Page 153 of 662

151
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
che è stata eseguita un’operazione di bloc- caggio anticipato delle porte, la funzione di bloccaggio anticipato delle porte viene
annullata e tutte le porte si sbloccano.
●Prima di allontanarsi dal veicolo, assicu-
rarsi che tutte le porte siano chiuse e bloc- cate.
■Funzione di chiusura e bloccaggio
Se il portellone posteriore elettrico è aperto, questa funzione lo chiude, quindi blocca
simultaneamente tutte le porte.
Attuando le procedure che seguono e se non vi sono chiavi elettroniche del veicolo a bordo, si bloccheranno tutte le porte una
volta che il portellone posteriore elettrico si sarà chiuso completamente.
1 Chiudere tutte le porte ad eccezione del portellone posteriore elettrico.
2 Avendo con sé una chiave elettronica,
premere l’interruttore di chiusura e bloc- caggio sulla parte inferiore del portellone posteriore elettrico ( P.147).
Entrerà in funzione un cicalino con un suono
diverso da quello normale e il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi auto-maticamente. Una volta chiuso il portellone
posteriore elettrico, tutte le porte si blocche- ranno simultaneamente e dei segnali di fun-zionamento indicheranno che le porte sono
state tutte bloccate.
In questa fase, il doppio sistema di bloccag- gio non si attiverà.
■Situazioni in cui la funzione di chiusura e bloccaggio potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle seguenti situazioni, la funzione di chiu- sura e bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente:
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico ( P.147) viene premuto con una mano che impugna già una chiave elettronica
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico viene premuto quando la chiave elettronica si trova in una borsa, ecc. appoggiata a terra
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio
sulla parte inferiore del portellone poste- riore elettrico viene premuto e la chiave elettronica non è vicina al veicolo
■Condizioni di funzionamento del sen-
sore movimento piede
Il portellone posteriore elettrico automatico si apre/chiude automaticamente se risultano soddisfatte le condizioni seguenti:
●Il funzionamento del sensore movimento piede è abilitato ( P.156)
●La chiave elettronica si trova nel raggio di azione. ( P.157)
●Si porta un piede vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e lo si
allontana dal paraurti posteriore. Il portellone posteriore elettrico può anche essere azionato mettendo una mano, un
gomito, un ginocchio, ecc. vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e allontanandolo dal paraurti posteriore.
Assicurarsi di tenerlo sufficientemente vicino alla parte centrale del paraurti poste-riore.
■Situazioni in cui il portellone posteriore
elettrico automatico potrebbe non fun- zionare correttamente
Nelle situazioni seguenti, il portellone poste- riore elettrico automatico potrebbe non fun-
zionare correttamente:
●Quando il piede rimane sotto il paraurti
posteriore
●Se si tocca il paraurti posteriore in modo
deciso o se il contatto è prolungato
Se il paraurti posteriore è stato toccato per un
periodo prolungato, attendere qualche istante
prima di azionare nuov amente il portellone
posteriore elettrico automatico.
●Quando si aziona mentre una persona è troppo vicina al paraurti posteriore
●Se una sorgente di onde radio esterna interferisce con la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo ( P.159)
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di fonti di rumori elettrici, che influi- scono sulla sensibilità del portellone posteriore elettrico automatico, quali per
esempio nei parcheggi a pagamento, nelle
Page 154 of 662

