Page 17 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZASPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
16fig. 15F0U2050i
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
La vettura è dotata di display multifunzionale
riconfigurabile in grado di offrire informazioni utili
all’utente, in funzione di quanto precedentemente
impostato, durante la guida della vettura.VIDEATA “STANDARD” fig. 15
La videata standard è in grado di visualizzare le seguenti
indicazioni:
A Ora
B Data
D Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi)
E Segnalazione dello stato della vettura (es. porte aperte,
oppure eventuale presenza ghiaccio su strada, ecc. ...)
F Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti
inserite)
G Temperatura esterna
Alla rotazione della chiave di avviamento in posizione
MAR, il display visualizza, come videata principale,
l’indicazione della data fig. 15 oppure la pressione di
sovralimentazione del turbo-compressore fig. 16
secondo il settaggio precedentemente impostato sulla
voce di menù “Prima pagina” (“Data” o “Info motore”).
fig. 16F0U196Ab
Page 18 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
17
PULSANTI DI COMANDO DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE fig. 17
+Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni,
verso l’alto o per incrementare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per accedere al menù e/o
ESCpassare alla videata successiva oppure
confermare la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare alla videata
standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni,
verso il basso o per decrementare il valore
visualizzato.
Nota I pulsanti +e –attivano funzioni diverse a seconda
delle seguenti situazioni: Regolazione illuminazione interno vettura
– quando è attiva la videata standard, permettono la
regolazione dell’intensità luminosa del quadro strumenti,
dell’autoradio e del climatizzatore automatico.
Menu di setup
– all’interno del menù permettono lo scorrimento verso
l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione permettono
l’incremento o il decremento.
F0U017Abfig. 17
Page 19 of 270

18
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di funzioni disposte in
modo “circolare” la cui selezione, realizzabile mediante
i pulsanti +e –consente l’accesso alle diverse
operazioni di scelta ed impostazione (setup) riportate in
seguito. Per alcune voci (Regolazione orologio e Unità di
misura) è previsto un sottomenu.
Il menu di setup può essere attivato con una pressione
breve del pulsante MENU ESC fig. 18.
Con singole pressioni dei tasti +o –è possibile
muoversi nella lista del menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto differiscono tra
loro a seconda della caratteristica della voce selezionata.
Selezione di una voce del menu principale senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC può
essere selezionata l’impostazione del menu principale
che si desidera modificare;
– agendo sui tasti +o –(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce del
menu principale prima selezionata.Selezione di una voce del menù principale con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può visualizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui tasti +oppure –(tramite singole pressioni)
si possono scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può selezionare la voce del sottomenu visualizzata e si
entra nel menu di impostazione relativo;
– agendo sui tasti +oppure –(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione di questa voce
del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce del
sottomenu prima selezionata.
Selezione di “Data” e “Impostazione Orologio”:
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può selezionare il primo dato da modificare
(es. ore / minuti o anno / mese / giorno);
– agendo sui tasti +o –(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si
può memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente passare alla successiva voce del
menu di impostazione, se questa è l’ultima si ritorna alla
stessa voce del menu prima selezionata.
Page 20 of 270

19
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Tramite pressione lunga del pulsante MENU ESC:
– se ci si trova al livello del menu principale, si esce
dall’ambiente menu di set up;
– se ci si trova in un altro punto del menu (al livello di
impostazione di una voce di sottomenu, al livello di
sottomenu o al livello di impostazione di una voce del
menu principale) si esce al livello di menu principale;
– vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione del pulsante
MENU ESC).
