Page 97 of 724
97
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Page 98 of 724
981-4. Impianto antifurto
Page 99 of 724
99
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Page 100 of 724
1001-4. Impianto antifurto
Per i veicoli commercializzati in Ucraina
Page 101 of 724
101
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Per i veicoli commercializzati in Serbia
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. Se
il sistema viene modificato o rimosso, il corretto funzionamento non può essere
garantito.
Page 102 of 724

1021-4. Impianto antifurto
*: se in dotazione
■Attivazione
Portare l’interruttore motore su OFF, far
scendere tutti i passeggeri dal veicolo e
assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Utilizzo della funzione di accesso (se in
dotazione):
Toccare l’area del sensore sulle mani-
glie esterne delle portiere anteriori due
volte entro 5 secondi.
Con il radiocomando a distanza:
premere due volte entro
5 secondi.
■Disattivazione
Utilizzo della funzione di accesso (se in
dotazione): afferrare la maniglia
esterna della port iera anteriore.
Con il radiocomando a distanza: pre-
mere .
Sistema di bloccaggio dop-
pio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porte
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo
sistema hanno etichette applicate
sui finestrini la terali anteriori.
Attivazione/disattivazione del
sistema di bloccaggio doppio
AVVISO
■Precauzioni relative al sistema di
bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo
perché non è possibile aprire le portiere
dall’interno del veicolo.
Page 103 of 724

103
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: se in dotazione
■Controlli da eseguire prima di
bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo, verifi-
care che:
Nessuno sia all’interno del veicolo.
I finestrini laterali e il tetto apribile
(se in dotazione) o il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) siano
chiusi prima di armare l’allarme.
Non vi siano oggetti di valore o per-
sonali all’interno del veicolo.
■Attivazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte utilizzando la funzione di
accesso (se in dotazione) o il radioco-
mando a distanza. L’allarme verrà
armato automaticamente dopo
30 secondi.
Quando l’allarme si arma, la spia passa da
accesa fissa a lampeggiante.
■Disattivazione o disinserimento
Per disattivare o disinserire l’allarme
eseguire una delle seguenti operazioni:
Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di accesso (se in dotazione) o
il radiocomando a distanza.
Avviare il motore. (L’allarme verrà
disattivato o disinserito dopo alcuni
secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme privo di manutenzione.
■Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nei seguenti casi:
(L’arresto dell’allarme disattiva l’impianto).
●Le porte vengono sbloccate utilizzando la
chiave.
Allarme*
L’allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un
intruso.
Quando è armato, l’allarme si
attiva nei seguenti casi:
Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta senza utilizzare la
funzione di accesso (se in dota-
zione) o il radiocomando a
distanza. (Le porte si bloccano
nuovamente in modo automatico).
Il cofano viene aperto.
Il sensore anti-intrusione (se in
dotazione) rileva movimenti
all’interno del veicolo. (Esempio:
un intruso rompe un finestrino e si
introduce nel veicolo).
Il sensore di inclinazione (se in
dotazione) rileva una variazione
dell’inclinazione del veicolo.
Attivazione/disattiva-
zione/disinserimento
dell’impianto di allarme
Page 104 of 724

1041-4. Impianto antifurto
●Una persona all’interno del veicolo apre una porta o il cofano, oppure sblocca le
porte del veicolo con un pulsante di bloc-
caggio interno.
●La batteria viene ricaricata o sostituita
quando le porte sono bloccate. ( P.661)
■Bloccaggio delle porte azionato
dall’allarme
Nei seguenti casi, a seconda delle circo-
stanze, le porte potrebbero bloccarsi automa- ticamente per prevenire l’accesso non
autorizzato al veicolo:
●Quando una persona all’interno del veicolo
sblocca la portiera e l’allarme viene atti-
vato.
●Mentre l’allarme è armato, una persona
all’interno del veicolo sblocca la portiera.
●Quando si ricarica o sostituisce la batteria.
■Personalizzazione (se in dotazione)
L’allarme si può configurare in modo che si
disattivi quando si usa la chiave (veicoli senza sistema di access o e avviamento intel-
ligente) o la chiave meccanica (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente)
per sbloccare le porte.
(Funzioni pers onalizzabili: P.688)
■Rilevamento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Il sensore anti-intrusione rileva la
presenza di un intruso o di movi-
mento all’interno del veicolo.
Il sensore di inclinazione rileva varia-
zioni dell’inclinazione del veicolo,
come nel caso in cui questo venga
rimorchiato.
Questo impianto è progettato per sco-
raggiare e prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce una sicurezza asso-
luta.
■Inserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Il sensore anti-intrusione e il sensore di
inclinazione vengono inseriti automati-
camente quando si inserisce l’allarme.
( P.103)
■Disinserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Se si lasciano animali o altri oggetti ani-
mati all’interno del veicolo, accertarsi di
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. Se
il sistema viene modifi cato o rimosso, il
corretto funzionamento non può essere garantito.
Sensore anti-intrusione e sen-
sore di inclinazione (se in dota-
zione)