3
Indice
Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità 127Limitatore di velocità 130Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 133Controllo velocità di crociera programmabile 133Regolatore di velocità adattativo 136Memorizzazione delle velocità 140Active Safety Brake con Allarme Rischio Collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 140Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata 143Sorveglianza angoli ciechi 147Sistema attivo di sorveglianza angoli ciechi 149Rilevamento distrazione 149Sensori di parcheggio 151Top Rear Vision 153Park Assist 155
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 160
Rifornimento 160Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 162Catene da neve 162Dispositivo di traino 163Dispositivo di traino con sfera di traino rimovibile rapidamente 165Modalità di risparmio energetico 166Barre sul tetto / portapacchi 166
Cofano 168
Vano motore 169Controllo dei livelli 169Controlli rapidi 172AdBlue® (motori diesel) 174Rotazione libera delle ruote 176Consigli sulla cura e sulla manutenzione 177
8In caso di panne
Assenza di carburante (Diesel) 179Kit attrezzi 179Kit di riparazione temporanea forature 180Ruota di scorta 183Sostituzione di una lampadina 187Sostituzione di un fusibile 192Batteria da 12 V 195Traino del veicolo 199
9Caratteristiche tecniche
Dimensioni 201Dati tecnici del motore e carichi trainati 202Contrassegni di identificazione 205
10Sistema audio Bluetooth®
Passaggi preliminari 206Comandi al volante 207Menu 208Radio 208Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 210Sistemi Multimediali 2 11Telefono 214Domande frequenti 217
11TOYOTA Connect Radio
Passaggi preliminari 219Comandi al volante 220Menu 221Applicazione 222Radio 223Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 224Sistemi Multimediali 225Telefono 226Impostazioni 230Domande frequenti 232
12TOYOTA Connect Nav
Passaggi preliminari 234Comandi al volante 235Menu 236Comandi vocali 237Navigazione 241Navigazione connessa 244Applicazione 246Radio 250Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 251
Sistemi Multimediali 252Telefono 253Impostazioni 256Domande frequenti 259
■Indice alfabetico
6
Pannello interruttori laterali
1.Regolazione manuale dell'altezza fari
2.Sistemi DSC / ASR
3.Stop & Start
4.Sensori di parcheggio
5.Riscaldamento / ventilazione aggiuntivi
6.Sistema attivo di allarme allontanamento dalla corsia
7.Rilevamento bassa pressione degli pneumatici
8.Bloccaggio elettrico per bambini
9.Parabrezza termico
10.Head-up display
Comando sulla portiera lato conducente
Bloccaggio elettrico per bambini
Pannello interruttori centrale
1.Luci di stazionamento
2.Bloccaggio / sbloccaggio dall'interno
3.Hill Assist Descent
4.Modalità Eco
5.Controllo avanzato dell'aderenza
6.Freno di stazionamento elettrico
7.Avviamento / arresto del motore
45
Ergonomia e comfort
3
Specchietto retrovisore
interno
Dotato di un sistema anti-abbagliamento, che oscura il cristallo dello specchietto e riduce il fastidio per il conducente causato dal sole, dai fari di altri veicoli, ecc.
Modello manuale
Posizione diurna/notturna
► Tirare la leva per passare alla posizione "notturna" anti-abbagliamento.► Spingere la leva per passare alla posizione "diurna" normale.Regolazione► Impostare lo specchietto in posizione "diurna" normale.
Modello "elettrocromatico"
automatico
Questo sistema passa automaticamente e gradualmente dall'uso diurno a quello notturno,
con l'ausilio di un sensore che misura la luce in arrivo dal retro del veicolo.
NOTIC E
Per garantire una visibilità ottimale in fase di manovra, lo specchietto si schiarisce automaticamente quando viene innestata la retromarcia.
Specchietto di monitoraggio dei
bambini
Sullo specchietto retrovisore interno è installato uno specchietto di monitoraggio dei bambini. Consente l'osservazione dei passeggeri posteriori e facilita la discussione tra i passeggeri anteriori e quelli posteriori senza modificare l'impostazione dello specchietto e senza girarsi. Può essere facilmente ripiegato per evitare un possibile effetto abbagliante.
Sedile a panca posteriore
(fila 2)
Abbattimento degli schienali
Passaggi preliminari:► abbassare i poggiatesta,► se necessario, spostare i sedili anteriori in avanti,► verificare che non vi siano oggetti o persone a interferire con l'abbattimento degli schienali (vestiti, bagagli, ecc.),► verificare che le cinture di sicurezza scendano piatte sugli schienali.
NOTIC E
L'abbattimento degli schienali è accompagnato da un leggero abbassamento della seduta corrispondente.Quando lo schienale viene rilasciato, l'indicatore rosso è visibile nelle maniglie di rilascio sui sedili esterni.
