Page 49 of 480

49
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)• Su ripide salite o discese, oppure
nelle curve strette.
• Se il campo visivo della telecamera
è oscurato, ad esempio a causa di
accessori o adesivi sul parabrezza.
• Se l'obiettivo della telecamera è con-
taminato o danneggiato.
• In presenza di riflessi o controluce
forti, ad esempio sole basso all’oriz-
zonte.
• In condizioni di oscurità.
• Telecamera dietro il parabrezza: se
la telecamera si è surriscaldata ed è
temporaneamente disattivata a
causa di temperature troppo alte.
• Telecamera dietro il parabrezza:
durante la calibratura della teleca-
mera immediatamente dopo la con-
segna della vettura.
In caso di guasto del sistema può
essere visualizzato un messaggio di
Check Control.
Il sensore radar si trova nel paraurti
anteriore.I sensori radar si trovano nel paraurti.
La funzionalità dei sensori radar può
essere limitata, o può non essere
disponibile affatto, ad esempio nelle
seguenti situazioni:
• Sensori contaminati, ad esempio
ghiacciati.
• Sensori oscurati, ad esempio da
adesivi, pellicole o il supporto targa.
• Se il sensore non è orientato corret-
tamente, ad esempio in seguito a un
danno riportato in fase di parcheg-
gio.
• Se l’area coperta dal fascio radar del
sensore è oscurata, ad esempio a
causa di un carico sporgente.
• Se il campo visivo dei sensori è
oscurato, ad esempio a causa delle
pareti di un garage, di siepi o cumuli
di neve.
• Dopo interventi sulla vernice eseguiti
in modo inadeguato vicino ai sen-
sori.
• Su ripide salite/vette o discese.
In caso di guasto del sistema può
essere visualizzato un messaggio di
Check Control.
Sensori radar
Sensore radar anteriore
Sensori radar laterali, poste-
riori
Limiti del sistema dei sensori
radar
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 49 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 50 of 480

503-1. COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)I limiti fisici della misurazione a ultra-
suoni possono essere raggiunti quando
si rilevano oggetti nelle seguenti situa-
zioni:
• Sensori contaminati.
• Sensori oscurati, ad esempio da
adesivi.
• Se il sensore non è orientato corret-
tamente, ad esempio in seguito a un
danno riportato in fase di parcheg-
gio.
• Dopo interventi sulla vernice eseguiti
in modo inadeguato vicino ai sen-
sori.
• Bambini piccoli e animali.
• Persone che indossano determinati
indumenti, ad esempio cappotti.
• In presenza di interferenza esterna
con gli ultrasuoni, ad esempio deter-
minata da vetture che passano, da
macchine rumorose o da altre sor-
genti di ultrasuoni.
• In determinate condizioni atmosferi-
che: ad esempio elevata umidità
dell'aria, fondo stradale bagnato,
nevicate, freddo, caldo intenso o
vento forte.
• Barre e ganci di traino di altri veicoli.
• Oggetti sottili o cuneiformi.• Oggetti che si muovono.
• Oggetti collocati in alto e sporgenti,
ad esempio pareti sporgenti.
• Oggetti spigolosi e superfici lisce.
• Oggetti con superfici o strutture sot-
tili, ad esempio recinzioni.
• Oggetti con superfici porose.
• Oggetti piccoli e bassi, ad esempio
casse.
• Ostacoli morbidi o avvolti di
schiuma.
• Piante o cespugli.
• Negli autolavaggi e nei tunnel di
lavaggio.
• Irregolarità del terreno, ad esempio
dissuasori di velocità.
• In presenza di gas di scarico densi.
• I sensori a ultrasuoni non tengono in
considerazione i carichi che spor-
gono dalla vettura.
In caso di guasto del sistema può
essere visualizzato un messaggio di
Check Control.
Sensori a ultrasuoni
Sensori a ultrasuoni nei
paraurti anteriore/posteriore
Sensori a ultrasuoni dei sen-
sori di parcheggio, ad esem-
pio nei paraurti.
Limiti del sistema dei sensori
a ultrasuoni
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 50 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 51 of 480

