Page 9 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-1
Questo potrà anche portare a maggiori costi di
manutenzione.
Per evitare l’uso involontario di carburante con
piombo, l’apertura del bocchettone di rifornimento dei veicoli Hyundai è statapredisposta per impedire l’inserimento dellepistole di rifornimento a bocca larga utilizzatepresso le stazioni di servizio per la benzina conpiombo.
SB000A1-FT
1. CARATTERISTI-
CHE DELLA VETTURA
B010A01O-GTT RACCOMANDAZIONI RELATIVE AL
CARBURANTE
Utilizzare benzina senza piombo
Solo benzina senza piombo
Sui veicoli Hyundai si deve utilizzare benzina
senza piombo con un numero di 87 ottani alla pompa (numero R.O.N.: 91) o superiore. Se siutilizza benzina con piombo, questa metteràfuori uso il convertitore catalitico, e provocheràil funzionamento difettoso del sistema di controllodelle emissioni. SB010D1-FT GUIDA ALL’ESTEROSe dovete guidare la Vostra vettura all’estero,
assicuratevi di.
o Osservate le regolamentazioni del paese che visitate.
o Determinate la disponibilità del carburante richiesto dalla Vostra vettura.
SB010E1-FT COMBUSTIBILI NON INQUINANTIPer contribuire alla salvaguardia dell’ambiente,
Hyundai naccomanda l’utilizzo di combustibili tratiati con additivi detergenti, che prevengonoformazione di depositi nel motore.
Questi combustibili miglioreranno il rendimenio
del motore e del sistema conirollo emissioni.
B010A01E
1
Tipo di gasolio da utilizzare Sui veicoli Hyundai si deve utilizzare gasolio
con un numero di cetano compreso tra 52 e 54. Se sono disponibili due tipi di gasolio (per usoinvernale e per uso estivo), scegliere il tipo inbase alle seguenti condizioni di temperatura.
o Superiore a -5°C .....Gasolio per uso estivo
o Inferiore a -5°C....Gasolio per uso invernale
Tenere sempre sotto controllo il livello di
carburante nel serbatoio: se il motore si spegne per mancanza di carburante, si debbonospurgare completamente i circuiti prima di poterloavviare nuovamente.
ATTENZIONE:
o Nel serbatoio non deve entrare ne benzina ne acqua. Se cio accadesse, si dovrebbesvuotare il serbatoio e spurgare letubazioni per evitare l’inceppamento dellapompa d’iniezione e il danneggiamentodel motore. o In inverno, per diminuire le probabilita di
congelamento del carburante si potraaggiungere un po di olio di paraffina nelcaso la temperatura dovesse scenderesotto i -10°C. Non utilizzare unapercentuale di olio di paraffina superioreal 20%.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
1
Page 10 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-2 6SB035A1-FT IMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore) L’Immobilizer system è un dispositivo antifurto, progettato per prevenire e scoraggiare il furtodella vettura. 6SB030A2-FT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e per tutte le serrature della Vostra Hyundai. Poichè le porte possono essere bloccate senza chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiaviall'interno della vettura e di averne una copia adisposizione.
AX10020A
B020A01FC-GTT IL RODAGGIO DI UNA NUOVA
VETTURA HYUNDAI
Per i primi 2000 km (Per motori a benzina) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede
una particolare procedura per il rodaggio.
E’ tuttavia possibile contribuire alla miglior
economia di funzionamento e durata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazionisotto riportate per i primi 2000 km.
o Non superare gli 88 km/h
o Durante la marcia, mantenere il regime del motore (rpm, o giri/minuto) tra 2000 e 4000 giri/minuto.
o Azionare l’acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell’acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimo perpiù di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 2000 km di percorrenza. B020B01FC-GTT IL RODAGGIO DI UNA NUOVA
VETTURA HYUNDAI
Per i primi 1000 km (Per motori a diesel) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede
una particolare procedura per il rodaggio.
