Page 209 of 309

Guida e funzionamento207Limitazioni del sistemaIn caso di guasto o se è temporanea‐
mente fuori uso, ad es. a causa di un
livello di rumorosità esterna elevato o
altre interferenze, H si accende nel
quadro strumenti. Viene visualizzato
un messaggio nel Driver Information
Center.9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli
ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
Il sistema può non funzionare
correttamente se i sensori sono coperti, per esempio, da neve o
ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio
può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti nelle vici‐
nanze (ad esempio fuoristrada,
furgoni, ecc.) valgono condizioni
particolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare oggetti con una sezione trasver‐ sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio
non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Allarme angolo morto
laterale
Il sistema di allarme angolo morto
laterale rileva e segnala oggetti su
entrambi i lati del veicolo, entro una
certa zona "di angolo morto". Il
sistema mostra un segnale visivo in
ogni specchietto esterno quando si
rilevano oggetti che potrebbero non
essere visibili negli specchietti interni
ed esterni.
L'allarme angolo morto laterale usa
alcuni sensori del dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio ubicati nel para‐ brezza anteriore e posteriore su
entrambi i lati del veicolo.9 Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto late‐
rale non sostituisce la visione del
conducente.
Il sistema non rileva:
● ceicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido
● pedoni, ciclisti o animali Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Page 210 of 309

208Guida e funzionamentoAttivazioneVisualizzatore Info senza schermo a
sfioro
Premere T.
Visualizzatore Info con schermo a
sfioro
Attivare la funzione nel menu di
personalizzazione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
T si illumina in verde nel quadro stru‐
menti per confermare l'attivazione
della funzione.
Funzionamento
Se il sistema rileva un veicolo nell'an‐
golo morto laterale durante la marcia
in avanti, un LED si accende nel
rispettivo specchietto.
Il LED si accende immediatamente
quando si viene sorpassati.
Il LED si accende dopo un intervallo
di tempo quando si sorpassa lenta‐
mente un altro veicolo.
Condizioni di funzionamento
Le seguenti condizioni devono esseresoddisfatte perché il sistema funzioni
correttamente:
● tutti i veicoli devono procedere nella stessa direzione di marcia e
in carreggiate adiacenti
● la velocità del proprio veicolo è compresa tra 12 e 140 km/h
● si sorpassa un altro veicolo con una differenza di velocità infe‐
riore ai 10 km/h
● si viene sorpassati da un altro veicolo con una differenza di
velocità inferiore ai 25 km/h
● il flusso del traffico è normale
● guida su una strada dritta o leggermente curva
● il veicolo non sta trainando un rimorchio
● i sensori non sono coperti da fango, ghiaccio o neve
● le zone di avvertenza negli spec‐
chietti esterni o le zone di rileva‐
mento sul paraurti anteriore o
posteriore non sono coperte
Page 211 of 309

Guida e funzionamento209Nelle seguenti situazioni non vi sarà
nessun avvertimento:
● in presenza di oggetti statici, ad es. veicoli parcheggiati, barriere,lampioni, segnali stradali
● con veicoli provenienti dalla dire‐
zione opposta
● mentre si guida su una strada con molte curve o in un una curva
stretta
● quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo partico‐
larmente lungo, ad es. autocarri
o autobus, che sia contempora‐
neamente rilevato nell'angolo
morto laterale e presente nel
campo visivo anteriore del
conducente
● in caso di traffico particolarmente
intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono scambiati per unautocarro o un oggetto statico
● se il sorpasso è troppo rapido
DisattivazioneVisualizzatore Info senza schermo a
sfioro
Premere B.Visualizzatore Info con schermo a
sfioro
Il sistema è disattivato nella persona‐ lizzazione del veicolo 3 131.
T si spegne nel quadro strumenti.
Inoltre, verrà emesso anche un
segnale acustico.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente quando si collega un rimorchio o un portabici.
In condizioni atmosferiche avverse,
come in caso di pioggia forte,
possono verificarsi dei falsi positivi.
Guasto In caso di guasto, T lampeggia per
un breve periodo di tempo nel quadro
strumenti, accompagnato da R e
dalla visualizzazione di un messag‐
gio. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐ nare la causa del guasto.Sistema di visione
panoramica
Questo sistema consente la vista dei
dintorni del veicolo, visualizzata come
un'immagine di quasi 180° nel visua‐ lizzatore Info, simile alla vista a volo
d'uccello.
Il sistema utilizza: ● videocamera posteriore, montata
nella targa
● sensori di ausilio al parcheggio a
ultrasuoni montati sul paraurti
posteriore
Page 212 of 309