51
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa degli equi-
paggiamenti speciali selezionati oppure
della variante per il paese specifico.
Questo vale anche per le funzioni e i
sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
rispettive funzioni e sistemi, osservare
la normativa e le disposizioni nazionali
in vigore.
In base alla situazione, la vettura si
trova in una delle tre condizioni
seguenti:
• Stato di riposo.
• Stato di operatività.
• Stato di predisposizione alla marcia.
Se la vettura si trova in stato di riposo,
è spenta. Tutte le utenze elettriche
sono disattivate.
Prima dell'apertura dall'esterno e dopo
essere scesi e avere e bloccato la vet-
tura, questa si trova nello stato di
riposo.La vettura passa automaticamente allo
stato di riposo, ad esempio nelle
seguenti condizioni:
• Dopo pochi minuti, se non vengono
Stato operativo della vet-
tura
Equipaggiamento della vettura
Aspetti generali
Stato di riposo
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il pericolo di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
• Premendo il pulsante start/stop.
• Rilasciare il freno di stazionamento.
• Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
• Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
• Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Stato di riposo automatico
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 51 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 52 of 480

523-1. COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)attivati comandi nella vettura.
• Quando il livello di carica della batte-
ria della vettura è basso.
• In base all’impostazione di Toyota
Supra Command: se una o
entrambe le portiere anteriori ven-
gono aperte quando si scende dalla
vettura dopo un viaggio.
In alcune situazioni, la vettura non
passa automaticamente allo stato di
riposo, ad esempio durante una telefo-
nata o se vengono accesi gli anabba-
glianti.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Portiere/chiave"
4"Spegni vettura dopo apertura"
Per passare allo stato di riposo al ter-
mine del viaggio:Se lo stato di operatività è attivato, la
maggior parte delle funzioni sono atti-
vabili a vettura ferma. È possibile effet-
tuare eventuali impostazioni
desiderate.
Dopo l'apertura delle portiere anteriori
dall'esterno, la vettura si trova in condi-
zione di operatività.
L'attivazione della predisposizione alla
marcia è contemporanea all'avvio del
motore.
Passaggio allo stato di
riposo all'apertura delle por-
tiere anteriori
Stato di riposo manuale
Tenere premuto il tasto
finché nella strumenta-
zione combinata non
smette di essere visua-
lizzato OFF.
Stato di operatività
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Visualizzazione nella stru-
mentazione combinata
Nella strumentazione
combinata è visualiz-
zato OFF. La propul-
sione è spenta e lo
stato di operatività è
attivato.
Stato di predisposizione alla
marcia
Principio di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 52 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 53 of 480

53
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)Alcune funzioni, ad esempio il controllo
della stabilità del vettura VSC, si pos-
sono utilizzare soltanto con la vettura in
stato di predisposizione alla marcia.
1Premere il pedale del freno.
2Premere il pulsante start/stop.
Per un tempo breve la procedura di
avviamento è automatica e si inter-
rompe non appena il motore è partito.
La maggior parte delle spie di controllo
e di avvertimento nella strumentazione
combinata si accendono per intervalli di
tempo diversi.
A seconda della motorizzazione, dopo
l'avvio occorrono circa 30 secondi per-
ché il motore sviluppi tutta la sua
potenza propulsiva. In questo caso la
vettura non accelera come di consueto.
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che
gas di scarico dannosi per la salute pene-
trino nella vettura. I gas di scarico conten-
gono sostanze inquinanti incolori e inodori.
Negli ambienti chiusi si possono accumu-
lare i gas di scarico della vettura. Sussiste
il pericolo di conseguenze letali. Mante-
nere libero il tubo di scarico e garantire
un'aerazione sufficiente.
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il rischio di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
NOTA
Nel caso di ripetuti tentativi di avvio o
avviamenti a breve distanza l'uno
dall'altro, il carburante non viene bruciato
o non viene bruciato a sufficienza. Il cata-
lizzatore può surriscaldarsi. Sussiste il
rischio di danni materiali. Evitare molteplici
avviamenti a breve distanza l'uno
dall'altro.
Attivazione dello stato di pre-
disposizione alla marcia
Principio di funzionamento
Lo stato di predisposi-
zione alla marcia si
attiva con il pulsante
start/stop:
Cambio automatico
Motore benzina
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 53 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 54 of 480