E’ tuttavia possibile contribuire alla miglior
economia di funzionamento e durata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazionisotto riportate per i primi 1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il regime del motore (rpm o giri/minuto) al di sotto dei 3.000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i tre quarti della velocità massima.
o Azionare l’acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell’acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimo perpiù di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 2000 km di percorrenza.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
2
Page 11 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-3
B880C02A-GTT Codice di riferimento delle chiavi Il codice di riferimento delle chiavi del veicolo è
riportato su una targhetta metallica che è attaccata alle chiavi stesse nel momento in cuiil veicolo viene consegnato la prima volta alproprietario.
Si raccomanda di annotare questo codice di
riferimento e di conservarlo in un luogo sicuro,nel caso in seguito dovesse insorgere lanecessità di fare altre chiavi. Per ottenere dellenuove chiavi, è sufficiente rivolgersi ad unqualsiasi concessionario Hyundai indicando ilrelativo codice di riferimento.
Per la sicurezza della vostra auto, una volta
preso possesso delle chiavi consigliamo distaccare la targhetta metallica su cui è riportatoil codice di riferimento. Inoltre, per motivi di sicurezza la Hyundai non
può fornire i codici di riferimento delle chiavi. Sefosse necessario fare delle copie ulteriori dellechiavi della vostra auto, oppure se doveste
AX10030A
B880D02E-GTT Procedura d'emergenza in caso di
guasto dell'immobilizzatore Se il sistema dell'immobilizzatore non dovesse
funzionare, non sarebbe possibile avviare il motore con la chiave senza utilizzare la modalitàdi funzionamento in emergenza.
Tale procedura viene illustrata sotto (ipotizzando,
a titolo d'esempio, che la password sia 0 1 2 3).
NOTA:La password per la procedura d'emergenza
in caso di guasto dell'immobilizzatore vienedata dal concessionario al momento dellaconsegna del veicolo. Se non disponete diquesta password, rivolgetevi al vostroconcessionario Hyundai autorizzato. 1. Per impostare la password, girare su "ON" e quindi su "OFF" la chiave dell'avviamento, a seconda del numero che si vuole inserire.Per esempio: girare la chiave una volta perinserire il numero "1", e due volte per ilnumero "2", e così via.. Tuttavia, per inserireil numero "0" si dovrà girare su "ON" equindi su "OFF" per 10 volte la chiave.
2. Attendere 3~10 secondi.
3. Applicare la stessa procedura in base ai restanti numeri della password, "1", "2", "3". 4. Una volta inserite correttamente tutt'e quattro
le cifre che compongono la password, da questo momento si hanno a disposizione 30secondi per avviare il motore. Trascorsi 30secondi, non sarà più possibile avviare ilmotore.
NOTA: Se il motore si dovesse spegnere durante la
guida, dopo aver applicato la procedura per la modalità di funzionamento in emergenza,esso può ancora essere riavviato nel giro di8 secondi con il blocchetto d'avviamento suOFF, senza dover ripetere la procedurad'emergenza.
Una volta attuata la procedura d'emergenza
prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore,si raccomanda di contattare al più presto ilproprio concessionario Hyundai autorizzato.
ATTENZIONE: Se non si riesce ad avviare il motore neanche
dopo avere attuato la procedura d'emergenza, rivolgersi ad unconcessionario Hyundai autorizzato per faretrainare il veicolo.
perdere le chiavi esistenti, sarà sufficienterivolgersi al proprio concessionario Hyundaiautorizzato per farne fare una copia.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
3
Page 12 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-4 SBO40C1-FT Chiusura dall’esterno Le porte possono essere chiuse dall’esterno senza usare la chiave.Per chiudere le porte dall’esterno, premereinnanzitutto la levetta interna della chiusura disicurezza della porta, abbassandola in posizione“LOCK”, in modo tale che non sia più visibile ilsegno rosso sulla levetta, quindi chiudere laporta. NOTA:
o Quando si chiude la porta in questo modo, ricordare di non lasciare all’interno la chiavetta dell’accensione.
o Per prevenire i furti, quando si lascia il veicolo incustodito si raccomanda ditogliere sempre la chiavettadell’accensione, chiudendo tutti ifinestrini e tutte le porte.