152
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
stazioni di servizio, su strade riscaldate elettricamente o in presenza di luci fluore-scenti
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-nanze di ripetitori televisivi, centrali elettri-
che, stazioni radio, m axischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Se il paraurti posteriore rimane costante-mente a contatto con una grossa quantità
di acqua, per esempio quando si lava il vei- colo o in caso di pioggia torrenziale
●Se al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc.
●Quando il veicolo è rimasto parcheggiato per un po’ di tempo in prossimità di oggetti che potrebbero muoversi e toccare il
paraurti posteriore, per esempio piante
●Quando sono installati accessori sul parau-
rti posteriore
Quando è installato un accessorio, disattivare
l’impostazione del funzionamento del portel-
lone posteriore elettric o automatico (sensore
movimento piede).
■Prevenzione dell’azionamento involon-
tario del portellone posteriore elettrico automatico
Quando una chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, il portellone posteriore elet-
trico automatico potrebbe attivarsi involonta- riamente, pertanto è opportuno prestare attenzione nelle seguenti situazioni.
●Se il paraurti posteriore rimane costante-mente a contatto con una grossa quantità
di acqua, per esempio quando si lava il vei- colo o in caso di pioggia torrenziale
●Quando viene rimosso lo sporco dal parau-rti posteriore
●Se sotto il paraurti posteriore vi sono un piccolo animale o un oggetto in movi-mento, come una palla
●Quando un oggetto viene rimosso da sotto il paraurti posteriore
●Se qualcuno è seduto sul paraurti poste-riore e dondola le gambe
●Se le gambe o un’altra parte del corpo di un passante entrano a contatto con il
paraurti posteriore del veicolo
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di fonti di rumori elettrici, che influi- scono sulla sensibilità del portellone posteriore elettrico automatico, quali per
esempio nei parcheggi a pagamento, nelle stazioni di servizio, su strade riscaldate elettricamente o in presenza di luci fluore-
scenti
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di ripetitori televisivi, centrali elettri- che, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti
onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il veicolo è parcheggiato in un
luogo in cui oggetti, quali ad esempio piante, sono vicine al paraurti posteriore
●Nel caso dei bagagli, ecc. se essi sono col-locati vicino al paraurti posteriore
●Se si installano/rimuovono accessori o un telo copri veicoli nelle vicinanze del parau-rti posteriore
●Quando il veicolo viene trainato
Per evitare che entri in funzione involontaria-
mente, disattivare il portellone posteriore
elettrico automatico (sensore movimento
piede). ( P.156)
■Quando si ricollega la batteria da 12 volt
Per permettere al portellone posteriore elet- trico di funzionare adeguatamente, chiudere
il portellone posteriore manualmente.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni (per esempio l’angolo di apertura del portellone posteriore elettrico ). (Caratteristiche perso-
nalizzabili: P.509)
Page 155 of 662

153
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Sistema di chiusura del portellone
posteriore
●Nel caso in cui il portellone posteriore fosse leggermente aperto, il sistema di chiusura del portellone posteriore lo
chiuderà automaticamente. Devono tra- scorrere diversi secondi prima che il sistema di chiusura del portellone
posteriore inizi a funzionare. Prestare attenzione al fine di evitare lo schiaccia-mento delle dita o di altro nel portellone
posteriore, in quanto ciò potrebbe cau- sare fratture o altre lesioni gravi.
●Prestare attenzione quando si usa il sistema di chiusura portellone poste-riore, in quanto questo continua a fun-
zionare anche quando il sistema di apertura/chiusura del portellone poste-riore elettrico è stato disattivato.
■Portellone posteriore elettrico
Quando si aziona il portellone posteriore elettrico osservare le precauzioni elencate
di seguito. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l’area circostante sia
sicura e accertarsi che non ci siano ostacoli o altro che possa causare lo schiacciamento dei vostri effetti perso-
nali.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-
marlo che il portellone posteriore sta per essere aperto o chiuso.
●Se il sistema del portellone posteriore elettrico viene spento mentre il portel-
lone posteriore è in funzione in modalità automatica, il funzionamento automa-tico sarà interrotto. A questo punto il
portellone posteriore deve essere azio- nato manualmente. Quando il veicolo si trova in pendenza è necessario prestare
particolare attenzione, poiché il portel- lone posteriore potrebbe aprirsi o chiu-dersi improvvisamente.
●Se le condizioni di funzionamento del portellone posteriore elettrico vengono compromesse, un cicalino potrebbe
suonare e il portellone posteriore arre- stare il suo movimento di apertura o chiusura. A questo punto il portellone
posteriore deve essere azionato manualmente. Quando il veicolo si trova in pendenza è necessario prestare parti-
colare attenzione, poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisamente.
●Se il veicolo si trova in pendenza, il por-tellone posteriore potrebbe richiudersi all’improvviso dopo essersi aperto. Assi-
curarsi che il portellone posteriore sia completamente aperto e sicuro.
●Nelle situazioni descritte di seguito, il
portellone posteriore elettrico potrebbe rilevare delle anomalie e interrompere il funzionamento automatico. In questi
casi il portellone posteriore deve essere azionato manualmente. Quando il vei-colo si trova in pendenza è necessario
prestare particolare attenzione, poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisamente.
• Quando il portellone posteriore entra in
contatto con un ostacolo
• Quando la tensione a 12 Volt della bat- teria subisce un brusco calo, per esem-pio quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ON o quando il sistema ibrido viene avviato durante il funzionamento automatico
Page 156 of 662

