Page 201 of 546

1993-5. Apertura, chiusura dei finestrini e del tetto di tela
3
Funzionamento di ciascun componente
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
NOTA
■Per evitare di danneggiare il tetto di tela
● Non sedere né appoggiare pesi eccessivi sopra al tetto di tela. Questo potrebbe
danneggiarne il sistema di funzionamento.
● Rimuovere l’acqua raccolta sull’esterno del tetto di tela e asciugare la superficie
prima dell’apertura. Esiste la possibilità che l’acqua penetri all’interno del veicolo,
causando danni all’abitacolo.
● Evitare di lasciare aperto il tetto di tela per lungo tempo, per esempio per più di una
giornata. Così facendo, infatti, si potrebbe scolorire la tela esterna ripiegata e si
potrebbero formare delle crepe irreparabili nel tessuto.
● Per evitare di danneggiare il materiale del tetto di tela, non azionarlo se la
temperatura è inferiore a 0 °C oppure se la tela esterna è ghiacciata. Qualora fosse
comunque necessario azionare il tetto di tela, fare scaldare il veicolo in
un’autorimessa riscaldata prima di mettere in funzione il relativo meccanismo.
● Rimuovere ghiaccio e neve dal tetto di tela prima di aprirlo. Evitare inoltre di usare
oggetti affilati o appuntiti, o qualsiasi altro oggetto che possa provocare graffi alla
tela esterna.
● Non appoggiare oggetti sulla rotaia di guida e sull’area circostante. Il tetto di tela si
potrebbe incastrare durante lo scorrimento.
Page 202 of 546
2003-5. Apertura, chiusura dei finestrini e del tetto di tela
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
Page 203 of 546

201
4Guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .....................202
Carico e bagaglio.....................212
Traino di un rimorchio ..............213
4-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione
(veicoli senza sistema di
entrata e avviamento
intelligente) ............................214
Blocchetto di accensione
(veicoli con sistema di
entrata e avviamento
intelligente) ............................217
Cambio manuale
multi-modalità ........................222
Cambio manuale .....................227
Leva indicatori di direzione ......229
Freno di stazionamento ...........2304-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari......................... 231
Interruttore fari antinebbia ....... 235
Tergi-lavacristalli del
parabrezza ............................ 237
Tergi-lavalunotto posteriore .... 239
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante ............. 241
4-5. Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense ............... 245
PCS (Sistema di
sicurezza pre-crash) ............. 251
LDA (avviso di allontanamento
dalla corsia) .......................... 264
4-6. Uso dei sistemi di
assistenza alla guida
Limitatore di velocità ............... 269
Sistema di spegnimento e
avviamento intelligente ......... 272
Sistemi di
assistenza alla guida ............ 279
4-7. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella
stagione invernale................. 285
Page 204 of 546

2024-1. Prima di mettersi alla guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
Guida del veicolo
P. 214, 217
Cambio manuale multi-modalità
Con il pedale del freno premuto, portare la leva del cambio su E o M.
(P. 222)
Quando si porta la leva del cambio in posizione E: assicurarsi che il display
dell’indicatore della posizione di marcia indichi E.
Quando si porta la leva del cambio in posizione M: assicurarsi che il display
dell’indicatore della posizione di marcia indichi 1.
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 230)
Rilasciare gradualmente il pedale del freno e premere dolcemente il
pedale dell’acceleratore per ottenere l’accelerazione del veicolo.
Cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
(P. 227)
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 230)
Rilasciare gradualmente il pedale della frizione. Contemporaneamente,
premere il pedale dell’acceleratore per ottenere l’accelerazione del
veicolo.
Per una guida sicura, è opportuno attenersi alle seguenti procedure:
Avviamento del motore
Guida
Page 205 of 546

2034-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
Cambio manuale multi-modalità
Con la leva del cambio in E o M, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento. (P. 230)
A veicolo fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione
N. (P. 2 2 2 )
Cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento. (P. 230)
A veicolo fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in
posizione N. (P. 227)
Veicoli con sistema di spegnimento e avviamento intelligente: se il sistema
di spegnimento e avviamento intelligente è attivo, portando la leva del
cambio in posizione N e rilasciando il pedale della frizione si provocherà lo
spegnimento del motore. (P. 272)
Cambio manuale multi-modalità
Con la leva del cambio in E o M, premere il pedale del freno.
Inserire il freno di stazionamento. (P. 230)
Portare la leva del cambio in posizione E, M o R. (P. 222)
Se si parcheggia in pendenza, se necessario, bloccare le ruote.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” per
spegnere il motore.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Per spegnere il motore, premere l’interruttore motore.
Assicurarsi che il display dell’indicatore della posizione di marcia indichi 1 o R.
Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave.
Arresto
Parcheggio del veicolo
Page 206 of 546

