Page 6 of 121
INDICE
1 DATE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2 DESCRIZIONE
2
3 FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
4AUDIO
4
5 CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
5
6 UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
6
7 MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
7
8 CURA E DEPOSITO DELLA MOTOCICLETTA
8
9 CARATTERISTICHE TECNICHE
9
10 INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
10
INDICE ANALITICO
H_5jc_Toc0.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:08 PM
Page 13 of 121
DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi/Strumentí1. Leva frizione (pagina 3-10)
2. Unità di controllo del sistema audio (pagina 4-3)
3. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-9)
4. Presa per le cuffie del pilota (pagina 4-2)
5. Tachimetro (pagina 3-5)6. Interruttore principale/blocca sterzo (pagina 3-1)
7. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-10)
8. Manopola dell’acceleratore (pagina 7-18)
9. Leva del freno anteriore (pagina 3-11)
H_5jc_Description.fm Page 3 Saturday, October 16, 1999 5:09 PM
Page 15 of 121

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029*
Interruttore principale/blocca
sterzoL’interruttore principale comanda i circuiti di
accensione e di illuminazione, il suo funzio-
namento è descritto qui di seguito.
HAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore può
essere avviato. La chiave non può essere
tolta, in questa posizione.
HAU01842
ACC (accessorio)
Il sistema audio, il terminale CC ausiliare e
la presa possono essere usati in questa po-
sizione.
La chiavetta non può essere estratta in
questa posizione. Non usare la posizione
accessorio per lungo tempo perché la bat-
teria potrebbe scaricarsi.
HAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta.
HAU00040*
LOCK
In questa posizione lo sterzo è bloccato e
tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta.
Per bloccare lo sterzo, ruotare il manubrio
completamente verso sinistra, premere sul-
la chiave di accensione, portarla dalla posi-
zione “OFF” alla posizione “LOCK” e quindi
rimuoverla.
Per sbloccare lo sterzo, riportare la chiave
sulla posizione “OFF” premendo su di essa.
1. ON
2. ACC (accessorio)
3. OFF
4. LOCK
5. (parcheggio)H_5jc_Functions.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 38 of 121
AUDIO
4
Posizione delle par ti ........................................................................... 4-1
Cuffie (opzionali) ................................................................................ 4-2
Unità di controllo ................................................................................ 4-3
Esecuzione delle impostazioni basilari............................................... 4-4
Esecuzione delle impostazioni di modo ............................................. 4-5
Uso della piastra a cassette ............................................................... 4-8
Uso della radio ................................................................................. 4-12
Uso del cambiatore CD (opzionale) ................................................. 4-16
Uso della fonte audio ausiliaria ........................................................ 4-17
H_5jc_AudioTOC.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 39 of 121
4-1
4
HAU02933*
4-AUDIOPosizione delle parti1. Unità di controllo del sistema
audio
2. Diffusore anteriore (´ 2)
3. Presa per le cuffie del pilota
4. Coperchio della piastra cassetta5. Interruttore principale/blocca
sterzo
6. Tasto di espulsione (“ ”)
7. Comparto della piastra cassetta
8. Presa di ingresso audio ausiliario
1. Diffusore posteriore (´ 2)
2. Manopola di controllo del volume delle cuffie del
passeggero
3. Presa per le cuffie del passeggero
H_5jc_Audio.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 40 of 121

