Page 57 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza55Apertura
Per riportare il cuscino del sedile alla
sua posizione originale, abbassare il
cuscino finché non si blocca.
Bracciolo
Il bracciolo ha diverse opzioni di rego‐ lazione.
1. Sollevamento completo.
2. Abbassamento completo.
3. Sollevare lentamente il poggiate‐ sta e bloccarlo nella posizione
desiderata.
Riscaldamento
La rotella del riscaldamento sedile
può essere posizionata sul sedile o
sul quadro strumenti.
Azionare il riscaldamento del sedile
ruotando la rotella " del rispettivo
sedile anteriore. Sono disponibili tre
livelli d'intensità di riscaldamento.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile ruotare la rotella " su 0.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 165.
Massaggio
Page 58 of 309

56Sedili, sistemi di sicurezzaAzionare la funzione di massaggio
alla schiena premendo K. Il LED del
pulsante si illumina per indicare l'atti‐
vazione.
La funzione di massaggio è aziona‐
bile per 1 ora. Durante questo
periodo, il massaggio viene eseguito
in sei cicli con varie interruzioni.
Per regolare l'intensità del massag‐
gio, premere L. Sono disponibili due
livelli di massaggio.
Premendo K ancora un volta la
funzione di massaggio si disinserisce. Il LED si spegne.
La funzione di massaggio funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 165.Sedili posteriori9 Avvertenza
Quando i sedili vengono regolati o
ripiegati, tenere mani e piedi
lontani dall'area di movimento.
Rischio di lesioni.
Accertarsi che non vi siano oggetti
sui punti di ancoraggio o guide.
Mai regolare i sedili durante la
guida in quanto potrebbero
muoversi in maniera incontrollata.
Guidare esclusivamente con sedili e schienali bloccati in posizione.
In base alla versione, le leve dei sedilipossono essere posizionate in punti
diversi. Le illustrazioni mostrano
esempi.
Schienale del sedile
Schienale pieghevole in basso in
posizione tavolino
1. Prima di ripiegare in basso lo schienale, rimuovere il poggiate‐sta o spingerlo verso il basso.
Poggiatesta 3 49.
2. Se possibile, sollevare il brac‐ ciolo.
Bracciolo 3 55.
3. Tirare la leva anteriore o spingere
la leva posteriore per sbloccare lo
schienale.
4. Piegare lo schienale completa‐ mente in basso.
Sollevamento dello schienale 1. Tirare la leva anteriore o premere
la leva posteriore.
2. Sollevare lo schienale completa‐ mente in alto finché si blocca.
Page 59 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza57Sedili posteriori fissiFunzione Easy Entry
Per consentire un accesso agevolato
ai sedili in terza fila, i sedili della
seconda fila possono essere inclinati.
Tirare la leva di sblocco e inclinare il
sedile in avanti.
Per ripristinare la posizione originale,
inclinare lo schienale finché non si blocca.
Posizione inclinata 1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.
2.Tirare la leva di sblocco e inclinare
il sedile in avanti.
Rimozione
In base alla versione i sedili possono
essere rimossi.
1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.
2. Muovere il sedile in posizione inclinata.3. Rilasciare ogni supporto anteriore
tirando la rispettiva leva.
4. Rimozione del sedile.
Montaggio
Page 60 of 309

