4
Posto di guida
1.Comandi tetto apribile e tendina di
occultamento
2. Plafoniera/Faretti lettura carte anteriori
3. Display spie di allarme cinture di
sicurezza ed airbag frontale lato
passeggero
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
d'assistenza.
4. Retrovisore interno
5. Lastra digitale proiezione dati
6. Avvisatore acustico.
Airbag frontale lato guidatore
7. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
8. Display monocromatico con sistema
audio Bluetooth
oppure
Touchscreen con PEUGEOT Connect
Radio oppure PEUGEOT Connect Nav
9. Segnale d'emergenza
10. Comandi del sistema di climatizzazione
11. Presa 12 V/USB
Caricabatteria senza fili
12 . Advanced Grip Control
Hill Assist Descent Control
13. Contattore
oppure
Tasto "START/STOP"
14 . Comando cambio
Tasto "SPORT"
15. Freno di stazionamento elettrico
16. Airbag frontale lato passeggero
17. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell’airbag frontale
passeggero/i
Vista d'insieme
5
Comandi al volanteBarretta laterale dei comandiBarretta centrale dei comandi
1.
Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione
2. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo
3. Comandi di regolazione sistema audio
4. Rotella di selezione modalità display
quadro strumenti
5. Comando sintesi vocale
Regolazione del volume
6. Comandi Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop limitatore di
velocità/regolatore di velocità 1.
Rotella di regolazione della posizione
dei fari
2. Spia di funzionamento riscaldamento
programmabile
3. Portellone con apertura/chiusura a mani
libere
4. Disattivazione del sistema Stop & Start
5. Disattivazione dell'allarme volumetrico e
antisollevamento
6. Parabrezza riscaldato
7. Sicurezza elettrica bambini 1.
Interruttore segnale d'emergenza
2. Comandi del sistema audioBluetooth
oppure
Comandi del touch screen con
PEUGEOT Connect Radio oppure
PEUGEOT Connect Nav
Funzionei-Cockpit Amplify
3. Comandi del sistema di climatizzazione
manuale
oppure
Comandi del sistema di climatizzazione
automatico o semiautomatico
4. Disappannamento – sbrinamento del
lunotto.
5. Comando chiusura centralizzata
6. Comandi dei sedili riscaldati
.
Vista d'insieme
8
Lastra digitale proiezione
dati
Quadro strumenti digitale personalizzabile.
Le informazioni possono essere visualizzate
o meno secondo la modalità di visualizzazione
selezionata.
Lastra digitale
La rappresentazione qui sotto corrisponde alla
modalità di visualizzazione "STRUMENT.". 6.
Contagiri (x 1.000 giri/min).
7. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento (°Celsius).
8. Contachilometri parziale.
9. Contachilometri.
Tasti di comando
A.Reostato d’illuminazione per gli strumenti e
i comandi di bordo* (disponibile in modalità
illuminazione notturna).
o
Illuminazione d’ambiente quadro strumenti**.
B.Pressione breve: lancio di un test manuale.
Pressione lunga: azzeramento
dell'indicatore di manutenzione o del
contachilometri parziale (secondo il
c o nte sto).
Visualizzazioni
La maggior parte delle spie non ha una
posizione fissa.
Le spie della seconda fila appaiono da destra a
sinistra, in ordine d'importanza.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia di funzionamento che di una spia di
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Indipendentemente dalla modalità di
visualizzazione scelta, il quadro strumenti
mostra:
-
i
n posizioni fisse:
•
l
e informazioni relative al cambio ed
all'indicatore di cambio marcia,
•
l
'indicazione del livello carburante,
•
l
'indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento,
•
i
contachilometri.
-
i
n posizioni variabili:
•
l
'indicatore di velocità digitale,
•
i m
essaggi di stato o d'allarme
visualizzati temporaneamente.
Informazioni opzionali
In funzione della modalità di visualizzazione
scelta e degli equipaggiamenti attivati, possono
apparire le seguenti informazioni:
-
i
l contagiri,
-
i
l computer di bordo,
-
l
e funzioni di supporto alla guida,
-
i
l limitatore o il regolatore di velocità,
-
i
l media in fase di ascolto,
-
i c
onsigli di guida del navigatore,
-
l
e informazioni motore del Pack Dynamique.
1.
Indicatore di livello carburante.
2. Tachimetro analogico.
3. Indicatore di cambio marcia.
Modalità del selettore e marcia, con
cambio automatico.
