213
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Ricircolo aria..............................31-36-41
Rifornimenti .........................................204
Riscaldamento e ventilazione ........... 27
Ruota (sostituzione)............................ 137
Sedili
– anteriori ........................................... 17
– disposizione interna sedili ............ 22
– posteriori ........................................ 20
– pulizia .............................................. 174
Seggiolino “Isofix Universale” ........... 103
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Seggiolino “Universale”...................... 100
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Sicurezza................................................ 93
Simbologia ............................................. 6
Sospensioni (dati tecnici)................... 184
Sospensioni pneumatiche................... 78
Spazzole tergicristallo/
tergilunotto ........................................170
Spie e messaggi..................................... 125
Specchi retrovisori
– esterni.............................................. 25
– interno .............................................25
Spruzzatori tergicristallo.................... 172Sterzo..................................................... 184
Strumenti di bordo.............................. 14
Tachimetro .......................................... 14
Telecomando blocco/
sblocco porte ..................................... 7
Tergicristallo
– comando ........................................ 50
– spazzole ...........................................170
– spruzzatori ...................................... 172
Traino del veicolo .............................. 154
Trasmissione ......................................... 183
Trasportare bambini in sicurezza ..... 99
– seggiolino ISOFIX (montaggio) ... 105
Vano motore ....................................... 160
Velocità massime ................................ 192
Ventilazione........................................... 27
Verifica dei livelli.................................. 160
Vernice................................................... 172
Vetri
– cristalli scorrevoli.......................... 69
– pulizia............................................... 173
Volante ................................................... 24
Olio motore
– caratteristiche tecniche................ 205
– consumi ..........................................162
– verifica del livello .......................... 162
Orologio ................................................ 16
Pesi e carichi rimorchiabili............... 193
Plafoniere ............................................. 60
– sostituzione lampada ................... 141
Plancia portastrumenti ...................... 5
Pneumatici .............................................187
– se si fora un pneumatico ..............137
Portapacchi/portasci
(predisposizione) ............................... 77
Porte ..................................................... 69
Posacenere ............................................ 67
Prestazioni .............................................192
Pressione dei pneumatici
(targhetta)........................................... 187
Pretensionatori..................................... 96
Quadro strumenti ............................. 13
Regolatore luminosità
quadro strumenti .............................. 15
Regolatore di velocità ......................... 54
211-220 SCUDO LUM IT 17/10/12 15.46 Pagina 213
214
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Pagine_ITA.indd 118-05-2005 11:53:40
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei processi
produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispet-
to delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Fiat offre la
possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo stes-
so incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fi-
no al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avvie-
ne a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenzia-
li (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri di
raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con ade-
guati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
211-220 SCUDO LUM IT 17/10/12 15.46 Pagina 214