543-1. COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)1A vettura ferma inserire la posizione
P della leva selettrice.
2Premere il pulsante start/stop.
Il motore si spegne. La vettura passa allo
stato di operatività.
3Azionare il freno di stazionamento.In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti non presenti in una vettura, ad
esempio a causa degli equipaggiamenti
speciali selezionati oppure delle specifi-
che del paese. Questo vale anche per
le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi,
osservare la normativa e le disposizioni
nazionali in vigore.
Toyota Supra Command combina le
funzioni di un certo numero di interrut-
tori. Queste funzioni si possono coman-
dare tramite Controller e, in base alla
versione, anche tramite touchscreen.
Visualizzazione nella stru-
mentazione combinata
READY nella strumentazione
combinata indica che lo stato
di predisposizione alla marcia
è attivo.
Disattivazione dello stato di
predisposizione alla marcia
Toyota Supra Command
Equipaggiamento della vettura
Concetto operativo
Principio di funzionamento
Nota di sicurezza
AVVISO
L'uso dei sistemi di informazione integrati
e dei dispositivi di comunicazione durante
la marcia può distrarre dall'osservazione
delle condizioni della strada. Si può per-
dere il controllo della vettura. Sussiste il
rischio di incidente. Utilizzare i sistemi e i
dispositivi soltanto se le condizioni del traf-
fico lo consentono. Se necessario, fer-
marsi e utilizzare i sistemi e i dispositivi a
vettura ferma.
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 54 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 55 of 480

55
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)Si possono inserire lettere e numeri tra-
mite il Controller o il touchscreen. La
visualizzazione della tastiera cambia
quindi automaticamente.
Quando vengono inseriti nomi e indi-
rizzi, la selezione viene circoscritta o
ampliata ad ogni successiva lettera
minuscola inserita.
Gli inserimenti vengono confrontati con-
tinuamente con i dati memorizzati nella
vettura.
• Vengono presentate per l'inseri-
mento solo le lettere per le quali
sono presenti dati.
• Ricerca della destinazione: i nomi
delle località si possono inserire in
tutte le lingue disponibili in Toyota
Supra Command.
Alcune voci di menu sono precedute da
una casella di controllo. La casella indica se la funzione è attivata o disatti-
vata. Selezionando la voce di menu la
funzione viene attivata o disattivata.
La funzione è attivata.
La funzione è disattivata.
■Aspetti generali
Nella parte superiore del Control
Display è visualizzato il campo di stato.
Le informazioni sullo stato vengono
visualizzate sotto forma di simboli.
■Simboli nel campo di stato
Te l e f o n o
Inserimento e visualizzazione
Lettere e numeri
SimboloFunzione
oPer alternare fra maiuscolo e
minuscolo.
Per inserire spazi.
Per utilizzare il controllo vocale.
Per confermare l'inserimento.
Confronto degli inserimenti
Attivazione/disattivazione delle
funzioni
Informazioni sullo stato
SimboloSignificato
Chiamata in arrivo o in uscita.
Chiamata persa.
Intensità del segnale di rete
mobile.
Ricerca rete.
Rete mobile non disponibile.
Livello di carica critico del tele-
fono cellulare.
Trasferimento dati non esegui-
bile.
Roaming attivo.
Ricevuto messaggio di testo.
Ricevuto messaggio.
Promemoria.
Invio impossibile.
Caricamento dei contatti.
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 55 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 56 of 480

563-1. COMANDI
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)
Intrattenimento
Altre funzioni
■Aspetti generali
Informazioni supplementari, ad esem-
pio informazioni provenienti dal compu-
ter di bordo, possono essere
visualizzate sul lato destro dello
schermo diviso in alcune menu.
Le informazioni supplementari restano
visibili sullo schermo diviso anche se si
passa a un altro menu.
■Attivazione/disattivazione
1 Premere il tasto.
2"Splitscreen"
■Selezione della visualizzazione
La visualizzazione può essere selezio-
nata nei menu in cui è possibile selezio-
nare la visualizzazione a schermo
diviso.
1Spostare il Controller verso destra
fino a selezionare lo schermo
diviso.
2Premere il Controller.3Selezionare l'impostazione deside-
rata.
■Definizione del contenuto della
schermata
Il contenuto della schermata può
essere definito.
1Spostare il Controller verso destra
fino a selezionare lo schermo
diviso.
2Premere il Controller.
3"Personalizza menu"
4Selezionare l'impostazione deside-
rata.
5Spostare il Controller verso sinistra.
1Control Display, con touchscreen a
seconda della versione
2Controller con tasti e, a seconda
della versione, con touchpad
Per pulire il Control Display osservare
SimboloSignificato
Audio Bluetooth.
Interfaccia audio USB.
SimboloSignificato
Messaggio della vettura.
Emissione audio disinserita.
Posizione attuale della vettura.
Informazioni sul traffico.
Schermo divisoControl Display e Controller
Panoramica
Control Display
Aspetti generali
1
2
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 56 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分