Page 57 of 408

55
Spie di funzionamento
Questa informazione appare per alcuni secondi
all'inserimento del contatto. Il guidatore viene
informato sulla scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a par tiredall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione compresa tra 1.000 km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave che simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per 5 secondi. La linea di visualizzazione del contachilometritotalizzatore o un messaggio specifico al centrodel quadro strumenti, indicano il numero dichilometri che si possono ancora percorrere fino alla prossima manutenzione. Esempio:
si possono ancora percorrere 2.800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzioneinferiore a 1.000 km
Esempio:si possono ancora percorrere900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcunisecondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri totalizzatore tornaa funzionare normalmente. La chiave restaaccesa, per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,la chiave si spegne; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, nessuna
informazione appare al centro del quadro strumenti.
Page 58 of 408

Alcuni secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. La chiave restaaccesa.
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini del
guidatore. La chiave può quindi accendersi anche se è stata superata la scadenza dei due anni.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente: )
interrompere il contatto, )
premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale ".../000" e tenerlopremuto, )
inserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conte
ggio alla rovescia, ) quando il display indica "=0"
, e la chiave sparisce, rilasciare il pulsante.
Questa operazione non può essereeffettuata durante il richiamo dell'informazione di manutenzione.
Dopo questa operazione, se si vuole scollegare la batteria, bloccare le por tedel veicolo ed attendere almeno cinque minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedereall'informazione di manutenzione. )Premere brevemente il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale".../000". L' i nformazione di manutenzione vienevisualizzata per alcuni secondi, secondo
la versione, nella linea del contachilometri
totalizzatore o sul displa
y centrale del
quadro strumenti tipo 2.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcunisecondi, la chiave lampeggiaper segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, il display indica:
Page 59 of 408

Spie di funzionamento
Test manuale nel display centrale del quadro strumenti tipo 2
Questa funzione permette di verificare lo stato del veicolo (promemoria dello stato delle funzioni programmabili - attivato/disattivato) e di visualizzare
l'elenco degli allarmi.
)A motore avviato, per lanciare un test manuale, premere brevemente il pulsante".../000"
del quadro strumenti. Le informazioni se
guenti appaiono in successionenel display centrale del quadro strumenti:
- indicatore di livello dell'olio motore (vedi
paragrafo corrispondente),
- indicatore di manutenzione (vedi paragrafocorrispondente),
- segnalazione pneumatici sgonfi (se il
veicolo ne è equipaggiato; vedere capitolo "Sicurezza"),
- spie e messaggi d'allarme in corso, se esistono (vedi paragrafo corrispondente
alla spia o all'equipaggiamento
interessato),
- stato delle funzioni programmabili (vedi capitolo "Display multifunzione").
Queste informazioni appaiono anche ad ogni inserimento del contatto (test automatico).
Page 60 of 408
I chilometraggi totali e parziali vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzionedel contatto, all'apertura della por ta del guidatore e bloccando o sbloccando le por te del veicolo.
Contachilometri
Contachilometri totalizzatore
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramentodel contatore da par te del guidatore.
)
Con il contatto inserito, premere questo pulsante e tenerlo premuto fino alla comparsa degli zeri.
Misura la distanza totale percorsa dal veicolodalla sua prima immatricolazione.
Page 61 of 408

59Spie di funzionamento
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna. Funziona solamente con ifari accesi, in modalità notte.
Attivazione
) Premere il pulsante Aper far variare l'intensità d'illuminazione del posto diguida. )
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione minima, rilasciare il pulsante,
poi premere di nuovo per aumentarla.
oppure )
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione massima, rilasciare il pulsante,poi premerlo di nuovo per diminuirla. )
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Questa spia e il valore d'illuminazione
appa
iono al centro del quadro strumenti durante la regolazione per
visualizzare il livello d'illuminazione, rispetto ai 16 livelli disponibili. È anche possibile modificare l'intensità
dell'illuminazione ruotando il comando B,situato sulla sinistra del volante: )
verso l'alto; per diminuirlo, )
verso il basso; per aumentarrlo.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno (illuminazione diurna attivata), qualsiasi
azione sul pulsante o sulla rotella non produce
effetto.
Page 62 of 408
Sistema che permette di spegnere alcuni display per la guida notturna.Il quadro strumenti resta acceso con la
velocità, la marcia se cambio manuale pilotato
o automatico, le informazioni del regolatore o
del limitatore di velocità, se questo è attivato egli allarmi carburante, se necessario.
In
caso di allarme o di modifica delle funzioni o
delle regolazioni, il black panel s'interrompe.
Black panel (display nero)
Attivazione
)
Con i fari accesi, premere questo pulsanteper attivare il black panel. )
Premere ancora una volta per riattivare i
vari display.
È
possibile cambiare separatamente il colore
dei quadranti del quadro strumenti (tasto A ) e Adei display (tasto B ).
Questi colori sono disponibili in cinque varianti
dal bianco al blu. )Premere il tasto interessato per il numero di volte necessario ad ottenere il coloredesiderato.
Personalizzazione dei colori
sul quadro strumenti
Page 63 of 408

61Spie di funzionamento
Personalizzazione dei suoni
polifonici
Questo menu permette di scegliere una famiglia di suoni polifonici tra i quattro
disponibili. Questi suoni sono raggruppati in
una famiglia e personalizzati in funzione delle situazioni e del contesto (allarme, conferma,
rifiuto, indicatori di direzione, dimenticanza fari
accesi, dimenticanza chiave inserita...).
Per il quadro strumenti a colori personalizzabili tipo 2
)
Premere la rotella per accedere al menugenerale. )
Selezionare la riga "Scelta dei suoni" e confermare.
)
Selezionare la famiglia dei suoni desiderata e confermare. )
Salvare le modifiche confermando con
"OK".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare queste operazioni a veicolo fermo.
Per ragioni di sicurezza, questeoperazioni sono possibili solamente aveicolo fermo.
Per il quadro strumenti a colori personalizzabili tipo 1
)
Premere il tasto "MENU"per accedere al
menu generale. ) Selezionare il menu "Personalizzazione-configurazione" e confermare.
)
Selezionare la riga "Scelta dei suoni" econfermare. )
Selezionare la famiglia dei suoni desideratae confermare. )
Salvare le modifiche confermando con "OK".
Page 64 of 408
002
Display multifunzione