5
Panoramica
Strumentazione e
comandi
1.Rilascio del cofano
2.Fusibili della plancia
3.Avvisatore acustico
4.Quadro strumenti
5.AllarmeLuce di cortesiaVisualizzazione spia di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anterioreComando pannello parasole del tetto panoramicoSpecchietto retrovisore internoSpecchietto di monitoraggioPulsante di chiamata di emergenza
6.Schermo monocromatico con sistema audioTouch screen con TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav
7.Porta USB
8.RiscaldamentoAria condizionata manualeAria condizionata automatica bi-zonaDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
9.Freno di stazionamento elettricoPulsante "START/STOP"
10.Cambio
11 .Presa a 12 V
12.Presa accessori a 230 V
13.Cassetto portaoggettiPorta USB (all'interno del cassetto portaoggetti)
14.Cassetto portaoggetti
15.Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore (sul lato del cassetto portaoggetti, con la portiera aperta)
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna / indicatori di direzionePulsante di attivazione riconoscimento vocale
2.Leva di comando tergicritalli / lavaparabrezza / computer di viaggio
3.Comandi per selezionare le sorgenti multimediali (SRC), gestore la musica (LIST) e gestire le chiamate (simbolo "telefono")
4.Comandi del limitatore di velocità / controllo velocità di crociera programmabile / Regolatore di velocità adattativo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
8
Con un motore diesel, se il sistema SCR è difettoso, il veicolo risulterà più inquinante. Recarsi presso un concessionario TOYOTA o una officina qualificata prima possibile per conformare le emissioni di ossidi di azoto del veicolo alla normativa vigente.Durante il riempimento del serbatoio carburante, non continuare dopo il terzo scatto dell'ugello della pompa per evitare la fuoriuscita di carburante.Sarà possibile notare l'assestamento del consumo di carburante a una media coerente dopo i primi 3.000 chilometri.
Modalità Eco
Questa modalità ottimizza le funzioni di riscaldamento e dell'aria condizionata per ridurre il consumo di carburante.
Attivazione/disattivazione
► Per disattivare o attivare tale modalità, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema viene disattivato.
Eco-coaching
Questa funzione fornisce i suggerimenti e le informazioni utili per adottare uno stile di guida più economico e attento all'ambiente.Tiene conto di più parametri, tra cui ottimizzazione della frenata, gestione dell'accelerazione, cambi marcia, gonfiaggio pneumatici e utilizzo dei sistemi di riscaldamento/aria condizionata.
Informazioni visualizzate sul quadro strumenti
Selezionando la scheda "Eco-coaching" del display centrale nel quadro strumenti con grafico, è possibile accedere alle informazioni sulla guida in tempo reale, con le indicazioni di frenata e accelerazione.
Informazioni visualizzate sul touch screen
Le quattro schede - "Viaggio", "Aria condizionata", "Manutenzione" e "Guida" - forniscono suggerimenti per ottimizzare lo stile di guida.
Le informazioni relative allo stile di guida possono essere visualizzate anche in tempo reale.La scheda "Rapporto" valuta lo stile di guida su base giornaliera e fornisce un punteggio complessivo settimanale.È possibile reimpostare il rapporto in qualsiasi momento premendo "Reset".Con TOYOTA Connect Radio
► Nel menu "Connect-App", selezionare "Eco-coaching".Con TOYOTA Connect Nav► Nel menu "Connect-App", nella scheda "App veicolo", selezionare "Eco-coaching".
37
Accesso
2
Disattivazione
► Premere il pulsante di sbloccaggio sul telecomando.oppure► Sbloccare il veicolo con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.Il sistema di monitoraggio è disattivato: la spia all'interno del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 2 secondi.
NOTIC E
Quando il veicolo si riblocca automaticamente (come accade se una portiera o i bagagliaio non vengono aperti entro 30 secondi dalla sbloccaggio), il sistema di monitoraggio viene riattivato automaticamente.
Bloccaggio del veicolo
solo con monitoraggio del
perimetro esterno
Disabilitare il monitoraggio volumetrico e anti-inclinazione per evitare l'attivazione indesiderata dell'allarme in determinati casi, come:– Leggera apertura di un cristallo o del tetto apribile. – Lavaggio del veicolo.– Sstituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Disattivazione del monitoraggio
volumetrico interno e
anti-inclinazione
► Disinserire l'accensione e, entro 10 secondi, premere il pulsante di allarme fino all'accensione fissa della relativa spia rossa.► Uscire dal veicolo.► Bloccare il veicolo tramite il telecomando o il sistema di "Accesso e avviamento senza chiave".È attivo solo il monitoraggio del perimetro esterno; la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia ogni secondo.
NOTIC E
Considerare il fatto che la disattivazione deve essere eseguita ogni volta che l'accensione viene disinserita.
