Page 209 of 223

205
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W- 40
qualificazione FIAT 9.55535-N2
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Intervallo di
per un corretto funzionamento della vettura originali sostituzione
Lubrificanti per
motori a gasolio
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emer-
genza, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso la
Rete Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA B4 per i motori
Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Fiat il prodotto appropriato della PETRONAS
LUBRICANTS.SELENIA WR
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 205
Page 210 of 223

206
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Impiego
Lubrificantie grassi per la
trasmissione
Liquido per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto/lavafariCaratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Olio sintetico SAE 75W-85
che superi la specifica API GL4 e MIL-L-2105 D LEV
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno,
consistenza NLGI 2
Lubrificante per servosterzo.
Supera le specifiche ATF DEXRON III
Fluido sintetico per sistemi idraulici ed elettroidraulici
Fluido sintetico, F.M.V.S.S. n° 116, DOT 4, ISO 4925,
SAE J-1704, CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante (di colore rosso) per
impianti di raffreddamento a base di glicole monoetilenico
inibito con formulazione organica basata sulla tecnologia
O.A.T.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, astm d 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi CUNA NC 956-11Fluidi e lubrificanti
consigliati
TUTELA
MATRYX
TUTELA
STAR 500
TUTELA GI/E
TUTELA GI/R
TUTELA TOP 4
PARAFLU
UP
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35Applicazioni
Cambi e differenziali
meccanici
Giunti omocinetici
Servosterzo elettro
idraulico
Servosterzo idraulico
Freni idraulici
e comandi idraulici
frizione
Circuiti di raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% fino a –35°C
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 206
Page 211 of 223

207
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
❒ciclo extraurbano: viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circolazio-
ne extraurbana della vettura con fre-
quenti accelerazioni in tutte le marce;
la velocità di percorrenza varia da 0 a
120 km/h;
❒consumo combinato: viene determina-
to con una ponderazione di circa il 37%
del ciclo urbano e di circa il 63% del ci-
clo extraurbano.
CONSUMO
DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante, riportati
nelle seguenti tabelle, sono determinati
sulla base di prove omologative prescrit-
te da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento
a freddo quindi viene effettuata una gui-
da che simula l’utilizzo di circolazione
urbana della vettura;AVVERTENZA Tipologia di percorso, si-
tuazioni di traffico, condizioni atmosferi-
che, stile di guida, stato generale della vet-
tura, livello di allestimento/dotazioni/ ac-
cessori, utilizzo del climatizzatore, carico
della vettura, presenza di portapacchi sul
tetto, altre situazioni che penalizzano la
penetrazione aerodinamica o la resisten-
za all’avanzamento portano a valori di con-
sumo diversi da quelli rilevati.
Consumi secondo la direttiva 1999/100/CE (litri x 100 km)
Motore 90 Multijet (Euro 4)
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 8 / 9 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
Consumo
urbano8,4 8,4 8,4 8,4 8,4 8,4 8,6
Consumo
extra-urbano6,6 6,6 6,6 6,6 6,6 6,6 6,8
Consumo
combinato7,2 7,3 7,3 7,3 7,2 7,2 7,5
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 207
Page 212 of 223
208
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Motore90 Multijet (Euro 5)
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
Consumo urbano8 8 8 8 8,4
Consumo extra-urbano6,3 6,3 6,3 6,3 6,6
Consumo combinato6,9 6,9 6,9 6,9 7,2
Motore 120 Multijet
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 8 / 9 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
Consumo
urbano8,8 8,8 8,8 8,8 9,1 9,2 9,4
Consumo
extra-urbano6,5 6,5 6,5 6,5 6,3 6,4 6,6
Consumo
combinato7,3 7,3 7,3 7,3 7,2 7,4 7,6
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 208
Page 213 of 223
209
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Motore 130 Multijet
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 8 / 9 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
Consumo
urbano8,3 8,3 8,3 8,3 8 8 8,1
Consumo
extra-urbano6,4 6,4 6,4 6,4 6,1 6,1 6,6
Consumo
combinato7,1 7,1 7,1 7,1 6,8 6,8 7,1
Motore 165 Multijet
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 8 / 9 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
Consumo
urbano8,3 8,3 8,3 8,3 8,1 8,1 8,1
Consumo
extra-urbano6,4 6,4 6,4 6,4 6,2 6,2 6,6
Consumo
combinato7,1 7,1 7,1 7,1 6,9 6,9 7,1
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 209
Page 214 of 223
210
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Allestimento Combinato Furgone
Posti5 / 6 8 / 9 2 / 3
VersioneTetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto basso Tetto alto
Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo corto Passo lungo Passo lungo
90 Multijet
191 194 194 194 191 191 198
(Euro 4)
90 Multijet
182 182 – – 182 182 –
(Euro 5)
120 Multijet 194 194 194 194 194 196 200
130 Multijet 185 185 185 185 179 179 186
165 Multijet185 185 185 185 181 181 186
175-210 SCUDO LUM I 17/10/12 14.25 Pagina 210
Page 215 of 223