4. Tachimetro digitale.
5. Impostazione del regolatore o del
limitatore di velocità, visualizzazione dei
cartelli dei limiti di velocità.
*
V
ersioni con display monocromatico.
**
V
ersioni con display touch screen.
Strumentazione di bordo
40
Display (Touch screen)
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
gli equipaggiamenti seguenti, secondo la
versione:
-
"
Accesso al veicolo" :
•
"
Azione plip".
Per ulteriori informazioni sul Telecomando e,
in particolare, sullo sbloccaggio selettivo delle
porte, fare riferimento alla sezione "Aperture".
-
"C
onfort" :
•
"
Tergicrist post per retrom".
Pe
r ulteriori informazioni sui
Tergicristalli , fare riferimento alla
sezione "Illuminazione e visibilità".
•
"
Assistenza al parcheggio".
P
er ulteriori informazioni sull' Assistenza
al parcheggio , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Segnalazione disattenzione".
Pe
r ulteriori informazioni sulla
Segnalazione disattenzione , fare
riferimento alla sezione "Guida".
-
"
Aiuto alla guida" :
•
"
Frenata autom d'emerg.".
P
er ulteriori informazioni sull' Active
Safety Brake , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Consigli sulla velocità".
Pe
r ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
fare riferimento alla sezione "Guida". •
"
Gonfiaggio dei pneumatici".
P
er ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi e,
in particolare sulla reinizializzazione,
fare
riferimento alla sezione "Guida".
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua
di visualizzazione del display e del quadro
strumenti.
Configurazione display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità".
Impostazione data e ora
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare il
tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
la regolazione da modificare, confermare
premendo il tasto OK, e quindi modificare la
regolazione e confermare nuovamente per
registrare la modifica.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto OK. F
P
remere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto OK
per selezionare la casella OK e confermare
oppure il tasto Indietro per annullare.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni
che necessitano di particolare attenzione
a veicolo fermo.
Questo sistema permette l'accesso:
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono e alla
visualizzazione delle relative informazioni,
- alla visualizzazione delle funzioni di assistenza durante le manovre (informazioni dell’assistenza
al parcheggio, Park Assist, ecc.),
- ai ser vizi Internet e alla visualizzazione delle informazioni associate.
E, secondo l’equipaggiamento, permette:
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e alla visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo
41
Funzionamento generale
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
Principi
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch
screen per accedere ai menu, poi premere
i tasti che appaiono sul display touch screen.
Alcuni menu possono apparire su due pagine:
premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda pagina.
Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente. Per disattivare o attivare una funzione, premere
"
OFF " o "ON".
Utilizzare questo tasto per regolare
le impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla
funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare
alla schermata precedente.
Menu
Funzione i-Cockpit Amplify.
Permette di personalizzare
l’atmosfera del veicolo.
RadioSistemi Multimediali.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Climatizzazione.
Permette di gestire le varie
regolazioni della temperatura, del
flusso d'aria, ecc.
Navigazione Connessa o Mirror
Screen *
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Veicolo o Illumin esterna*.
Permette di attivare, disattivare e regolare
le impostazioni di alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: " Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Per motivi di sicurezza, il guidatore
è tenuto ad eseguire le operazioni
che richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit Amplify , leggere la sezione
corrispondente.
Per ulteriori informazioni sulla C limatizzazione
semi automatica monozona e sulla
Climatizzazione automatica bizona , fare
riferimento alle sezioni corrispondenti.
*
S
econdo l'equipaggiamento.
1
Strumentazione di bordo
43
Menu Veicolo/Guida
Tendina "Impostazioni veicolo"
PEUGEOT Connect Nav
FamiglieFunzioni
"Illuminazione di
guida" -
"
Fari direzionali": attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica in
curva.
"Accesso veicolo" -
"
Sbloccaggio porte: solo guidatore": attivazione/disattivazione dello
sbloccaggio selettivo della porta del guidatore.
-
"
Sbloccaggio del solo bagagliaio": attivazione/disattivazione dello
sbloccaggio selettivo del portellone.
-
"
Bagagliaio elettrico": attivazione/disattivazione del funzionamento
elettrico del portellone.
-
"
Apertura mani occupate": attivazione/disattivazione della funzione mani
libere del portellone.
"Illuminazione abitacolo" -
"
Tergicristallo posteriore per retromarcia": attivazione/disattivazione del
tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
-
"
Regolazione retrov per retromarcia": attivazione/disattivazione
dell'inclinazione automatica dello specchietto all'inserimento della
retromarcia.
