Page 65 of 270
64
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U057Abfig. 56
PORTA LATTINE fig. 56
Le impronte porta bicchieri - porta lattine sono ubicate
sul tunnel centrale (dietro il freno a mano).
F0U058Abfig. 57
PORTA SCHEDE fig. 57
Sul tunnel centrale sono ricavate fessure porta schede
telefoniche, porta cd.
ACCENDISIGARI fig. 58
(per versioni/mercati, dove previsto)
È ubicato sul tunnel centrale davanti alla leva del freno a
mano. Per inserire l’accendisigari, premere il pulsante A
con chiave di avviamento in posizione MAR.
Dopo circa 15 secondi il pulsante torna
automaticamente nella posizione iniziale e l’accendisigari
è pronto per essere utilizzato. Per versioni/mercati dove
previsto, al posto dell’accendisigari può essere presente
una presa di corrente.
Page 66 of 270
65
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U059Abfig. 58
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto
disinserimento dell’accendisigari, carte magnetiche o
biglietti autostradali.
L’accendisigari raggiunge elevate
temperature. Maneggiare con cautela
ed evitare che venga utilizzato dai bambini:
pericolo d’incendio e/o ustioni.
ATTENZIONE
F0U061Abfig. 60
F0U060Abfig. 59
POSACENERE fig. 59-60
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un contenitore in plastica estraibile, che
può essere posizionato nella impronta porta
bicchieri/lattine presente sul tunnel centrale.AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come
cestino per la carta contemporaneamente ai mozziconi
di sigaretta: potrebbe incendiarsi a contatto.
Page 67 of 270
66
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U062Abfig. 61
ALETTE PARASOLE fig. 61
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno.
Possono essere orientate frontalmente e lateralmente.
F0U063Abfig. 62
TASCA PORTADOCUMENTI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni è disponibile una tasca
portadocumenti sul retro dello schienale del sedile
fig. 62.
Page 68 of 270
67
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U064Abfig. 64
PRESA DI CORRENTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
È collocata all’interno del vano bagagli sul lato sinistro
del supporto in plastica della cappelliera fig. 63.
Per utilizzarla aprire il tappo A.
F0U188Abfig. 63
VANO PORTAOGGETTI SULLA PLANCIA
Il vano A-fig. 64 è ricavato nella zona centrale della
plancia strumenti. Per utilizzarlo, aprire lo sportello B
premendo il tasto ubicato sullo sportello stesso.
Page 69 of 270

68
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U065Abfig. 65
TETTO APRIBILE SKY-DOME
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da due
pannelli in vetro di cui uno fisso e uno mobile dotati di
due tendine parasole (anteriore e posteriore) a
movimentazione manuale. Le tendine possono essere
utilizzate nelle posizioni “tutta chiusa” e “tutta aperta”
(non hanno posizioni fisse intermedie). Per aprire le
tendine: impugnare la maniglia A-fig. 65, svincolarla ed
accompagnarla seguendo il senso indicato delle frecce
fino alla posizione “tutta aperta”. Per chiuderle seguire il
procedimento inverso. Il funzionamento del tetto
apribile avviene solo con chiave di avviamento in
posizione MAR.
I comandi A-B fig. 65 posti su plancia dedicata vicino alla
plafoniera anteriore, comandano le funzioni di
apertura/chiusura tetto apribile.Apertura
Premere il pulsante B-fig. 65 e mantenerlo premuto, il
pannello vetro anteriore si porterà in posizione
“spoiler”; premere nuovamente il pulsante B-fig. 65 e,
agendo sul comando per più di mezzo secondo, si
innesca il movimento del cristallo del tetto che prosegue
automaticamente fino a fondo corsa; il cristallo del tetto
può essere fermato in una posizione intermedia agendo
nuovamente sul pulsante.
Chiusura
Dalla posizione di apertura completa, premere il
pulsante A-fig. 65 e, se si agisce sul pulsante per più di
mezzo secondo, il cristallo anteriore del tetto si porterà
automaticamente in posizione “spoiler”; agendo
nuovamente sul pulsante, il cristallo del tetto si ferma in
posizione intermedia; premere nuovamente il pulsante
A-fig. 65 e mantenerlo premuto fino alla chiusura
completa del pannello.
Page 70 of 270