154
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
●Se si installa un portabiciclette o un
accessorio di peso analogo sul portel- lone posteriore, questo potrebbe richiu-dersi immediatamente dopo essere
stato aperto, causando schiacciamento e lesioni alle mani, alla testa o al collo delle persone presenti. Se si installa un
accessorio sul portellone posteriore, si raccomanda di utilizzare un compo-nente originale Toyota.
■Funzione di protezione antibloccag-gio
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare parti del corpo per tentare di attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se qualcosa rimane impigliato poco prima della chiu-
sura completa del portellone posteriore. Prestare attenzione al fine di evitare lo schiacciamento delle dita o di altro.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare in base alla
forma degli oggetti rimasti impigliati. Prestare attenzione al fine di evitare lo schiacciamento delle dita o di altro.
■Portellone posteriore elettrico auto-matico
Quando si aziona il portellone posteriore elettrico automatico, osservare le precau-
zioni elencate di seguito. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l’area circostante sia
sicura e accertarsi che non ci siano ostacoli o altro che possa causare lo schiacciamento dei vostri effetti perso-
nali.
●Al momento di mettere il piede vicino alla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore, per poi allontanarlo, prestare attenzione a non toccare i terminali di scarico finché non saranno freddi a suf-
ficienza, per evitare il rischio di ustioni.
●Non lasciare la chiave elettronica entro il raggio d’azione (area di rilevamento)
del vano bagagli.
NOTA
■Alberini del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di alberini che lo mantengono in posizione.Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care il danneggiamento degli alberini del portellone posteriore e il conseguente mal-
funzionamento.
●Non applicare oggetti estranei come eti- chette, fogli di plastica o adesivi sull’asta dell’alberino del portellone.
●Non toccare l’asta dell’alberino con guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare accessori pesanti al por-
tellone posteriore. Per informazioni det- tagliate, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Non mettere le mani sull’alberino né
esercitare su di esso forze laterali.
Page 157 of 662

155
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
NOTA
■Per evitare il malfunzionamento del
sistema di chiusura del portellone posteriore
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore mentre il sistema di
chiusura è in funzione. Applicando una forza eccessiva, si potrebbe provocare il malfunzionamento del sistema di chiusura
del portellone posteriore.
■Per evitare danni al portellone poste- riore elettrico
●Assicurarsi che tra il portellone poste-
riore e il relativo telaio non ci sia del ghiaccio che possa pregiudicare il movi-mento del portellone posteriore. Azio-
nare il portellone posteriore elettrico quando un carico eccessivo è presente sul portellone stesso potrebbe causarne
il malfunzionamento.
●Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore mentre il portel-
lone posteriore elettrico è in funzione.
●Fare attenzione a non danneggiare i sensori (installati sul lato destro e sini-
stro del portellone posteriore elettrico) con coltelli o altri oggetti appuntiti. Se il
sensore è scollegato, il portellone posteriore elettrico non si chiuderà auto-maticamente.
■Funzione di chiusura e bloccaggio
Al momento di chiudere il portellone poste- riore elettrico usando la funzione di chiu-sura e bloccaggio, entra in funzione un
cicalino con un suono diverso da quello normale, prima che inizi l’operazione. Per verificare che l’operazione sia diverso da
quello normale. Inoltre, una volta che il portellone posteriore elettrico si sarà chiuso completamente e bloccato, dei
segnali di funzionamento indicheranno che le porte sono state tutte bloccate. Prima di allontanarsi dal veicolo, assicu-
rarsi che si siano attivati i segnali di funzio- namento e che tutte le porte siano bloccate.
■Precauzioni relative al portellone posteriore elettrico automatico
Il sensore movimento piede è ubicato die-
tro alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore. Osservare quanto segue per assicurare che la funzione del portellone
posteriore elettrico automatico funzioni correttamente:
●Tenere sempre pulita la parte centrale inferiore del paraurti posteriore.
Se la parte centrale inferiore del paraurti posteriore è sporca o coperta dalla neve, il sensore movimento piede
potrebbe non funzionare. In questa situazione, rimuovere lo sporco o la neve, spostare il veicolo dalla posizione
corrente, quindi verificare che il sensore movimento piede funzioni.Se non funziona, far controllare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
●Non applicare sulla parte centrale infe- riore del paraurti posteriore sostanze
con effetto di rimozione dell’acqua (idro- file) o altri rivestimenti.
●Non parcheggiare il veicolo vicino a
oggetti che si potrebbero muovere ed entrare in contatto con la parte centrale inferiore del paraurti posteriore, per
esempio erba o piante. Se il veicolo è rimasto parcheggiato per un po’ di tempo in prossimità di oggetti,
per esempio erba o piante, che potreb- bero muoversi e toccare la parte cen-trale inferiore del paraurti posteriore, il
sensore movimento piede potrebbe non funzionare. In questa situazione, spo-stare il veicolo dalla posizione corrente
e controllare se il sensore movimento piede funziona. Se non funziona, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
Page 158 of 662

