2000 YAMAHA XVZ1300TF Manuale duso (in Italian)

Page 33 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
Bloccaggio1. Sollevare completamente il coperchio,
quindi chiuderlo.
NOTA:@ Accertarsi di premere entrambi i lati del co-
perchio in modo che le serrature

Page 34 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
2. Togliere il puntalino della valvola da
ciascuna sezione della forcella.
3. Controllare la pressione dell’aria per
mezzo del manometro nella cassetta

Page 35 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
HAU01879*
Regolazione dell’ammortizzatore 
posterioreQuesto ammortizzatore posteriore è dotato
di un regolatore del precarico della molla.
Regolare il

Page 36 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
HAU00331
Controllo del funzionamento 
dell’interruttore del cavalletto 
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del

Page 37 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU01788
Jack e terminale CC ausiliariQuesta motocicletta è dotata di due attac-
chi ausiliari da 12 V CC: un jack sul davanti
e un terminale sotto la se

Page 38 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) AUDIO
4
Posizione delle par ti ........................................................................... 4-1
Cuffie (opzionali) ......................................................................

Page 39 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) 4-1
4
HAU02933*
4-AUDIOPosizione delle parti1. Unità di controllo del sistema
audio
2. Diffusore anteriore (´ 2)
3. Presa per le cuffie del pilota
4. Coperchio della piastra cassetta5. Interruttore

Page 40 of 121

YAMAHA XVZ1300TF 2000  Manuale duso (in Italian) AUDIO
4-2
4
AVVERTENZA
@ l
L’uso dei comandi del sistema au-
dio durante la guida è pericoloso.
Non togliere mai le mani dal manu-
brio durante la guida.
l
Tenere il volume ad un livello suffi-
cie