Page 49 of 272

49
Ergonomia e comfort
3
► Tirare la cinghia 3 per aprire gli ancoraggi del sedile.► Continuando a tenere la cinghia 3, sollevare il sedile.Rimontaggio del sedile► Tirare la cinghia 3 per aprire gli ancoraggi del sedile.► Continuando a tenere la cinghia 3, posizionarli nei punti di ancoraggio sul pianale.► Rilasciare la cinghia 3.► Assicurarsi che nessun oggetto o piede ostruisca i punti di ancoraggio posteriori 4 e che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e disponibile.► Ripiegare lo schienale all'indietro per fissare il suo ancoraggio inferiore posteriore.► Usare il comando 1 per riportare lo schienale nella posizione originale.► Sollevare il poggiatesta.
Regolazione dell'altezza
dei poggiatesta
► Per aumentare l'altezza del poggiatesta, tirarlo verso l'alto più possibile (tacca).► Per rimuoverlo, premere la linguetta A e tirarlo verso l'alto.► Per riposizionarlo, inserire le aste del poggiatesta nelle aperture tenendole in linea con lo schienale del sedile.► Per abbassarlo, premere la linguetta A e spingere contemporaneamente il poggiatesta verso il basso.
WARNI NG
Il poggiatesta è dotato di un telaio con tacche che ne impediscono l'abbassamento; si tratta di un dispositivo di sicurezza in caso di impatto.La regolazione è corretta quando il bordo superiore del poggiatesta è a livello con la parte superiore della testa.Non guidare mai con i poggiatesta rimossi; devono essere montati e regolati correttamente.
WARNI NG
Non guidare mai se ci sono passeggeri seduti sui sedili posteriori con i poggiatesta rimossi o in posizione non sollevata; i poggiatesta devono essere in sede e in posizione alta.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 50 of 272

50
Fissaggi interni
Tappetini
Montaggio
Per il primo montaggio del tappetino, sul lato del conducente, utilizzare esclusivamente i dispositivi di fissaggio presenti nella bustina in dotazione.Gli altri tappetini vengono semplicemente poggiati sul pavimento.
Rimozione/rimontaggio
► Per la rimozione sul lato del conducente, spostare il sedile indietro e sganciare i dispositivi di fissaggio.► Per il rimontaggio, posizionare il tappetino fissandolo a pressione.► Controllare che il tappetino sia fissato correttamente.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– Utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di fissaggio.– Non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati sono dotati di due fermi situati sotto il sedile.
Tetto e unità portaoggetti
superiore
Vano portaoggetti superiore e vano portaoggetti centrale
Il vano portaoggetti superiore (1) è ubicato sopra le alette parasole e può essere utilizzato per conservare vari oggetti.È previsto uno spazio di stoccaggio (2) nel rivestimento interno del tetto.Il carico massimo consentito è 6 kg.
WARNI NG
In caso di improvvisa decelerazione, gli
oggetti posizionati nel vano portaoggetti centrale del tetto possono trasformarsi in proiettili.
Vano portaoggetti posteriore
È possibile accedere a questo vano dai sedili posteriori e dal bagagliaio.Ha una capacità di 60 litri e il carico massimo consentito è 10 kg.
► Per aprirlo dai sedili posteriori, fare scorrere i
portelli del vano portaoggetti posteriore.
Page 51 of 272

51
Ergonomia e comfort
3
► Per aprirlo dal bagagliaio del veicolo, posizionare il pollice nell'incavo del bagagliaio e poi tirare la maniglia.
WARNI NG
Aprire il vano portaoggetti posteriore con cautela, per evitare la caduta degli oggetti contenuti al suo interno.
Atmosfera abitacolo
È possibile configurare l'atmosfera dell'abitacolo dal menu di configurazione del veicolo.
Tendina parasole
Apertura/chiusura
► Tenere premuto il pulsante; la tendina
parasole si apre/chiude, arrestandosi quando il pulsante viene rilasciato.
WARNI NG
Se la tendina si blocca durante lo spostamento, invertirne il movimento. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando si preme il pulsante per aprire/chiudere la tendina, il conducente deve assicurarsi che nulla e nessuno possano interferire con il suo movimento.Il conducente deve accertarsi che i passeggeri utilizzino la tendina correttamente.Quando si aziona la tendina, prestare particolare attenzione ai bambini.
Presa(e) accessori a 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con una potenza nominale massima di 120 W) utilizzando un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie
come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Page 52 of 272