69
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Scendendo dalla vettura, togliere sempre
la chiave dal dispositivo di avviamento
per evitare che il tetto apribile, azionato
inavvertitamente, costituisca un pericolo per chi
rimane a bordo: l’uso improprio del tetto può
essere pericoloso. Prima e durante il suo
azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri
non siano esposti al rischio di lesioni provocate
sia direttamente dal tetto in movimento, sia da
oggetti personali trascinati o urtati dal tetto
stesso.
ATTENZIONE
In presenza di portapacchi trasversale si
consiglia l’utilizzo del tetto apribile solo
in posizione “spoiler”.
Non aprire il tetto in presenza di neve o
ghiaccio: si rischia di danneggiarlo.
DISPOSITIVO ANTIPIZZICAMENTO
Il tetto apribile è dotato di un sistema di sicurezza
antipizzicamento in grado di riconoscere l’eventuale
presenza di un ostacolo durante il movimento in
chiusura del cristallo; al verificarsi di questo evento il
sistema interrompe ed inverte immediatamente la corsa
del cristallo.
Page 71 of 270

PROCEDURA DI INIZIALIZZAZIONE
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario
inizializzare nuovamente il funzionamento del tetto
apribile.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante A-fig. 65 in posizione di chiusura;
❒tenere premuto il pulsante per fare in modo che il
tetto, a scatti, si chiuda completamente;
❒attendere, dopo la completa chiusura del tetto,
l’arresto del motore elettrico del tetto.
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave dal
dispositivo di avviamento per evitare che il tetto
apribile, azionato inavvertitamente, costituisca un
pericolo per chi rimane a bordo: l’uso improprio del
tetto può essere pericoloso. Prima e durante il suo
azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non
siano esposti al rischio di lesioni provocate sia
direttamente dal tetto in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dal tetto stesso.
F0U066Abfig. 66
MANOVRA DI EMERGENZA
In caso di mancato funzionamento dell’interruttore, il
tetto apribile può essere manovrato manualmente,
procedendo come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione ubicato sul
rivestimento interno, tra le due tendine parasole;
❒prelevare la chiave a brugola fornita in dotazione
ubicata nel contenitore attrezzi presente nel
bagagliaio;
❒introdurre nella sede A-fig. 66 la chiave in dotazione e
ruotare:
– in senso orario per aprire il tetto;
– in senso antiorario per chiudere il tetto.
70
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Page 72 of 270

71
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO CENTRALIZZATO
PORTE
Blocco porte dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante Ásul telecomando
fig. 67 oppure inserire e ruotare l’inserto metallico nella
serratura della porta lato guida in senso orario fig. 68.
L’avvenuto bloccaggio delle porte è segnalato dalla
singola accensione del led sul pulsante A-fig. 69. Il blocco
delle porte viene attivato solo se tutte le porte sono
chiuse. Se una o più porte sono aperte a seguito della
pressione del pulsante Ásul telecomando fig. 67, gli
indicatori di direzione ed il led presente sul pulsante A-fig.
69 lampeggiano velocemente per circa 3 secondi.
F0U067Abfig. 67
Se una o più porte sono invece aperte a seguito della
rotazione dell’inserto metallico della chiave solo il led
presente sul pulsante A-fig. 69 lampeggia velocemente
per circa 3 secondi. Se le porte sono chiuse ma il
bagagliaio è aperto il blocco delle porte viene effettuato:
gli indicatori di direzione (solo per blocco effettuato
premendo il pulsante Áfig. 67) ed il led presente sul
pulsante A-fig. 69 lampeggiano velocemente per circa 3
secondi.
Con funzione attiva è comunque possibile sbloccare le
serrature delle altre porte, premendo il pulsante A-fig. 69
posto sul mobiletto centrale.
Effettuando una doppia pressione rapida del pulsante Á
sul telecomando fig. 67 si attiva il dispositivo dead lock
(vedere paragrafo “Dispositivo dead lock”).