2044-1. Prima di mettersi alla guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
Cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Inserire il freno di stazionamento. (P. 230)
Portare la leva del cambio in posizione N. (P. 227)
Se si parcheggia in pendenza, portare la leva del cambio in posizione 1 o R e, se
necessario, bloccare le ruote.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” per
spegnere il motore.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Per spegnere il motore, premere l’interruttore motore.
Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave.
Cambio manuale multi-modalità
Con il pedale del freno premuto, inserire completamente il freno di
stazionamento e portare la leva del cambio in posizione E o M.
Quando si porta la leva del cambio in posizione E: assicurarsi che il display
dell’indicatore della posizione di marcia indichi E.
Quando si porta la leva del cambio in posizione M: assicurarsi che il display
dell’indicatore della posizione di marcia indichi 1.
Premere dolcemente il pedale dell’acceleratore.
Rilasciare il freno di stazionamento.
Cambio manuale
Con il freno di stazionamento completamente inserito e premendo
completamente il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
Premere dolcemente il pedale dell’acceleratore e rilasciare
contemporaneamente e in modo graduale quello della frizione.
Rilasciare il freno di stazionamento.
Partenza su una salita ripida
Page 207 of 546

2054-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
■Partenza in salita (veicoli con controllo del sistema di assistenza per partenze in
salita)
Si attiverà il sistema di assistenza per partenze in salita. (P. 279)
■Guida in caso di pioggia
●Prestare attenzione alla guida quando piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i
cristalli potrebbero appannarsi e il fondo stradale diventare sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a piovere, perché il fondo stradale diventa
estremamente sdrucciolevole.
●Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno
strato di acqua tra gli pneumatici e il fondo stradale che impedisce il funzionamento
corretto dello sterzo e dei freni.
■Limitazione della resa del motore (brake override system)
Premendo contemporaneamente il pedale del freno e il pedale dell’acceleratore, si
potrebbe limitare la resa in uscita del motore.
■Rodaggio della vostra nuova Toyota
Al fine di prolungare la vita del veicolo, si raccomanda di osservare le seguenti
precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare frenate improvvise.
●Per i primi 1.000 km:
• Non guidare a velocità troppo elevata.
• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare per periodi prolungati con marce basse.
• Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.
■Se si utilizza il proprio veicolo in un paese straniero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del
carburante corretto. (P. 523)
Page 208 of 546

2064-1. Prima di mettersi alla guida
AYGO_OM_Europe_OM9A016L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Avviamento del veicolo (veicoli con cambio manuale multi-modalità)
Mantenere sempre il piede sul pedale del freno quando si è fermi con il motore
acceso. In questo modo si evita che il veicolo si muova inaspettatamente.
■ Durante la guida del veicolo
● Non guidare se non si conoscono esattamente la posizione del pedale del freno e
dell’acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premere accidentalmente il pedale dell’acceleratore anziché quello del freno
provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un incidente.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa
difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi di azionare i pedali correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta durante la guida anche se si sposta il
veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui pedali del freno e
dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. In caso d’emergenza, premendo
il pedale del freno con il piede sinistro l’eventuale ritardo nella risposta potrebbe
provocare un incidente.
● Non guidare il veicolo sopra materiali infiammabili e non arrestarlo nei pressi di tali
materiali.
L’impianto di scarico e i gas di scarico possono raggiungere temperature
estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle
vicinanze si trovano materiali infiammabili.
● Durante la guida normale, non spegnere il motore. Lo spegnimento del motore
durante la guida normale non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, ma
tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare e frenare,
rendendo necessario accostare ed arrestare il veicolo non appena sia possibile
farlo in condizioni di sicurezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, qualora diventasse ad esempio impossibile
arrestare il veicolo in modo normale: P. 4 3 9
● Utilizzare il freno motore (scalare le marce) per mantenere una velocità sicura
durante la guida su discese ripide.
Il continuo uso dei freni può causare il surriscaldamento e la perdita di efficienza
degli stessi. ( P. 222, 227)
● Durante la guida, non regolare le posizioni del volante, del sedile o degli specchietti
retrovisori interni o esterni.
In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo del veicolo.
● Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeggeri
non sporgano all’esterno del veicolo.