Page 185 of 324

183
Guida
6Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene
visualizzata sullo schermo.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di
queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e
4 una distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra, per ricreare una
visuale dall'altro della parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle
vicinanze.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
attorno al veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in arrivo.
Questa vista non è consigliata per realizzare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di
selezione della visuale.
Page 186 of 324
184
Guida
Modalità avviamento veloce
Questa modalità permette di visualizzare, al più
presto, la vista contestuale (parte sinistra) e la
vista dal disopra del veicolo.
Appare un messaggio che invita a controllare
attorno al veicolo prima di effettuare la manovra.
Page 187 of 324
Per oltre 20 anni, la partnership PEUGEOT TOTAL ha spinto in avanti i limiti
0047
vittorie nella 24 Ore di Le Mans, nel Rally Dakar e anche quelle di tutti i nostri
clienti dei Rally in tutto il mondo. Per raggiungere questi risultati eccezionali, i
005700480003
00360053
0052
tecnologia che protegge il motore nelle condizioni più estreme.
T QUARTZ pr
tempo .
003700030034003800240035 0037003D0003
sviluppato grazie al lavoro congiunto dei team di Ricerca e Sviluppo di Peugeot
e Total. Formulato appositamente per i motori che equipaggiano i veicoli
00330048
le emissioni di CO
20003
PEUGEO & T
P ARTNER NELLE
PERF
Page 188 of 324

186
Informazioni pratiche
Compatibilità dei
carburanti
Carburanti Diesel conformi alle norme
EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti
rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30%
di estere metilico di acidi grassi. L'utilizzo di
carburanti B20 e B30, anche occasionale,
impone condizioni di manutenzione particolari
denominate "Condizioni di guida intensive".
Carburante Diesel paraffinato conforme alla
norma EN15940.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali, puri o
diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è
rigorosamente vietato (rischio di
danneggiamento del motore e del circuito del
carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi per
carburanti Diesel conformi alla norma
B715000.
Diesel alle basse
temperature
A temperature inferiori a 0°C, la formazione
di paraffina nei carburanti Diesel di tipo
estivo potrebbe non consentire il corretto
funzionamento del motore. In queste condizioni
di temperatura, utilizzare dei carburanti Diesel
invernali e tenere il serbatoio sempre pieno per
oltre il 50%.
A temperature inferiori a -15°C, per evitare
problemi di avviamento, si consiglia di
parcheggiare il veicolo in un luogo riparato
(garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il
motore del vostro veicolo.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe essere
obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante
particolare (indice di ottani specifico, marchi
specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
Rifornimento
Capacità del serbatoio: 69 litri circa.
Livello di riserva: 6 litri circa.
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello
minimo carburante, una di queste
spie si accende sul quadro strumenti,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico. Alla prima
accensione della spia, restano circa 8 litri di
carburante nel serbatoio.
Effettuare immediatamente un rifornimento per
evitare di restare senza carburante.
Per ulteriori informazioni sulla Mancanza
di carburante (Diesel), leggere la sezione
corrispondente.
Una piccola freccia vicino alla spia indica
il lato del veicolo su cui si trova lo
sportellino serbatoio carburante.
Stop & Start
Non effettuare mai rifornimenti di
carburante con il motore in modalità STOP;
interrompere tassativamente il contatto
tramite il pulsante.
Rifornimento
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 8 litri per essere rilevati dall'indicatore
livello carburante.
L'apertura del tappo può generare un rumore
causato dall'aspirazione dell'aria. Questo
fenomeno, del tutto normale, è provocato dalla
tenuta del circuito del carburante.
Page 189 of 324