58Sedili, sistemi di sicurezza1. Innestare i supporti anteriori negliancoraggi.
2. Spingere le leve per bloccare isupporti anteriori e inclinare lo
schienale finché non sia bloccato.
3. Sollevare lo schienale.
Sedili posteriori su guide I singoli sedili e la panca possono
essere spostati singolarmente avanti
e indietro. Lo schienale della panca è
suddiviso.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva anteriore o spingere la
leva posteriore per sbloccare e rego‐
lare lo schienale.
Rilasciare la leva quando si è
raggiunta la posizione desiderata.
Regolazione longitudinale
Per rilasciare il sedile, tirare la mani‐
glia anteriore in alto o tirare l'anello sul retro senza oltrepassare il punto di
resistenza.
Far scorrere il sedile avanti o indietro.
Regolazione longitudinale della fila
con sedile a panca.
Per muovere la panca o il singolo
sedile su tutta la lunghezza della
guida, abbassare il bracciolo in posi‐ zione tavolino.
Rilasciare e muovere il sedile tirando
l'anello sul retro senza oltrepassare il
punto di resistenza.
Page 61 of 309
Sedili, sistemi di sicurezza59
La freccia deve essere posizionata
all'interno del segno.
Sollevare lo schienale completa‐ mente in alto.
Rimozione 1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.2. Tirare l'anello sul retro oltre ilpunto di resistenza e inclinare il
sedile in avanti.
3. Rimozione del sedile.
Attenzione
Non usare l'anello per sollevare il
sedile.
Montaggio
1. L'anello sul retro deve essere in posizione di sblocco.
2. Posizionare la parte anteriore del sedile sulle guide e poi dare uncolpetto verso il basso sul retro.
Attenzione
Non usare l'anello per sollevare il
sedile.
3. Far scorrere il sedile fino all'inne‐ sto.
4. Sollevare lo schienale completa‐ mente in alto.
Page 62 of 309
60Sedili, sistemi di sicurezzaPosizione salotto
I singoli sedili sulle guida possono
essere posizionati rivolti in avanti o
indietro.Attenzione
Evitare il contatto tra due sedili.
Potrebbe causare un'usura note‐
vole delle parti in contatto.
1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.
2. Tirare l'anello sul retro oltre il punto di resistenza.
3. Sollevare delicatamente e ruotare
il sedile di 180° finché non si
blocca.
4. Sollevare lo schienale completa‐ mente in alto.Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di
lesioni si riduce notevolmente.
Page 63 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza619Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di
sicurezza mettono in pericolo sia
gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una
persona alla volta.
Sistema di sicurezza per bambini
3 70.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni o depositi di sporco.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano
attivati durante la collisione.
Avviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare
eccesso di sporco all'interno degli
avvolgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Ogni sedile è dotato di un sistema di
segnalazione di cintura di sicurezza
non allacciata, a per il rispettivo
sedile nel quadro strumenti e nella
consolle superiore.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata 3 116.
Limitatori di tensione delle cinture di sicurezza
La pressione esercitata sul corpo degli occupanti viene ridotta grazie al rilascio graduale delle cinture in
seguito a un impatto.Pretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale, posteriore
o laterale di una certa entità, le cinture di sicurezza anteriori e posteriori
vengono tese. Le cinture di sicurezza anteriori vengono tese da due preten‐
sionatori per sedile. Le cinture di sicu‐
rezza posteriori esterne vengono tese
da un pretensionatore per sedile.9 Avvertenza
Un uso scorretto dei dispositivi (ad
esempio allacciatura o rimozione
delle cinture di sicurezza) possono
far scattare i pretensionatori.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene segnalata
dall'accensione continua della spia
d .
Airbag e pretensionatori delle cinture
di sicurezza 3 116.
Una volta attivati, i pretensionatori
devono essere fatti sostituire da
un'officina. I pretensionatori si
possono attivare una sola volta.
Page 64 of 309

62Sedili, sistemi di sicurezzaAvviso
Non appendere o installare acces‐
sori o altri oggetti che possano inter‐ ferire con il funzionamento dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza. Non apportare modifiche ai
componenti del sistema dei preten‐
sionatori, in quanto ciò invalida il
permesso di circolazione del
veicolo.
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio
AllacciareEstrarre la cintura dal riavvolgitore,
farla passare sul corpo, accertando
che non sia attorcigliata, e inserire la
linguetta di chiusura nella fibbia bloc‐
candola in posizione. A intervalli
regolari durante la marcia, tendere la
fascia addominale agendo sulla
fascia toracica.
Indumenti larghi o voluminosi impedi‐ scono alla cintura di aderire corretta‐
mente al corpo. Non collocare oggetti
quali borse o telefoni cellulari tra la
cintura e il proprio corpo.
9 Avvertenza
La cintura non deve poggiare su
oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata a 3 116, 3 123.
Regolazione altezza
Premere il pulsante di sblocco e
muovere il regolatore di altezza in alto
o in basso finché non si innesta nella
posizione desiderata.