Page 57 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-49
SB440A1-FT APERTURA DALL’INTERNO DELLO
SPORTELLO DEL SERBATOIO
SERBATOIO CARBURANTE (Se installato) Lo sportello del serbatoio carburante può essere
aperto aperto dall’interno premendo l’apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscottoa sinistra del volante.
NOTA : In caso di formazione di ghiaccio intorno al
tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate la vettura in un luogocaldo. AVVERTENZA : I vapori di carburante sono pericolosi.Prima di fare rifornimento, spegnere sempre
il motore ed allontanare eventuali sorgenti di scintille o fiamme libere dall’area delbocchettone di rifornimento. Dovendosostituire il tappo, utilizzare un ricambiooriginale Hyundai.
Se si apre il tappo del bocchettone di
rifornimento in condizioni di temperaturaelevata, si potrà udire un lieve “sibilo”dovuto alla pressione. Tale situazione èassolutamente normale. Quando si deveaprire il tappo, ricordare di svitarlo semprecon cautela.
B560B01E
SB450A1-FT APERTURA DEL PORTABAGAGLI
DALL'INTERNO (Se fornito) (4 PORTE)
Per aprire il portellone o il bagagliaio, tirare la
leva di sganciamento, e successivamente sollevare il portellone manualmento.
Per chiudere, abbassare il portellone quindi
esorcitare una pressione sul medesimo finchénon si chiuda. Per essere corti che il portellonesia ben chiuso, provare sempre a sollevarloverso l’alto una seconda volta.
AVVERTENZA: Quando il veicolo è in movimento, controllate
che il bagagliaio sia chiuso. In caso contrario, i gas di scarico potrebbero entrarenell'abitacolo.
B540A01E
B560A01E-1
4 porte
5 porte
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
49
Page 58 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-50 NOTA:
o Se si dovesse rimanere chiusi nel bagagliaio, accidentalmente o per azione volontaria da parte di un’altra persona, èsufficiente tirare il nottolino che sporgedal coperchio della serratura(contrassegnato con vernice rossa) peraprire lo sportello.
o Si raccomanda di tenere sempre chiusa a chiave la vettura, conservando le chiavifuori dalla portata dei bambini. In
particolare, si raccomanda ai genitori direndere consapevoli i propri figli sui rischiche si possono correre giocando nelbagagliaio di un veicolo.
B540F01E-GTT PORTELLONE POSTERIORE (5 PORTE) Azionamento dall'esterno del veicolo
B540F01E
Per aprire il portellone posteriore, inserire la chiave e girarla in senso orario per sbloccare laserratura. Tirare quindi la maniglia esterna verso di sé.
HXD150
B450B01E-GTT Cambio automatico CD con magazzino
multichanger (Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino multichanger è collegato all'impianto stereo e sitrova nella parte sinistra del bagagliaio. Questosistema è caratterizzato da un pratico dispositivoin grado di contenere fino a 8 CD. È possibile scegliere di ascoltare della musica senza dover cambiare CD. Aprire innanzituttolo sportello del cambio automatico CD conmagazzino multichanger ed inserire gli 8 CDdopo avere estratto il magazzino. Quindi, farerientrare con una spinta il magazzinonell'apparecchio ed azionare l'impianto stereoche si trova sul lato guidatore.
SB450C1-FT Apertura del Portabagagli con la Chiave Apertura del portabagagli con la chiave. Fate
ruotare la chiave nella serratura in senso orario. La luce del vano bagagli si accende quandoquesto viene aperto.
B540C01E
B540E01E
B540E02A-ATT
Apertura d’emergenza dello sportello del bagagliaio
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
50
Page 59 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-51
B580A01E-ATT ALETTE PARASOLESpecchietto di cortesia
La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con
visiere parasole che permettono al guidatore ed al passeggero anteriore di avere una zonad'ombra frontale o laterale. Le visiere parasolesono installate su entrambi i lati di tutti i modelli.Per ridurre il bagliore della luce o per proteggerela vista dai raggi diretti del sole, abbassare levisiere parasole.
