Page 265 of 408

263Informazioni pratiche
1.Luci di stop (P21/5 W).2.Luci di posizione (diodi).3.Indicatori di direzione (PY21W ambra).4.Fanalini di retromarcia (P21W).5. Fanalini fendinebbia (P21W).
Fanali posteriori
Le lampadine di color ambra, comegli indicatori di direzione, devonoessere sostituite con lampadine di caratteristiche e colori identici.
I fanali, situati sullo spor tello delbagagliaio, tranne le guide di led, sono elementi finti ed hanno un ruolo puramente estetico.
Sostituzione delle lampadine delle luci di stop, di retromarcia e degli indicatori di direzione
Queste tre lampadine si sostituiscono dall'esterno del bagagliaio:
)
aprire il bagagliaio, )
rimuovere la griglia di accesso sulrivestimento laterale corrispondente, )
allentare i dadi con una chiave del 10, poi
terminare di svitarla a mano, ) scollegare il connettore del faro, )
estrarre il fanalino con cautela tirandolo nel suo asse verso l'esterno,
)
rimuovere la guarnizione di tenuta in spugna, )
sganciare i due piccoli connettori secondari, )
allargare le due linguette ed estrarre ilportalampada, )
ruotare la lampada di un quarto di giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Pr
estare attenzione ad inserire il fanalino nelle sue guide rimanendo nell'asse del veicolo.
Stringere senza forzare per garantire la tenuta,
ma senza danneggiare il fanalino.
Page 266 of 408
Sostituzione delle guide
dei fari a LED/luci di posizioneSostituzione delle luci della targa (W5W)
Sostituzione della terza luce di stop (a diodi)
Per sostituire questo tipo di fanalino a diodi
rivolgersi alla rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadinea diodi, consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato. Per
facilitare lo smontaggio, realizzare questa
procedura con lo spor tello del bagagliaio
semiaperto. ) Inserire un cacciavite piccolo nella tacca
all'esterno dell'elemento protettivo.
) Spingerlo verso l'esterno. )
Rimuovere l'elemento protettivo. )
Sostituire la lampada difettosa.
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo.
Page 267 of 408
265
Informazioni pratiche
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro
del coperchio della scatola portafusibilidel cruscotto.
Per accedervi: ) sganciare il coperchio tirando la par tesuperiore destra, poi sinistra, )
sganciare completamente il coperchio e capovolgerlo,
Accesso all'attrezzatura
)
estrarre il suppor to sul dorso del quale èfissata la pinzetta.
Sostituzione delle lampade dei fendinebbia
Queste lampade si sostituiscono dall'esterno
del paraur ti posteriore:
)inserire la mano sotto al paraurti, )ruotare di un quarto di giro il portalampada e rimuoverlo, )ruotare di un quarto di giro la lampada esostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso contrario.
Prestare attenzione a non toccare lamarmitta di scarico; rischio di ustioni, se si sostituisce la lampada nei minutisuccessivi all'interruzione del contatto.
Page 268 of 408

Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo èconcepito per funzionare con gliequipaggiamenti di serie o in opzione. Prima di installare altri equipaggiamentio accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
CITROËN declina ogni responsabilitàper le spese derivanti dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamentirisultanti dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati daCITROËN e non installati secondole prescrizioni, in par ticolarequando il consumo degli apparecchisupplementari supera i 10 milliampère. Prima di sostituire un
fusibile, occorre: )conoscere la causa della panne e aver virimediato, )spegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
)immobilizzare il veicolo e interrompere il contatto, )individuare il fusibile difettoso mediante latabella d'attribuzione e gli schemi presenti nelle pagine successive.
Sostituzione di un fusibile
BuonoBruciato
La sostituzione di un fusibile nonindicato nelle tabelle qui sotto, potrebbeprovocare un malfunzionamento grave del veicolo. Rivolgersi allarete CITROËN o ad un riparatorequalificato.
PinzettaPer inter venire su un fusibile, è obbligatorio: )utilizzare la speciale pinzetta per estrarre ilfusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
)sostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore);un'intensità diversa potrebbe provocare un malfunzionamento (rischio di incendio).Se la panne si riproduce poco dopo la sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete CITROËN
o da un riparatore quali
ficato.
Page 269 of 408