Riattivazione del monitoraggio
volumetrico interno e
anti-inclinazione
► Disattivare il monitoraggio del perimetro sbloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.La spia nel pulsante si spegne.► Riattivare tutto il monitoraggio bloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.La spia rossa sul pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
Questo stato è indicato dall'attivazione della sirena e dal lampeggiamento degli indicatori di direzione per 30 secondi.A seconda del paese di vendita, alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive fino a quando l'allarme non è stato inserito per undici volte consecutive.Quando il veicolo viene sbloccato tramite il telecomando o il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere", il rapido lampeggiamento della spia rossa sul pulsante segnala che l'allarme si è attivato durante l'assenza del conducente del veicolo. Dopo l'inserimento dell'accensione, la spia smette di lampeggiare immediatamente.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:► sbloccare il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente,► aprire la portiera; l'allarme è attivato,
► inserire l'accensione; l'allarme si arresta; la spia nel pulsante si spegne.
65
Ergonomia e comfort
3
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
► Premere il pulsante MENU per accedere al menu principale. ► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Selezionare "Attivazione" e, se necessario, per la programmazione, “Parametri".► Selezionare "Riscalda." per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.
► Selezionare:• il primo orologio per impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.• il secondo orologio per impostare/memorizzare il secondo orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.
N OTIC E
Tramite questi due orologi e a seconda della stagione, è possibile, ad esempio, selezionare uno o l'altro orario di inizio.Un messaggio visualizzato sullo schermo conferma la scelta effettuata.
Con TOYOTA Connect Radio
Premere Connect-App per visualizzare la pagina principale.Quindi premere "Riscaldamento/ventilazione programmabili".► Selezionare la scheda "Stato" per attivare/disattivare il sistema.► Selezionare la scheda "Altre impostazioni" per scegliere la modalità "Riscalda.", per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.► Quindi impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento per ciascuna selezione.
Premere questo pulsante per memorizzare.
Con TOYOTA Connect Nav
► Premere il menu "Connect-App".
► Premere la scheda "App veicolo".► Premere "Programmazione temperatura".► Premere la scheda "Stato" per attivare/disattivare il sistema.► Premere la scheda "Parametri" per selezionare la modalità "Riscaldamento" per riscaldare il motore e l'abitacolo o la modalità "Ventilazione" per ventilare l'abitacolo.► Quindi impostare/memorizzare l'orario di attivazione per ciascuna selezione.► Premere "OK" per confermare.
NOTIC E
È necessario far trascorrere almeno 60 minuti tra un'operazione di programmazione e l'altra.
NOTIC E
A seconda della temperatura esterna, è necessaria una determinata quantità di tempo di pre-condizionamento per raggiungere la temperatura programmata entro l'orario di attivazione memorizzato.Il pre-condizionamento dura fino a un massimo di 45 min. con motore diesel e fino a un massimo di 30 min. con motore a benzina.
124
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Navigazione, fare riferimento alla sezione Sistema audio e telematica.
Selettore
1.On.
2.Off (pressione lunga).
3.Regolazione della luminosità.
4.Regolazione dell'altezza del display.
Attivazione/disattivazione
► Con il motore acceso, premere il pulsante 1 per attivare il sistema e aprire la parte sporgente.
► Tenere premuto 2 per disattivare il sistema e ritrarre la parte sporgente.Lo stato del sistema viene salvato allo spegnimento del motore e ripristinato all'avviamento.
Regolazione dell'altezza
► Con il motore acceso, regolare il display
sull'altezza desiderata tramite i pulsanti 4:• su per spostare il display in alto,• giù per spostare il display in basso.
Regolazione della luminosità
► Con il motore acceso, regolare la luminosità del display informazioni tramite i pulsanti 3:• sul "sole" per aumentare la luminosità,• sulla "luna" per ridurre la luminosità,
W ARNI NG
A veicolo fermo o durante la guida, non posizionare alcun oggetto vicino alla sporgenza (o nel relativo incavo) in modo che non impedisca il relativo movimento e il funzionamento corretto.
NOTIC E
In determinate condizioni di meteo estremamente avverse (pioggia e/o neve, luce del sole accecante, ecc.), l'head-up display potrebbe non essere leggibile o potrebbe patire di interferenze temporanee.Alcuni occhiali da sole potrebbero ostacolare la lettura delle informazioni.Per pulire la parte sporgente, utilizzare un panno pulito e morbido (ad esempio, un panno per occhiali o un panno in microfibra). Non utilizzare panni asciutti o abrasivi né detergenti o solventi, poiché la parte sporgente potrebbe graffiarsi o il rivestimento antiriflesso potrebbe danneggiarsi.
NOTIC E
Questo sistema si aziona quando il motore è acceso e le impostazioni vengono salvate al disinserimento dell'accensione.
127
Guida
6
Riconoscimento dei
cartelli di limite di velocità
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Questo sistema visualizza la velocità massima consentita sul quadro strumenti, in base ai limiti di velocità del paese in cui si sta guidando, tramite:– Segnali del limite di velocità rilevati dalla telecamera.– Dettagli del limite di velocità dalle mappe del sistema di navigazione.
WARNI NG
Le mappe del sistema di navigazione devono essere aggiornate regolarmente al fine di poter ricevere informazioni dettagliate sui limiti di velocità dal sistema.
– Segnali indicanti un'area di intersezione rilevata dalla telecamera.
