Page 225 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
30
G270A01B-GTT
Proiettori
Istruzioni per la sostituzione:
1. Lasciare raffreddare la lampadina. Indossare gli occhiali di protezione.
2. Aprire il cofano motore.
3. Afferrare sempre la lampadina facendo presa sulla parte in plastica, evitare di toccare il vetro.
4. Con una chiave regolabile, togliere
i bulloni di montaggio del proiettore.
5. Scollegare il cavo di alimentazione dal portalampada sul retro delproiettore.
G270A01HP
6. Ruotare il coperchio di plastica in senso antiorario e rimuoverlo.
!
3. Controllare che la spia disegnalazione si illumini quando si porta su "ON" il blocchetto d'avviamento, e si spenga una volta avviato il motore. In caso di dubbio,rivolgersi al più vicino concessionario Hyundai.
AVVERTENZA:
Ricordarsi di asciugare eventualitracce d'acqua fuoriuscita, in quanto il carburante presentenell'acqua si potrebbe incendiare.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
G260A02A-GTT Prima di sostituire una lampadina, verificare che l'interruttore sia inposizione "OFF".Nel paragrafo che segue vienedescritta la procedura per raggiungere ciascuna lampadina, per poterla sostituire. E' importante che lalampadina bruciata venga sostituita con una lampadina avente lo stesso codice e lo stesso numero di watt. Vedere pagina 6-34 per la descrizione del numero di watt.
ATTENZIONE:
Evitare che le lampadine possano venire a contatto con prodotti abase di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
!
Page 226 of 256
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
31
G270A03HP
9. Togliere il cappuccio di protezione dalla lampadina di ricambio, ed installare la nuova lampadina badando a far combaciare la partein plastica con il foro del proiettore. Installare il parapolvere dopo aver serrato nuovamente la molla dellalampadina, e ricollegare il cavo d'alimentazione.
10.Gettare via la vecchia lampadina avvolta nel cappuccio di protezionee nell'involucro di cartone della lampadina di ricambio.
11.Controllare che il fascio delle luci dei proiettori sia correttamenteorientato.
7. Scollegare il cavo d'alimentazionedal portalampada nella parte posteriore del proiettore.
G270A02HP
8. Premere sulla molla per rimuovere la lampadina dal proiettore.
!AVVERTENZA:
Le lampadine alogene contengono un gas sotto pressione: rompendosi, le schegge di vetropossono venire scagliate intorno. Per questa ragione si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Tenetele lampadine fuori dalla portata dei bambini. G270A03O
Page 227 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
32
1) Altezza da terra dell'orizzontaleAnabbaglianti : 894 mm Abbaglianti : 839 mm
2) Distanza tra le due verticali Anabbaglianti : 1.316 mm Abbaglianti : 1.076 mm
Quindi, per regolare il fascio di luci degli anabbaglianti, tracciare una linea parallela a 38mm al di sotto dell'orizzontale; oppure, per regolareil fascio di luci degli abbaglianti, tracciare una linea parallela a 21 mm al di sotto dell'orizzontale.
7. Regolare quindi il fascio di luce di ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con lalinea parallela (utilizzare un cacciavite per viti con taglio a croce) - ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di
ciascun anabbagliante facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con la verticale (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) - Orientamento orizzontale.
G290A01HP-GTT Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sotto riportati.REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI
G290A01HP G290A02HP
Orientamento
verticale
Orientamento orizzontaleabbaglianti
Orientamento
verticale 1. La pressione di gonfiaggio di tutti
gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motore e carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al posto di guida, oppure installaresul veicolo un peso equivalente.
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli.
5. Aprire il cofano.
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che deve passare per il centro di ciascunproiettore) sullo schermo usato per la regolazione.
Orientamento orizzontaleabbaglianti
Page 228 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
33
Se sono state effettuate delle riparazioni alla parte anteriore dellacarrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindi riattaccato, si deve controllarel'orientamento del fascio di luce utilizzando lo schermo apposito, come indicato nella figura. Accenderel'interruttore dei proiettori (Posizione delle luci anabbaglianti o posizione delle luci abbaglianti).
1. Regolare i proiettori in modo tale che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea mediana della scocca e sia allineato con ilpunto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori.