L’ambiente menu di setup è temporizzato; dopo l’uscita
dal menu dovuta allo scadere di questa temporizzazione
vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione breve del
pulsante MENU ESC).Il menù è composto dalle seguenti voci:
– MENÙ
– BEEP VELOCITÀ
– LUCI CORNERING
– SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
– ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ DI MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BEEP/BUZZ. CINTURE
– SERVICE
– AIR BAG/BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
fig. 18F0U017Ab
Page 21 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZASPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
20
FUNZIONI DISPLAY
BEEP VELOCITÀ
(Impostazione limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite velocità
vettura (km/h oppure mph), superato il quale l’utente
viene avvisato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza la scritta (Beep Vel.);
– premere il pulsante +oppure –per selezionare
l’inserimento (On) o il disinserimento (Off) del limite di
velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata attivata (On),
tramite la pressione dei pulsanti +oppure –selezionare
il limite di velocità desiderato e premere MENU ESC
per confermare la scelta.Nota L’impostazione è possibile tra 30 e 200 km/h,
oppure 20 e 125 mph a seconda dell’unità
precedentemente impostata, vedere paragrafo
“Regolazione unità di misura (Unità misura)” descritto in
seguito. Ogni pressione sul pulsante +/–determina
l’aumento / decremento di 5 unità. Tenendo premuto il
pulsante +/–si ottiene l’aumento / decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore desiderato,
completare la regolazione con singole pressioni.
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’impostazione, procedere
come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante (On);
– premere il pulsante –, il display visualizza in modo
lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Page 22 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
21
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
(Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare (On) oppure
disattivare (Off) la visualizzazione del Trip B (trip
parziale).
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo “Trip
computer”.
Per l’attivazione/disattivazione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante (On) oppure
(Off) (in funzione di quanto precedentemente
impostato);
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. LUCI CORNERING
(attivazione/disattivazione “Cornering lights -
Fendinebbia con funzione Cornering)
Questa funzione consente di attivare/disattivare le
“Cornering lights”. Per attivare/disattivare (ON/OFF) le
luci procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante “On” oppure
“Off” in funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la
scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
SENSORE PIOGGIA
(Regolazione sensibilità sensore pioggia)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di regolare (su 4 livelli) la
sensibilità del sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante il “livello” della
sensibilità precedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;
Page 23 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZASPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
22
REGOLA ORA
(Regolazione orologio)
Questa funzione consente la regolazione dell’orologio
passando attraverso due sottomenù: “Ora” e
“Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza i due sottomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il pulsante +oppure –per spostarsi tra i due
sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che si vuole
modificare, premere il pulsante con pressione breve
MENU ESC;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Ora”: premendo il
pulsante MENU ESC con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;– premendo il pulsante MENU ESC con pressione
breve il display visualizza in modo lampeggiante i
“minuti”;
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Formato”:
premendo il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante la modalità di
visualizzazione;
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
selezione in modalità “24h” oppure “12h”.
Una volta effettuata la regolazione, premere il pulsante
MENU ESC con pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata menu principale senza
memorizzare.
– premere nuovamente il pulsante MENU ESC con
pressione lunga per tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda del punto in cui ci si trova nel
menu.
Page 24 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
23
PRIMA PAGINA
(visualizzazione informazioni
nella videata principale)
Questa funzione permette di selezionare il tipo di
informazione che si vuole visualizzare nella videata
principale. È possibile visualizzare l’indicazione della data
oppure la pressione di sovralimentazione del turbo-
compressore.
Per effettuare la selezione procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza “Prima pagina”;
– premere nuovamente il pulsante MENU ESC con
pressione breve per visualizzare le opzioni di
visualizzazione “Data” e “Info motore”;
– premere il pulsante +oppure –per selezionare il tipo
di visualizzazione che si intende avere nella videata
principale del display;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, il
display, terminata la fase di check iniziale, fornisce la
visualizzazione delle informazioni impostate
precedentemente tramite la funzione “Prima pagina” del
menù. REGOLA DATA
(Regolazione data)
Questa funzione consente l’aggiornamento della data
(giorno – mese – anno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante “il giorno” (gg);
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante “il mese”
(mm);
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante “l’anno” (aaaa);
– premere il pulsante +oppure –per effettuare la
regolazione.
Nota Ogni pressione sui pulsanti +o –determina
l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva l’aumento / decremento
veloce automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione con singole
pressioni.
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.