187
Informazioni pratiche
7Per effettuare il rifornimento di carburante in
totale sicurezza:
►
Spegnere sempre il motore.
►
Sbloccare le porte del veicolo utilizzando
Apertura e
Avviamento a mani libere.
► Aprire lo sportello del serbatoio del
carburante.
► Con una chiave convenzionale, inserire la
chiave nel tappo e ruotarla verso sinistra.
► Togliere il tappo svitandolo, quindi collocarlo
sull'apposito supporto situato sullo sportellino.
►
Inserire la pistola di rifornimento fino in
battuta (spingendo la valvola in metallo A
).
►
Effettuare l'operazione di rifornimento. Non
insistere al di là del terzo scatto della pistola,
in quanto questa azione potrebbe provocare
anomalie.
►
Riposizionare il tappo e avvitarlo ruotandolo
verso destra.
►
Spingere lo sportellino serbatoio carburante
per richiuderlo (le porte del veicolo devono
essere sbloccate).
Se il veicolo è equipaggiato di una porta
laterale scorrevole sinistra, non aprirla
mentre lo sportellino serbatoio carburante è
aperto (rischio di danneggiare lo sportellino
serbatoio carburante e la porta scorrevole e di
ferire la persona che sta effettuando il
rifornimento).
Se lo sportellino serbatoio carburante è
aperto e si tenta di aprire la porta laterale
scorrevole sinistra, un meccanismo ne
previene l'apertura.
Se necessario, la porta può essere aperta a
metà.
Con porta a comando meccanico, chiudere lo
sportellino serbatoio carburante per utilizzare
la porta normalmente.
Con porta a comando elettrico, per poterla
utilizzare correttamente, chiudere lo sportello
serbatoio carburante e premere un comando
di apertura.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
scarico.
In caso di rifornimento con carburante
non conforme alla motorizzazione del
veicolo, è necessario svuotare il serbatoio
e riempirlo con il carburante appropriato
prima di avviare il motore.
Page 190 of 324

188
Informazioni pratiche
Questa etichetta è rivolta unicamente ai
Vigili del Fuoco ed ai Servizi di
Manutenzione in caso di interventi sul veicolo.
Nessun'altra persona è autorizzata a mettere
mano al dispositivo illustrato su questa
etichetta.
In caso di incidente o urto al
sottoscocca del veicolo
In queste situazioni, il circuito elettrico
o la batteria di trazione possono essere
danneggiati gravemente.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di incendio
Uscire immediatamente ed evacuare
tutti i passeggeri dal veicolo. Non tentare mai
di spegnere da soli un incendio. Rischio di
folgorazione!
Interruzione
dell'alimentazione di
carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di
sicurezza che interrompe l'alimentazione del
carburante in caso di urto.
Posizionamento obbligato
nel bocchettone di
rifornimento carburante
diesel
Dispositivo meccanico che impedisce di rifornire
il serbatoio di un veicolo diesel con benzina.
Consente di evitare il rischio di danni al motore
causati da un rifornimento con carburante errato.
Situato all'entrata del serbatoio, il
posizionamento obbligato è visibile togliendo il
tappo.
Se inserita in un serbatoio diesel, la pistola
di rifornimento della benzina va in battuta
sullo sportellino. Il sistema resta chiuso e il
rifornimento non è consentito.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per diesel.
Per riempire il serbatoio è sempre
possibile l'utilizzo di una tanica,
procedendo con cautela.
Al fine di garantire un corretto inserimento
del carburante, avvicinare l’apertura della
tanica senza premerla contro lo sportellino del
dispositivo di posizionamento obbligato.
Guida all’estero
Poiché le pistole di rifornimento diesel
possono essere diverse nei vari Paesi, la
presenza del posizionamento obbligato
può rendere impossibile il riempimento del
serbatoio.
Non tutti i veicoli con motore diesel sono
equipaggiati di posizionamento obbligato
della pistola di rifornimento. Prima di un
viaggio all’estero, si consiglia di verificare
presso la rete concessionari PEUGEOT se il
veicolo è adatto ai distributori di carburante
che si trovano nel Paese nel quale si intende
circolare.
Sistema di carica
(elettrico)
Impianto elettrico a 400 V
L'impianto di trazione elettrico, che opera
a una tensione di circa 400 V, è identificato
mediante cavi di color arancione e
da
componenti
contrassegnati con questo simbolo:
Il gruppo propulsore di un veicolo
elettrico può diventare caldo durante
l'utilizzo e dopo aver interrotto il contatto.
Rispettare le avvertenze sulle etichette, in
particolare all'interno dello sportellino.
Tutti i lavori o le modifiche sull'impianto
elettrico veicolo (inclusi batteria di trazione,
connettori, cavi arancioni e altri componenti
visibili dall'interno o dall'esterno) sono
severamente vietati. Rischio di gravi ustioni
o
scosse elettriche potenzialmente fatali
(cortocircuito/folgorazione)!
In caso di problemi, contattare sempre la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Page 191 of 324

