Page 41 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-33
SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliorecombinazione di giri del motore.
B330B01E-1
B330A01E-1
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiriè sconsigliato per la longevità del motore. B310B02E-GTT CONTACHILOMETRI/CONTACHILOM- ETRI PARZIALE
HLZ.079T
HXD079
12 3
Interruttore di resettaggio
HLW.079F
Contachilometri Registra la distanza percorsa complessivamente dal veicolo. Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia. 1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza
complessiva percorsa, in chilometri o in miglia.
Senza computer di bordo
Con computer di bordo Senza computer di bordo
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sotto
il lato destro del tachimetro, con il blocchetto d'avviamento su "ON", il display fornirà leseguenti indicazioni:
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
33
Page 42 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-34
HXDOM029
B400B01E-GTT COMPUTER CON LE INFORMAZIONI
DI CROCIERA (Se installato)
Questo computer fornisce, attraverso un dis-
play a cristalli liquidi controllato da un micro- computer, tutte le informazioni relative alla guida,quali i chilometri percorsi, il consumo medio dicarburante, la distanza ancora da percorrere.
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
o L'interruttore di resettaggio serve ad azionare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di resettaggio posto sotto al lato destro del tachimetro, la videatache appare sul display cambia come segue: 1. PARZIALIZZATORE
PARZIALIZZATORE
CONSUMO MEDIO DI CARBURANTE
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
HXDOM102
Parzializzatore Contachilometri
o Questo modo indica la distanza totale percorsa dall'ultimo resettaggio del parzializzatore oppure dall'ultimasconnessione o esaurimento della caricadella batteria.
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 2 secondi, quando sul display appareil parzializzatore, si azzera il valorevisualizzato.
o Il parzializzatore segna i chilometri da 0 a 999,9.
Interruttore di resettaggio
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in
chilometri.
TRIP A (TRAGITTO A) : Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda distanza
percorsa, dalla prima tappa alla destinazionefinale.
Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B
(tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio.Se premuto per 2 secondi, resetta la funzione a0.
SB215D1-FT CONTACHILOMETRI TOTALE
HXDOM230
Con computer di bordo
Contachilometri
Indica il numero dei chilometri percorsi dalla
Vostra vettura e permette di calcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
34
Page 43 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-35
B400B01E-1
Consumo medio di carburanteContachilometri
Litri/100 km
HXDOM103
Distanza ancora
percorribile con il carburante rimasto
Contachilometri
HXDOM106
Contachilometri
SEGNALAZIONE
Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto
2. CONSUMO MEDIO DI CARBURANTE
o Questo modo serve a calcolare il consumo
medio di carburante rispetto alla quantità totale di carburante utilizzato, e la distanzadall'ultimo resettaggio del consumo medio.
o La quantità totale di carburante utilizzata viene calcolata in base al segnale in entratarelativo al consumo di carburante.
o Per ottenere un calcolo preciso, è necessario guidare per una distanza superiore a 500 m.
o I valori calcolati sono compresi tra 0,0 e 99,9 L/100 km.
3. DISTANZA ANCORA PERCORRIBILE CON IL CARBURANTE RIMASTO o Questo modo indica la distanza stimata
ancora percorribile con la quantità dicarburante rimasta nel serbatoio, e il relativosimbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 8 litri di carburante, il computer riconosce lanuova condizione.
o Per ottenere un calcolo preciso della distanza ancora percorribile con il carburante rimasto,è necessario guidare per una distanzasuperiore a 500 m.
o Se la distanza ancora percorribile è inferiore ai 50 km, il numero che indica tale distanzascompare dal display, e il simbolo "DIS-TANCE TO EMPTY" inizia a lampeggiare.
NOTA:
o Se, al posto della distanza ancora percorribile, sul display appare il segno"-.-", fare controllare il computer con leinformazioni di crociera da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o A seconda della condizione di guida, la distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto potrebbe risultare diversa rispetto al valore normalmentecalcolato o rispetto all'indicazioneapparsa sul display.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio puòvariare a seconda delle condizioni diguida, delle marce usate o della velocitàdel veicolo.
B360B01Y-GTT INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI (Se intallato) Per accendere le luci fendinebbia anteriori, portare l'interruttore in posizione "ON". Questeluci si accendono con l'interrut tore dei poriettorigirato sulla prima o sulla seconda posizine.B360B01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
35
Page 44 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-36 B340C02E-ATT INTERRUTTORE FARI Ruotando la leva fino al primo scatto si accenderanno le luci dl posizione, si illumineràil quadro strumenti e la console centrale. Perpassare alle luci anabbaglianti e abbaglianti,ruotate la leva fino al secondo scatto. Spegnimento automatico delle luci di
stazionamento Se dopo avere guidato il veicolo non si spengono le luci di stazionamento, queste si spegnerannoautomaticamente all'apertura della porta delguidatore. Per riaccenderle, è sufficiente girare la chiave del blocchetto d'avviamento su "ON".
SB220E1-FT LUCI ABBAGLIANTI E ANAB-
BAGLIANTI Per azionare le luci abbaglianti spingete la eva
verso il cruscotto. Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Perazionare gli anabbaggaglianti, riportate la evaverso di Voi. SB220F1-FT LAMPEGGIO Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la levadelle luci verso di Voi.
3A9CA43
3A9CA45
Per indicare un cambio di corsia, spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quandola spia inizierà a lampeggiare. Quando rilasciata,la leva ritornerà nella posizione centrale.