Sul dorso della visiera parasole, sia del guidatore
che del passeggero anteriore, è installato unospecchietto per uso personale.
NOTA:Sul dorso di ciascuna visiera parasole è
applicata un'etichetta su cui sono riportatedelle informazioni utili sul Sistema diTrattenuta Supplementare (SRS).
B580A01E
ATTENZIONE: Non tenere la visiera parasole orientata in
modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico o di altri oggetti.
B590A01E-ATT TASCA PORTA-SCONTRINO (Se installato)
HXDOM240
Questa tasca, molto pratica, serve a riporre lo
scontrino del pedaggio autostradale, ecc. Per posizionare il volante:
1. Per sbloccare il volante, spingere la leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare saldamente la leva tirandola verso l’alto.
AVVERTENZA: Non effettuate l'operazione durante la guida.
SB520A1-FT REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE
B600A01E
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
51
Page 60 of 143
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-52 B670B01A-ATT COMANDO VENTILATORE Questa manopola viene usata per accendere e spegnere la ventola e per regolare la velocita,del flusso d'aria immesso nella vetturascegliendo le posizioni da "1" a "4".
B670A01A-ATT VENTILAZIONE E RISCALDAMENTO TIPO ROTANTE (Se installato) Qucsto modello dispone di 4 comandi per il sistema di riscaldamento e raffreddamento: 1. comando flusso aria 2. comando immissione aria 3. comando temperatura4. comando controllo velocità ventilatore
HXDOM046
1
2 3
4
B670A01E
B610A01S-GTT
AVVISATORE ACUSTICO (Con air bag) (Se installato)
B610A01E
Per azionare l'avvisatore acustico, premere
sull'imbottitura del volante.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
52
Page 61 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B670D01A-ATT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA
B670C01E-ATT Comando presa d’aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l’aria fresca proveniente dall’esterno oppure il ricircolodell’aria interna. Per cambiare modo di controllo dell’aria in entrata (Modo “Fresh”, oppure Modo “Recircu-lation”) premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( ) :
L’indicatore luminoso
del pulsante si spegne quando il pomello che regola l’entrata dell’aria è in posizione “FRESH”. RECIRCULATION MODE ( ): la spia sul
pulsante si illumina quando il comando della presa d’aria è in modo ricircolo dell’aria interna. Se si è selezionato il modo “fresh”, l’aria proveniente dall’esterno penetra nel veicolo eviene riscaldata o raffreddata a seconda dellealtre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo“recirc”, l’aria presente nell’abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamentoe riscaldata o raffreddata in base alle altrefunzioni selezionate.
NOTA:
o Va notato che l’uso prolungato del riscaldamento in modo “recirc” daràluogo all’appannamento del parabrezzae dei finestrini laterali e l’aria dell’abitacolosi farà viziata. Inoltre, l’uso prolungatodell’aria condizionata in modo “Recircu-late” può dare luogo all’eccessivoessiccamento dell’aria nell’abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo " " (indipendent-emente dalla posizione dell'interruttore).Tale condizione è normale.
B670C01E
B670D01E
Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti
modi:
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa
nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile
ottenere aria fresca proveniente dalle bocchettesul cruscotto e aria più calda dalle bocchetteinferiori contemporaneamente.
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l'aria immessa
verrà distribuita attaverso le bocchette diaerazione inferiori.
Aerazione inferiore- disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di
aerazione inferiori e a quelle poste sotto il parabrezza.
Se si seleziona il modo "Aerazione inferiore-
disappannatore", il condizionatore dell’aria siaccende automaticamente e passa in modo“Fresh”
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
53
Page 62 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-54 B710A01S-GTT SISTEMA DI VENTILAZIONEPer azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria in posizione "FRESH". ( )
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
B700A01S-GTT RISCALDAMENTO "BI-LEVEL" (DUPLICE FLUSSO D'ARIA) La vostra Hyundai è fornita di un sistema di
riscaldamento a duplice flusso d'aria con il quale è possibile ottenere, contemporanea-mente, aria fresca proveniente dalle bocchettesul cruscotto ed aria calda dal pavimentodell'auto:
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria in posizione "FRESH". ( )
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL".
o Regolate il selettore della temperatura nella posizione desiderata.