189
Informazioni pratiche
7
Questa etichetta è rivolta unicamente ai
Vigili del Fuoco ed ai Servizi di
Manutenzione in caso di interventi sul veicolo.
Nessun'altra persona è autorizzata a mettere
mano al dispositivo illustrato su questa
etichetta.
In caso di incidente o urto al
sottoscocca del veicolo
In queste situazioni, il circuito elettrico
o la batteria di trazione possono essere
danneggiati gravemente.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di incendio
Uscire immediatamente ed evacuare
tutti i passeggeri dal veicolo. Non tentare mai
di
spegnere da soli un incendio. Rischio di
folgorazione!
È necessario contattare immediatamente
i servizi di emergenza, informandoli che
l'incidente coinvolge un veicolo elettrico.
In caso di lavaggio
Prima di lavare il veicolo, controllare
sempre che lo sportellino di carica sia chiuso
correttamente.
Non lavare il veicolo durante la carica della
batteria.
Lavaggio ad alta pressione
Per evitare di danneggiare i componenti
elettrici, è espressamente proibito utilizzare il
lavaggio ad alta pressione per pulire il vano
motore o il sottoscocca del veicolo.
Il lavaggio della carrozzeria non deve
avvenire mediante lancia con
pressione
superiore a 80 bar.
Non lasciare mai entrare acqua o polvere
nel connettore o nella pistola di carica.
Rischio di folgorazione o incendio!
Non collegare/scollegare mai la pistola di
carica o il cavo con le mani bagnate. Rischio
di folgorazione!
Batteria di trazione
Questa batteria immagazzina l'energia che
alimenta il motore elettrico e l'equipaggiamento
di confort termico nell'abitacolo. Si scarica
durante l'utilizzo e pertanto deve essere caricata
regolarmente. Non è necessario attendere che
la batteria di trazione vada in riserva, prima di
ricaricarla.
La durata della batteria può variare in base
al tipo di guida, al percorso, all'utilizzo
dell'equipaggiamento di confort termico e
all'invecchiamento dei componenti della batteria.
Il processo di invecchiamento della
batteria di trazione è influenzato da vari
fattori, incluse le condizioni climatiche, la
distanza percorsa e la frequenza della carica
rapida.
In caso di danni alla batteria di
trazione
È severamente vietato intervenire
autonomamente sul veicolo.
Non toccare i liquidi provenienti dalla batteria;
in caso di contatto di questi prodotti con
la cute, sciacquare abbondantemente con
acqua e rivolgersi al più presto ad un medico.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Page 192 of 324

190
Informazioni pratiche
Carica standard, modalità 2
Presa domestica
(carica domestica - corrente alternata (CA))
Modalità 2 con presa standard A: corrente di
carica massima 8 A.
Modalità 2 con presa Green'Up B: corrente di
carica massima 16 A.
Per installare questo tipo di presa, contattare un installatore professionista.
Cavo di carica domestica specifico - modalità 2 (CA)
Connettori di carica e spie
1.Connettori di carica
2. Pulsante d'attivazione della carica differita
3. Spia di inserimento corretto della pistola di
carica
Rossa fissa: pistola di carica inserita
correttamente e bloccata nel connettore.
Rossa lampeggiante: pistola posizionata in
modo errato o bloccaggio non possibile.
4. Spia di carica
Stato della spia di
carica Significato
Bianco fisso Accensione della
guida all'apertura dello sportellino di carica e alla
disconnessione del cavo di carica.
Blu fisso Carica differita.
Verde lampeggiante Carica in corso. Verde fisso Carica completata.
La spia dell'indicatore di carica si spegne
dopo circa 2 minuti,
mentre le funzioni del veicolo passano alla modalità standby.
La spia si accende nuovamente
quando il veicolo viene sbloccato
utilizzando il Apertura e Avviamento a mani libere o quando
viene aperta una
porta, per indicare che la batteria è completamente carica.
Rosso fisso Anomalia.Non smontare o modificare il connettore
di carica. Rischio di folgorazione e/o
incendio!
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Cavi di carica, prese e
carica batterie
Il cavo di carica fornito con il veicolo (secondo la
versione) è compatibile con gli impianti elettrici
del Paese di commercializzazione. Quando
si viaggia all'estero, verificare la compatibilità
dell'impianto elettrico con il cavo di carica.
Una gamma completa di cavi di carica è
disponibile presso la Rete.
Per ulteriori informazioni e per ottenere cavi di
carica adatti, contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.