52
USB port(s)
Le porte 1 e 2 possono essere utilizzate per caricare un dispositivo portatile.La porta 1 consente inoltre di inviare file audio al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la porta USB, il dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questo dispositivo, fare riferimento alla sezione Sistema audio e telematica.
La porta 1 consente inoltre il collegamento di uno smartphone tramite MirrorLinkTM, Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
Presa a 220 V/50 Hz
AC 220 V
50Hz 120W
È situata sul lato del vano portaoggetti centrale.Questa presa (potenza massima: 150 W) si attiva con il motore in funzione e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.► Sollevare la copertura di protezione.► Controllare che la spia verde sia accesa.► Collegare il proprio dispositivo multimediale o un altro dispositivo elettrico (caricatore del telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda bevante, ecc.).In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.Far controllare la presa da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata prima possibile.
WARNI NG
Collegare alla presa solo un dispositivo alla volta (non utilizzare prolunghe o adattatori a più prese).Collegare solo dispositivi con isolamento di categoria II (indicato sul dispositivo).Non utilizzare dispositivi con alloggiamenti metallici (ad esempio, rasoi elettrici, ecc.).
NOTIC E
Come misura di sicurezza, se il consumo elettrico è elevato e il sistema elettrico del veicolo richiede potenza (a causa delle condizioni meteo avverse, sovraccarico elettrico, ecc.), l'alimentazione alla presa potrebbe essere interrotta, in tal caso la spia verde si spegne.
Page 53 of 272

53
Ergonomia e comfort
3
Caricatore wireless per
smarphone
Consente la ricarica wireless di un dispositivo portatile, ad esempio uno smartphone, utilizzando il principio dell'induzione magnetica, in conformità allo standard Qi 1.1.Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere compatibile con lo standard Qi, in termini di design o di utilizzo di un supporto o una custodia compatibileL'area di ricarica è identificata dal simbolo Qi.Il caricatore funziona con il motore acceso e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.La ricarica è gestita tramite smartphone.Con Accesso e Avviamento a mani libere, il funzionamento del caricatore potrebbe interrompersi brevemente quando una porta viene aperta o viene disinserita l'accensione.
Ricarica
► Con l'area di ricarica sgombra, posizionare il dispositivo al centro.
Quando viene rilevato il dispositivo portatile, la spia del caricatore si accende in verde. Rimane accesa per tutto il tempo di ricarica della batteria.
WARNI NG
Il sistema non è progettato per caricare più dispositivi simultaneamente.
WARNI NG
Non lasciare oggetti metallici (monete, chiavi, telecomando del veicolo, ecc.) nell'area di ricarica mentre un dispositivo è in carica per scongiurare il rischio di surriscaldamento o di interruzione del processo di ricarica.
Controllo operativo
Lo stato della spia consente di monitorare il funzionamento del caricatore.
Stato della spiaSignificato
DisattivazioneMotore spento.Nessun dispositivo compatibile rilevato.Ricarica terminata.
Verde fissoDispositivo compatibile rilevato.Ricarica.
Arancione lampeggianteOggetto estraneo rilevato nella zona di ricarica.Dispositivo non centrato correttamente nella zona di ricarica.
Arancione fissoAnomalia dell'indicatore della batteria del dispositivo.Temperatura della batteria del dispositivo troppo elevata.Anomalia del caricatore.
Se la spia è accesa in arancione:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro della zona di carica.oppure– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.
Page 54 of 272