G290B01HP-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
G290B02HP
G290B01HP-1
L
W
H Linea di delimitazione del contorno
"P"
Linea Verticale
Linea orizzontale
Linea del pavimento
21 mm
L W
Linea di delimitazione
del contorno
Linea delpavimento
"P"
Linea orizzontale
Linea Verticale38 mm
39 mm
H
HH
"H" Altezza da terra della linea mediana orizzontale dei proiettori : Anabbaglianti : 894 mm Abbaglianti : 839 mm "W" Interasse tra i due proiettori : Anabbaglianti : 1.316 mm Abbaglianti : 1.076 mm "L" Distanza tra i proiettori e la paretesu cui si provano i proiettori : Anabbaglianti : 3000 mm Abbaglianti : 3000 mm
Page 229 of 256
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
34N. WATT DELLE LAMPADINE
Wattage55/55 5
21 8
10 55 55
Nome componente
Luce proiettori (Anabb./Abb.)Luce posizione anteriore Indicatori di direzione Luce lettura Luce abitacolo Interruttore luci fendinebbia anteriori Lampeggiatore laterale Luce segnalazione spigolo porta Wattage
1016
21/5 2116 215
No.
9
1011 12 Nome componente
Luce vano bagagliaio Luce arresto supplementare Luce gruppo ottico posteriore Luce stop/posizione Luce indicatore di direzione Luce retromarcia Luce retronebbia Luce targa
No.
1 2 3 4 5 6 7 8
G280A02HP-GTT
G280A01HP
Page 230 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
35
100A
120A (DIESEL)
140A ( BENZINA)
50A 30A - -
20A 10A 15A -
10A10A
NO.1
NO. 2
NO. 3 NO.4
NO.5
NO.6
NO. 7
NO. 8
NO. 9
NO. 10
NO. 11
NO. 12
COLLEG-
AMENTOFUSIBLE
FUSI-BLE
DESCRIZIONE
G200C01HP-GTT
Vano motore (#1)
G200C01HP-I
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata sudi questa. Relè candelette (COVEC-F/EGR), Relè riscaldatore aria (Motori a diesel)Scatola fusibili e relè vano motore #2,Alternatore Scatola fusibili pannello interno (Fusibile 1,2,3,4,5) Scatola fusibili e relè vano motore #1 (Fusibile 8,9)Centralina riscaldatore carburante (COVEC-F/EGR)Alternatore, blocchetto d'avviamento- - Relè di controllo del motore (Motori a diesel),Relè di controllo principale (Motori a benzina)Relè avvisatore acusticoRelè luci fendinebbia anteriori- ECM (Motori a diesel), centralina EGR ECM (Motori a diesel)
DESCRIZIONE DEL PANELLO FUSIBILI
Motori a benzina Motori a diesel AMPERAGIO
CIRCUITO PROTETTO
Page 231 of 256
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
36
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare instampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
G200D01HP-GTT Vano motore (#2)
G200C02HP-I
Page 232 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
FUSI - BLE AMPERAGGIO
15A 15A15A-
10A 10A
-
15A 15A15A15A 10A 10A10A 10A 10A 10A15A25A20A
NO. 10
NO. 11
NO. 12
NO. 13
NO. 14
NO. 15
NO. 16
NO. 17
NO. 18
NO. 19
NO. 20
NO. 21
NO. 22
NO. 23
NO. 24
NO. 25
NO. 26
NO. 27
NO. 28
NO. 29
DESCRIZIONE
CIRCUITO PROTETTO
Riscaldatore e sensore carburante (Motori a diesel)
Proiettori (anabbaglianti)
Proiettori (abbaglianti) -
Relè compressore A/C, Interruttore a tre posizioni
Relè ventilatore TCI (COVEC-F/EGR)--
ECM (Motori a diesel)
ECM (Motori a diesel)
ECM(Motori a diesel), Relè riscaldatore aria (Motori a diesel), Solenoide EGR (Motori a diesel)
Luci strumentazione interna, Gruppo ottico
Luce targa, Gruppo ottico
Centralina ABS, Relè ABS, Relè EBD
ECM (Motori a Diesel), Relè proiettori, Relè ventilatore condensatore (Benzina/COVEC-F),
Solenoide EGR (COVEC-F)
Centralina ABS
Centralina controllo velocità
Tergi/lavacristallo
Interruttore sedile regolabile elettricamente
Relè presa d'alimentazione ausiliaria