156
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
È possibile modificare le impostazioni
del sistema del portellone posteriore
elettrico visualizzando la schermata
“Impostazioni veicolo” -
(display da 4,2 pollici) oppure
(display da 7 pollici) dalla schermata
impostazioni del display multifunzione.
( P.509)
Le impostazioni modificate del portellone
posteriore elettrico non vengono resettate
portando l’interruttore POWER su OFF. Per
ripristinare le impostazioni originali, è neces-
sario modificarle nuovamente dalla scher-
mata impostazioni del display multifunzione.
La posizione di apertura del portellone
posteriore elettrico può essere regolata.
1 Arresta il portellone posteriore nella
posizione desiderata. ( P.147)
2 Tenere premuto l’interruttore portel-
lone posteriore elettrico sul portel-
lone posteriore per circa 2 secondi.
Quando le impostazioni sono completate, il
cicalino suona per 4 volte.
Quando si aprirà il portellone posteriore la volta successiva, il portellone posteriore si arresterà in quella posizione.
■Annullamento della posizione di aper-tura regolata del portellone posteriore elettrico
Tenere premuto l’interruttore portellone
posteriore elettrico sul portellone posteriore per circa 7 secondi.
Il cicalino suona 4 volte, poi ancora due volte. Quando il portellone posteriore elettrico ese-
gue l’operazione di apertura la volta succes- siva, il portellone si riporterà nella posizione iniziale.
NOTA
●Non sottoporre il sensore movimento
piede o l’area circostante a urti violenti. Se il sensore movimento piede o l’area circostante dovessero subire un urto
violento, tale sensore potrebbe non fun- zionare correttamente. Se il sensore movimento piede non funziona nelle
seguenti situazioni, far controllare il vei- colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina o un altro
professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
• Il sensore movimento piede o l’area cir- costante sono stati sottoposti a un urto
violento.
• La parte centrale inferiore del paraurti posteriore è graffiata o danneggiata.
●Non smontare il paraurti posteriore.
●Non applicare adesivi sul paraurti poste-riore.
●Non verniciare il paraurti posteriore.
●Se si attacca un portabiciclette o un altro oggetto pesante al portellone posteriore elettrico, disabilitare il sen-
sore movimento piede. ( P.156)
Modifica delle impostazioni del
sistema del portellone poste-
riore elettrico (veicoli con por-
tellone posteriore elettrico)
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore elettrico)
Page 159 of 662
157
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Personalizzazione
È possibile impostare la posizione di apertura con il display multifunzione. ( P.156)
La priorità per la posizione di arresto viene data all’ultima posizione impostata con l’inter-
ruttore portellone posteriore elettrico sul por- tellone posteriore oppur e con il display multifunzione.
*: Se presente
■Posizione antenna
Antenne esterne all’abitacolo
Antenne interne all’abitacolo
Antenna esterna al vano bagagli
Sistema di entrata e avvia-
mento intelligente*
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte
( P.139)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.145)
Avvia il sistema ibrido (P.195)
Page 160 of 662

158
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Portata effettiva (zone all’interno delle quali la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m da una delle maniglie delle
porte anteriori e dal portellone posteriore.
(Solo le porte che rilevano la chiave possono
essere aperte o chiuse).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambiano le modalità dell’interruttore
POWER
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova all’interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Per prevenire il furto del veicolo ed eventuali incidenti dovuti ad un utilizzo errato del vei-colo, viene utilizzata una combinazione di
cicalini esterni e interni e di messaggi di avvertimento visualizzati sul display multifun-zione. Adottare provvedimenti appropriati in
funzione del messaggio di avvertimento. ( P.458)
Quando interviene solo un allarme, le circo- stanze e le procedure correttive da adottare
sono le seguenti.
●Il cicalino esterno suona una volta per 5 secondi
●Il cicalino interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave elettronica e la batteria a 12 Volt del veicolo si scarichino quando il veicolo rimane inutiliz-
zato per un lungo periodo.
●Nelle seguenti situazioni lo sbloccaggio
delle porte tramite il sistema di entrata e avviamento intelligente potrebbe richie-dere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 3,5 m di distanza dal vei-colo per 2 minuti o più.
• Il sistema di entrata e avviamento intelli- gente non è stato utilizzato per 5 giorni o più.
●Se il sistema di entrata e avviamento intel-ligente non è stato utilizzato per 14 giorni o
più, nessuna porta può essere sbloccata eccetto quella del guidatore. In questo caso, afferrare la maniglia della porta del
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di bloccare il
veicolo mentre una porta
era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l’interruttore
POWER su ACC mentre la
porta del guidatore era
aperta (oppure la porta del
guidatore è stata aperta
mentre l’interruttore
POWER si trovava su
ACC).
Spegnere
l’interruttore
POWER e chiu-
dere la porta
del guidatore.
L’interruttore POWER è
stato spento mentre la
porta del guidatore era
aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.