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI Indicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svoltal'indicatore si disinserisce automaticamente. Sel'indicatore lampeggia più rapidamente del solitoo non lampeggia affatto, controllate se è unalampadina un fusibile bruciato, oppure rivolgeteVidirettamente al Vostro Concessionario Hyundai. SB220B1-FT Segnale di cambio corsia
3A9CA42
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
36
Page 45 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-37
SB230B1-FT INTERMITTENZA REGOLABILE DEL TERGICRISTALLO Spostando la leva sulla posizione "INT", gli intervalli dell'intermittenza possono essere variatitra i 2 ed i 10 secondi ruotando la ghieraindicata in figura.
SB230C1-FT FUNZIONAMENTO DEL TERGILAVACRISTALLO
Per azionare il tergilavacristallo tirate la leva lerso il volante. Quando viene azionato iltergilavacristallo, il tergicristallo operaautomaticamente 2 volte. Il tergilavacristallocontinua a funzionare fino al completo rilasciodella leva. NOTA:
o Non azionare il lavacistallo per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vaschetta del liquido vuota.
o In caso di ghiaccio o neve, prima di azionare il tergicristallo verificare che lespazzole non siano state incollate alparabrezza dal ghiaccio.
SB230A1-FT TERGILAVACRISTALLI
B350A01E
(1)
(2)
(3)
Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3
diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità
3A9CA063A9CA47
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
37
Page 46 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-38 azionare il tergilunotto se il vetro è asciutto: si potrebbe rigare il vetro e causare l’usuraprematura della spazzola. Per la stessa ragione, non azionare il lavalunotto se non c’è più liquido nella vaschetta. SB240A1-FT LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA Le luci lampeggianti di emergenza devono ve- nire utilizzate quando la vettura è ferma sullacarreggiata o in caso di pericolo. Premendol'apposito interruttore tutte le luci di direzionelampeggeranno contemporaneamente. Questo interruttore funziona anche in caso di motore spento.
SB250A1-FT LUNOTTO TERMICO Per attivare il lunotto termico premete il pulsante: la spia corrispondente si illuminerà. Il lunottotermico si disinserisce automaticamente dopo15 minuti. Per azionarlo nuovamente, ripremeteil pulsante. Per non danneggiare il lunottetermico, pulite il vetro dall'interno con un pannomorbido senza usare prodotti abrasivi. NOTA: Il lunotto termico non entra in funzione se il motore della vettura non e' avviato.
B370A01E
B380A01E
B390A01S-ATT TERGI/LAVALUNOTTO (Se installato)
Per accendere il tergi/lavalunotto, premere
l’apposito pulsante. Il liquido lavalunotto viene spruzzato sul cristallo finché si tiene premutol’interruttore con il simbolo .
1. Premendo l’interruttore sulla posizione “ON”, il tergilunotto entrerà in funzione in maniera continua.
2. Premendo l’interruttore sulla posizione “INT”, il tergilunotto entrerà in funzione in manieraintermittente, ogni cinque secondi.
3. Premendo l’interruttore sulla posizione " ", il tergilunotto entrerà in funzione per tre voltedopo che il liquido lavalunotto sarà statospruzzato sul lunotto posteriore.
Non azionare il lavalunotto di continuo per più di
15 secondi, oppure con la vaschetta del liquidovuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non
B390A01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
38
Page 47 of 143
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-39
SB280A1-FT CONTROLLO LUMINOSITÀ QUADRO STRUMENTI (REOSTATO)
La regolazione viene effettuata attraverso tre
pulsanti :
HOUR - Per variare le ore
MIN - Per variare i minuti
SET - Per riportare i minuti a ":00" e facilitare
quindi la regolazione dell'ora esatta.
Premendo "R" tra le 10:30 e le 11:29 l'indicazione
diverrà 11:00.
Premendo "R" tra le 11:30 e le 12:29 l'indicazione
diverrà 12:00 Ruotando il pomello del reostato si regola l'intensità del quadro strumenti.
SB290A1-FT ACCENDISIGARI
SB270A1-FTOROLOGIO DIGITALE
B400A01E
B360A01E
B360A01Y-GTT INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA
POSTERIORI
Per accendere le luci antinebbia posteriori,
premere il relativo interruttore. Le luci antinebbia si accendono quando l'interruttore dei proiettoriè girato sulla seconda posizione e la chiavedell'avviamento è in posizione "ON".B410A01E
B420A01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
39
Page 48 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-40 B440A01E-ATT POSACENERE POSTERIORE (Se installato)
B450A01E-ATTPORTABEVANDE (Se installato)
Per aprire il posacenere posteriore, estrarlo tirandolo per il suo bordo superiore. Per togliere il posacenere, per svuotarlo o pulirlo, premere sulla linguetta elastica all’interno delposacenere e sollevare quest’ultimo verso l’alto,estraendolo completamente. Il portabibite si trova sul lato destro del freno distazionamento: esso serve a riporre bicchieri olattine. AVVERTENZA: Evitare di riporre nel portabibite oggetti chenon siano bicchieri o lattine. In caso dibrusca frenata o di incidente, tali oggettipotrebbero essere scagliati per l'abitacolo,ferendo gli occupanti.
B430A01EHXDOM120
L'accendisigari funziona solo se la chiave di
avviamento si trova nella posizione "ACC" o "ON".
Per attivarlo è sufficiente premerlo e non appena
sarà pronto per l'uso verrà espulso.
Non trattenetelo mai premuto nella sede. SB300A1-FT POSACENERE ANTERIORE Per aprirlo, tiratelo verso di Voi. Per svuotarlo,
una volta aperto, spingete in basso la linguetta metallica e contemporaneamente tirate ilposacenere ulteriormente verso l'esterno.
La luce interna del posacenere funziona solo
quando i fari sono accesi.
B440A01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
40