Page 57 of 269
55
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Aria climatizzata manuale
Il sistema funziona solo a motore avviato.F
R
uotare la manopola dal blu
(freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.
Regolazione del livello della
temperatura
Regolazione del flusso
d'aria
F Dalla posizione 1 alla
posizione 4 , ruotare la
manopola per avere un flusso
d'aria sufficiente a garantire il
confort.
Se si colloca il comando del flusso d'aria
su 0
(disattivazione del sistema), il confort
termico non è più gestito. Tuttavia, resta
percepibile un leggero flusso d'aria, dovuto allo
spostamento del veicolo.
Regolazione della
distribuzione dell'aria
Diffusore centrale e bocchette
laterali.
Diffusore centrale, bocchette laterali
e verso i piedi dei passeggeri.
Verso i piedi dei passeggeri.
Parabrezza e verso i piedi dei
passeggeri.
Parabrezza.
3
Ergonomia e confort
Page 58 of 269

56
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Entrata d'aria / Ricircolo
d'aria
Il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni.
Non appena possibile, far entrare nuovamente
aria esterna per evitare di peggiorare la qualità
dell'aria ed evitare la formazione di condensa.
Accensione / Spegnimento
climatizzatore
Il climatizzatore è predisposto per
funzionare correttamente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
Accensione
F Premere questo tasto, la spia associata si accende.
Il climatizzatore non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata .
Spegnimento
F Premere nuovamente il tasto, la spia
associata si spegne.
F
S
postare il comando manuale
verso sinistra per passare alla
posizione "Ricircolo dell'aria
interna".
F
S
postare il comando manuale
verso destra per tornare alla
posizione "Entrata d'aria
e ster na".
Ergonomia e confort
Page 59 of 269

57
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Comandi manuali
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, mantenendo le altre funzioni in modo
automatico.
Il simbolo "AUTO" si spegne.
Per tornare alla modalità automatica, premere il
tasto "AUTO" .
Il passaggio in modalità manuale può
creare disagi (temperatura, umidità, odori,
appannamento) e non è ottimale per il confort.
Climatizzatore automatico
F Premere il tasto "AUTO" . A
ppare il simbolo "AUTO" .
Il sistema dell'aria climatizzata funziona a motore avviato.
Premendo di nuovo il tasto "AUTO", è possibile
scegliere successivamente una delle seguenti
tipologie di guida :Programma automatico
Permette un funzionamento ottimale
del sistema.
Offre il confort termico limitando il
flusso d'aria.
Privilegia una diffusione dinamica
dell'aria essenzialmente dagli
aeratori laterali.
Si raccomanda di utilizzare questa modalità,
in quanto regola in modo automatico ed
ottimizzato le seguenti funzioni : temperatura
all'interno dell'abitacolo, flusso d'aria,
distribuzione d'aria ed entrata d'aria, secondo il
valore di confort selezionato.
Questo sistema è predisposto per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
ed il tetto elettrico in tela chiusi.
Per un maggior confort tra due avviamenti del
veicolo, vengono conservate le impostazioni
prestabilite.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva
diffusione d'aria fredda, il flusso d'aria
raggiungerà il suo livello ottimale solo
progressivamente.
3
Ergonomia e confort
Page 60 of 269

