249
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
asciutto.
■Pulizia della telecamera
Se l’obiettivo della telecamera è
sporco, l’immagine visualizzata
potrebbe non essere nitida. In questo
caso, pulirlo con un panno morbido inu-
midito con acqua o con un batuffolo.
■Telecamera
La telecamera dello specchietto retrovisore
digitale è montata dove indicato.
■Ventola di raffreddamento
Lo specchietto retrovisore digitale è dotato di
ventola di raffreddamento. Quando si usa il sistema si potrebbe sentire il rumore della
ventola di raffreddamento.
NOTA
■Per evitare anomalie dello spec-
chietto retrovisore digitale
●Non usare detergenti come diluente, benzene e alcool per pulire lo spec-
chietto. Questi potrebbero scolorire,
deteriorare o danneggiare la sua super- ficie.
●Non fumare, non usare fiammiferi e
accendini, né usare fiamme libere in
prossimità dello specchietto. Si potrebbe danneggiare lo specchietto o
causare un incendio.
●Non rimuovere, smontare o modificare
lo specchietto.
■Per evitare anomalie della telecamera
●Osservare le seguenti precauzioni per
evitare anomalie dello specchietto retro-
visore digitale.
• Non colpire o urtare la telecamera e non sottoporla a un urto violento poiché si
potrebbero modificarne la posizione di
montaggio e l’angolazione.
• Non rimuovere, smontare o modificare
la telecamera.
• Assicurarsi di non imbrattare la teleca-
mera con solventi organici, cera per automobili, detergenti o prodotti di rive-
stimento per vetri. In tal caso, pulirla
immediatamente.
• Pulire l’obiettivo della telecamera con
un panno morbido inumidito.
Evitare di sfregare con forza l’obiettivo della telecamera poiché si potrebbe
rigare e l’immagine trasmessa potrebbe
non essere nitida.
• Se si applica una pellicola colorata
(anche trasparente) sul cristallo del
lunotto, non applicarla sull’area davanti alla telecamera.
Se la pellicola viene applicata sull’area
davanti alla telecamera, l’immagine della telecamera potrebbe non essere
visualizzata correttamente.
●Non sottoporre la telecamera a un urto violento poiché ciò potrebbe causare
anomalie.
In questo caso, far controllare al più pre- sto il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
4024-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Veicoli che possono essere rile-
vati dal monitoraggio punti ciechi
Veicoli con codice modello* la cui
ultima lettera è diversa da “X”
*: il codice modello è ri portato sull’etichetta
del costruttore. ( P.673)
La funzione BSM utilizza sensori radar
per rilevare i seguenti tipi di veicoli che
viaggiano nelle corsie adiacenti e
segnala al conducente la loro presenza
tramite le spie sugli specchietti retrovi-
sori esterni.
AVVISO
■Cura del sensore radar
I sensori del monitoraggio punti ciechi
sono montati all’interno dei lati sinistro e
destro, rispettivamente, del paraurti poste- riore. Osservare le seguenti precauzioni
per garantire il corretto funzionamento del
monitoraggio punti ciechi.
●Mantenere i sensori e le aree circostanti
del paraurti posteriore sempre puliti. Se un sensore o l’area circostante sul
paraurti posteriore è sporca o coperta di
neve, il monitoraggio punti ciechi potrebbe non funzionare e verrà visua-
lizzato un messaggio di allarme
( P.394). In questo caso, rimuovere lo sporco o la neve e guidare il veicolo in
condizioni che cons entano alla funzione
BSM di operare ( P.404) per circa 10 minuti. Se il messaggio di allarme
non scompare, far cont rollare il veicolo
da un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
●Non sottoporre i sensori e le aree circo-
stanti del paraurti posteriore a forti urti. Se i sensori si spostano anche solo leg-
germente, il sistema potrebbe funzio-
nare in modo anomalo e i veicoli potrebbero non essere rilevati corretta-
mente.
Nei casi seguenti, far controllare il vei- colo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
• Un sensore o l’area circostante subisce un urto violento.
• Se l’area circostante a un sensore è
graffiata o ammaccata, o se parte di
questa si è staccata.
●Non smontare il sensore.
●Non attaccare accessori, adesivi (com-
presi adesivi trasparen ti), nastro d’allu- minio, ecc. su un sensore o sull’area
attorno al sensore sul paraurti poste-
riore.
●Evitare di modificare il sensore o l’area
circostante del paraurti posteriore.
●Se è necessario smontare/montare o
sostituire un sensore o il paraurti poste- riore, rivolgersi a un concessionario o a
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
●Non verniciare il paraurti posteriore con
colori diversi dai colori ufficiali Toyota.
Funzione monitoraggio punti
ciechi