92
VERIFICHE
1. Serbatoio del servosterzo.
2. Serbatoio del lavacristallo e del
lavaproiettori.
3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria.
6. Scatola dei fusibili.
7. Filtro dell'aria.
8. Asta livello olio motore.
9. Riempimento olio motore.
MOTORE A BENZINA 1,6 LITRI 16V
93
VERIFICHE
1. Serbatoio del servosterzo.
2. Serbatoio del lavacristallo e del
lavaproiettori.
3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria.
6. Scatola dei fusibili.
7. Filtro dell'aria.
8. Asta livello olio motore.
9. Riempimento olio motore.
MOTORE BENZINA 2 LITRI 16V
94
VERIFICHE
MODORE DIESEL TURBO 2 LITRI HDI 16V (136 CV)
1. Serbatoio del servosterzo.
2. Serbatoio del lavacristallo e del
lavaproiettori.
3. Serbatoio del liquido
di raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria.
6. Scatola dei fusibili
7. Filtro dell'aria.
8. Serbatoio dell'olio motore.
9. Asta livello olio motore.
10. Pompa di reinnesco.
11. Vite di degasaggio.
95
VERIFICHE
VERIFICA DEI LIVELLI
Sull'asta di livello vi sono
2 tacche:
A = max
Non superare mai questa
tacca.
B = min
Sostituzione
Secondo le indicazioni del libretto di
manutenzione. Livello del liquido del
servosterzo
Rimuovere il coperchio di protezio-
ne * (vedere capitolo "Sostituzione di
una lampadina - Luci anteriori").
Aprire il serbatoio con il motore fred-
do a temperatura ambiente. Il livello
deve sempre essere superiore alla
tacca min. e vicino alla tacca max.
Asta manuale Livello del liquido di
raffreddamento
Utilizzare il liquido raccomandato dal
costruttore.
Quando il motore è caldo, la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento è
regolata dall'elettroventola. Quest'ul-
tima può funzionare a chiave disin-
serita.
P e r i v e i c o l i d o t a t i d i i l t r o a n t i p a r -
ticolato, l'elettroventola può fun-
zionare dopo l'arresto del veicolo,
anche quando il motore è freddo.
Inoltre, poiché il circuito di raffred-
damento è pressurizzato, occorre
aspettare almeno un'ora dopo l'ar-
resto del motore prima di effettuare
qualsiasi intervento.
Per evitare di bruciarsi, svitare il
tappo di due giri per far scendere la
pressione. Quando la pressione è
scesa, togliere il tappo e ripristinare
il livello. Livello del liquido
del lavacristallo e del
lavaproiettori
Livello di additivo gasolio
(Diesel con filtro antiparticolato)
L'accensione della spia di servizio,
accompagnata da un segnale acusti-
co, indica un livello minimo di additi-
vo gasolio.
È necessario ripristinare il livello di
questo additivo.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Livello del liquido dei freni
Scelta del grado di viscosità
In tutti i casi l'olio scelto dovrà rispon-
dere alle esigenze del costruttore.
Livello dell'olio
Osservazione: il liquido di raffredda-
mento non deve essere sostituito.
Il livello deve sempre esse-
re superiore al contrassegno
MIN e vicino al contrassegno
MAX. La sostituzione va effettuata
rispettando assolutamente
gli intervalli previsti, secondo
il programma di manutenzio-
ne del costruttore.
Utilizzare liquidi raccomandati dal
costruttore e conformi alle norme
DOT4.
Effettuare questo controllo
regolarmente e rabboccare
tra due intervalli di manuten-
zione (il consumo massimo è
di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettu-
ra in piano e il motore freddo, utiliz-
zando l'indicatore del livello d'olio del
quadro strumenti o l'asta manuale.
Per una pulizia ottimale e per
la massima sicurezza, utiliz-
zare unicamente prodotti rac-
comandati dalla PEUGEOT.
P e r p r e s e r v a r e l ' a f i d a b i l i t à d e i
motori e i dispositivi antinquina-
mento, è vietato usare additivi
nell'olio motore.
* Secondo la motorizzazione.