210Guida e funzionamentoLa schermata del Visualizzatore Info
è divisa in due parti. A destra viene
mostrata la visione dall'alto del
veicolo mentre la parte sinistra è
riservata alla visione posteriore. I
sensori di parcheggio completano le
informazioni della visione dall'alto del veicolo.
Premere 4 nella parte inferiore
destra del display per modificare il
volume dei segnali acustici.
Attivazione Il sistema di visione panoramica siattiva:
● l'innesto della retromarcia
● guidando a una velocità inferiore a 10 km/h
Funzionamento
Per la parte sinistra del display si
possono scegliere diversi tipi di
visione. Il tipo di visione si può
cambiare in qualsiasi momento
durante una manovra sfiorando nella zona in basso a sinistra del display:
● Vista Standard
● Modalità AUTO●Vista Zoom
● Vista a 180°
Il display si aggiorna immediatamente
per corrispondere al tipo di visione
selezionato.
La modalità Modalità AUTO è attiva
per impostazione predefinita.
Quando questa modalità è attiva, il
sistema seleziona la visione migliore
da mostrare, standard o zoom, a
seconda delle informazioni ricevute
dai sensori di parcheggio.
Lo stato di questo sistema non rimane in memoria quando l'accensione
viene disinserita.
Vista posteriore / Vista StandardL'area dietro al veicolo viene mostrata
sullo schermo. Le linee verticali corri‐
spondono alla larghezza del veicolo
con gli specchietti aperti. La direzione delle linee cambia a seconda della
posizione del volante.
La prima linea orizzontale rappre‐
senta una distanza di circa 30 cm dal
bordo del paraurti posteriore. Le linee orizzontali superiori rappresentano
rispettivamente una distanza di circa
1 e 2 m dal bordo del paraurti poste‐
riore.
Questa visione è disponibile in moda‐ lità Modalità AUTO o nel menu di
selezione delle visioni.
Page 213 of 309

Guida e funzionamento211Vista posteriore zoom / Vista Zoom
Durante una manovra, la telecamera
registra i dintorni del veicolo per rico‐ struire una vista dall'alto dell'area più
vicina al retro del veicolo stesso, permettendo al conducente di effet‐
tuare la manovra evitando eventuali
ostacoli. Questa visione è disponibile con la modalità Modalità AUTO o nel
menu di selezione delle visioni.
Vista posteriore laterale /
Vista a 180°
La visione a 180° agevola l'uscita in
retromarcia da un parcheggio,
permettendo al conducente di vedere
eventuali veicoli, pedoni e ciclisti in
arrivo. Questa visione non è consi‐
gliata per eseguire una manovra
completa. È costituita da tre aree:
sinistra 1, centro 2 e destra 3. Questa visione è disponibile solamente dal
menu di selezione delle visioni.
Disattivazione
Il sistema di visione panoramica si disattiva:
● la velocità di marcia è superiore a 10 km/h
● sette secondi dopo aver tolto la retromarcia
● premendo l'icona 3 nell'an‐
golo in alto a sinistra dello
schermo tattile, quindi &
● aprendo il portellone posteriore
● collegando un rimorchio o un portabici
Informazioni generali9 Avvertenza
Il sistema di visione panoramica
non sostituisce la visione del
guidatore. Il sistema non visualiz‐
zerà bambini, pedoni, ciclisti, traf‐
fico di attraversamento, animali o
altri oggetti esterni all'area di
Page 214 of 309

