
68
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZA Non utilizzare il posace-
nere come cestino per la carta contem-
poraneamente ai mozziconi di sigaretta:
potrebbe incendiarsi a contatto.
ALETTE PARASOLE fig. 87
Sono poste ai lati dello specchio retrovi-
sore interno. Possono essere orientate
frontalmente e lateralmente.
Sul retro delle alette può essere presen-
te uno specchietto di cortesia.
Per utilizzare lo specchio (dove previsto), su
alcune versioni è necessario aprire l’antina A.
AVVERTENZA Su entrambi i lati dell’a-
letta parasole è applicata un’etichetta re-
lativa all’obbligo di disattivare l’airbag se si
installa un seggiolino bambini rivolto con-
tro marcia. Attenersi sempre a quanto ri-
portato sull’etichetta (Vedere paragrafo
“Air bag” nel capitolo “Sicurezza”).
fig. 87F0P0079mfig. 88F0P0080m
fig. 89F0P0081m
PRESE DI CORRENTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
A seconda delle versioni le prese posso-
no avere diversi collocamenti all’interno
del veicolo.
Per utilizzarle aprire il tappo A-fig. 88.
PARETE DIVISORIA FISSA
(per versioni/mercati, dove previsto)
In alcune versioni è presente una parete
tubolare fissa fig. 89di separazione tra
la cabina di carico e l’area del sedile lato
guida per fare in modo di proteggere il gui-
datore durante la marcia del veicolo dal
carico immesso nella cabina.
018-080 SCUDO LUM IT sicurezza:018-080 ScudoG9 IT 9-10-2012 15:12 Pagina 68

94
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA fig. 1
La cintura di sicurezza va indossata te-
nendo il busto eretto e appoggiato contro
lo schienale.
Per allacciare la cintura di sicurezza, im-
pugnare la linguetta di aggancio Aed in-
serirla nella sede della fibbia B, fino a per-
cepire lo scatto di blocco.
Se la cintura di sicurezza dovesse bloccarsi
durante l’estrazione, lasciarla riavvolgere
per un breve tratto ed estrarla nuova-
mente evitando manovre brusche.
Per slacciare la cintura di sicurezza, pre-
mere il pulsante C. Accompagnare la cin-
tura di sicurezza durante il riavvolgimen-
to, per evitare che si attorcigli.
La cintura di sicurezza, per mezzo dell’ar-
rotolatore, si adatta automaticamente al
corpo del passeggero che la indossa con-
sentendogli libertà di movimento.
Con il veicolo parcheggiato in strada a for-
te pendenza l’arrotolatore può bloccarsi;
ciò è normale. Inoltre il meccanismo del-
l’arrotolatore blocca il nastro ad ogni sua
estrazione rapida o in caso di frenate bru-
sche, urti e curve a velocità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture di
sicurezza inerziali a tre punti di ancorag-
gio con arrotolatore.
fig. 1F0P0108m
Non premere il pulsante
C-fig. 1 durante la marcia.
ATTENZIONE
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA DEI SEDILI
ANTERIORI
In presenza di airbag frontali: guidatore e
passeggero (per versioni/mercati, dove
previsto), i sedili anteriori sono dotati di
pretensionatori pirotecnici e di limitatori
di carico. Vedasi paragrafi - pretensiona-
tori e limitatori di carico;
Se il veicolo è dotato di un sedile anteriore
a panchetta 2 posti, e non è presente l’air-
bag frontale passeggero, la cintura di si-
curezza del passeggero centrale è priva
di pretensionatore pirotecnico e di rego-
lazione in altezza.
Le cinture di sicurezza anteriori sono re-
golabili in altezza, in modo da potersi adat-
tare alla corporatura degli occupanti. Que-
sta precauzione può ridurre sostanzial-
mente il rischio di lesioni in caso d’urto.
La regolazione corretta si ottiene quan-
do il nastro passa circa a metà tra l’estre-
mità della spalla e il collo. Per compiere
la regolazione, premere l’impugnatura Ae
alzare o abbassare il cursore.
093-114 SCUDO LUM IT 17/10/12 14.03 Pagina 94

108
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG FRONTALI
Gli air bag frontali guidatore / passegge-
ro (per versioni/mercati, dove previsto)
proteggono gli occupanti dei posti ante-
riori negli urti frontali di severità medio-
alta, mediante l’interposizione del cusci-
no fra l’occupante ed il volante o la plan-
cia portastrumenti. La mancata attivazio-
ne degli air bag nelle altre tipologie d’ur-
to (laterale, posteriore, ribaltamento,
ecc...) non è pertanto indice di malfun-
zionamento del sistema.
Gli air bag frontali guidatore / passeggero
(per versioni/mercati, dove previsto) non
sono sostitutivi, ma complementari all’uso
delle cinture di sicurezza, che si racco-
manda sempre di indossare, come del re-
sto prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi extraeuropei.
