Page 57 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-49
B560A02O
ATTENZIONE: Quando fate rifornimento, fate molta
attenzione a non avvicinare fiamme libere alla bocca di entrata del serbatoiocarburante. RicordateVi inoltre di spegneresempre il motore. Se dovete sostituire iltappo del serbatoio, assicurateVi che sia unricambio originale Hyundai. È normale cheil serbatoio rimanga leggermente inpressione e che sfiati quando si toglie iltappo.
JB360A1-AT APERTURA A DISTANZA DELLO SPORTELLO CARBURANTE
La leva di apertura è collocata sul pavimento,
nella parte anteriore sinistra della vettura.
NOTA : In caso di gelo, il ghiaccio può bloccare
l'apertura dello sportellino. In questa si tuazione non forzatelo.
AVVERTENZA : Se lo sportello non può essere aperto
dall’interno, è possibile usare una leva posta all’interno del bagaliaio, sul lato sinistro.Tirando questa leva lo sportello si apre.B560A01O
B560B01O-ATT Interruttore di esclusione automatica
del carburante (se installato)
L'interruttore di esclusione automatica del
carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore.
In caso di collisione o di impatto improvviso,
questo dispositivo esclude automaticamente ilflusso di carburante. Una volta che è entrato infunzione, perché si possa riavviare il motore sideve resettare questo dispositivo premendosulla sommità dell'interruttore.
AVVERTENZA: Prima di resettare l'interruttore di esclusione
automatica del carburante, controllare che le tubazioni non presentino perdite dicarburante.B560B01O
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
49
Page 58 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-50 ZB380A1-AT VISERE PARASOLE Le visere parasole sono orientabili, inoltre, quella
lato passeggero è provvista di uno specchietto di cortesia.
NOTA:Sul dorso di ciascuna visiera parasole è
applicata un'etichetta su cui sono riportatedelle informazioni utili sul Sistema diTrattenuta Supplementare (SRS).
AVVERTENZE: Non tenere la visiera parasole orientata in
modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico o di altri oggetti.
B570A02O
B580A01O
Specchietto di cortesia
B570A01O
B570A02A-GTT COFANO MOTORE
1. Tirare il pomello di sbloccaggio per aprire il cofano.
2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Alzare il cofano con la mano.
Chiudere il cofano lentamente e assicurarsi che venga bloccato. ATTENZIONE:
o Verificare sempre due volte che il cofano sia ben chiuso prima di avviarsi. Se ilcofano non è chiuso potrebbe spalancarsidurante la guida del veicolo impedendodel tutto la visibilità e causando cosìincidenti.
o Non muovere il veicolo col cofano aperto, perché la visuale è impedita ed il cofanopotrebbe riabbassarsi o danneggiarsi.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
50
Page 59 of 148
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-51
YB830A1-AT BRACCIOCO E’situato nel centrol del sedile posteriore. B600A02Y-ATT LEVA DI REGOLAZIONE ALTEZZA DEL VOLANTE
B611A01O B600A01O
YB420A1-AT AVVISATORE ACUSTICO Per azionare l'avvisatore acustico, premere al
centro del volante.B610A01O
YB860A1-AT LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA
APERTA (Se installata)
B620A01O
Aprendo la portiera anteriore, si acende la luce
rossa di segnalazione visibile dagli altri veicoli in transito.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
51
Page 60 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-52 0 0 1 1 2 3
Solo guidatore Guidatore + passeggero anterioreGuidatore, passeggero anteriore + sedile posteriore più arretrato completamente caricoTutti i posti occupatiTutti i posti occupati +carico massimo ammessoGuidatore + carico massimo ammesso DB900A1-FT PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITA' (Se fornito)
Questo sistema provvede al controllo
automatico della velocità della vettura, quando state guidando su autostrade.
B660B02O-GTT Per impostare la velocità di marcia
Posizione
interruttore
(2WD/4WD)
CONDIZIONI DI CARICO
B660A01O
Mantenere sempre il fascio luci al livello appropriato in modo da non abbagliare gli altriguidatori. Qui di seguito sono elencate la posizioni appro- priate dell'interruttore. Per condizioni di carico diverse da quelle indi- cate, regolare l'interruttore in modo che il fascioluci sia più vicino possibile ad una dellecondizioni indicate.
B340G01O-GTT SISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT
Per regolare l'altezza del volante:
1. Tirare verso l'alto la leva e mantenerla in tale posizione di sbloccaggio.
2. Alzare od abbassare il volante, portandolo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, rilasciare la leva.
ATTENZIONE: Non effettuate l'operazione durante la guida. Per regolare il livello del fascio luci dei fari
anteriori in base al numero dei passeggeri e alle condizioni di carico, girare l'appositointerruttore. Più alto è il numero che indica la posizione
dell'interuttore, più basso è il livello del fascioluci.
HSM080
B660B01O
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
52
Page 61 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B660D01O-GTT Per ripristinare la velocità preimpostata
Premendo il pulsante "RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)"), se la velocitàdel veicolo è superiore a 40 km/h, verràautomaticamente ripristinata la velocità che eraimpostata prima che venisse attivata la funzione"CANCEL" (annullamento). B660E01Y-AAT Per impostare una velocità più elevata
1. Premere e mantenere premuto il pulsante "RESUME (ACCEL)".
2. Accelerare fino alla velocità desiderata e rilasciare l'interruttore "RESUME (ACCEL)". Tenendo premuto l'interruttore di controllo,la velocità del veicolo aumentagradualmente.