212Guida e funzionamentovisualizzazione della telecamera,
ad es. sotto il paraurti o sotto il
veicolo.
Non condurre o parcheggiare il
veicolo utilizzando solo il sistema
di visione panoramica.
Verificare sempre il funziona‐
mento del surround del veicolo
prima di partire.
Le immagini visualizzate possono
essere più grandi o più piccole di
quanto non appaiano. L'area
visualizzata è limitata e gli oggetti
vicini a uno spigolo del paraurti o
sotto il paraurti non vengono
visualizzati sullo schermo.
Limitazioni del sistema
Attenzione
Per un funzionamento ottimale del sistema, è importante tenere
sempre pulito l'obiettivo della tele‐
camera, situato sul portellone
posteriore tra le luci della targa.
Risciacquare l'obiettivo con acqua e strofinarlo con un panno
morbido.
Non pulire l'obiettivo con getti di
vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.
Il sistema di visione panoramica
potrebbe non funzionare corretta‐
mente se:
● L'ambiente circostante è buio.● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Gli obiettivi delle videocamere sono ostruiti da neve, ghiaccio,
neve mista a fango, fango, spor‐
cizia.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo ha avuto un incidente.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Videocamera posteriore
In base alla versione, la telecamera è
montata sopra la targa nella portiera
posteriore sinistra / portellone poste‐ riore.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di ausilio al parcheg‐
gio, per es. sotto il paraurti o sotto
il veicolo, non sono visualizzati.
Non condurre il veicolo in retro‐
marcia o parcheggiare utilizzando
solo la videocamera posteriore.
Verificare sempre il funziona‐
mento del surround del veicolo
prima di partire.
La vista delle telecamera appare nel
Visualizzatore Info 3 127 o nello
specchietto interno 3 42.
Page 215 of 309

Guida e funzionamento213L'area visualizzata dalla videocameraè limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Accensione
La videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Disattivazione La telecamera viene disattivata
quando viene innestata una marcia
avanti.
Linee guida
L'area dietro al veicolo viene mostrata
sullo schermo. Le linee verticali corri‐
spondono alla larghezza del veicolo
con gli specchietti aperti.
La prima linea orizzontale rappre‐
senta una distanza di circa 30 cm dal bordo del paraurti posteriore. Le linee orizzontali superiori rappresentano
rispettivamente una distanza di circa
1 e 2 m dal bordo del paraurti poste‐
riore.
È possibile disattivare le Linee guida
dal menu di personalizzazione del
veicolo 3 131.
Limitazioni del sistema La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio dei fari si riflette diretta‐ mente nell'obiettivo della video‐
camera
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● gli obiettivi delle videocamere sono ostruiti da neve, ghiaccio,neve mista a fango, fango, spor‐
cizia. Pulire l'obiettivo, risciac‐
quarlo con acqua e strofinarlo
con un panno morbido
● il portellone posteriore è aperto
● il veicolo sta trainando rimorchi connessi elettricamente, porta-
biciclette, ecc.
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
Avvisatore di cambio accidentale della corsia dimarcia
L'avvisatore del cambio accidentale
della corsia di marcia rileva la segna‐ letica orizzontale di corsia di marcia
tramite una videocamera anteriore. Il
sistema rileva i cambi di corsia e
informa il conducente in caso di
cambio di corsia accidentale
mediante segnalazioni visive e
acustiche.
Page 216 of 309

214Guida e funzionamentoI criteri di rilevamento di un cambio dicorsia accidentale sono:
● indicatori di direzione non funzio‐
nanti
● pedale del freno non attivato
● nessuna accelerazione attiva
Se il conducente si comporta in
maniera attiva non verrà emessa
nessuna segnalazione.
AttivazioneVisualizzatore Info senza schermo a
sfioro
Premere Q per attivare il sistema.
Il sistema è attivo quando il LED del
pulsante è illuminato.Visualizzatore Info con schermo a
sfioro
Il sistema può essere attivato nella
personalizzazione del veicolo 3 131.
Il sistema funziona solo a una velocità
di marcia superiore a 60 km/h e in
presenza di segnalazioni orizzontali
di corsia.
Se il sistema rileva un cambio di
corsia accidentale, la spia ) lampeg‐
gia in giallo. Allo stesso tempo il
sistema emette una segnalazione
acustica.
Disattivazione
Visualizzatore Info senza schermo a
sfioro
Premere Q per disattivare il sistema.
Il LED nel pulsante Q si spegne.Visualizzatore Info con schermo a
sfioro
Il sistema può essere disattivato nella personalizzazione del veicolo 3 131.
A velocità inferiori a 60 km/h, il
sistema non è attivabile.
GuastoVisualizzatore Info senza schermo a
sfioro
Il LED di Q lampeggia.Visualizzatore Info con schermo a
sfioro
La spia Q lampeggia e viene visua‐
lizzato un messaggio d'errore.
Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema non può funzionare se non
vengono rilevate le linee di demarca‐
zione delle corsie.
Limitazioni del sistema
Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
● la velocità del veicolo è inferiore a 60 km/h
● guida su strade tortuose o colli‐ nari