Page 361 of 662

359
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
2Premere l’interruttore “FAST/ECO”.
La modalità impostata per la velocità
della ventola cambia come descritto di
seguito ogni volta che viene premuto
l’interruttore “FAST/ECO”.
Normale “ECO” “FAST” Nor-
male
Quando “ECO” viene visualizzato sulla
schermata di controllo dell’impianto di
condizionamento aria, l’impianto viene
controllato al fine di dare la priorità alla
riduzione dei consumi, ad esempio
riducendo la velocità della ventola, ecc.
Quando “FAST” viene visualizzato sulla
schermata, la velocità della ventola
viene aumentata.
■Appannamento dei cristalli
●In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano facil-mente. Attivando “A/C”, l’aria proveniente
dalle bocchette verrà deumidificata e il parabrezza verrà disappannato efficace-mente.
●Disattivando “A/C”, i cristalli si appanne-ranno più facilmente.
●I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità di
ricircolo aria.
■Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la
modalità di aspirazione dell’aria su aria esterna e di azionare il ventilatore.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di impostare temporanea-mente la modalità di ricircolo aria per impe-dire l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo
e per ottenere una te mperatura interna gradevole anche con t emperature esterne elevate.
●La modalità potrebbe passare automatica-mente da aria esterna a ricircolo aria a
seconda della temperatura impostata o
della temperatura dell’abitacolo.
■Funzionamento dell’impianto di condi- zionamento aria nella modalità di guida Eco
●Durante la modalità di guida Eco, l’impianto di condizionamento aria viene
controllato nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all’efficienza nei consumi di carburante:
• La velocità del motore e il funzionamento del compressore vengono controllati al fine di limitare la capacità di riscaldamento/raf-
freddamento • La velocità del ventilatore viene limitata quando si seleziona la modalità automa-
tica
●Per migliorare le prestazioni dell’impianto
di condizionamento aria, eseguire le seguenti operazioni:• Regolare la velocità del ventilatore
• Disattivare la modalità di guida Eco ( P.337)
●Anche quando il veicolo viene guidato in modalità di guida Eco, la modalità Eco dell’impianto di condizionamento può
essere disattivata premendo “FAST/ECO”. ( P.358)
■Quando la temperatura esterna scende quasi a 0°C
Se è premuto l’interruttore “A/C” la funzione
di deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
●Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di condi-zionamento aria sulla modalità aria
esterna.
●Durante l’uso, nell’impianto di condiziona-
mento aria possono entrare e accumularsi vari odori dall’interno e dall’esterno del vei-colo. Questo a sua volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle boc- chette dell’aria.
●Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:• Si raccomanda di impostare sulla modalità
aria esterna l’impianto di condizionamento aria prima di spegnere il motore del vei-colo.
Page 362 of 662

360
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in
modalità automatica.
●In fase di parcheggio, il sistema passa
automaticamente alla modalità aria esterna in modo da garantire una migliore circolazione dell’aria all’interno del vei-
colo, aiutando a ridurre gli odori che potrebbero presentarsi avviando quest’ultimo.
■Filtro aria condizionata
P.417
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.509)
1Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per arrestare il funzionamento, pre-
mere l’interruttore OFF.
Se viene azionata la modalità imposta-
zione velocità del ventilatore o la moda-
lità flusso d’aria, l’indicatore della
modalità automatica si spegne. Tuttavia
viene mantenuta la modalità automa-
tica per funzioni diverse da quella azio-
nata.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automatica- mente regolata in base alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto l’interrut- tore dell’interruttore della modalità automa-tica, il ventilatore potrebbe fermarsi
brevemente finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiata.
Per attivare la modalità “DUAL”, ese-
guire una delle seguenti procedure:
Premere l’interruttore “DUAL”.
Regolare l’impostazione della tem-
peratura per il lato passeggero ante-
riore.
L’indicatore sull’interruttore “DUAL” si
accende quando la modalità “DUAL” è
attiva.
La pressione dell’interruttore “DUAL”
quando ci si trova in modalità “DUAL” provo-
cherà la disabilitazione della modalità
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare
l’interruttore dello sbrinatore parabrezza durante il funzionamento con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria
esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza riducendo la visibi-
lità.
■Quando gli sbrinatori degli spec-
chietti retrovisori esterni sono in fun- zione
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, in quanto possono rag-
giungere temperature estremamente ele- vate e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non lasciare acceso l’impianto di condiziona-mento aria più del necessario.
Uso della modalità automatica
Regolazione separata della
temperatura per i sedili del gui-
datore e del passeggero (se
presente)
Page 363 of 662