In caso di urto frontale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio del cuscino. Il cuscino si gonfia istan-
taneamente, ponendosi a protezione fra il
corpo degli occupanti anteriori e le strut-
ture che potrebbero causare lesioni; im-
mediatamente dopo il cuscino si sgonfia ra-
pidamente. Il volume degli air bag frontali al
momento del massimo gonfiaggio è tale da
riempire la maggior parte dello spazio tra il
volante ed il guidatore e tra la plancia ed il
passeggero.
AIR BAG
La vettura è dotata di air bag frontali per il
guidatore e il passeggero (per versioni/mer-
cati, dove previsto), air bag laterali anteriori
per la protezione di bacino, torace e spal-
la (Side bag) di guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag per
la protezione della testa degli occupanti dei
posti anteriori e degli occupanti dei posti
posteriori laterali (Window bag - per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
La posizione degli air bag della vettura è
contrassegnata dalla scritta "AIRBAG" po-
sta al centro del volante, sulla plancia, sul
rivestimento laterale o su un'etichetta in
prossimità del punto di apertura dell'air bag.In caso d’urto una persona che non indos-
sa le cinture di sicurezza avanza e può ve-
nire a contatto con il cuscino ancora in fa-
se di apertura. In questa situazione la pro-
tezione offerta dal cuscino risulta ridotta.
Gli air bag frontali possono non attivarsi nei
seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale del veicolo (ad esempio ur-
to del parafango contro il guard rail,
mucchi di ghiaia, ecc.);
❒incuneamento del veicolo sotto altri vei-
coli ;
La mancata attivazione nelle condizioni so-
pra descritte è dovuta al fatto che gli air bag
potrebbero non offrire alcuna protezione
aggiuntiva rispetto alle cinture di sicurez-
za e di conseguenza la loro attivazione ri-
sulterebbe inopportuna. La mancata atti-
vazione in questi casi non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
093-114 SCUDO LUM IT 17/10/12 14.03 Pagina 108

110
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG FRONTALE LATO PASSEGGERO E SEGGIOLINI BAMBINI: ATTENZIONE
IRISCHIO DI FERITE GRAVI O MORTALI.
I seggiolini bambino che si montano nel verso opposto a quello di marcia non vanno installati sui sedili anteriori in presenza di air bag passeggero attivo.
GBDEATH OR SERIOUS INJURY CAN OCCUR.
NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the CHILD can occur
FRISQUE DE MORT OU DE BLESSURES GRAVES.
NE PAS positionner le siège pour enfant tourné vers l’arrière, en cas d’air bag passager actif.
DNichtbeachtung kann TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN zur Folge haben.
Rückwärts gerichtete Kinderrückhaltesysteme (Babyschale) dürfen nicht in
Verbindung mit aktiviertem Beifahrerairbag auf dem Beifahrersitz verwendet warden
NLDIT KAN DODELIJK ZIJN OF ERNSTIGE ONGELUKKEN VEROORZAKEN.
Plaats het kinderstoeltje niet ruggelings op de voorstoel wanneer er een airbag aanwezig is.
EPUEDE OCACIONAR MUERTE O HERIDAS GRAVES.
NO ubicar el asiento para niños en sentido inverso al de marcha en el asiento delantero si hubiese airbag activo lado pasegero.
PLMOŹE GROZIĆ ŚMIERCIA LUB CIEŹKIMI OBRAŹENIAMI.
NIE WOLNO umieszczać foletika dzieciecego tylem do kierunku jazdy na przednim siedzeniu w przypadku zainstalowanej aktywnej poduszki powietrznej pasażera.
TRÖLÜM VEYA AĞIR ŞEKİLDE YARALANMAYA SEBEP OLABİLİR
Yolcu airbaği aktif halde iken çocuk koltuğunu araç gidiş yönüne ters biçimde yerleştirmeyin.
DKFARE FOR DØDELIGE KVÆSTELSER OG LIVSTRUENDE SKADER.
Placer aldrig en bagudvendt barnestol på passagerersædet, hvis passager-airbagen er indstillet til at være aktiv (on).
ESTTAGAJÄRJEKS VÕIVAD OLLA TÕSISED KEHAVIGASTUSED VÕI SURM.
Turvapadja olemasolu korral ärge asetage lapse turvaistet sõidusuunaga vastassuunas.
FINKUOLEMANVAARA TAI VAKAVIEN VAMMOJEN UHKA.
Älä aseta lasten turvaistuinta niin, että lapsi on selkä menosuuntaan, kun matkustajan airbag on käytössä.
PRISCO DE MORTE OU FERIMENTOS GRAVES.
Não posicionar o banco para crianças numa posição contrária ao sentido de marcha quando o airbag de passageiro estiver activo.
