471
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
circa 5 km e quindi eseguire il passo
24 .
26 Riporre la bomboletta nel vano
bagagli mentre essa è collegata al
compressore.
27 Cercando di evitare brusche fre-
nate, accelerazioni improvvise e
curve strette, guidare il veicolo con
prudenza a velocità inferiore ad 80
km/h fino a raggiungere il conces-
sionario autorizzato Toyota o l’offi-
cina più vicini, o un altro
professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato per la ripara-
zione o la sostituzione dei
pneumatici.
28 Per la riparazione e la sostituzione
di uno pneumatico, o per lo smalti-
mento del kit per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura, con-
tattare immediatamente un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
In occasione della riparazione o della sosti-
tuzione dello pneumatico, accertarsi di avvertire il concessionario autorizzato Toyota o officina, o altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato, o altra officina qualificata in merito alla presenza del sigillante.
■Se la pressione di gonfiaggio del pneu-matico è superiore alla pressione speci-
ficata
1 Premere il pulsante per far uscire un po’ d’aria.
2 Accertarsi che l’indicatore della pres-
sione di gonfiaggio indichi la pressione
specificata. Se la pressione di gonfiaggio
è inferiore alla pressione stabilita, portare
nuovamente l’interruttore compressore
su (acceso) e ripetere l’operazione
di gonfiaggio fino al raggiungimento della
pressione specificata.
■La valvola di un pneumatico riparato
Dopo aver riparato un pneumatico con l’apposito kit di emergenza, è bene sostituire la valvola.
■Dopo aver riparato un pneumatico con
il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Sostituire la valvola di segnalazione pres-sione pneumatici ed il trasmettitore.
●Anche se la pressione di gonfiaggio si trova al livello raccomandato, la relativa spia di avvertimento potrebbe accen-
dersi/lampeggiare.
AVVISO
■Non guidare il veicolo con un pneu-
matico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneuma- tico sgonfio.Guidando anche su brevi distanze con un
pneumatico sgonfio si possono danneg- giare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si
potrebbe creare una scanalatura circonfe- renziale sulla parete laterale dello pneu-matico. In questo caso, il pneumatico
potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione.
472
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico
forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare i cerchi o l’area circostante
i freni immediatamente dopo l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la tem-
peratura dei cerchi e dell’area circo- stante i freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di
mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo
flessibile al pneumatico montato sul vei- colo. Se il tubo non è collegato corretta-mente alla valvola, potrebbe verificarsi
una perdita poiché il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo si sgancia dalla valvola
durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo stesso potrebbe spostarsi improv-visamente a causa della pressione
dell’aria.
●Una volta gonfiato il pneumatico, il sigil-
lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario il sigillante potrebbe essere schizzato
verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione
mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano crepe o defor-
mazioni del pneumatico, portare su
(spento) l’interruttore compressore e
interrompere immediatamente la ripara-
zione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri- scaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40 minuti continuativi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate durante il funzionamento.
Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno
all’area che collega il flacone e il com- pressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente elevate.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa da quella indicata. Se
l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova l’airbag SRS, quale la sezione imbottita del volante, potrebbe ostaco-
lare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
●Per evitare il rischio di esplosione o di
gravi ustioni, non danneggiare né lasciar cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bomboletta
prima dell’uso. Non utilizzare una bom- boletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o danni di altro genere. In tal
caso, sostituirla immediatamente.
■Guida per distribuire uniformemente il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con cautela e mode- rando la velocità. Prestare particolare
attenzione quando si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria tra-
iettoria o si percepisce uno strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione dello pneumatico. Il pneu- matico potrebbe essersi staccato dalla ruota.