361
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
“DUAL”, e l’impostazione della temperatura
per il lato passeggero anteriore risulterà col-
legata a quella del lato guidatore.
Questa funzione viene utilizzata per
prevenire la formazione di ghiaccio sul
parabrezza e sulle spazzole del tergicri-
stallo.
Premere l’interruttore per accen-
dere/spegnere l’impianto.
L’indicatore si accende quando il sistema è
attivato.
Lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza si
disattiverà automaticamente dopo circa 15
minuti.
■Ubicazione delle bocchette
dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla modalità
flusso d’aria selezionata.
: Se presente
■Regolazione della posizione e
dell’apertura e chiusura delle boc-
chette di ventilazione
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Bocchette centrali: Spostare la manopola
completamente verso il lato sinistro per chiu-
dere la bocchetta.
Bocchette laterali: Spostare la manopola
completamente verso il lato esterno per
chiudere la bocchetta.
Sbrinatore tergicristalli del
parabrezza (se presente)
AVVISO
■Per evitare bruciature
Non toccare il vetro nella parte inferiore del parabrezza o al lato dei montanti ante-
riori quando lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza è attivo.
Disposizione delle bocchette
dell’aria e funzionamento
Page 364 of 662

362
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
*: Se presente
■Riscaldamento volante
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
AVVISO
■Per evitare malfunzionamenti dello
sbrinatore del parabrezza
Non appoggiare sulla plancia oggetti che potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di disappannare il parabrezza.
Riscaldamento
volante*/riscaldatori sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldatori sedili
Riscaldano il rivestimento dei sedili
AVVISO
■Per prevenire lesioni dovute a brucia- ture secondarie
È necessario prestare attenzione per evi- tare lesioni se persone delle seguenti
categorie dovessero venire in contatto con il volante o i sedili mentre il relativo riscal-damento è in funzione:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone affaticate
●Persone che hanno assunto alcol o sostanze che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicine per il raffreddore, ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare i riscalda-tori sedili
Non posizionare oggetti pesanti con superficie non regolare sul sedile e non
inserire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel sedile.
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non utilizzare le funzioni quando il sistema ibrido è spento.
Istruzioni di funzionamento
Page 365 of 662
363
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Quando il riscaldamento volante è attivo,
l’indicatore presente sul relativo interruttore
si illumina.
■Riscaldatori sedili
Attiva/disattiva i riscaldatori sedili
1 Elevata temperatura
2 Bassa temperatura
Quando il riscaldatore sedile è attivo, l’indi-
catore presente sul relativo interruttore si
illumina.
Quando non viene utilizzato, collocare
l’interruttore in posizione neutra. L’indica-
tore si spegnerà.
■Il riscaldamento volante e i riscaldatori sedili possono essere utilizzati quando
L’interruttore POWER si trova su ON.
AVVISO
■Per prevenire surriscaldamenti e
lesioni dovute a bruciature seconda- rie
Se si utilizzano i riscaldatori sedili, osser- vare le seguenti precauzioni.
●Non coprire il sedile se è in funzione il riscaldatore sedile.
●Non utilizzare il riscaldatore sedile più
del necessario.
Page 366 of 662
364
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
5-2.Uso delle luc i dell’ab itacolo
Luci pannello porta (se presenti)
Luci abitacolo/luci di cortesia ( P.364, 365)
Luci vano piedi (se presenti)
Luci console anteriore
Attiva/disattiva la posizione porta
Quando viene aperta una porta e la posi-
zione porta è attiva, le luci si accendono.
Elenco delle luci abitacolo
Ubicazione delle luci dell’abitacolo
Funzionamento delle luci
dell’abitacolo
Page 367 of 662

365
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
Accende/spegne le luci
■Sistema di illuminazione all’entrata
Le luci si accendono/si spengono automati-
camente in base alla modalità dell’interruttore POWER, alla presenza della chiave elettro-nica (veicoli con funzione di entrata), se le
porte sono bloccate/sbloccate e se le porte sono aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria a 12 volt si scarichi
Le luci abitacolo si spengono automatica-
mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER viene disatti-vato.
■Le luci abitacolo potrebbero accendersi
automaticamente quando
In caso di attivazione (gonfiaggio) di un qua- lunque airbag SRS, o in caso di un forte urto posteriore, le luci abitacolo si accenderanno
automaticamente. Le luci abitacolo si disattiveranno automatica-mente dopo circa 20 minuti.
Le luci abitacolo possono essere spente manualmente. Tuttavia, al fine di prevenire ulteriori impatti, si raccomanda di lasciarle
accese fino a quando non sarà possibile garantire le condizioni di sicurezza.(A seconda della forza dell’impatto e delle
condizioni dell’urto, le luci abitacolo potreb- bero non attivarsi automaticamente.)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
Funzionamento delle luci di
cortesia
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non lasciare le luci accese più del neces- sario quando il sistema ibrido è spento.
Page 368 of 662
366
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
5-3.Uso delle s oluzioni po rtaogge tti
Portabottiglie (P.367)
Vano portaoggetti ( P.367)
Portabicchieri ( P.367)
Vano consolle ( P.368)
Elenco di soluzioni por taoggetti
Ubicazione delle soluzioni portaoggetti
AVVISO
■Oggetti da non tenere nei vani porta- oggetti
Non lasciare occhiali, accendini o conteni- tori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abita- colo sale potrebbe verificarsi quanto segue:
●Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a contatto con altri oggetti all’interno del
vano.
●Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accen-dersi o i contenitori spray potrebbero
rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così un incendio.