B040C01E
aprire accidentalmente. Inoltre, se utilizzata in combinazione con l’usoadeguato delle cinture di sicurezza, lachiusura di sicurezza delle porte aiuta adimpedire che, in caso di incidente, glioccupanti possano venire sbalzati fuoridalla vettura.
o Prima di aprire la porta, controllare sempre che non stiano sopraggiungendoaltre macchine.
SB040B1-FT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
SBLOCCO
BLOCCO
o La porta può essere aperta o chiusa con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso la parte posteriore delveicolo. HXDOM009
YB030C2-AT BLOCCHETTO AVVIAMENTO ILLUMINATO (Se installato) All'aperatura di una porta, il blocchetto di
avviamento si illuminerà.
La luce si spegnerà automaticamente circa 10
secondi dopo la chiusura della porta o dopo l'azionamento.
SB040A1-FT CHIUSURA DELLE PORTEAVVERTENZA:
o Le porte chiuse senza la levetta di sicurezza inserita possono costituire un pericolo. Prima di partire, specie se vi sono bambini a bordo, assicurarsi che le porte sianotutte chiuse e bloccate con la chiusura disicurezza, e che non sia possibile aprirledall’interno. Tale accorgimento dà lagaranzia che nessuna porta si possa B030C01E
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
4
Page 13 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-5
SB040D1-FT Chiusura dall’interno
B040E03A-ATT
Bloccaggio delle porte posteriori (Sicurezza per i bambini)
Per chiudere le porte dall’interno, è sufficiente
chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola in posizione “LOCK”. Unavolta eseguita quest’operazione, la porta nonpuò più essere aperta né agendo sulla manigliainterna, né agendo sulla maniglia esterna.
NOTA: Quando la porta è chiusa con la sicurezza,
non si vede il segno rosso sulla relativa levetta. La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con
un dispositivo di bloccaggio delle porte posteri-ori (detto “di sicurezza per i bambini”). Quandoè inserito il meccanismo di bloccaggio, le porteposteriori non possono essere apertedall’interno. Si consiglia l’uso di questodispositivo quando sul sedile posteriore siedonodei bambini piccoli.
Per inserire la sicurezza per i bambini, in modo
tale da rendere impossibile l’apertura delle portedall’interno, spostare la levetta del dispositivo dibloccaggio nella posizione “ ” e chiudere laporta. Per ripristinare il funzionamento normaledelle porte posteriori, spostare la levetta nelladirezione opposta alla posizione “ ”.
Per aprire le porte dall’esterno, tirare la maniglia
esterna di ciascuna porta verso l’alto. SB040G1-FT CHIUSURA CENTRALIZZATA (Se installato) Il bloccaggio e lo sbloccaggio di tutte le portiere
viene azionato dal pulsante lato quida. /se vengono bloccate le serrature quando le por-tiere posteriori e quella lato passeggero sonoaperte, chiudendole essere rimarranno bloccate.
B040D01E
HXDOM012
B070A01A-GTT SISTEMA ANTIFURTO (Se installata)Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone nonautorizzate possano penetrare nell'auto. Ilfunzionamento di questo sistema è suddiviso intre fasi: la prima è la fase "Armata", la secondaè la fase "di Allarme", e la terza è la fase"Disarmata". Quando entra in funzione, il sistemaemette un allarme acustico econtemporaneamente fa lampeggiare le luci ditutti gli indicatori di direzione.
SBLOCCO
BLOCCO
B040E01E
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
5
Page 14 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-6 ATTENZIONE: Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato. B070D02E-ATT Fase disarmata Il sistema verrà disarmato se si compie una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UNLOCK"del trasmettitore. Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte,per indicare che il sistema è disarmato. NOTA: Una volta disarmato, il sistema non può essere riarmato a meno che non si ripetanole procedure previste per armarlo.
B070D01EB070C01E-GTT Fase di allarmeCon il veicolo parcheggiato e il sistema armato,
l'allarme entrerà in funzione al verificarsi di una delle condizioni seguenti.
1) Si aprono una porta e il portellone posteriore (5 porte) senza utilizzare il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio (4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore.
Entrerà in funzione la sirena e le luci degli
indicatori di direzione lampeggeranno di continuo per 30 secondi. Per disattivare il sistema,sbloccare la porta o il portellone posteriore (5porte) usando il trasmettitore. rimangono aperti, il sistema non verràarmato.
