Page 113 of 309
Strumenti e comandi1115Limitatore di velocità
3 122mFrenata attiva di emergenza
3 200OPortiera aperta 3 122
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La distanza registrata totale è visua‐
lizzata in km.
Contachilometri parziale
La distanza registrata dall'ultimo
azzeramento è visualizzata nel Driver
Information Center.
Quadro strumenti di livello base
Il contachilometri parziale conta fino a
9.999,9 km senza azzeramento auto‐
matico.
Premere F per 2 secondi per
azzerare il contachilometri parziale.
Page 114 of 309
112Strumenti e comandiQuadro strumenti di livello medio
Il contachilometri parziale conta fino a
9.999,9 km senza azzeramento auto‐
matico.
Premere SET 000 per 2 secondi per
azzerare il contachilometri parziale.
Quadro strumenti di livello alto
Il contachilometri parziale conta fino a
1.999,9 km e poi si azzera automati‐
camente.
Premere 000 per 2 secondi per azze‐
rare il contachilometri parziale.
Driver Information Centre 3 123.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del
motore.
Viaggiare quanto più possibile al
regime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di peri‐
colo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Page 115 of 309

Strumenti e comandi113Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio carburante.
La freccia indica il lato veicolo dove si
trova lo sportellino di rifornimento
carburante.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è
inferiore alla capacità del serbatoio
specificata.Cruscotto standardUna scala costituita da segmenti
bianchi indica il livello carburante.
Se la spia r si illumina in giallo, effet‐
tuare immediatamente il rifornimento
di carburante.Quadro strumenti di livello medio e di
livello alto
Se la spia 2 si illumina in giallo, effet‐
tuare immediatamente il rifornimento
di carburante.
Indicatore della temperatura
del liquido di
raffreddamento del motore
Visualizza la temperatura del liquido
di raffreddamento.Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Cruscotto standard
Page 116 of 309

114Strumenti e comandiUna scala costituita da segmenti
bianchi indica la temperatura del refri‐ gerante motore.
Se la temperatura del refrigerante motore è troppo alta, la spia V si illu‐
mina in rosso.
Spegnere immediatamente il motore.Quadro strumenti di livello medio e di
livello alto70 °C:temperatura di esercizio
del motore non ancora
raggiunta90 °C:regolare temperatura di
esercizioarea
rossa:temperatura del liquido di
raffreddamento troppo altaLa spia 2 si accende se la tempera‐
tura del liquido di raffreddamento
troppo alta.
Spegnere immediatamente il motore.
Controllo del livello dell'oliomotore
Il livello dell'olio motore viene visua‐
lizzato nel Driver Information Centre
per qualche secondo dopo che le
informazioni sulla manutenzione
vengono visualizzate in seguito all'at‐ tivazione dell'accensione.
Uno stato corretto di livello olio
motore è confermato.
Se il livello dell'olio motore è basso,
T lampeggia e nel Driver Informa‐
tion Center appare un messaggio di
avvertimento. In base alla versione,
D lampeggia nel Driver Informa‐
tion Center. Confermare il livello
dell'olio motore utilizzando l'astina di livello e rabboccare se necessario.
Olio motore 3 229.
Un errore di misurazione viene indi‐
cato da E o da un messaggio nel
Driver Information Center insieme aT . Controllare manualmente il
livello dell'olio motore utilizzando l'astina di livello.
Display di manutenzione
Il sistema di manutenzione avvisa quando è necessario cambiare l'olio
motore e il filtro dell'olio oppure
quando il veicolo necessita di manu‐
tenzione. A seconda delle condizioni
di guida, l'intervallo indicato per
quando si renda necessario il cambio dell'olio motore e del filtro può variare
notevolmente.
Informazioni di manutenzione 3 277.
La spia di richiesta di manutenzione
viene visualizzata nel Driver Informa‐ tion Center per diversi secondi
dall'accensione del quadro.
Se non è necessario nessun inter‐
vento di manutenzione per i prossimi
3.000 km o più sul display non viene
visualizzata nessuna informazione
sulla manutenzione.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i successivi
3.000 km, A si illumina tempora‐
neamente come promemoria.
Page 117 of 309