Segnaletica rilevataVelocità suggerita (calcolata)
Ingresso in un'area di intersezioneEsempio:
Senza TOYOTA Connect Nav20 km/h o 10 mph (a seconda delle unità di misura del quadro strumenti)Con TOYOTA
Connect NavVisualizzazione della velocità in vigore nel paese in cui si sta guidando.
– Determinate indicazioni integrative di qualificazione vengono rilevate dalla telecamera.
Indicazione integrativa di qualificazione
Visualizzazione della velocità associata all'indicazione integrativa di qualificazione
Limite di velocità in presenza di pioggiaEsempi:
Se la leva di comando tergicristalli è in posizione
di "tergitura intermittente" o "tergitura automatica" (al fine di attivare il sensore di pioggia):110 km/h (ad esempio)
Limite di velocità in caso di traino di un rimorchio
Se un dispositivo di traino omologato è fissato al veicolo:90 km/h (ad esempio)
Limite di velocità applicabile su una determinata distanzaEsempio:
70 km/h (ad esempio)
151
Guida
6
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– strisce di demarcazione corsia assenti, usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale),– vicinanza al veicolo che precede (strisce di demarcazione corsia non rilevate),– strade strette, tortuose, ecc.
Sensori di parcheggio
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Tramite i sensori situati nel paraurti, questo sistema segnala la vicinanza degli ostacoli (ad es. pedone, veicolo, albero, barriera) presenti nel relativo campo di rilevamento.
Sensori di parcheggio
posteriori
Il sistema viene attivato innestando la retromarcia, con conferma di un segnale acustico.Il sistema viene disattivato disinnestando la retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli sia all'interno dell'area di rilevamento dei sensori sia nella traiettoria del veicolo definita dalla direzione del volante.
A seconda della versione, nell'esempio mostrato, solo gli ostacoli presenti nell'area ombreggiata saranno segnalati dall'assistenza acustica.
Le informazioni di vicinanza vengono segnalate da un segnale acustico intermittente, la cui frequenza aumenta man mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo diventa inferiore a circa 30 cm, il segnale acustico diventa continuo.Il suono emesso dall'altoparlante (destro o sinistro) indica il lato su cui si trova l'ostacolo.
NOTIC E
Regolazione del segnale acusticoCon TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav, la pressione di questo pulsante apre la finestra per regolare il volume del segnale acustico.
Assistenza visiva
Integra l'assistenza acustica, senza tenere conto della traiettoria del veicolo, visualizzando sullo schermo delle barre che rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il veicolo (bianco: ostacoli più distanti, arancione: ostacoli vicini,
rosso: ostacoli più vicini).
216
NOTIC E
Con alcuni telefoni collegati tramite Bluetooth, è possibile inviare un contatto alla directory del sistema audio.I contatti importati in questo modo vengono salvati in una rubrica permanente visibile a tutti, indipendentemente dal telefono collegato.Il menu della rubrica non è accessibile se vuota.
Gestione delle chiamate
Durante una chiamata, premere OK per visualizzare il menu contestuale.
Chiusura di una chiamata
Nel menu contestuale, selezionare "Riagganciare" per terminare la chiamata.Confermare con OK.
Disattivazione del microfono
(per inibire l'ascolto da parte dell'interlocutore)Nel menu contestuale:
– selezionare "Micro OFF" per disattivare il microfono.– deselezionare "Micro OFF" per attivare il microfono.
Confermare con OK.
Modalità telefono
Nel menu contestuale:
– selezionare "Modo telefono" per trasferire la chiamata al telefono (ad esempio per uscire dal veicolo senza interrompere la conversazione).– deselezionare "Modo telefono" per trasferire la chiamata al veicolo.Confermare con OK.
Se il contatto è stato interrotto, quando viene ristabilito al ritorno nel veicolo, la connessione Bluetooth sarà ripristinata automaticamente e il suono tornerà nel sistema (in base alla compatibilità del sistema).In alcuni casi la modalità Telefono deve essere attivata dal telefono.
Risposta vocale interattiva
Dal menu contestuale, selezionare
"Tonalità DTMF" e confermare per utilizzare il tastierino digitale per navigare nel menu della risposta vocale interattiva.Confermare con OK.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale, selezionare "Scambiare" e confermare per tornare
alla chiamata lasciata in attesa.
Confermare con OK.
Rubrica
Per accedere alla rubrica, tenere premuto SRC/TEL.Selezionare "Rubrica" per visualizzare l'elenco di contatti.Confermare con OK.
Per modificare i contatti salvati nel sistema, premere MENU, quindi selezionare "Telefono" e confermare.Selezionare "Gestione rubrica" e confermare.È possibile:– "Consultare una scheda",– "Cancellare una scheda",– "Cancellare tutte le schede".Il sistema accede alla rubrica dei contatti del telefono, a seconda della relativa compatibilità e mentre è collegato tramite Bluetooth.Con alcuni telefoni collegati tramite
Bluetooth, è possibile inviare un contatto alla rubrica del sistema audio.I contatti importati in questo modo vengono salvati in una rubrica permanente visibile a tutti, indipendentemente dal telefono collegato.Il menu della rubrica non è accessibile se vuota.