Page 9 of 191
Batteria
Liquido corrosivo.
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della Sua
Lancia Y, o in prossimità degli stessi,
sono applicate targhette specifiche co-
lorate, la cui simbologia richiama l’at-
tenzione e precauzioni importanti che
l’utente deve osservare nei confronti
del componente in questione.
Qui di seguito vengono richiamati in
forma riepilogativa tutti i simboli pre-
visti dall’etichettatura adottata sulla
Sua Lancia Y con a fianco il compo-
nente del quale il simbolo richiama
l’attenzione.
Viene inoltre indicato il significato
che il simbolo rappresenta a seconda
della suddivisione in: pericolo, divieto,
avvertenza, obbligo, a cui il simbolo
stesso appartiene.SIMBOLI DI PERICOLO
Batteria
Scoppio.
Ventola
Può avviarsi automatica-
mente a motore fermo.
Serbatoio di espansione
Non togliere il tappo a
motore caldo.
Bobina
Alta tensione.
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 6
Page 10 of 191
Cinghie e pulegge
Organi in movimento; non
avvicinare parti del corpo o
indumenti.
Tubi del climatizzatore
Non scollegare - tubi cli-
matizzatore - gas in pres-
sione.
Batteria
Non avvicinare fiamme li-
bere.
Batteria
Tenere i bambini a di-
stanza.
Ripari di calore
Non appoggiare le mani.
Air bag lato passeggero
Non usare seggiolini per
bambini sul sedile del pas-
seggero anteriore.
Cric
Non usare per riparazioni.
SIMBOLI DI DIVIETO
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 7
Page 11 of 191
Batteria
Proteggere gli occhi.
Batteria
Consultare il libretto di
Uso e Manutenzione.
Idroguida
Non superare il livello
massimo del liquido nel ser-
batoio. Usare solo liquido prescritto
nel capitolo “Rifornimenti”.
Circuito freni
Non superare il livello
massimo del liquido nel ser-
batoio. Usare solo liquido prescritto
nel capitolo “Rifornimenti”.
Tergicristallo
Usare solo liquido di tipo
prescritto nel capitolo “Ri-
fornimenti”.
Cric
Carico massimo
di sollevamento.MAX 700 kg.
SIMBOLI DI AVVERTENZA SIMBOLI DI OBBLIGO
Motore
Usare solo lubrificante pre-
scritto nel capitolo “Riforni-
menti”.
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 8
Page 12 of 191
CONOSCENZA DELLA VETTURA
USO DELLA VETTURA E CONSIGLI PRATICI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
CARATTERISTICHE TECNICHE
INSTALLAZIONE ACCESSORI
INDICE ALFABETICO
SOMMARIO
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 9
Page 13 of 191

Le consigliamo di leggere questo capitolo co-
modamente seduti a bordo della Sua Lancia Y.
Potrà così riconoscere immediatamente le parti
descritte nel libretto e verificare “in diretta”
quanto sta leggendo.
In breve approfondirà la conoscenza della Sua
Lancia Y, con i comandi e con i dispositivi di cui è
dotata. Quando poi avvierà il motore e si immet-
terà nel traffico, farà molte altre piacevoli scoperte.
PLANCIA PORTASTRUMENTI...................... 11
IL SISTEMA LANCIA CODE .......................... 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO................... 16
REGOLAZIONI PERSONALIZZATE .............. 17
CINTURE DI SICUREZZA ............................. 21
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA .... 26
QUADRO STRUMENTI .................................. 29
STRUMENTI DI BORDO ................................ 31
SPIE ............................................................... 34RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE ......... 37
CLIMATIZZATORE ........................................ 40
LEVE AL VOLANTE ..................................... 41
COMANDI...................................................... 43
DOTAZIONI INTERNE.................................. 45
TETTO APRIBILE ......................................... 48
PORTE ........................................................... 49
BAGAGLIAIO................................................. 51
COFANO MOTORE ........................................ 53
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................ 55
FARI ............................................................... 55
ABS ................................................................ 56
AIR BAG FRONTALI E LATERALI................. 58
SISTEMA EOBD.............................................. 63
IMPIANTO AUTORADIO ............................... 64
RADIONAVIGATORE ..................................... 65
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
CELLULARE................................................. 66
TAPPO DEL SERBATOIO
COMBUSTIBILE............................................ 67
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 10
Page 14 of 191
11
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette fisse per vetri laterali - 2.Leva sinistra (frecce/fari) - 3.Air bag - 4.Leva destra tergicristallo/tergilavalunotto -
5.Quadro strumenti - 6.Pulsantiera di comando con pulsante inserimento climatizzatore - 7.Radionavigatore o autoradio -
8.Disappannamento cristallo anteriore - 9.Air bag passeggero - 10.Sede altoparlante (tweeter) - 11.Diffusore aria laterale -
12.Cassetto portaoggetti - 13.Manopola distribuzione aria - 14.Cursore ricircolo aria - 15.Manopola comando ventilatore -
16.Manopola regolazione temperatura aria - 17.Dispositivo di avviamento - 18.Leva regolazione volante -19.Leva apertura
cofano - 20.Avvisatore acustico - 21.Vano portaoggetti/Centralina portafusibili.