211
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ...........................................136
– dati caratteristici ............................182
– livello del liquido............................ 166
– modo economia............................. 153
– ricarica............................................. 153
Bloccasterzo .........................................12
Cambio
– uso del cambio manuale ............... 119
Carburante
– indicatore del livello ...................... 14
– tappo del serbatoio ....................... 91
Carrozzeria
– manutenzione................................. 172
– versioni ............................................175
Cassetto porta oggetti........................ 65
Catene da neve.................................... 123
Chiavi .................................................... 7
Chiusura centralizzata ....................... 72Cinture di sicurezza
– avvertenze generali ...................... 97
– impiego............................................ 94
– manutenzione................................. 99
– regolazione in altezza .................. 95
Climatizzatore manuale...................... 31
Cofano motore .................................... 76
Contagiri ............................................... 14
Controlli periodici............................... 159
Consigli per il carico........................... 79
Consumo di carburante ..................... 207
Consumo olio motore........................ 162
Cric......................................................... 138
Dati per l’identificazione .................. 176
Dati tecnici............................................ 175
Diffusori aria laterali e centrali ......... 28
Dimensioni ............................................187
Disappannamento
– cristalli posteriori................30-34-38
– parabrezza ............................28-32-38
– vetri laterali anteriori .........28-32-38
ABS ...................................................... 82
Accendisigari......................................... 67
Accessori acquistati dall’utente ........ 90
Air bag .................................................. 108
Air bag laterali...................................... 111
– air bag frontale lato passeggero e
seggiolini bambini.......................... 109
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Alette parasole..................................... 68
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Alzacristalli ............................................74
Appoggiatesta....................................... 23
Autoradio (Impianto).......................... 89
Avviamento del motore
– avviamento con batteria
ausiliaria ...........................................136
– avviamento con manovre
ad inerzia......................................... 137
– dispositivo di avviamento............. 12
– procedura di avviamento ............ 116
– riscaldamento del motore
appena avviato................................ 117
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
211-220 SCUDO LUM IT 17/10/12 15.46 Pagina 211
Page 216 of 223

212
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Isofix (seggiolino bambino) ................ 103
Lampada (sostituzione di una) ......... 141
Lavacristallo
– comando.......................................... 50
– livello del liquido............................ 164
Lavafari ...................................................53
Leve al volante...................................... 47
Limitatore di velocità.......................... 57
Livelli (verifica dei)............................... 160
Livello liquido freni ............................. 164
Livello liquido impianto
di raffreddamento motore .............. 163
Livello liquido lavacristallo/lavafari ... 164
Livello liquido servosterzo................. 165
Livello olio motore.............................. 162
Lubrificanti (caratteristiche) .............. 205
Luci abbaglianti
– comando ........................................ 47
– sostituzione lampada..................... 143
Luci anabbaglianti
– comando.......................................... 47
– sostituzione lampada..................... 143
Luci di direzione (frecce)
– comando.......................................... 48
– sostituzione lampada
anteriore..........................................144
– sostituzione lampada laterale ...... 144
– sostituzione lampada
posteriore .......................................145
Luci di emergenza................................ 61Luci fendinebbia / retronebbia
– comando ........................................ 47
– sostituzione lampada...............144-145
Luci di posizione
– comando ........................................ 47
– sostituzione lampada
anteriore..........................................143
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 145
Luci di retromarcia.............................. 145
Luci di stop............................................145
Luci targa............................................... 146
Luci terzo stop .....................................146
Lunotto termico........................30-35-43
Manutenzione del veicolo
– manutenzione programmata ....... 156
– Piano di Manutenzione
Programmata ........................................ 157
– Utilizzo gravoso del veicolo ........ 159
Montaggio seggiolino
“Isofix Universale”............................ 103
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Montaggio seggiolino “Universale” .. 100
– etichetta seggiolino bambino....... 109
Motore
– alimentazione.................................. 183
– codice di identificazione ............... 179
– dati tecnici....................................... 175
– lubrificazione...................................205
Motorino di avviamento ..................... 183
Emissioni di CO2allo scarico.......... 210
EOBD (il sistema) ................................ 87
Equipaggiamenti interni....................... 65
Etichetta seggiolino bambino............. 109
Fari
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 81
Fiat CODE............................................. 6
Filtro del gasolio
(presenza di acqua)........................... 134
Filtro dell’aria........................................ 166
Fix&Go................................................... 140
Freni
– livello del liquido............................ 164
– di soccorso .................................... 118
Freno a mano....................................... 118
Frizione.................................................. 183
Fusibili..................................................... 148
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go........................... 140
Indicatore livello carburante ........... 14
In emergenza ....................................... 135
In sosta................................................... 118
Interruttore blocco carburante ........ 64
Interni..................................................... 174
211-220 SCUDO LUM IT 17/10/12 15.46 Pagina 212