B660D01O
OB850C1-FT Per disattivare il sistema compiere
almeno una delle seguenti operazioni:B660C01O
o Premere il pulsante "CANCEL".
o Premete il pedale del freno.
o Permete il pedale della frizione.
o Posizionate la leva del selettore sulla posizione “N” (cambio automatico).
o Fate decelerare la macchina di almeno 18 km/h o fino a raggiungere una velocità inferiore a 40 km/h.
o Rilasciate l’interruttore “CRUISE “.
o Girate la chiave di accensione sulla posizione “LOCK”.
1. Premere il pulsante ON/OFF del sistema dicontrollo della velocità. La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistemaviene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata, superiore ai 40 km/h.
3. Premere il pulsante "SET" (COAST) [MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)]quando il veicolo ha raggiunto la velocitàdesiderata.
4. Togliendo il piede dal pedale dell'acceleratore, il veicolo manterràautomaticamente la velocità di marciadesiderata.
5. Per accelerare ulteriormente, premere quanto basta sul pedale dell'acceleratore persuperare la velocità impostata. Togliendo ilpiede dall'acceleratore, il veicolo ritorneràalla velocità impostata.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
53
Page 62 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-54
B670B01A-ATT COMANDO DELLA VELOCITA’ DELLA VENTOLA (CONTROLLO DEL SOFFIATORE)
B670B01O
Si usa per accendere e spegnere la ventola del soffiatore e per selezionare la velocità dellaventola. E’ possibile controllare manualmente la velocità della ventola del soffiatore, e quindi il volume diaria alimentata dal sistema, impostando ilcontrollo del soffiatore su una delle posizionicomprese tra «1» e «4».
3. Regolazione velocità ventilatore.
E’ usata per accendere il ventilatore eselezionare la velocità dello stesso.
4. Regolazione temperatura. Viene usata per accendere e spegnere ilriscaldamento e selezionare il livello diriscaldamento desiderato.
B670A01O-ATT PULSANTI DEL TIPO GIREVOLE E A PRESSIONE (Se in dotazione) Le regolazioni possibili dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento sono quattro:
1. Controllo del flusso dell'aria. Questa funzione serve ad orientare il flussodell'aria. Il flusso dell'aria può essere direttoverso il pavimento, verso le bocchette sulcruscotto o le bocchette del parabrezza.Per rappresentare le cinque posizionipreviste per il flusso dell'aria - "Face" (viso)( ), "Bi-Level" (due livelli) ( ), "Floor"(piedi) ( ), "Floor-Defrost" (pavimento-parabrezza) ( ) e Defrost (parabrezza)( ) - vengono utilizzati cinque diversisimboli.
2. Regolazione della presa d’aria Consente di far entrare aria frescadall’ambiente esterno o di riutilizzare l’ariainterna.
B690A01O
2 3
1 4
B660F01O-GTT Per impostare una velocità più bassa
1. Premere e mantenere premuto il pulsante "SET (COAST)". Tenendo premuto l'interruttore di controllo, la velocità delveicolo diminuisce gradualmente.
2. Una volta raggiunta la velocità desiderata, rilasciare il pulsante di controllo.
B660B01O
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
54
Page 63 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-55
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l’aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
B670D03O
B670D02O
l’uso prolungato dell’aria condizionata nella posizione di ricircolo può renderel’aria dell’abitacolo troppo secca.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo " " (indipendent-emente dalla posizione dell'interruttore).Tale condizione è normale.
B670D02S-ATT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D’ARIA Il flusso d’aria può essere distribuito nei seguenti
modi:
B670D01O
B670C01Y-ATT COMANDO IMMISSIONE ARIA Questo pulsante viene usato per selezionare
l’immissione d’aria fresca dall’esterno od il ricircolo dell’aria presente nell’abitacolo.
Aria fresca Ricircolo
Nel primo caso, nella vettura penetra aria
dall’esterno e può venire riscaldata a seconda delle altre funzioni scelte.
Selezionando invece la posizione di ricircolo,
l’aria presente nell’abitacolo viene reintrodottanell’impianto di riscaldamento o di ventilazionea seconda delle altre funzioni scelte.
OSSERVAZIONI:
o L’uso prolungato del sistema di ricircolo dell’aria può causare l’appannamento deivetri all’interno nell’abitacolo. Inoltre,
B670C02O
Aerazione “BI-LEVEL”
Selezionando questa posizione, è possibile
ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sul cruscotto e aria più calda dalle bocchetteinferiori contemporaneamente.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
55
Page 64 of 148
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-56 B670E01A-ATT REGOLAZIONE DELLA TEMPE-
RATURA
Questa manopola viene usata per accendere e
spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura.
B670E01O
Freddo
Caldo
B690A01S-GTT COMANDI PER IL RISCALDAMENTO
B690A01O
B670D06O
Aerazione inferiore-
disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di
aerazione inferiori e a quelle poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Aerazione inferiore-
disappannatore", il condizionatore dell’aria siaccende automaticamente e passa in modo"Fresh".
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di
aerazione poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Disappannatore", il
condizionatore dell’aria si accendeautomaticamente e passa in modo "Fresh".
B670D04O
B670D05O
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l’aria immessa verrà distribuita attaverso le bocchette diaerazione inferiori.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
56