SB710A1-FT VENTILATORE CENTRALE Il ventilatore centrale si trova al centro del cruscotto. La direzione del flusso dell’aria dallebocchette d’aerazione al centro del cruscotto èregolabile. Per controllare la direzione del flusso dell’aria, spostare il pomello al centro della bocchettad’aerazione su - giù, e di lato.
B710B01E-1
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di
aerazione poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Disappannatore", il
condizionatore dell’aria si accende automaticamente e passa in modo “Fresh”
B670E01A-ATT REGOLAZIONE DELLA TEMPE-
RATURA
Questa manopola viene usata per accendere e
spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura. B670E01EB690A01S-GTT COMANDI RISCALDAMENTOImmettete aria dall’esterno, indirizzando il flusso d’aria al pavimento. Per un riscaldamento più veloce, effettuate il ricircolo dell’aria interna. Per lo sbrinamento dei vetri, fate arrivare al parabrezza. Il condizionatore dell’aria si inserisce automaticamente e passa in modo “Fresh”. Per aumentare la temperatura di riscaldamento, ruotate la manopola sul settore rosso.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
54
Page 63 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-55
Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sul suo esterno:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passain mode "Fresh".)
o Spostare il comando di regolazione della temperatura sulla posizione per ottenere ariacalda.
o Impostare la velocità del ventilatore sulla posizione 3 oppure 4.
NOTA: Quando l'aria condizionata viene azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza ( ) o nella posizione parabr-ezza ( ), lo sbalzo di temperatura potrebbecausare l'appannamento del parabrezza. Aquesto punto, portare il controllo del flussod'aria nella posizione viso ( ) ed impostareil comando della velocità del ventilatore nellaposizione LOW.
B720A03S-GTT SBRINAMENTO/DISAPPANNAMENTO Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente epassa in mode "Fresh".)
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizione desiderata.
o Impostare il comando della velocità del ventilatore su una delle posizioni da 1 a 4.
SB710B1-FT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del
cruscotto.
Per cambiare la direzione del flusso d’aria,
spostare il pomello al centro della bocchetta d’aerazione su - giù, e di lato.
I pomelli delle bocchette d’aerazione laterali
controllano la quantità di aria che, dall’esterno,entra nel veicolo attraverso tali bocchette.
Le bocchette d’aerazione si aprono quando il
relativo pomello viene girato nella posizionesuperiore.
Le bocchette d’aerazione si chiudono quando il
relativo pomello viene girato nella posizioneinferiore.
Mantenere pulite queste bocchette d’aerazione
rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.
B710C01E-1B720A01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
55
Page 64 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-56 Per raffreddare l'abitacolo:
o Chiudete le bocchette di aerazione laterali.
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del condizionatore d'aria. Contemporaneamente si iluuminerà la spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l’entrata dell’aria
in posizione "FRESH" ( ).
o Posizionate il selettore della temperatura su "COOL".
o Selezionate la velocità di ventilazione più adatta.
o Perchè il raffreddamento sia più veloce, regolate il ventilatore al massimo etemporaneamente selezionate la posizione"RECIRCULATION".
B740B01S-GTT CONDIZIONATORE D'ARIA (Se installato) RAFFREDDAMENTO
B740B01E
B740A01S-GAT SISTEMA DELL’ARIA CONDIZIONATA Interruttore dell’aria condizionata
B740A01E
L’aria condizionata viene accesa oppure spenta
premendo il relativo pulsante.
B730A02S-ATT CONSIGLI
o Per impedire che polvere ed odori sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione, posizionate il selettore di immissione aria nella posizione "RECIRCULA-TION".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dalle bocchette di aerazione postesotto il parabrezza. E'necessario quindicontrollare che queste non vengano ostruiteda foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno del parabrezza, portare il controllo entrata ariasulla posizione ( ) fresh air (aria ester-na),e impostare la velocità del ventilatore sullaposizione desiderata.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
56