58
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Per rinfrescare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare il valore
minimo di 14 o massimo di 28°.
F
P
remere il tasto di regolazione
della temperatura verso il basso
o verso l'alto fino a visualizzare
"LO" o "HI" .
Una regolazione a 21
permette di ottenere
un confort ottimale. Tuttavia, secondo le
proprie necessità, si consiglia una regolazione
tra i 18 e 24°.
Se si sale a bordo del veicolo e la temperatura
interna è molto fredda o molto calda, è
inutile modificare il valore visualizzato
per raggiungere il confort desiderato. Il
sistema compensa lo scarto di temperatura
automaticamente e il più rapidamente possibile.
Regolazione della
temperatura
F Premere questo tasto verso il basso per diminuire il valore o
verso l'alto per aumentarlo.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confort e non ad una temperatura in
gradi Celsius o Fahrenheit.
Regolazione del flusso
d'aria
F Premere questo tasto per
aumentare il flusso d'aria.
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie
progressivamente. F
P
remere questo tasto per
diminuire il flusso d'aria.
Regolazione della
distribuzione dell'aria
- il diffusore centrale e gli aeratori laterali,
- i l diffusore centrale, gli aeratori laterali e
verso i piedi dei passeggeri,
-
i p
iedi dei passeggeri,
-
i
l parabrezza, i verso i piedi dei
passeggeri,
-
i
l diffusore centrale, gli aeratori laterali e
verso il parabrezza,
-
i
l parabrezza.F
P
remere ripetutamente questo
tasto per orientare in maniera
alternata il flusso d'aria verso :
Entrata d'aria / Ricircolo
d'aria
Evitare il funzionamento prolungato
del ricircolo d'aria interna (rischio di
appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria). F
U
na pressione di questo tasto
permette d'isolare l'abitacolo
dall'aria esterna.
A
ppare il simbolo del ricircolo
dell'aria.
Il ricircolo d'aria consente di isolare l'abitacolo
da odori e da fumi esterni.
Per tornare alla gestione automatica
dell'entrata d'aria, premere di nuovo questo
tasto o il tasto "AUTO" . Il simbolo del ricircolo
dell'aria si spegne.
Ergonomia e confort
Page 61 of 269
59
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Evitare di guidare a lungo con il sistema
disattivato (rischio di condensa e di
degradazione della qualità dell'aria).
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
Il confort termico non viene più gestito. Un
leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento
del veicolo, resta tuttavia percepibile.
Premendo di nuovo il tasto "A
UTO", si riattiva il
sistema impostandolo sui valori precedenti.
Disattivazione del sistema
F Premere il tasto di regolazione del flusso d'aria fino a quando il
simbolo dell'elica sparisce.
F
P
remere questo tasto per
spegnere l'aria condizionata.
Accensione / Spegnimento
del climatizzatore
L'arresto può creare dei disagi (umidità,
condensa).
Premendo di nuovo il tasto si torna al
funzionamento automatico del climatizzatore.
Appare il simbolo "A /C " .
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 269

60
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sui frontalini indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente
il parabrezza ed i vetri laterali.
Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori laterali verso i vetri laterali al fine di ottimizzare il loro disappannamento o sbrinamento.
Con il sistema di
riscaldamento / ventilazione
F Posizionare i comandi di temperatura e di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando di ripartizione
dell'aria in posizione "Parabrezza".
Con il sistema dell'aria
climatizzata manuale
F Posizionare i comandi di temperatura e di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna"
(
comando manuale spostato verso destra).
F
P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria su "Parabrezza".
F
A
ttivare l'aria condizionata premendo il
tasto adatto ; la spia del tasto si accende.
Con il sistema dell'aria
climatizzata automatica
F Premere questo tasto. L a spia del tasto si accende.
F
Pe
r interromperlo, premere di nuovo
questo tasto.
L
a spia del tasto si spegne.Le altre regolazioni (flusso d'aria,
ripartizione dell'aria...) si effettuano in
maniera automatica.
Ergonomia e confort
Page 63 of 269
61
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Disattivazione
Attivazione
F Premere di nuovo questo tasto per
spegnere lo sbrinamento.
L
a spia associata al tasto si spegne.
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
può essere attivato solo a motore avviato.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto
e dei retrovisori esterni (secondo la
versione) non appena lo si giudica
necessario, poiché un assorbimento
più basso di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante.
F
P
remere questo tasto per sbrinare il lunotto
e, secondo la versione, i retrovisori esterni.
L
a spia associata al tasto si accende. Il tasto di comando si trova sul frontalino dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata.
3
Ergonomia e confort
Page 64 of 269
62
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
In questa posizione, la
plafoniera si accende
all'apertura di una delle porte.
La plafoniera è spenta in
permanenza.
La plafoniera è accesa in
permanenza.
PlafonieraIlluminazione del bagagliaio*
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Se è rimasta in posizione "accesa
fissa", la plafoniera si spegne
automaticamente circa 20
minuti dopo
la chiusura dell'ultima porta.
* Secondo la versione.
Ergonomia e confort