Strumenti e comandi115Contemporaneamente la distanza o il
periodo di tempo rimanenti vengono
visualizzati per diversi secondi. In
base alla versione, la distanza
percorsa dalla data prevista viene indicata nel Driver Information
Center.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i successivi
1.000 km, A lampeggia e poi rimane
acceso. La distanza o il periodo di tempo rimanenti vengono visualizzati
per diversi secondi. Contemporanea‐ mente la distanza o il periodo di
tempo rimanenti vengono visualizzati per diversi secondi. In base alla
versione, la distanza percorsa dalla data prevista viene indicata nel Driver
Information Center.
Se la manutenzione non è stata effet‐
tuata, appare un messaggio nel
Driver Information Center dove viene
riportata la distanza dal momento in
cui era necessario effettuarla. A
prima lampeggia e poi si accende
permanentemente fino a quando non si effettua la manutenzione. Inoltre, la
spia C o SERVICE si illumina.Azzeramento dell'intervallo di
manutenzione
Dopo ogni intervento di manuten‐
zione, l'indicatore di servizio deve
essere azzerato per assicurarsi che
funzioni correttamente. Si consiglia di
rivolgersi a un'officina.
Se si esegue la manutenzione da soli, seguire la seguente procedura:
● spegnere il quadro
● tenere premuto F, G
o CHECK
● accendere il quadro; l'indicatore di distanza inizia un conto alla
rovescia
● quando il display indica =0, rila‐
sciare il pulsante e
A si spegne
Ottenere le informazioni di
manutenzione
Per recuperare le informazioni di
manutenzione in qualsiasi momento,
premere F, G o CHECK .
Le informazioni di manutenzione
vengono visualizzate per alcuni
secondi.Quadro strumenti 3 106.
Informazioni di manutenzione 3 277.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di
funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso:pericolo, segnalazione importantegiallo:avvertenza, informazioni,
guastoverde:conferma di attivazioneblu:conferma di attivazionebianco:conferma di attivazione
Vedere tutte le spie sui diversi quadri
strumenti 3 106.
Indicatori di direzione 1 lampeggia in verde.
Page 118 of 309

116Strumenti e comandiLampeggianteUn indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 236.
Indicatori di direzione 3 141.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
a si illumina o lampeggia nel quadro
strumenti e nella console superiore.Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata a si illumina.
Se si guida a una velocità superiore
ai 20 km/h e una delle cinture di sicu‐
rezza è slacciata, il simbolo a nella
consolle superiore per il rispettivo sedile lampeggia e viene riprodotto
un segnale acustico.
In aggiunta, a si accende nel quadro
strumenti.
Dopo due minuti viene riprodotto il segnale acustico e a si illumina con
luce fissa nella console superiore
finché la cintura di sicurezza del
rispettivo sedile non viene allacciata.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo d si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per diversi secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo diversi secondi o se si accende
durante la guida, significa che c'è una
disfunzione nel sistema degli airbag.
Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag ei pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo d rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza 3 60.
Sistema airbag 3 64.
Page 119 of 309

Strumenti e comandi117Disattivazione degli airbag
HON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
g OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 69.
Sistema di ricarica Il simbolo S si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata. E il raffreddamento
del motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo W si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza Il simbolo C o SERVICE si
accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore
Il simbolo STOP si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Page 120 of 309

118Strumenti e comandiSi illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema
Il simbolo W si accende in giallo.
Si illumina insieme a STOP.
È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto frenante
Il simbolo h si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni è troppo
basso.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Freno di stazionamento
Il simbolo h si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il
quadro acceso 3 180.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo i si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se i non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Se i si illumina insieme a h, è
stata rilevata un'anomalia nella distri‐
buzione di forza del freno elettronico.
Arrestare immediatamente il motore e rivolgersi a un'officina.
Sistema di antibloccaggio 3 179.Cambio marcia
Viene indicato , con il numero di
una marcia superiore, quando è
consigliato il passaggio a una marcia
superiore per risparmiare carburante.
Su alcuni veicoli con cambio
manuale, il sistema suggerisce di
cambiare in folle, quando viene
raccomandata l'attivazione del
sistema Start/Stop.
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia
La spia Q lampeggia in verde.
Il sistema rileva un cambio acciden‐ tale di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 213.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo J si accende o lampeggia
in giallo.