LTGALI IŠTIKTI MIRTIS ARBA GALITE RIMTAI SUSIŽEISTI.
Nedėkite vaiko sėdynės atgręžtos nugara į priekinį automobilio stiklą ten, kur yra veikiant keleivio oro pagalvė.
SKAN VARA LIVSHOTANDE ELLER LEDA TILL ALLVARLIGA SKADOR.
Placera aldrig en bakåtvänd barnstol i framsätet då passagerarsidans krockkudde är aktiv.
HHALÁSOS VAGY SÚLYOS BALESET KÖVETKEZHET BE.
Ne helyezzük a gyermekülést a menetiránnyal szembe, ha az utas oldalán légzsák működik.
LVVAR IZRAISĪT NĀVI VAI NOPIETNAS TRAUMAS.
Nenovietot mazuļa sēdekli pretēji braukšanas virzienam, ja pasažiera pusē ir uzstādīts gaisa spilvens.
CZHROZÍ NEBEZPEČÍ VÁŽNÉHO UBLÍŽENÍ NA ZDRAVÍ NEBO DOKONCE SMRTI.
Neumísťujte dětskou sedačku do opačné polohy vůči směru jízdy v případě aktivního airbagu spolujezdce.
SLOLAHKO PRIDE DO SMRTI ALI HUDIH POŠKODB.
Otroškega avtomobilskega sedeža ne nameščajte v obratni smeri vožnje, če ima vozilo vgrajene zračne blazine za potnike.
ROSE POATE PRODUCE DECESUL SAU LEZIUNI GRAVE.
Nu aşezaţi scaunul de maşină pentru bebeluşi în poziţie contrară direcţiei de mers atunci când airbag-ul pasagerului este activat.
GRΜΠΟΡEI ΝΑ ΠΡΟΚΛΗΘΟΥΝ ΘΑΝΑΤΟΣ Ή ΣΟΒΑΡΑ ΤΡΑΥΜΑΤΑ.
Μην τοποθετείτε το καρεκλάκι αυτοκινήτου για παιδιά σε αντίθετη προς την φορά πορείας θέση σε περίπτωση που υπάρχει αερόσακος εν ενεργεία στη θέση συνεπιβάτη.
BG
ИМА ОПАСНОСТ ОТ СМЪРТ И СЕРИОЗНИ НАРАНЯВАНИЯ.
Не поставяйте столчето за пренасяне на бебета в положение обратно на посоката на движение, при положение активно на въздушната възглавница за
пътуване.
SKMÔŽE NASTAŤ SMRŤ ALEBO VÁŽNE ZRANENIA
Nedávajte autosedačku pre deti do polohy proti chodu vozidla, keď je aktívny airbag spolujazdca.
093-114 SCUDO LUM IT 17/10/12 14.03 Pagina 110

AVVERTENZE GENERALI
Se la spia ¬non si accende
ruotando la chiave in posi-
zione M oppure rimane accesa du-
rante la marcia è possibile che sia
presente una anomalia nei sistemi di
ritenuta; in tal caso gli air bag o i pre-
tensionatori potrebbero non attivar-
si in caso di incidente o, in un più li-
mitato numero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di proseguire, con-
tattare la Rete Assistenziale Fiat per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
Per versioni/mercati dove
previsto, se le spie ¬e “ri-
mangono accese in modo permanen-
te contattare la Rete Assistenziale
Fiat per l’immediato controllo del si-
stema.
ATTENZIONE
AVVERTENZA Non lavare i sedili con ac-
qua o vapore in pressione (a mano o nelle
stazioni di lavaggio automatiche per sedili).
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile qua-
lora il veicolo sia sottoposto a forti urti
che interessano la zona sottoscocca, co-
me ad esempio urti violenti contro gradi-
ni, marciapiedi o risalti fissi del suolo, ca-
dute del veicolo in grandi buche o avval-
lamenti stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno del veicolo possono venire rico-
perti da un residuo polveroso: questa pol-
vere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
AVVERTENZA Tutti gli interventi di con-
trollo, riparazione e sostituzione riguar-
danti l’air bag devono essere effettuati
presso la Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA In caso di rottamazione
del veicolo occorre rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Fiat per far disattivare l’impian-
to airbag.AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali
anteriori, è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata attiva-
zione di uno o più di essi non è pertanto
indice di malfunzionamento del sistema.
La spia ¬lampeggiante indi-
ca la presenza di un’avaria
della spia
“: in questo caso (per ver-
sioni/mercati dove previsto) vengono
disabilitate le cariche pirotecniche del-
l’air bag passeggero. Prima di prose-
guire contattare la Rete Assistenziale
Fiat per l’immediato controllo del si-
stema.