2) In questo caso, riarmare il sistema come descritto sopra.
3) Una volta armato il sistema, sarà possibile sbloccare solo lo sportello del bagagliaio(4 porte) utilizzando la chiave, senzadisarmare il sistema.
ATTENZIONE:Non armare il sistema finché l'ultima dellepersone a bordo non abbia lasciatol'abitacolo. Se si arma il sistema quando abordo vi sono ancora una o più persone,l'allarme potrebbe entrare in funzione nelmomento in cui queste dovessero usciredall'abitacolo.
B070B01E-GTT Fase armata Parcheggiare la vettura e spegnere il motore.
Armare il sistema come descritto sotto.
1) Estrarre la chiave dell'avviamento dal blocchetto.
2) Verificare che il cofano motore e lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (5 porte) siano bloccati.
3) Bloccare le porte con il trasmettitore del sistema di apertura a distanza.
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli
indicatori di direzione lampeggeranno una volta,per indicare che il sistema è armato.
NOTA:
1) Se però una delle porte, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portelloneposteriore (5 porte) o il cofano motore
HXDOM200
SBLOCCO
BLOCCO
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
6
Page 15 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-7
ATTENZIONE: La fase armata può essere disarmata solo
con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procederecome segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sulla posizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il sistema
verrà disarmato.
ZB080A2-AT FINESTRINI
B050A01E
MSO-0048-1
MSO-0048-2
Cacciavite
Scatola
Batteria
B070E02HP-GTT Sostituire la batteriaQuando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottoneper bloccare e sbloccare le porte, e il LED nonsi accenderà. Sostituire la batteria non appenapossibile.
Tipo di batteria : CR2032 Istruzioni per la sostituzione:
1. Separare la scatola con un cacciavite a testa piatta, come illustrato nella figura. 2. Rimuovere la batteria vecchia dal carter e
verificare la polarità. Assicurarsi che lapolarità della batteria nuova sia la stessa(polo + rivolto verso il basso) e inserire labatteria nel trasmettitore.
B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installata) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte per indicare che ilsistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno una volta per indicare che ilsistema è disarmato.
xdit-1.p65 6/20/2008, 2:02 PM
7
Page 16 of 143

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-8 B060A01E-AAT ALZACRISTALLI ELETTRICI (Se installato) Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON".Gli interruttori principali si trovano sul bracciolodel guidatore e controllano i finestrini anteriori eposteriori su entrambi i lati del veicolo. Per aprire i finestrini, premere il relativo interruttore. Per chiuderli, tirare l'interruttoreverso l'alto. Per aprire il finestrino lato guidatore,premere verso il basso l'interruttore (1). Il
Per sollevare o abbassare il finestrino, girare in
senso orario oppure antiorario la relativamanopola.
AVVERTENZA: Prima di aprire o chiudere i finestrini,
assicurarsi che i passeggeri abbiano allontanato braccia e mani dagli stessi.
Chiude Apre
B060A01E
(1)
B060B01E
Per impedire l'azionamento dei finestrini, sul bracciolo del guidatore è installato un interruttoredi bloccaggio. Per disabilitare gli alzacristallielettrici, premere l'interruttore di bloccaggio. Per ripristinare il normale funzionamento, premere una seconda volta l'interruttore dibloccaggio dei finestrini. Finestrino ad abbassamento automatico completo (lato conducente) Per fare abbassare completamente questo finestrino, basta premere una voltasull’interruttore. Per arrestare il finestrino nellaposizione desiderata, premere ancora una voltasull’interruttore. AVVERTENZA:
(1) Badare a che nessuno rimanga
intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
(2) Non cercare mai di azionare l’interruttore principale e l’interruttore secondariocontemporaneamente in direzioniopposte. Così facendo, il finestrino siblocca e non può più essere aperto ochiuso.
(3) Non lasciare bambini da soli sull’autovettura. Per la loro sicurezza,togliere sempre la chiave dell’accensione.
finestrino si alza o si abbassa finché vieneazionato l'interruttore.
xdit-1.p65
6/20/2008, 2:02 PM
8