AUDIO
4-2
4
AVVERTENZA
@ l
L’uso dei comandi del sistema au-
dio durante la guida è pericoloso.
Non togliere mai le mani dal manu-
brio durante la guida.
l
Tenere il volume ad un livello suffi-
cientemente basso da poter con-
trollare le condizioni del traffico e
garantire la sicurezza.
@ATTENZIONE:@ l
Non usare il sistema audio per lun-
go tempo a motore spento perché
la batteria può scaricarsi.
l
L’unità di controllo, la piastra a
cassette e i diffusori sono resistenti
all’acqua; è comunque consigliabi-
le coprirli con buste di plastica
quando si lava la motocicletta.
l
Quando si pulisce il display
dell’unità di controllo, usare un de-
tergente neutro. Non usare mai pro-
dotti di pulizia fortemente abrasivi,
carburante (benzina), acquaragia,
ecc.
@
Cuffie (opzionali)Per l’uso come sistema di intercomunica-
zione, sono necessarie due paia di cuffie.Consultare un concessionario Yamaha se
si desidera acquistare le cuffie. Collegare le
cuffie alle prese indicate nelle illustrazioni e
assicurarsi di selezionare le cuffie come
uscita. (Vedere pagina 4-5 per istruzioni.)1. Presa per le cuffie del pilota
1. Presa per le cuffie del passeggero
H_5jc_Audio.fm Page 2 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 41 of 121

AUDIO
4-3
4
Unità di controlloManopola di controllo del volume
Questa manopola controlla il volume del si-
stema audio.
Interruttore di su/giù (“ ”)
Questo interruttore viene usato per le se-
guenti operazioni.
Pressione breve (meno di 1 secondo)l
Salto dei brani sulla cassetta
l
Selezione di una stazione radio prese-
lezionata
l
Selezione di un brano sul cambiatore
CD opzionale
l
Sintonia manuale di una stazione ra-
dio
l
Regolazione del volume dell’intercom
l
Cambiamento delle impostazioni in un
modo
Pressione lunga (1 secondo o più)
l
Cambiamento della facciata di ripro-
duzione della cassetta
l
Sintonia automatica di una stazione
radio
l
Selezione di un disco sul cambiatore
CD opzionale
Tasto di sistema audio “AUDIO”
Questo tasto viene usato per le seguenti
operazioni.Pressione breve (meno di 1 secondo)
l
Accensione del sistema audio
l
Cambiamento della fonte audio nel
seguente ordine
Pressione lunga (1 secondo o più)
l
Spegnimento del sistema audio
Tasto di selezione “SELECT”
Questo tasto viene usato per le seguenti
operazioni.
1. Manopola di controllo del volume
2. Interruttore di su/giù (“ ”)
3. Tasto di sistema audio “AUDIO”
4. Tasto di selezione “SELECT”
(nastro)FM1
FM2
FM3AM
AUX
(fonte audio
ausiliaria)(Cambiatore CD
*)
* Il modo CD appare sul display solo quando è
installato il cambiatore CD opzionatle.
H_5jc_Audio.fm Page 3 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM
Page 42 of 121

AUDIO
4-4
4
Pressione breve (meno di 2 secondi)l
Cambiamento del modo nel seguente
ordine
l
Programmazione di stazioni radio pre-
selezionate
Pressione lunga (2 secondi o più)
l
Selezione del modo di programmazio-
ne stazioni radio preselezionate
Esecuzione delle impostazioni
basilariAccensione/spegnimento del sistema
audio
Per accendere1. Assicurarsi che l’interruttore principale
sia regolato sulla posizione “ACC” o
“ON”.
2. Premere una volta il tasto “AUDIO”
per meno di 1 secondo.
Per spegnerePremere una volta il tasto “AUDIO” per
1 secondo o più.Regolazione del volume del sistema
audio
Girare la manopola di controllo del volume
fino a che viene visualizzato il volume di si-
stema audio desiderato (p.es. “Vo:20”). Il
volume del sistema audio può essere impo-
stato tra “0” e “30”. Dopo che è stata ese-
guita la regolazione, il sistema audio torna
al funzionamento normale e il modo audio
attuale è indicato sul display.
BASS
(bassi)TREB
(acuti)FAD
(fader )
Frequenza
radio SP/HS
(uscita
diffusori/cuffie)
1
2
IC
(volume
intercom)
AV
(controllo volume
automatoco)
1
2 Questo modo non appare sul display quando
sono selezionate le cuffie come uscita.
Questo modo appare sul display sono quando
una delle bande di frequenza radio è selezionata
come fonte audio.
H_5jc_Audio.fm Page 4 Saturday, October 16, 1999 5:11 PM