54
Se il problema persiste, far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Comparti portaoggetti
Sono disponibili due comparti portaoggetti ubicati sotto i vani piedi dei passeggeri posteriori.► Per aprirli, far scorrere le dita nella tacca e sollevare il coperchio.
Tavolini integrati ai sedili
► Per riportare il tavolino in posizione originale, tirarlo verso l'alto.Come precauzione di sicurezza, il tavolino integrato al sedile si sgancia in caso di eccessiva pressione.► Per riporre il tavolino, tirarlo verso l'alto.
WARNI NG
Non posizionare oggetti duri o pesanti sul
tavolino. Questi oggetti possono trasformarsi in proiettili in caso di brusca decelerazione.
Tendine parasole laterali
Sono installate sui finestrini delle porte laterali scorrevoli (a seconda della versione).
► Per sollevare o abbassare la tendina, tirarla
dalla linguetta.
NOTIC E
Per evitare di danneggiare la tendina:– Guidarla lentamente, tramite la linguetta, durante l'operazione di sollevamento o abbassamento.– Assicurarsi che la linguetta sia fissata saldamente prima di aprire la porta.
Rete di tenuta per carichi
elevati
Questa rete, agganciata ai punti di fissaggio superiori e agli anelli o dispositivi di fissaggio inferiori, consente di utilizzare l'intero volume di carico, fino al tetto:– Dietro ai sedili anteriori (fila 1), quando i sedili posteriori sono ripiegati.– Dietro ai sedili posteriori (fila 2).
Page 55 of 272

55
Ergonomia e comfort
3
NOTIC E
Quando si posiziona la rete, controllare che gli occhielli della cinghia siano visibili dal bagagliaio; ciò ne faciliterà l'allentamento o il tensionamento.
WARNI NG
Rimuovere il copribagagli o l'avvolgitore (in base alla versione).
Installazione dietro alla fila 1
► Aprire le coperture sui punti di fissaggio superiori 1.► Spiegare la rete di tenuta per carichi elevati.
► Posizionare un'estremità della barra di metallo della rete nel dispositivo di supporto superiore corrispondente 1, quindi ripetere l'operazione per l'altra estremità.► Estendere completamente le cinghie.
► Far passare ciascuna cinghia attorno alla barra 3 situata sotto la seduta del sedile anteriore (fila 1), quindi fissare ciascun moschettone all'anello sulla cinghia corrispondente.► Ripiegare i sedili posteriori.► Tendere le cinghie senza sollevare il sedile
a panca.► Controllare che la rete sia agganciata e tirata correttamente.
Installazione dietro alla fila 2
► Ripiegare o rimuovere il copribagagli.► Aprire le coperture sui punti di fissaggio superiori 2.► Spiegare la rete di tenuta per carichi elevati.► Posizionare un'estremità della barra di metallo della rete nel 2, quindi ripetere l'operazione per l'altra estremità.► Attaccare il gancio su ciascuna delle cinghie della rete al corrispondente anello 4 (ubicato sul pianale).
► Tirare le cinghie.► Controllare che la rete sia agganciata e tirata correttamente.
WARNI NG
Non usare mai un anello ISOFIX che è
destinato all'ancoraggio di fissaggio superiore dei seggiolini per bambini.
Page 56 of 272

56
Ripiano di copertura bagagli
a due posizioni (amovibile)
L1
L1
Può essere installato in due diverse posizioni: alta e bassa.È composto da due sezioni che possono essere ripiegate l'una sull'altra.► Per ripiegarlo dal bagagliaio, afferrarlo e ripiegarlo su se stesso fino ai sedili posteriori. In posizione bassa, è possibile riporlo ripiegato facendolo scorrere verso gli schienali dei sedili posteriori.
► Per spiegarlo dal bagagliaio, afferrarlo e aprirlo verso i montanti del bagagliaio
NOTIC E
Il peso massimo autorizzato sul ripiano di copertura bagagli è 25 kg.
Copribagagli
L2
L2
Nella configurazione a 5 posti è installato dietro ai sedili di seconda fila, con i sedili di terza fila ripiegati.Nella configurazione a 7 posti è conservato dietro ai sedili di terza fila.
WARNI NG
In caso di improvvisa decelerazione, gli oggetti posizionati sulla copertura del vano di carico possono trasformarsi in proiettili.
Installazione
► Posizionare le estremità sinistra e destra dell'avvolgitore nelle tacche A.► Estrarre l'avvolgitore fino a quando non raggiunge i montanti del bagagliaio.► Inserire le guide dell'avvolgitore nei binari dei montanti B.
► In base alla versione, è possibile accedere al bagagliaio aprendo il lunotto nel portellone e inserendo le guide dell'avvolgitore nei binari dei montanti C.