ATTENZIONE
Ruotando la chiave di avvia-
mento in posizione MAR la
spia
“(con air bag frontale lato pas-
seggero attivato) si accende e lam-
peggia per alcuni secondi, per ricor-
dare che l’air bag passeggero si atti-
verà in caso d’urto, dopodichè si deve
spegnere.
ATTENZIONE
PLANCIA
E COMANDI
INDICE
ALFABETICO
DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN
EMERGENZA
SPIE
E MESSAGGI
AVVIAMENTO
E GUIDA
113
Non ricoprire lo schienale dei
sedili anteriori con rivesti-
menti o foderine che non siano predi-
sposti per uso con Side-bag.
ATTENZIONE
SICUREZZA
093-114 SCUDO LUM IT 17/10/12 14.03 Pagina 113

Se il veicolo è stato oggetto
di furto o tentativo di furto,
se ha subito atti vandalici, inonda-
zioni o allagamenti, far verificare il si-
stema air bag presso la Rete Assi-
stenziale Fiat.
ATTENZIONE
Con chiave di avviamento in-
serita ed in posizione MAR,
sia pure a motore spento, gli air bag
possono attivarsi anche a veicolo fer-
mo, qualora questo sia urtato da un
altro veicolo in marcia. Quindi anche
con veicolo fermo, i seggiolini bambi-
no che si montano nel verso opposto
a quello di marcia, NON vanno in-
stallati sui sedili anteriori. L’attiva-
zione dell’air bag in caso di urto po-
trebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato. In caso di ne-
cessità disinserire comunque sempre
l’airbag anteriore lato passeggero
quando il seggiolino per bambino vie-
ne disposto su uno dei sedili anterio-
ri. D’altro canto si ricorda che qua-
lora la chiave sia inserita in posizione
STOP nessun dispositivo di sicurezza
(air bag o pretensionatori) si attiva in
conseguenza di un urto; la mancata
attivazione di tali dispositivi in questi
casi, pertanto, non può essere consi-
derata come indice di malfunziona-
mento del sistema.
ATTENZIONE
L’intervento dell’air bag
frontale è previsto per urti di
entità superiore a quella dei preten-
sionatori. Per urti compresi nell’in-
tervallo tra le due soglie di attivazio-
ne è pertanto normale che entrino in
funzione i soli pretensionatori.
ATTENZIONE
L’air bag non sostituisce le
cinture di sicurezza, ma ne
incrementa l’efficacia. Inoltre, poiché
gli air bag frontali non intervengono
in caso di urti frontali a bassa velo-
cità, urti laterali, tamponamenti o ri-
baltamenti, in questi casi gli occu-
panti sono protetti dalle sole cinture
di sicurezza che pertanto vanno sem-
pre allacciate.
ATTENZIONELe scadenze relative alla ca-
rica pirotecnica ed al contat-
to spiralato sono indicate nell’apposi-
ta targhetta ubicata nel cassetto por-
taoggetti. All’avvicinarsi di queste sca-
denze rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Fiat.
ATTENZIONE
Non viaggiare con oggetti in
grembo, davanti al torace e
tantomeno tenendo tra le labbra pipa,
matite ecc. In caso di urto con inter-
vento dell’air bag potrebbero arrecar-
vi gravi danni.
ATTENZIONE
PLANCIA
E COMANDI
INDICE
ALFABETICO
DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN
EMERGENZA
SPIE
E MESSAGGI
AVVIAMENTO
E GUIDA
114
SICUREZZA
093-114 SCUDO LUM IT 17/10/12 14.03 Pagina 114

149
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 22F0P0299m
F1
F2
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
F1715
–
10
30
30
5
20
10
30
15
15
5
15
30
–
40/10
Centralina plancia lato passeggero
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Tergilunotto
Libero
Correttore assetto fari, presa diagnostica, centralina ESP,
ventilazione, pompa filtro articolato, sensore di sterzata
Specchietto retrovisore elettrico, alzacristalli lato passeggero
Alimentazione alzacristalli anteriori
Plafoniere, illuminazione cassetto portaoggetti
Dispaly multifunzione, sirena allarme antifurto, autoradio,
CD-Changer, Radiotelefono, centralina servizi rimorchio,
centralina protezione carrozzeri
Accendisigari, presa vano di carico
Correttore assetto posteriore, dispositivo di avviamento,
quadro strumenti
Presa diagnostica, centralina antifurto
Kit main libre, centralina airbag
Centralina servizi motore, centralina servizi rimorchio
Sensore pioggia, climatizzatore automatico quadro
strumenti, ventilazione parte posteriore abitacolo
(allestimento combinato)
Bloccaggio/sbloccaggio aperture
Libero
Sbrinatore lunotto termico e specchi retrovisori
❒Ribaltare il vano portaoggetti e tirarlo
con forza per accedere ai fusibili.
135-154 SCUDO LUM I_133-152 ScudoG9 IT 17/10/12 14.09 Pagina 149