Page 25 of 272

25
Accesso
2
NOTIC E
Con l'accensione inserita (accessori), tramite il pulsante "START/STOP", la funzione vivavoce viene disattivata ed è impossibile aprire le portiere.Per ulteriori informazioni sull'Avviamento/arresto del motore e, in particolare, sulla posizione di "accensione inserita", fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Se una delle porte o il portellone sono ancora aperti o se la chiave elettronica per il sistema Accesso e Avviamento a mani libere è stata lasciata all'interno del veicolo, la chiusura centralizzata sarà disabilitata.Tuttavia, se il veicolo è dotato di un allarme, questo si attiverà dopo 45 secondi.
NOTIC E
Se il veicolo viene sbloccato ma le porte o il portellone non vengono successivamente aperte, il veicolo si ribloccherà automaticamente dopo circa 30 secondi. Se il veicolo è dotato di un allarme, anche questo si riattiverà automaticamente.
NOTIC E
È possibile far disattivare l'apertura e la chiusura automatica degli specchietti retrovisori da un concessionario TOYOTA o da un'officina qualificata.
WARNI NG
Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica del sistema Accesso e Avviamento a mani libere.Fare attenzione al rischio di furto del veicolo se la chiave è presente in una delle aree definite mentre il veicolo è sbloccato.
WARNI NG
Per preservare la carica della batteria della chiave elettronica e della batteria del veicolo, la funzioni "automatiche senza utilizzo delle mani" vengono impostate in modalità di ibernazione dopo 21 giorni di mancato utilizzo. Per ripristinare queste funzioni, premere uno dei pulsanti del telecomando o avviare il motore con la chiave elettronica nel lettore.Per ulteriori informazioni sull'avvio del sistema Accesso e Avviamento a mani libere, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Interferenza elettricaLa chiave elettronica potrebbe non funzionare se è vicina a determinati dispositivi elettronici: telefono (attivato o in standby), computer portatile, campi magnetici, ecc.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione contribuisce a individuare il proprio veicolo a distanza, quando il veicolo è bloccato:– Gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 10 secondi.– Le luci di cortesia si accendono► Premere questo pulsante.
Illuminazione a distanza
La pressione rapida di questo pulsante attiva l'illuminazione rapida (luci laterali, anabbaglianti e luci targa).
L'ulteriore pressione di questo pulsante prima della fine del periodo di tempo preimpostato annulla l'illuminazione remota.
Page 26 of 272

26
Consiglio
WARNI NG
TelecomandoIl telecomando è un dispositivo sensibile ad alta frequenza; evitare di tenerlo in tasca, per scongiurare il rischio di sbloccare involontariamente il veicolo.Evitare di premere i pulsanti del telecomando
mentre il veicolo non è a portata, scongiurando in tal modo il rischio di rendere inoperativo il telecomando. In tal caso, sarà necessario reimpostarlo.Il telecomando non funziona quando la chiave è nel commutatore di accensione, anche ad accensione disinserita.
WARNI NG
Protezione antifurtoNon apportare modifiche all'immobilizzatore elettronico del veicolo, poiché ciò potrebbe provocare anomalie.Per i veicoli con commutatore di accensione a chiave, ricordarsi di rimuovere la chiave e di girare il volante per innestare il bloccasterzo.
WARNI NG
Bloccaggio del veicoloLa guida con le porte bloccate potrebbe rendere più difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.Come precauzione di sicurezza, rimuovere la chiave dall'accensione o portare la chiave con se quando si esce dal veicolo, anche per brevi periodi di tempo.
NOTIC E
Acquisto di un veicolo di seconda manoFar memorizzare i codici delle chiavi da un concessionario TOYOTA per accertarsi che le chiavi in vostro possesso sia le sole in grado di avviare il veicolo.
WARNI NG
Accumuli (acqua, polvere, sporcizia, sale, ecc.) sulla superficie interna della maniglia della portiera potrebbero influenzare il rilevamento.Se la pulizia della superficie interna della maniglia della portiera con un panno non ripristina il rilevamento, rivolgersi a un
concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.Un rapido schizzo di acqua (vapore acqueo, getto d'acqua ad alta pressione, ecc.) potrebbe essere identificato dal sistema come un desiderio di aprire il veicolo.
Sbloccaggio
NOTIC E
Lo sbloccaggio è segnalato dal rapido lampeggiamento degli indicatori di direzione per alcuni secondi.A seconda della versione, gli specchietti esterni si aprono e l'allarme viene disattivato.
Con la chiave
► Per sbloccare completamente il veicolo, inserire la chiave nella serratura e ruotarla verso la parte anteriore del veicolo.
► Quindi tirare la maniglia per aprire la portiera.Se in dotazione sul veicolo, l'allarme non viene disattivato. L'apertura di una portiera attiverà l'allarme, che può essere arrestato inserendo l'accensione.
Uso del telecomando
► Premere questo pulsante per sbloccare il veicolo.
Page 27 of 272
27
Accesso
2
Tenendo il dispositivo di
Accesso e avviamento
senza chiave "con sé"
► Per sbloccare il veicolo, tenendo il telecomando con sé nella zona di riconoscimento A, passare la mano dietro la maniglia di una portiera (portiere anteriori).► Tirare la maniglia per aprire la porta corrispondente.
Con portellone/porte a cerniera
laterale
► Per sbloccare il veicolo, con il telecomando nella zona di riconoscimento A, passare la mano dietro la maniglia di una porta con cerniera laterale oppure premere il controllo sbloccaggio del portellone. ► Tirare la maniglia della porta con cerniera laterale o sollevare il portellone.
Con lunotto apribile su portellone
► Tenendo il dispositivo Accesso e Avviamento a mani libere con sé, per sbloccare il veicolo, premere il comando di sbloccaggio del lunotto apribile su portellone. Il lunotto si apre parzialmente; sollevarlo per aprirlo completamente.
Page 28 of 272

28
Bloccaggio
WARNI NG
Assicurarsi che nessuna persona od oggetto impedisca la chiusura corretta dei finestrini.Prestare particolare attenzione ai bambini quando si azionano i finestrini.
NOTIC E
Se il veicolo non è dotato di un allarme, il bloccaggio/la chiusura completa vengono segnalati dall'illuminazione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.Contemporaneamente, a seconda della versione, gli specchietti esterni si chiudono.
Con la chiave
► Per bloccare il veicolo, inserire la chiave nella serratura e ruotarla verso la parte posteriore del
veicolo.
Con telecomando
► Per bloccare il veicolo, premere questo pulsante.
NOTIC E
Se il veicolo ne è dotato, la pressione di questo pulsante chiude i finestrini. Il finestrino si arresta al rilascio del pulsante.
Tenendo Accesso e
Avviamento a mani libere
"con sé"
► Per bloccare il veicolo, con il telecomando all'interno della zona di riconoscimento A, premere con un dito i contrassegni di una delle maniglie delle porte anteriori e posteriori.
Con porte a cerniera laterale
► Per bloccare il veicolo, tenendo il telecomando nella zona di riconoscimento A, premere il comando di bloccaggio porte di sinistra.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di un allarme, tenendo premuto il pulsante di bloccaggio si chiudono i finestrini. Il finestrino si arresta al rilascio del
pulsante.
WARNI NG
La guida con le porte bloccate potrebbe rendere più difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica.
Se una porta non è chiusa correttamente (ad eccezione della porta destra con porte posteriori a cerniera laterale):– quando il veicolo è fermo e il motore acceso, questa spia si accende, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio di allarme per qualche secondo, – quando il veicolo è in movimento (a velocità
superiori a 10 km/h), questa spia si accende, accompagnata dall'emissione di un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio di allarme per qualche secondo.
Page 29 of 272

29
Accesso
2
Chiusura completa
WARNI NG
La chiusura completa rende inoperativi i comandi interni ed esterni delle portiere.Disattiva inoltre il pulsante di comando centralizzato manuale.
Pertanto, non lasciare mai nessuno all'interno del veicolo quando questo viene chiuso completamente.
Con la chiave
► Per chiudere completamente il veicolo, girare la chiave nella serratura lato conducente verso la parte posteriore del veicolo.► Quindi entro cinque secondi, girare nuovamente la chiave verso la parte posteriore del veicolo.
Con telecomando
► Per chiudere completamente il veicolo, premere questo pulsante.► Quindi premere nuovamente questo pulsante entro cinque secondi dal bloccaggio.
NOTIC E
Contemporaneamente, a seconda della versione, si chiudono gli specchietti elettrici esterni.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di un allarme, tenendo
premuto il pulsante di bloccaggio si chiudono i finestrini. Il finestrino si arresta al rilascio del pulsante.
Tenendo Accesso e Avviamento a
mani libere con sé
► Per bloccare il veicolo, con il telecomando all'interno della zona di riconoscimento A, premere i contrassegni di una delle maniglie delle porte anteriori e posteriori.► Per chiudere completamente il veicolo, premere nuovamente il contrassegno entro cinque secondi.
Con porte a cerniera laterale
► Per bloccare il veicolo, tenendo il telecomando nella zona di riconoscimento A, premere il comando di bloccaggio porte di sinistra.► Per chiudere completamente il veicolo, premere nuovamente il comando entro cinque secondi.
Procedure di backup
Perdita di chiavi,
telecomando, chiave
elettronica
Recarsi in un concessionario TOYOTA con il certificato di registrazione del veicolo, i documenti di identificazione personali e, se possibile, con l'etichetta indicante il codice della
chiave.
Page 30 of 272

30
Il concessionario TOYOTA potrà recuperare il codice della chiave e il codice del transponder, consentendo di ordinare una nuova chiave.
Sbloccaggio/bloccaggio
completo del veicolo con la
chiave
Utilizzare questa procedura nelle situazioni seguenti:– Batteria del telecomando scarica.– Anomalia del telecomando.– Batteria del veicolo scarica.– Veicolo in un'area soggetta a forti interferenze elettromagnetiche.Nel primo caso, sostituire la batteria del telecomando.Nel secondo caso, reinizializzare il telecomando.Fare riferimento alle sezioni corrispondenti.► Inserire la chiave nella serratura della porta.► Girare la chiave verso il lato anteriore/posteriore per sbloccare/bloccare il veicolo.► Girare nuovamente la chiave verso dietro
entro 5 secondi dal bloccaggio del veicolo.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di un allarme, questo non si attiverà tramite il bloccaggio con la chiave.Se l'allarme viene attivato, la sirena suona all'apertura della porta; inserire l'accensione per arrestarlo.
NOTIC E
Se il veicolo viene sbloccato con la chiave nella serratura dopo essere stato bloccato con il telecomando o il sistema Accesso e Avviamento a mani libere, si sbloccano tutte le porte e il bagagliaio.Se il veicolo viene sbloccato con la chiave nella serratura dopo essere stato bloccato con la chiave, vengono sbloccate solo le porte (porta anteriore e porte laterali scorrevoli). Non si sbloccano le porte a battente e il bagagliaio. È possibile sbloccarli dopo aver inserito l'accensione.
Chiusura centralizzata non
funzionante
Utilizzare questa procedura nei casi seguenti:– Anomalia della chiusura centralizzata.– Batteria scollegata o scarica.
WARNI NG
In caso di anomalia della chiusura centralizzata, è necessario scollegare la batteria per verificare che il veicolo sia completamente bloccato.
Bloccaggio di una parte del veicolo
(porta del passeggero anteriore/porta
laterale scorrevole/porte con cerniera
laterale)
► Con una porta laterale scorrevole o con le porte con cerniera laterale, se montate sul veicolo, controllare che il bloccaggio elettrico per bambini non sia attivato.► Aprire la porta.
Porta del passeggero anteriore
Porta laterale scorrevole
Porte a cerniera laterale
Page 31 of 272

31
Accesso
2
► Rimuovere il tappo situato sul bordo della porta.► Inserire la chiave integrata nel dispositivo di chiusura (senza forzare), quindi girare il complessivo.► Rimuovere la chiave e rimontare il tappo. ► Chiudere le porte e controllare dall'esterno che il veicolo sia bloccato correttamente.
Sbloccaggio di una parte del veicolo
(porta del passeggero anteriore/porta
laterale scorrevole/porte con cerniera
laterale)
► Utilizzare la maniglia di apertura interna.oppure► Con le porte con cerniera laterale, inserire la chiave integrata nella serratura della porta (lato sinistro), quindi girarla.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni relative al Bloccaggio per bambini su una porta laterale scorrevole o sulle porte con cerniera laterale, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Sbloccaggio del portellone
► Dall'interno del veicolo, inserire un giravite piccolo nel foro A del bloccaggio per sbloccare il portellone.► Spostare il dispositivo di bloccaggio verso sinistra.
WARNI NG
In caso di anomalia o in caso di difficoltà nell'aprire o chiudere il portellone, far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata senza temporeggiare, per evitare che il problema peggiori e per scongiurare il rischio di impatti sul portellone con possibili lesioni gravi.
Sostituzione della batteria
Se la batteria è scarica, questa spia di allarme si accende, accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio sullo schermo.
Senza Accesso e Avviamento a mani libere ‒ Tipo batteria: CR2032 / 3 volt.
Con Accesso e Avviamento a mani libere ‒ Tipo batteria: CR2032 / 3 volt.
Page 32 of 272

32
► Sganciare il coperchio inserendo un giravite piccolo nella fessura e sollevare il coperchio.► Rimuovere la batteria scarica dal relativo alloggiamento.► Inserire la batteria nuova, facendo attenzione alla polarità, quindi agganciare il coperchio sull'alloggiamento.► Reinizializzare il telecomando.Per ulteriori informazioni sulla Reinizializzazione del telecomando, fare riferimento alla sezione corrispondente.
EC O
Non buttare via le batterie del telecomando poiché contengono metalli nocivi per l'ambiente. Portarle in un punto per lo smaltimento appropriato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della batteria o in caso
di guasto, potrebbe essere necessario reinizializzare il telecomando.
Senza Accesso e Avviamento a mani
libere
► Disinserire l'accensione.► Girare la chiave in posizione 2 (accensione inserita).► Premere immediatamente il pulsante di chiusura con il lucchetto per qualche secondo.► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione.Il telecomando torna nuovamente operativo.
► Inserire la chiave meccanica (incorporata nel telecomando) nella serratura per aprire il veicolo.► Posizionare la chiave elettronica sul lettore di back-up del piantone dello sterzo e tenerla in posizione fino all'inserimento dell'accensione.► Inserire l'accensione premendo il pulsante "START/STOP".► Con un cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere completamente il pedale della frizione.► Con un cambio automatico, quando è selezionata la modalità P, premere il pedale del freno.Se il guasto persiste dopo la reinizializazione, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata senza temporeggiare.
Bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato
Questa funzione consente il bloccaggio o lo sbloccaggio simultaneo delle porte dall'interno
del veicolo.