Page 17 of 360

15
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie arancioni Freni Fissa. Un'anomalia minore del sistema
di frenata. Guidare con prudenza.
Appena possibile, far verificare il sistema presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato..
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) Lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR è
attiva. Il sistema ottimizza la trazione e migliora la stabilità
direzionale del veicolo, in caso di perdita di aderenza
o di traiettoria.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un’anomalia. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Disattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico Fissa.
Le funzioni "inserimento
automatico" (allo spegnimento
del motore) e "disinserimento
automatico" sono disattivate. Attivarle nuovamente.
Per maggiori informazioni sul Freno di
stazionamento elettrico
, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 360

16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Service Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come una porta aperta oppure un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato (non appena le condizioni del
traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche. Identificare la causa dell'anomalia in base al messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante e quindi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Distance Aler t /
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata da
un messaggio e da un
segnale acustico. Anomalia del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 360

17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Distance Aler t /
Active Safety
Brake Fissa, accompagnata da
un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite
il menu di configurazione del
veicolo. Per ulteriori informazioni sul sistema Distance Alert
/
Active Safety Brake, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiata Lampeggiante, con
segnale acustico.
È stato rilevato il superamento
della linea di segnalazione della
carreggiata a sinistra o a destra.
Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella giusta
traiettoria.
Per ulteriori informazioni sull’
Allarme superamento involontario
linea di carreggiata , fare riferimento alla sezione corrispondente.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio. Anomalia del sistema.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Allarme attivo
superamento
involontario linea
di carreggiata Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in
st a n d by. Per ulteriori informazioni sull’
Allarme attivo
superamento involontario linea di carreggiata ,
leggere la sezione corrispondente.
Lampeggiante. Si sta per superare una linea
tratteggiata senza attivare
l'indicatore di direzione. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal lato
della linea rilevata.
+ Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio, di un
segnale acustico e dalla
spia Service.Il sistema è in anomalia.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sull’
Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata , leggere la sezione corrispondente.
Pneumatici
sgonfiFissa.
La pressione di uno o più
pneumatici è insufficiente.Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente con i
pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione della
pressione di uno o più pneumatici e dopo la sostituzione di
una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione pneumatici
sgonfi, fare riferimento alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 360

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.
Anomalia del sistema di
sorveglianza della pressione
dei pneumatici o captatore non
rilevato in una delle ruote. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento
del contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un Airbag o di
un sistema di pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Airbag frontale
lato passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
e airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato in
posizione "
OFF".
L'airbag frontale lato passeggero
è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con schienale
rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un’anomalia di
funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa). Portare il comando su "
ON" per attivare l'airbag
frontale lato passeggero. In questo caso, non
collocare un seggiolino per bambini con schienale
rivolto verso la strada su questo sedile.
Strumentazione di bordo
Page 21 of 360

19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Airbag frontale
passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e airbag
frontale lato passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione ON
.
L'airbag frontale passeggero
è
attivato.In questo caso, non collocare un seggiolino per
bambini rivolto all’indietro su questo sedile.
Azionare il comando sulla posizione OFF
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero. In questo
caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne in caso di
anomalia di funzionamento degli airbag (spia d'allarme
airbag accesa).
Livello minimo
carburante Fissa, con livello della
riser va visualizzato in
rosso, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio e da un
segnale acustico. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 6 litri
di
carburante. Effettuare immediatamente un rifornimento per evitare
di restare senza carburante.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico, finché non viene
effettuato un rabbocco di carburante.
Questo segnale acustico e la visualizzazione del
messaggio d'allarme sono ripetuti ad una frequenza
sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "0".
Capacità del serbatoio: 53 litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Sistema di
autodiagnosi
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 360

20
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ AdBlue
®
(Con motori 1.6 BlueHDi e
2.0 BlueHDi 150 cv S&S)
Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale acustico e
da un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è
compresa tra 600 km e
2.400 km.
Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®
o rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L’autonomia è inferiore
a
600 km. Occorre effettuare tassativamente
un
rabbocco
con AdBlue® per evitare una panne
o
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'impossibilità di avviare il
motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
effettuare
tassativamente un rabbocco di AdBlue®, oppure
rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
5 litri di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 360

21
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Con motori 1.5 BlueHDi
130 cv S&S e 2.0 BlueHDi
180 cv S&S) Accesa per circa
30
secondi all'inserimento
del contatto, accompagnata
e da un messaggio
indicante l'autonomia di
guida. L'autonomia di guida
è compresa tra 800 e
2.400
km.Rabboccare AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue®
nel serbatoio corrispondente.
Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale acustico e
da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è
compresa tra 100 e 800 km.
Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue®
nel serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L’autonomia è inferiore a
10 0 km.
Rabboccare tassativamente
il AdBlue
® per
evitare una panne.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue
®
nel serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'impossibilità di avviare il
motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per riavviare il motore, è tassativo
rabboccare
il AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
5 litri di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 360

22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
Fissa, all'inserimento
del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un
messaggio.È stato rilevato un
malfunzionamento del SCR
sistema antinquinamento.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1.100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne
.
Lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavvio del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull’additivo AdBlue
® (motori BlueHDi) , consultare la sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo