Page 337 of 590
335
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Regolazione direzione flusso
d’aria e apertura/chiusura boc-
chette di uscita dell’aria
Anteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
Posteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
AVVISO
■Per non ostacolare il funzionamento
dello sbrinatore parabrezza
Non collocare alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le boc-chette di uscita dell’aria. In caso contrario,
il flusso d’aria potrebbe essere ostacolato, impedendo il disappannamento del para-brezza.
Page 338 of 590

336
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
*: se in dotazione
■Pannello di controllo posteriore
L’A/C posteriore si può gestire accen-
dendo il pannello di controllo posteriore
con l’apposito interruttore.
Quando l’A/C dei sedili anteriori è
spenta, non è possibile attivare l’A/C
posteriore da sola.
Interruttore di accensione/spegni-
mento pannello multifunzione
posteriore.
Interruttore di controllo modalità di
ventilazione sedili posteriori
Interruttore di controllo temperatura
sedili posteriori
La temperatura dei sedili posteriori si
può regolare con i due metodi seguenti:
Quando la spia “3-ZONE” è spenta:
regolare la temperatura del sedile
del conducente.
Regolare la temperatura del sedile
posteriore sul display dell’impianto
multimediale (schermata di controllo
aria condizionata posteriore) o sul
pannello di controllo posteriore.
■Posizione delle bocchette di
uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria cambiano in base alla
modalità di ventilazione selezionata.
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
Impianto dell’aria condizio-
nata automatico poste-
riore*
Le bocchette di uscita dell’aria e la
velocità del ventilatore vengono
automaticamente regolate in base
alla temperatura impostata.
Comandi dell’ari a condizionata
posteriore
Regolazione della temperatura
per i sedili posteriori
Disposizione e uso delle boc-
chette di uscita dell’aria
Page 339 of 590

337
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Regolazione della posizione,
apertura e chiusura delle boc-
chette di uscita aria
Posteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
*: se in dotazione
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è spento, non lasciare acceso l’impianto dell’aria condizionata più del necessario.
Riscaldamento
volante*/riscaldamento
sedili*/ventilazione sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldamento dei sedili ante-
riori/posteriori
Riscalda l’imbottitura dei sedili
Ventilazione dei sedili ante-
riori/posteriori
Mantiene una buona ventilazione
facendo girare aria nell’imbottitura
dei sedili
AVVISO
■Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie nel caso in cui una persona che rientra nelle seguenti categorie dovesse entrare in con-
tatto con il volante o i sedili quando è acceso il riscaldamento:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati
e disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone spossate
●Persone sotto l’effetto di alcolici o medi- cinali che inducono sonnolenza (sonni-feri, medicinali contro il raffreddore,
ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare il riscalda- mento e i ventilatori dei sedili
Non appoggiare sul sedile oggetti pesanti
con superficie irregolare e non piantare nel sedile oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
Page 340 of 590

338
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
■Comandi aria condizionata ante-
riori
Premere l’interruttore “COMFORT” sul
pannello di controllo dell’aria condizio-
nata. Selezionare anteriore o poste-
riore.
Anteriore
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
Regolazione temperatura del riscal-
damento volante
Il riscaldamento volante si può regolare su 2
livelli. (basso o alto)
Regolazione livello di velocità del
ventilatore di ventilazione sedili
La ventilazione dei sedili si può regolare su 3
livelli. (basso, medio o alto)
Interruttore di gestione AUTO
Quando la gestione AUTO è attiva, la spia si
accende sullo schermo. ( P.326)
Posteriore
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
Regolazione livello di velocità del
ventilatore di ventilazione sedili
La ventilazione dei sedili si può regolare su 3
livelli. (basso, medio o alto)
Interruttore di gestione AUTO
Quando la gestione AUTO è attiva, la spia si
accende sullo schermo. ( P.326)
■Pannello di controllo poste-
riore(se in dotazione)
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili posteriori
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare le funzioni se il sistema a celle a combustibile è spento.
Istruzioni per l’uso
Page 341 of 590