-
"
Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'accensione temporizzata dei fari.
-
"
Illuminazione d'accoglienza": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
-
"
Illuminazione d'ambiente": attivazione/disattivazione dell'illuminazione
dell'abitacolo e regolazione dell'intensità luminosa.
"Sicurezza" -
"
Allarme rischio urto": attivazione/disattivazione dell'allarme rischio urto
e della frenata d'emergenza automatica.
-
"
Visualizzazione velocità consigliata": attivazione/disattivazione del
sistema di riconoscimento del limite di velocità.
-
"
Segnalazione disattenzione": attivazione/disattivazione della
segnalazione livello di stanchezza del guidatore.
1
Strumentazione di bordo
54
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.
Procedure d'emergenza
Sbloccaggio/bloccaggio
globale delle porte del
veicolo con la chiave
Queste procedure devono essere utilizzate nei
seguenti casi:
-
p
ila del telecomando esaurita,
-
ma
lfunzionamento del telecomando,
-
v
eicolo in una zona con onde
elettromagnetiche potenti.
Nel primo caso, si può anche procedere alla
sostituzione della pila del telecomando.
Leggere la sezione corrispondente.
Nel secondo caso, si può anche procedere alla
reinizializzazione del telecomando.
Leggere la sezione corrispondente.
Smarrimento delle chiavi, del
telecomando, della chiave elettronica
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il
certificato d'immatricolazione del veicolo,
un documento d'identità e, se possibile,
l'etichetta con il codice delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così risalire
al codice della chiave e al codice del
transponder per ordinare una nuova
chiave.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica dell’Apertura e
Avviamento a mani libererischia di
non funzionare se è in prossimità di un
apparecchio elettronico: telefono, computer
portatile, forti campi magnetici, ecc.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di
sbloccare inavvertitamente le serrature
delle porte.
Evitare di manipolare i tasti del
telecomando quando si è fuori dalla portata
e dalla vista del veicolo, altrimenti si rischia
di renderlo inoperante e di dover effettuare
una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona finché la
chiave rimane inserita nel bloccasterzo,
anche a contatto disinserito.
Bloccaggio del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più difficile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
estrarre la chiave dal bloccasterzo o
estrarre la chiave elettronica quando si
scende dal veicolo, anche per pochi minuti. Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico; potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Per le versioni con contattore a chiave,
ricordarsi di estrarre la chiave e girare il
volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle
chiavi presso la rete PEUGEOT, per essere
sicuri di possedere le sole chiavi in grado di
avviare il veicolo.
Aperture
59
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
A seguito della richiesta di bloccaggio
del veicolo, l'allarme perimetrale si attiva
dopo 5 secondi, e l'allarme volumetrico
e antisollevamento dopo di 45 secondi.
F
I
nterrompere il contatto e uscire dal veicolo.
F
B
loccare le porte del veicolo con il
telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
Il sistema di sor veglianza è attivo; la spia rossa
del pulsante lampeggia ogni secondo e gli
indicatori di direzione si accendono per circa
2
secondi. Se una porta, il bagagliaio o il cofano
motore non sono ben chiusi, le porte
del veicolo non sono bloccate, ma
l'allarme perimetrale si attiva dopo
una temporizzazione di 45 secondi
contemporaneamente all'allarme
volumetrico e antisollevamento.
Disattivazione
F Premere il tasto di sbloccaggio sul
telecomando.
oppure
F
S
bloccare il veicolo con il sistema "Apertura
e Avviamento a mani libere".
Il sistema di sor veglianza è disattivato; la
spia del pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per circa 2 secondi.
In caso di ribloccaggio automatico del
veicolo (dopo uno sbloccaggio involontario
poi 30 secondi senza apertura di una
porta o del bagagliaio) anche il sistema di
sorveglianza si riattiva automaticamente.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e
antisollevamento per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme in alcuni
casi, quali:
-
p
er lasciare un animale nell'abitacolo del
veicolo,
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
F Interrompere il contatto ed entro 10 secondi premere il pulsante fino all'accensione fissa
della spia rossa.
F
S
cendere dal veicolo.
F
B
loccare immediatamente le porte del
veicolo con il telecomando o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo. -
p
er lasciare un vetro o il tetto apribile
socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
p
er il traino del veicolo,
-
p
er il trasporto su nave.
2
Aperture