Page 73 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza71Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle
seguenti istruzioni d'uso e installa‐
zione e altresì alle istruzioni del
costruttore del sistema di sicurezza
per bambini.
Con un sedile per bambini montato
l'utilizzo di uno o più sedili della stessa
file potrebbe non essere consentito.
Rispettare sempre le normative locali e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su alcuni sedili.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con:
● Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
● ISOFIX attacchi
● Top-Tether
Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati utilizzando
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio. A seconda delle dimen‐
sioni dei sistemi di sicurezza per bambini utilizzati e le dotazionidell'auto, ai sedili posteriori si
possono fissare fino a sei sistemi di
sicurezza. Una volta fissato il sistema
di sicurezza per bambini, è necessa‐
rio stringere la cintura di sicurezza.
Posizioni di montaggio dei sistemi di
sicurezza per bambini 3 74.
ISOFIX attacchi
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il
veicolo in questione ISOFIX alle
staffe. Le posizioni specifiche del
sistema di protezione per bambini
ISOFIX per la vettura in questione
sono contrassegnate nella tabella
ISOFIX 3 74.
Le staffe ISOFIX sono situate sopra il
simbolo i-Size nella copertura del sedile.
Un sistema di sicurezza per bambini
i-Size è un sistema di sicurezza per
bambini ISOFIX universale conforme
alla normativa UN n° 129.
Tutti i sistemi di sicurezza per bambini i-Size possono essere utilizzati su
qualsiasi sedile adatto a i-Size, tabella i-Size 3 74.
Oltre alle staffe ISOFIX si devono
utilizzare una cinghia Top-Tether o un
braccio di supporto.
I sedili per bambini i-Size e i sedili del
veicolo con approvazione i-Size sono
contrassegnati dal simbolo i-Size,
vedi illustrazione.
Page 74 of 309

72Sedili, sistemi di sicurezzaAttacchi Top-tether
Gli attacchi Top-tether sono marcati
con il simbolo t per un seggiolino
per bambini.
Oltre alle staffe ISOFIX, fissare la
cinghia Top-Tether agli attacchi
Top-Tether.
Le posizioni universali del sistema di sicurezza per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla
sigla IUF 3 74.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori rappresentano la
posizione migliore per fissare un
sistema di sicurezza per bambini.
I bambini devono viaggiare il più
possibile posizionati in senso inverso
a quello di marcia. In questo modo, le vertebre cervicali dei bambini, ancora
molto deboli, subiscono minori solle‐
citazioni in caso di incidente.
Sono idonei i sistemi di sicurezza per
bambini conformi alle normative
UN ECE in vigore. Verificare se
nell'ambito delle leggi e disposizioni
locali sia previsto l'uso obbligatorio di sistemi di sicurezza per bambini.
I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le
seguenti classi di peso:
● Gruppo 0+ :
Römer Baby-Safe Plus installato
in posizione rivolta all'indietro
con o senza base ISOFIX per
bambini fino a 13 kg
● Gruppo I :
RÖMER Duo Plus ISOFIX con o
senza ISOFIX e Top-Tether per
bambini dai 9 ai 18 kg
● Gruppo II, Gruppo III :
Römer Kidfix XP con o senza
ISOFIX per bambini dai 15 ai
36 kgIl bambino viene trattenuto
mediante la cintura di sicurezza.
Il montaggio è consentito solo sui sedili posteriori esterni. Il poggia‐
testa deve essere rimosso.
● Gruppo II, Gruppo III :
Graco Booster per bambini dai
15 ai 36 kg
Il bambino viene trattenuto
mediante la cintura di sicurezza.
Il montaggio è consentito sul
sedile del passeggero anteriore o
sui sedili posteriori.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di
montaggio del sistema di sicurezza
per bambini all'interno del veicolo sia
corretta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del
traffico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Page 75 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza73Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.
Page 76 of 309
74Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni ammesse per il fissaggio di un sistema di sicurezza per bambini con cintura di sicurezza a tre punti
di ancoraggioVivaro, senza terza fila di sedili
Fascia di peso
Sul sedile del passeggero anteriore, airbag passeggero disattivatoSedile singolo;
sedile a panca (sedile esterno)
sedile a panca (sedile centrale)
Gruppo 0, Gruppo 0+: fino a 13 kgU 1,2XGruppo I: da 9 a 18 kgU 1,2XGruppo II: da 15 a 25 kgU1,2XGruppo III: da 22 a 36 kgU1,2XFascia di pesoSu sedili della seconda fila 6Gruppo 0, Gruppo 0+: fino a 13 kgU3Gruppo I: da 9 a 18 kgU3,4Gruppo II: da 15 a 25 kgU3,4Gruppo III: da 22 a 36 kgU3,4
Page 77 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza75Zafira Life, Vivaro con terza fila di sedili
Fascia di peso
Sedile passeggero anterioreSedile singolo;
sedile a panca (sedile esterno)
sedile a panca (sedile centrale)
airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0, Gruppo 0+: fino a 13 kgXU 1,2XGruppo I: da 9 a 18 kgUFU 1,2XGruppo II: da 15 a 25 kgUFU1,2XGruppo III: da 22 a 36 kgUFU1,2XFascia di pesoSu sedili posteriori (fila 2 e 3)Gruppo 0, Gruppo 0+: fino a 13 kgU3,5Gruppo I: da 9 a 18 kgU3,4,5Gruppo II: da 15 a 25 kgU3,4,5Gruppo III: da 22 a 36 kgU3,4,5U:idoneità universale per sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti o all'indietro in combinazione con una cintura
di sicurezza a tre punti di ancoraggioUF:idoneità universale per sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggioX:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso
Page 78 of 309
76Sedili, sistemi di sicurezza1:muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione
verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2:regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che la cintura sia aderente sul lato della fibbia3:muovere quanto necessario il rispettivo sedile davanti al sistema di sicurezza per bambini e regolare l'inclinazione del suo schienale quanto necessario in posizione verticale4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario5:sedili singoli: con una sedile per bambini montato sul sedile centrale, l'utilizzo di sedili esterni non è consentito6:panca sedile fissa; la panca sedile ribaltabile è in fase di approvazione
Page 79 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza77Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza ISOFIX per bambini con staffe ISOFIXVivaro
Fascia di pesoFascia di
statura
Sedile
passeggero
anterioreSui sedili della seconda
fila 6
con panca passeggero
davantiSui sedili della seconda
fila 6
con sedile passeggero
singolo davanti
Su sedili
della
seconda fila
(sedili
singoli)Sedili
esterniSedile
centraleSedili
esterniSedile
centraleGruppo 0: fino a
10 kgF
GX
XX
XX
XIL 3,4
IL 3,4X
XX
IL 2Gruppo 0+: fino a
13 kgC
D
EX
X
XX
X
XX
X
XIL 3,4
IL 3,4
IL 3,4X
X
XIL 2
IL 2
ILGruppo I: da 9 a
18 kgCXXXIL 3,4XIL2DXXXIL 3,4XIL2AXIUF 3,4XIUF3,4XIUF, ILBXIUF3,4XIUF 3,4XIUF, ILB1XIUF3,4XIUF 3,4XIUF, IL
Page 80 of 309
78Sedili, sistemi di sicurezza
Fascia di pesoFascia di statura
Sedili della terza filaSedile posteriore e sedile panca fissiSedile panca fisso in un unico pezzoGruppo 0: fino a 10 kgF
GX
XX
XGruppo 0+: fino a 13 kgCXXDXXEXXGruppo I: da 9 a 18 kgCXXDXXAIUF, IL 4,5XBIUF, IL 4,5XB1IUF, IL4,5X