57
Ergonomia e comfort
3
► È possibile conservare l'avvolgitore dietro la fila 2 o 3.
Rimozione
► Rimuovere le guide dell'avvolgitore dai binari dei montanti B.► Accompagnare l'avvolgitore.► Sbloccare l'avvolgitore premendo una delle maniglie situate alle estremità della staffa avvolgitore.
Anelli di fissaggio
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale posteriore per fissare i carichi.Come precauzione di sicurezza in caso di frenata improvvisa, consigliamo di posizionare gli oggetti pesanti più avanti possibile (ad es. vicino all'abitacolo).Consigliamo di utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale per fissare saldamente il carico.
WARNI NG
Durante il lavaggio del veicolo, non pulire mai l'interno con un getto d'acqua.
Triangolo d'emergenza
Come precauzione di sicurezza, prima di uscire dal veicolo per posizionare il triangolo, azionare sempre le luci di stazionamento e indossare il gilet ad alta visibilità.
Vano portaoggetti
Nel rivestimento del bagagliaio è presente un vano dove conservare il triangolo.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.► Se il sistema non produce aria fredda, spegnerlo e rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà
70
► una volta indietro per spegnere i retronebbia, quindi una seconda volta per i fendinebbia.Se l'illuminazione viene disattivata automaticamente (posizione "AUTO") o gli anabbaglianti vengono spenti manualmente, i fendinebbia le luci laterali rimangono accesi.► Girare la ghiera indietro per spegnere i fendinebbia; successivamente si spegneranno le luci laterali.
NOTIC E
Quando l'illuminazione viene lasciata accesaUn segnale acustico all'apertura di una porta anteriore avvisa il conducente dell'accensione delle luci esterne, con l'accensione disinserita e in modalità di illuminazione manuale.In tal caso, lo spegnimento delle luci arresta il segnale acustico.L'illuminazione si spegne quando si disinserisce l'accensione, tuttavia è possibile riaccenderla tramite la leva di comando luci.
NOTIC E
Viaggi all'estero Se si utilizza il veicolo in un paese in cui si guida sull'altro lato della strada, è necessario regolare i fari per evitare di accecare i conducenti dei veicoli in arrivo.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a
una riparatore qualificato.
WARNI NG
In condizioni meteo buone o di pioggia, sia di giorno sia di notte, l'uso dei fendinebbia e dei retronebbia non è consentito. In queste situazioni, la potenza del relativo fascio luminoso potrebbe accecare gli altri conducenti. Devono essere utilizzati esclusivamente in presenza di nebbia o neve.In tali condizioni meteo, è responsabilità del conducente accedere i fendinebbia e gli anabbaglianti manualmente poiché il sensore di irraggiamento solare potrebbe rilevare luce sufficiente.Spegnere i fendinebbia e i retronebbia quando non sono più necessari.
WARNI NG
Non guardare mai da distanza ravvicinata il fascio luminoso dei fari a LED: rischio di lesione agli occhi.
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
Tre lampeggi
► Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione
71
Illuminazione e visibilità
4
dei tergicristalli, le luci si spengono automaticamente.
► Ruotare la ghiera in posizione "AUTO". Quando la funzione viene disattivata, viene visualizzando anche un messaggio.► Ruotare la ghiera in un'altra posizione. Viene visualizzato un messaggio sullo schermo per confermare che la funzione è stata disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di irraggiamento solare, l'illuminazione si accende e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o da un messaggio.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una riparatore qualificato.
WARNI NG
In presenza di nebbia o neve, il sensore di irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. In tal caso, l'illuminazione non si attiverà automaticamente.Non coprire il sensore di irraggiamento solare, situato sulla plancia o nella parte superiore del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore (a seconda delle dotazioni); le relative funzioni non saranno più controllate.
Luci diurne / luci laterali
Le luci anteriori si accendono automaticamente all'avviamento del motore.Queste luci sono dotate delle funzioni seguenti:
– Luci diurne (leva di comando illuminazione in posizione "AUTO" con adeguato livello di luminosità).
– Luci laterali (leva di comando illuminazione in posizione "AUTO" con livelli bassi di luminosità o "Solo luci laterali" o "Fari anabbaglianti/abbaglianti").
NOTIC E
I LED sono più luminosi quando funzionano come luci diurne.
Luci di stazionamento
Segnalazione laterale realizzata mediante l'accensione delle luci laterali solo sul lato della strada.► In base alla versione, nel minuto successivo al disinserimento dell'accensione, azionare il comando di illuminazione verso l'alto o verso il basso, a seconda del lato della strada interessato (ad esempio: quando si parcheggia a sinistra, il comando viene spostato verso l'alto e si accendono le luci laterali sul lato destro).Ciò è indicato da un segnale acustico e dall'accensione sul quadro strumenti della spia dell'indicatore di direzione corrispondente.Per spegnere le luci di stazionamento, riposizionare il comando in posizione centrale.