339
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
Regolazione velocità della ventila-
zione dei sedili posteriori
La ventilazione dei sedili si può regolare su 3
livelli. (basso, medio o alto)
Spie
■Il riscaldamento volante, e il riscalda-
mento e la ventilazione dei sedili si pos- sono usare quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Modalità di controllo collegata all’impianto dell’aria condizionata
Quando il livello della velocità del ventilatore
del sedile è Alto, la velocità di ventilazione del sedile aumenta in rapporto alla velocità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizio-
nata.
■Quando l’impianto dell’aria condizio- nata funziona in modalità S-FLOW
Se uno dei sedili dei passeggeri non risulta occupato, il riscaldamento e la ventilazione di
quel sedile verranno disattivati. ( P.331)
■Modifica delle impostazioni del pannello di controllo posteriore
È possibile modificare le seguenti imposta- zioni.
• Tempo di risposta dopo aver toccato il pul- sante.
• Attivazione/disattivazione dei toni dei pul- santi
1 Fermare il veicolo in un posto sicuro e
arrestare il sistema a celle a combusti- bile.
2 Spegnere e premere di nuovo l’interrut- tore di alimentazione con il pedale del
freno rilasciato per selezionare la moda- lità ACC. L’impostazione non può essere modificata quando l’interruttore di alimen-
tazione è su ON.
3 Premere per almeno 10 secondi
mentre si tiene premuto anche il pulsante
.
4 Rilasciare il pulsante dopo quando il cica- lino suona.
5 Selezionare la voce personalizzabile.
Modifica dei tempi di risposta alla pres-
sione dei pulsanti:
quando si preme , diventa più veloce,
quando si preme rallenta.
Attivazione/disattivazione dei toni dei pul-
santi:
quando si preme si attivano, quando
si preme si disattivano.
6 Al termine delle modifiche, le spie del
riscaldamento/ventilazione dei sedili si accendono come indicato nella seguente tabella.
FunzioneImpostazioniSpia
Tempo di
risposta
Ve l o ce
Abbastanza
veloce
Normale
Abbastanza
lento
Lento
Rumori di
funziona-
mento
ON
OFF
Page 342 of 590
340
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
7 Le impostazioni sono completate con una delle seguenti operazioni.
• Premere il pulsante e spegnere il pan-
nello di controllo posteriore.
• Premere l’interruttore di alimentazione.
• Non azionare l’interruttore di alimentazione per 10 secondi circa.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
( P.485)
AVVISO
■Per prevenire il surriscaldamento e le ustioni superficiali
Osservare le seguenti precauzioni quando
si utilizza il riscaldamento dei sedili.
●Non coprire il sedile con una coperta o un cuscino durante l’uso del riscalda-
mento del sedile.
●Non utilizzare il riscaldamento del sedile più del necessario.
Page 343 of 590
341
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-2. Uso delle luci interne
Accessori interni
6-2.Uso delle luc i in terne
Luci decorative delle finiture portiere (P.342) (se in dotazione)
Luci di cortesia posteriori ( P.342)
Luci delle maniglie interne delle porte ( P.342) (se in dotazione)
Luci di cortesia anteriori ( P.342)
Luce della leva del cambio
Luci interne ( P.342)
Luci esterne di soglia (se in dotazione)
Luci vano gambe anteriore
Illuminazione decorativa pannello strumenti ( P.342) (se in dotazione)
Luci del portabicchiere ( P.342)
Luci vano gambe posteriore (se in dotazione)
Elenco delle luci interne
Posizione delle luci interne
Page 344 of 590

342
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-2. Uso delle luci interne
Luci di cortesia delle porte
■Attivazione posizione porte
Premere l’interruttore luci interne colle-
gate alle porte
Le luci si accendono e si spengono in base
all’apertura/chiusura delle porte.
■Accensione/spegnimento delle
luci
Toccare la luce
Le luci di cortesia posteriori si accen-
dono/spengono insieme alle luci interne.
■Accensione/spegnimento delle
luci
Toccare la luce
■Accensione/spegnimento delle
luci
Premere l’interruttore
Le luci di cortesia posteriori si accen-
dono/spengono insieme alle luci interne.
Tramite il display dell’impianto multime-
diale si può selezionare uno degli 8
colori per le seguenti luci. Tuttavia, non
è possibile modificarle individualmente.
Luci maniglie interne delle porte
Luci decorative delle finiture portiere
Luci del portabicchiere
Illuminazione decorativa pannello
Uso delle luci interne
Uso delle luci di cortesia ante-
riori
Uso delle luci di cortesia poste-
riori
Modifica del colore dell’illumi-
nazione (se in dotazione)