P4C00364
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 11
Page 15 of 191
12
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette fisse per vetri laterali - 2.Leva sinistra (frecce/fari) - 3.Air bag - 4.Leva destra (tergicristallo/
tergilavalunotto) - 5.Quadro strumenti - 6.Pulsantiera di comando - 7.Vano autoradio - 8.Disappannamento cristallo an-
teriore - 9.Sede altoparlante (tweeter) - 10.Diffusore aria laterale - 11.Cassetto portaoggetti - 12. Manopola distribuzione
aria - 13.Cursore ricircolo aria - 14.Manopola comando ventilatore - 15.Manopola regolazione temperatura aria - 16. Di-
spositivo di avviamento - 17.Leva regolazione volante - 18.Leva apertura cofano - 19.Avvisatore acustico - 20.Vano por-
taoggetti/Centralina portafusibili.
P4C00365
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 12
Page 16 of 191

13
IL SISTEMA
LANCIA CODE
La vettura è dotata di un sistema
elettronico di blocco del motore (Lan-
cia CODE). Il dispositivo, oggi è rite-
nuto il sistema più efficace contro il
furto.Il sistema si attiva automati-
camente ad ogni spegnimento del
motore.Ogni chiave racchiude infatti
nell’impugnatura un dispositivo elet-
tronico che ha la funzione di modu-
lare il segnale a radiofrequenza
emesso all’atto dell’avviamento da
una speciale antenna incorporata nel
commutatore. Il segnale modulato co-
stituisce la “parola d’ordine” con cui
la centralina riconosce la chiave e solo
a questa condizione, consente l’avvia-
mento del motore.LE CHIAVI
Con la vettura vengono consegnate
tre chiavi (fig. 1).
La dotazione comprende sempre la
chiaveAfornita in unico esemplare e
le chiavi BoppureCa seconda del-
l’allestimento:
– versione senza telecomando, due
chiaviB;
– versioni con telecomando blocco/
sblocco porte, una chiave Bed una
chiaveC.
La chiave Acon impugnatura di co-
lore bordeaux è la chiave “master”
che serve per la memorizzazione del
codice delle altre chiavi, nel caso di
loro smarrimento o deterioramento
oppure qualora se ne richiedano dei
duplicati. Si consiglia quindi di con-
servarla accuratamente, in luogo si-
curo (non in vettura), per eventuali
impieghi solo in casi eccezionali.
Il suo smarrimento impedisce
successivi interventi riparativi sul
sistema Lancia CODE e sulla cen-
tralina controllo motore. La chiave B, con impugnatura di co-
lore nero, è quella di normale uso e
serve per:
– l’avviamento
– le porte
– il bagagliaio
– il tappo del serbatoio combustibile.
– disattivazione air bag passeggero.
La chiave C(in alternativa alla
chiaveB) svolge, oltre alle funzioni
sopra descritte, la funzione di teleco-
mando per blocco/sblocco porte.
Insieme alle chiavi viene consegnata
la CODE card (fig. 2)sulla quale è ri-
portato:
D- il codice elettronico da utilizzare
in caso di avviamento d’emergenza
(vedere “In emergenza”);
fig. 1
P4C00056
fig. 2
P4C00057
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 13