77
Illuminazione e visibilità
4
► Pulire il parabrezza con il liquido lavacristalli.
NOTIC E
Non utilizzare prodotto idrorepellenti tipo "Rain X".
► Sganciare la spazzola usurata più vicina a sé e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.
► Ripetere la procedura per l'altra spazzola.► Iniziando dalla spazzola più vicina a sé, tenere nuovamente ciascun braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul parabrezza.
Rimozione/rimontaggio sul lato
posteriore
► Tenere il braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.► Pulire il lunotto con liquido lavacristalli.► Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Tenere nuovamente il braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul lunotto.
Tergicristalli automatici
I tergicristalli si azionano automaticamente una volta rilevata la pioggia (sensore dietro lo
specchietto retrovisore), adattando la relativa velocità all'intensità della pioggia senza alcun intervento da parte del conducente.
Attivazione
Spingere brevemente la leva di comando verso il basso.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.A seconda della versione, questo simbolo viene visualizzato sullo schermo del display o questa spia si accende sul quadro strumenti e viene visualizzato un messaggio.
Off
Dare un altro breve colpetto verso il basso alla leva di comando o portare la leva in un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti e viene visualizzato un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Guasto operativo
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o una riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia, situato nella parte superiore del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore (a seconda delle dotazioni); le relative funzioni non saranno più controllate.Disattivare i tergicristalli automatici quando si utilizza un autolavaggio automatico.In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli a rilevamento automatico della pioggia.
92
Tutti gli interventi sui sistemi airbag devono essere eseguiti da un concessionario TOYOTA o da un'officina qualificata.Anche se vengono rispettate tutte le precauzioni menzionate, non è possibile escludere il rischio di lesioni o di ustioni minori alla testa, al torace o alle braccia in caso di attivazione di un airbag. L'airbag si gonfia quasi all'istante (entro pochi millisecondi), quindi si sgonfia nello stesso tempo, scaricando il gas bollente tramite le aperture previste per tale scopo.
WARNI NG
Airbag anterioriNon guidare tenendo il volante per le razze o poggiando le mani al cento del volante.I passeggeri non devono poggiare i piedi sul cruscotto.Non fumare poiché l'attivazione degli airbag potrebbe provocare ustioni o il rischio di
lesioni dovute a una sigaretta o a una pipa.Non rimuovere o perforare mai il volante né colpirlo con violenza.Non fissare né attaccare nulla sul volante o sul cruscotto, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione degli airbag.
WARNI NG
Airbag lateraliUtilizzare solo rivestimenti dei sedili approvati, compatibili con l'attivazione degli airbag laterali. Per informazioni sulla gamma di rivestimenti adatti al veicolo, rivolgersi a un concessionario TOYOTA.Non poggiare né attaccare nulla sugli schienali dei sedili (vestiti, ecc.), poiché ciò potrebbe provocare lesioni al torace o al braccio in caso di attivazione dell'airbag laterale.Non sedersi con la parte superiore del corpo vicina alla portiera più del necessario.I pannelli delle porte anteriori del veicolo includono sensori di impatto laterale.Una porta danneggiata o un intervento non autorizzato o non eseguito correttamente (modifica o riparazione) sulle porte anteriori o sui relativi pannello di rivestimento interni potrebbero compromettere il funzionamento di questi sensori - rischio di malfunzionamento
degli airbag laterali!Tali interventi devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario TOYOTA o da un'officina autorizzata.
WARNI NG
Airbag laterali a tendinaNon fissare né attaccare nulla sul tetto, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione degli airbag laterali a tendina.Non rimuovere le maniglie installate sul tetto, poiché giocano un ruolo fondamentale nel fissaggio degli airbag laterali a tendina.
Seggiolini per bambini
NOTIC E
Le normative relative al trasporto di bambini variano da paese a paese. Fare riferimento alle leggi in vigore nel proprio paese.
Per la massima sicurezza, attenersi alle seguenti raccomandazioni:– In conformità alle normative europee, tutti i bambini di età inferiore a 12 anni e fino a 150 cm di altezza devono viaggiare nei seggiolini idonei al loro peso, su sedili dotati di cintura di sicurezza o di dispositivi di fissaggio ISOFIX.– Statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto di bambini sono quelli posteriori.– I bambini di peso inferiore a 9 kg devono viaggiare in posizione "rivolta indietro", sia sul sedile anteriore sia su quello posteriore del veicolo.