio simultanei
del portellone e delle porte
Il bloccaggio o sbloccaggio del
portellone viene effettuato con il
telecomando o con la serratura della
porta conducente o passeggero.
Per aprirlo, azionare la maniglia C
e alzare il portellone.
Comando di emergenza
Il portellone posteriore si blocca
automaticamente quando si guida,
a partire da 10 Km orari, e si
sblocca quando si apre una delle porte
anteriori.
PORTELLONE POSTERIORE
Allarme "portellone posteriore aperto"
A motore avviato o con il veicolo in
marcia, se il portellone posteriore
è chiuso male, il conducente è
avvertito da un disegno sul display,
accompagnato da un segnale acustico. Consente di sbloccare il portellone in
caso di anomalia di funzionamento
della chiusura centralizzata.
- Ribaltare uno dei sedili posteriori
della seconda fila.
- Ribaltare uno dei sedili posteriori
o la panchetta posteriore della
terza fila per accedere alla
serratura dall'interno.
- Introdurre un piccolo cacciavite nel
foro D
della serratura e spingerlo
verso sinistra per sbloccare il
portellone posteriore.
B - Elettrica
Disattiva tutti i comandi elettrici dei
sedili posteriori:
- alzacristalli,
- porte laterali scorrevoli,
- tetti apribili in seconda e terza fila.
Quando il contatto è inserito, premere
il pulsante B
.
Un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico
per indicare lo stato della funzione:
attivata o non attivata.
Verificare prima di avviare il motore.
Questa sicurezza è indipendente dalla
chiusura centralizzata.
In caso di urto violento, le porte
vengono automaticamente sbloccate
per permettere l'accesso ai soccorsi.
Togliere sempre la chiave di
contatto quando si esce dal veicolo,
anche per un breve periodo.
Page 28 of 234

Aperture
26
TETTI APRIBILI
Sono disponibili tre tetti apribili, dotati
ognuno di un comando indipendente.
Tuttavia il comando a livello dei
passeggeri anteriori può azionare
contemporaneamente i due tetti apribili
posteriori.
Per socchiudere:
tenere premuta la
parte A
del comando.
Per aprire:
premere brevemente la
parte A
del comando.
Per chiudere:
premere brevemente la
parte B
del comando per farlo scorrere,
poi premere di nuovo in modo continuo
per chiuderlo completamente.
Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento, di
apertura improvvisa del tetto durante la
chiusura (ad esempio, in caso di gelo),
dopo un ricollegamento della batteria o
se il tetto apribile non si chiude:
- premere A
fino ad apertura
completa .
- entro un secondo, premere B
per
chiudere il tetto .
- se il tetto non si chiude, premere
più volte su B
fino a chiusura
completa.
- rilasciare e poi tenere ancora
premuto il comando B
per circa
cinque secondi dopo la chiusura
del tetto.
Durante queste operazioni, la
funzione antipizzicamento
non
è
attiva
.
Disattivazione dei comandi della
seconda e terza fila
Premere il comando di disattivazione
delle funzioni elettriche posteriori.
Il pannello mobile di copertura
è manuale.
Per aprirlo, alzare la maniglia e farlo
scorrere all’indietro.
Per chiuderlo, farlo scorrere in avanti
fino al bloccaggio della maniglia.
Per un corretto utilizzo
Non aprite il tetto apribile subito
dopo un acquazzone o dopo aver
lavato il veicolo.
Verificare sempre che il tetto apribile
sia correttamente chiuso prima di
allontanarsi dal veicolo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione del tetto, invertire il
movimento del tetto premendo
il relativo comando.
Quando il conducente aziona i
comandi del tetto, deve accertarsi
che nessuno ne impedisca la corretta
chiusura. Quando si manovra il tetto,
fare attenzione ai bambini.
Il conducente deve verificare che
i passeggeri utilizzino correttamente
il tetto apribile.
Sicurezza (antipizzicamento)
Quando il tetto incontra un ostacolo
durante la chiusura, si ferma e si apre
di nuovo parzialmente.
Page 29 of 234
Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
27
POSTO DI GUIDA
DISPLAY E SPIE
Display
Page 30 of 234
Posto di guida
28
QUADRI STRUMENTI
Con display monocromatico
Con display a colori
1.
Contagiri.
2.
Indicatore di velocità.
3.
Livello carburante e temperatura
del liquido di raffreddamento.
4.
Display.
Page 31 of 234

Posto di guida
ALL’AVVIAMENTO
2
29
SPIE
Ad ogni avviamento del motore, una serie di spie si accende per effettuare un autotest di controllo. Queste spie
si spengono immediatamente. Quando il motore è avviato, le spie diventano allarmi se rimangono accese in
permanenza o se lampeggiano. Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e da un
messaggio visualizzato sul display. "Non trascurare questi allarmi."
Spia è segnala Soluzione - azione
STOP
accesa,
abbinata ad
un'altra spia e
accompagnata
da un
messaggio sul
display. difetti importanti legati alle
spie "Livello liquido freni",
"Pressione olio motore",
"Temperatura liquido di
raffreddamento", "Ripartitore
elettronico di frenata",
"Servosterzo", "Ruota
forata".
È tassativo fermarsi, parcheggiare, togliere il
contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Freno di
stazionamento/
Livello del liquido
freni/REF
accesa. freno di stazionamento
inserito o disinserito male. Disinserendo il freno, la spia si spegne. Capitolo 2,
sezione "Avviare e fermarsi".
accesa. un livello di liquido
insufficiente. Rabboccare con un liquido omologato da
PEUGEOT.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
È tassativo fermarsi, togliere il contatto e
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Pressione
dell'olio
motore
accesa
durante la
guida. una pressione insufficiente. Parcheggiare, togliere il contatto e attendere che
la temperatura scenda. Verificare visivamente il
livello. Capitolo 6, sezione "Livelli".
rimasta
accesa,
nonostante il
livello corretto. un difetto importante. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 32 of 234

Posto di guida
30
Spia è segnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento
accesa. un aumento anomalo della
temperatura. Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
raffreddare. Verificare visivamente il livello.
Capitolo 2, sezione "Posto di guida".
lampeggiante. un abbassamento del
livello del liquido di
raffreddamento. Capitolo 6, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Service
accesa
temporaneamente. difetti poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sul display.
Vedi capitolo 9, Tecnologia a bordo, sezione
"Autoradio" - Computer di bordo", a seconda della
gravità del difetto, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per il livello minimo di additivo gasolio, vedi
capitolo 6, sezione "Livelli". rimasta
accesa. difetti importanti.
Cintura di
sicurezza
prima fila non
allacciata
accesa. cintura di sicurezza del
guidatore o del passeggero
anteriore non allacciata. Tirare la cintura, quindi inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
lampeggia,
accompagnata
da un segnale
acustico
crescente. la cintura di sicurezza del
guidatore o del passeggero
anteriore non è allacciata. Verificare l'aggancio facendo una prova di
trazione della cintura. Capitolo 4, sezione "Cinture
di sicurezza".
Il guidatore deve verificare che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente la cintura di sicurezza.
Airbag frontale/
laterale/a
tendina
lampeggiante
o rimasta
accesa. un'anomalia di un Airbag. Far verificare immediatamente il sistema dalla
rete PEUGEOT. Capitolo 4, sezione "Airbag".
Disattivazione
dell'Airbag
frontale
passeggero
accesa.
una disattivazione volontaria di
questo Airbag in presenza di
un seggiolino per bambini con
schienale rivolto alla strada.
Capitolo 4, sezione "Airbag-bambini a bordo".