45
1
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
●Non sedersi sul bordo del sedile e non
appoggiarsi al cruscotto.
●Non consentire ai bambini di stare in
piedi davanti all’unità dell’airbag SRS passeggero anteriore, né di sedersi sulle ginocchia del passeggero ante-
riore.
●Non consentire agli occupanti del sedile
anteriore di tenere oggetti sulle ginoc- chia.
●Non appoggiarsi alla porta, né alla lon-gherina laterale del tetto o ai montanti anteriori, laterali e posteriori.
●Non consentire a nessuno di sedersi sulle ginocchia sul sedile del passeg-
gero anteriore in direzione della porta, o di esporre la testa o le mani fuori dal vei-colo.
●Non attaccare o appoggiare alcun oggetto a parti come il cruscotto o la
parte centrale del volante.
All’apertura degli airbag SRS guidatore e
passeggero anteriore, infatti, tali oggetti
potrebbero essere scagliati all’interno
dell’abitacolo.
●Non attaccare nulla in corrispondenza di zone quali porta, parabrezza, finestrini
laterali, montanti anteriori o posteriori, longherina laterale del tetto e maniglia di appiglio. (Eccetto etichetta limite di
velocità P.466)
46
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se gli airbag SRS a tendina si aprono, questi oggetti potrebbero essere sca-
gliati e provocare lesioni gravi o mortali.
●Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli air-
bag SRS laterali e gli airbag centrali anteriori SRS, in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli airbag
stessi. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag SRS laterali e agli airbag centrali anteriori SRS di funzio-
nare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio acci-dentale degli stessi con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti dell’air-
bag SRS o sulle porte anteriori. Se ciò dovesse avvenire potrebbe essere causa di malfunzionamento degli
airbag SRS.
●Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli airbag
SRS in quanto potrebbe essere caldo.
●Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la
respirazione risulta difficoltosa, aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso di aria fre-
sca, oppure uscire dal veicolo se è pos- sibile in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo
tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le zone in cui sono collocati gli air- bag SRS, come la parte centrale del
volante e i rivestimenti del montante anteriore o posteriore, sono danneg-giate o incrinate, farle sostituire da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
■Modifiche ed eliminazione dei com- ponenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei-
colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato il proprio concessionario autorizzato o offi-
cina Toyota, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato. Ciò potrebbe provocare il malfunzionamento
degli airbag SRS o la loro apertura (gon- fiaggio) accidentale, causando lesioni gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o
sostituzione del volante, della plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti-mento, dei montanti anteriori, laterali e
posteriori, delle longherine laterali del tetto, dei pannelli delle porte anteriori, del rivestimento o degli altoparlanti delle
porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante- riore (ad esempio, fori)
●Riparazioni o modifiche del parafango anteriore, del paraurti anteriore o late-rale dell’abitacolo
●Installazione di una griglia di protezione (bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale spaz-zaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici
quali radiomobili a due vie (trasmettitore a RF) e lettori CD
183
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Non lasciare accendini all’interno del
veicolo. Se un accendino si trova ad esempio nel vano portaoggetti o sul pia-nale, si potrebbe accendere accidental-
mente quando si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.
●Non attaccare adesivi sul parabrezza o
sui finestrini. Non posizionare conteni- tori come quelli dei deodoranti per l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto.
Adesivi o contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pelli-cola metallizzata, ad esempio di color
argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro potrebbe avere l’effetto di una lente causando un incendio.
●Inserire sempre il freno di staziona-mento, portare la leva del cambio su P, disattivare il sistema ibrido e bloccare il
veicolo. Non lasciare il veicolo incustodito men-tre il sistema ibrido è in funzione.
Se il veicolo è parcheggiato con la leva del cambio in posizione P ma il freno di
stazionamento non è inserito, il veicolo potrebbe iniziare a muoversi, provo-cando un incidente.
●Non toccare i terminali di scarico mentre l’indicatore “READY” è acceso o imme-diatamente dopo avere spento il
sistema ibrido. La mancata osservanza di ciò potrebbe provocare ustioni.
■Quando si dorme in macchina
Disattivare sempre il sistema ibrido. In caso contrario si potrebbe spostare acci-dentalmente la leva del cambio o premere
il pedale dell’acceleratore, provocando un incidente o un incendio dovuto al surriscal-damento del sistema ibrido. Inoltre, se il
veicolo si trova in sosta in un’area scarsa- mente ventilata, i gas di scarico potreb-bero concentrarsi ed entrare nel veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■In fase di frenata
●Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potrebbe provocare una differenza di frenata sui due lati del
veicolo. Anche il freno di stazionamento potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
●Se l’impianto frenante a controllo elet-tronico non funziona, non seguire altri veicoli troppo da vicino ed evitare
discese e curve strette in cui è necessa- rio frenare.In questo caso, la frenata è ancora pos-
sibile ma richiederà una pressione sul pedale del freno superiore alla norma. Anche lo spazio di frenata tenderà ad
aumentare. I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
●L’impianto frenante consiste in 2 o più
impianti idraulici distinti; in caso di gua- sto di uno di essi, i restanti impianti con-tinueranno a funzionare. Il pedale del
freno, però, deve essere premuto con più forza del normale e lo spazio di fre-nata aumenterà di conseguenza. I freni
dovranno essere sistemati immediata- mente.
■Se il veicolo rimane in panne (modelli
a trazione integrale (AWD))
Non far girare le ruote quando uno o più pneumatici sono sospesi o il veicolo è bloccato nel fango, nella sabbia, ecc. Poi-
ché ciò potrebbe danneggiare i compo- nenti della trasmissione o provocare lo spostamento del veicolo in avanti o indie-
tro con il rischio di causare un incidente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Non premere cont emporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno
durante la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la resa del sistema ibrido.
185
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
■Controllo della coppia alla partenza (DSC)
Quando il sistema TRC è disattivato ( P.344), anche il controllo per la preven-
zione di partenze improvvise non è funzio- nante. Se si incontrano difficoltà nel liberare il proprio veicolo dal fango o dalla neve fresca
a causa del funzionamento del controllo per la prevenzione di partenze improvvise, disat-tivare il sistema TRC ( P.344) in modo che il
veicolo sia in grado di partire su fondo fan- goso o su neve fresca.
Inoltre, il controllo di limitazione delle par- tenze improvvise non si attiva nelle seguenti
condizioni:
●Quando la modalità Trail è attivata
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti infor-
mazioni sulle precauzioni relative
a stivaggio, capacità di carico e
carico:
AVVISO
■Oggetti che non devono essere tra- sportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un incendio:
●Serbatoi contenenti benzina
●Bombolette spray
■Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
Il mancato rispetto di questa precauzione può impedire la corretta pressione dei pedali, può ostruire la visuale del guida-
tore oppure può far sì che alcuni oggetti vadano a colpire il guidatore o i passeg-geri, provocando eventualmente un inci-
dente.
●Quando possibile, stivare carico e baga- glio nel vano bagagli.
●Non collocare nel vano bagagli carico e bagaglio che superano in altezza gli schienali dei sedili.
●Quando si abbattono gli schienali dei sedili posteriori, non si dovrebbero posi-zionare oggetti lunghi immediatamente
dietro i sedili anteriori.
●Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano
oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto