2001 Lancia Ypsilon Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 65 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 62
L’air bag non sostituisce
le cinture di sicurezza, ma
ne incrementa l’efficacia.
Inoltre, poiché gli air bag frontali
non intervengono in caso di urti
frontali a bassa velocità, urti late-
ra

Page 66 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 63
Per vetture equipaggiate
con air bag laterali, non
ricoprire lo schienale dei
sedili anteriori con rivestimenti o
foderine.L’air bag non sostituisce
le cinture di sicurezza, ma
ne incrementa l’

Page 67 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 64
– per gli altoparlanti nelle porte, svi-
tare le viti A (fig. 90)ed asportare la
griglia di protezione.
AVVERTENZAIn caso di autora-
dio con due soli altoparlanti full-range
utilizzare per gli st

Page 68 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 65
IMPIANTO
DI PREDISPOSIZIONE - optional
È costituito da:
– 2 altoparlanti anteriori tweeter;
– 2 altoparlanti nelle porte full-
range;
– cavi per altoparlanti posteriori;
– cavo e antenna r

Page 69 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 66
PREDISPOSIZIONE
TELEFONO
CELLULARE
Se la vettura è stata richiesta con
l’impianto di predisposizione al te-
lefono cellulare, la stessa sarà dotata
all’origine di:
– altoparlante bifunzione

Page 70 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 67
In caso di necessità sostituite il tappo
combustibile solo con un altro origi-
nale, o l’efficienza dell’impianto recu-
pero vapori benzina potrebbe essere
compromessa.TAPPO
DEL SERBATOIO
COMB

Page 71 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) USO DELLA VETTURA E CONSIGLI PRATICI
Per utilizzare la Sua vettura nel modo migliore,
per non danneggiarla e, soprattutto, per poter
usufruire di tutte le sue potenzialità e comodità,
in questo capi

Page 72 of 191

Lancia Ypsilon 2001  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 69
AVVIAMENTO 
DEL MOTORESe il motore non si avvia al primo
tentativo, occorre riportare la chiave
in posizione STOPprima di ripetere
l’avviamento.
Se con chiave in posizione MARla
spia¢rimane acce