Page 177 of 269
175
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
27 7, 5Sistema VSC
28 60Scatola fusibili nell'abitacolo
29** 125***Sbrinamento del lunotto e dei retrovisori esterni - Sedili
riscaldati - Tetto in tela elettrico - Sistema ABS - Sistema VSC -
Gruppo motoventilatore - Fari fendinebbia anteriori - Fari diurni
a LED
30 50
Cambio ETG
40 Stop & Start
31 50Servosterzo
32 50*
Gruppo motoventilatore
30
40
33 50Sistema ABS - Sistema VSC
34 10Fusibile di ricambio
* Motore PureTech 82
cv.
** Motore VTi 68
cv.
***
Q
uesto fusibile deve essere sostituito solo
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
8
In caso di panne
Page 178 of 269
176
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
35 20Fusibile di ricambio
36 30Fusibile di ricambio
37 20Sbrinamento del lunotto e dei retrovisori esterni
38 30Sistema ABS - Sistema VSC
39 7, 5Fari fendinebbia anteriori - Quadro strumenti - Visualizzatore
40 7, 5Fari diurni a LED
41 15Sedile destro riscaldato
42 20Tetto in tela elettrico
43 15Sedile sinistro riscaldato
In caso di panne
Page 179 of 269

177
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Batteria 12 V
La batteria è situata nel vano motore.
Per accedere al morsetto (+) :
F
S
bloccare il cofano azionando il comando
interno, poi il comando esterno,
F
s
ollevare il cofano, poi fissarlo con la sua
asta,
F
s
ollevare la protezione in plastica per
accedere al morsetto (+).
Accesso alla batteria
Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Prima di qualsiasi intervento
Immobilizzare il veicolo, inserire il freno
di stazionamento, mettere il cambio in
folle, poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti
elettrici siano spenti.
La presenza di questa etichetta,
in particolare con il sistema
Stop & Start, indica l'utilizzo di una
batteria al piombo da 12
V con
tecnologia e caratteristiche specifiche,
che necessita, in caso venga scollegata
o sostituita, l'intervento esclusivo della
rete PEUGEOT o di un riparatore
qualificato. Dopo il rimontaggio della batteria, lo
Stop & Start sarà attivo solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo,
la cui durata dipende dalle condizioni
climatiche e dallo stato di carica della
batteria (fino a circa 8
ore). Non spingere il veicolo per far avviare il
motore in presenza di cambio ETG.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Le batterie contengono delle sostanze
nocive come ad esempio l'acido
solforico e al piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato. Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria
deve essere effettuata in un ambiente
aerato e lontano da fiamme libere o da
scintille, al fine di evitare il rischio di
esplosione o di incendio.
Lavarsi le mani al termine
dell'operazione.
8
In caso di panne
Page 180 of 269

178
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Avviamento con un'altra batteria
F Avviare il motore del veicolo soccorritore e lasciarlo avviato per alcuni minuti.
F
A
zionare il motorino d'avviamento del
veicolo in panne e lasciar girare il motore.
S
e il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere
qualche istante prima di effettuare un
nuovo tentativo.
Non avviare mai il motore collegando
un carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per
batterie da 24
V o superiore.
Verificare preventivamente che la
batteria d'emergenza abbia una
tensione nominale di 12
V ed una
capacità almeno uguale a quella della
batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a
contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente dei due veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non
passino vicino a delle parti mobili del
motore (ventilatore, cinghia, ...).
Non scollegare il morsetto (+) se il
motore è avviato. F
A
ttendere il ritorno al minimo del motore
poi scollegare i cavi d'emergenza in ordine
inverso.
F
R
icollocare il coperchio in plastica del polo
(+), se il veicolo ne è equipaggiato.
F
L
asciar funzionare il motore, a veicolo
marciante o fermo, almeno 30
minuti, per
permettere alla batteria di raggiungere il
livello di carica sufficiente.
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore
può essere avviato mediante una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
con dei cavi d'emergenza o con un booster per
batterie.
F
S
ollevare il coperchio in plastica dal
polo
(+), se il veicolo ne è equipaggiato.
F
C
ollegare il cavo rosso al morsetto (+) della
batteria in panne A (all'altezza della parte
in metallo a gomito) poi il morsetto (+) della
batteria di soccorso B o del booster. F
C
ollegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto (-) della batteria di
soccorso B o del booster (o al punto di
massa del veicolo soccorritore).
F
C
ollegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa C del veicolo in
panne.
In caso di panne
Page 181 of 269

179
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata. Rischio di esplosione !
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato che verificherà
che i componenti interni non siano stati
danneggiati e che il contenitore non
sia fessurato, il che comporterebbe
un rischio di perdita di acido tossico e
corrosivo.
Ricarica della batteria con
un caricabatterie
F Scollegare la batteria del veicolo.
F R ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal
morsetto (+).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria
non ha raggiunto un livello di carica
sufficiente.Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria, disinserire il
contatto ed attendere 2 minuti.
Chiudere i vetri, il tetto elettrico in tela e le
porte anteriori prima di staccare la batteria.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto ed attendere 1 minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono delle anomalie,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
8
In caso di panne
Page 182 of 269

180
108_it_Chap08_en-cas-pannes_ed01-2016
Traino del veicolo
F Prendere l'anello amovibile di traino collocato nella scatola porta attrezzi, sotto
al tappeto del bagagliaio.
F
S
ganciare il coperchio in plastica,
premendo la sua parte bassa.
F
A
vvitare a fondo l'anello di traino fino in
battuta.
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo
trainante sia superiore a quello del
veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante
del veicolo trainato ed essere munito di
patente di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre
una barra di traino omologata ; le corde
e le cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Se il traino è effettuato a motore spento,
assenza di servofreno e di servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista :
-
v
eicolo in panne su autostrada o su
vie a scorrimento veloce,
-
v
eicolo con quattro ruote motrici,
-
i
mpossibilità di mettere il
cambio in folle, di sbloccare lo
sterzo, di disinserire il freno di
stazionamento,
-
t
raino con solo due ruote
appoggiate a terra,
-
a
ssenza di barra di traino
omologata...
Il traino del veicolo è possibile solo
anteriormente.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
C
on cambio manuale : posizionare la leva
delle marce in folle.
F
C
on cambio ETG : posizionare il selettore
in N . Non utilizzare mai la traversa del
radiatore.
In caso di traino conviene disattivare
il limitatore di velocità ed il sistema
"Active City Brake", se il veicolo ne è
equipaggiato.
Il veicolo non è concepito per trainare o per
l'utilizzo di un gancio traino. Il mancato rispetto di questo consiglio potrebbe
provocare il deterioramento di alcuni organi
(frenata, trasmissione, ...) e l'assenza di
servofreno al riavviamento del motore.
F
S
bloccare lo sterzo e disinserire il freno di
stazionamento.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
In caso di panne
Page 183 of 269

181
108_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motori benzinaVTi 68 cvVTi 68 cv S&S PureTech 82 cv
Tipi di cambio BVM (Manuale a
5
marce)ETG (Pilotato a
5
marce)BVM
(Manuale a
5
marce)BVM (Manuale a
5
marce)
Tipi varianti versioni :
P... SCFBB
SCFBC ...B1A
...H1A ...P1A
...W1A SCFBB
SCFBC ...B1C
...H1C ...P1C
...W1C SCFB2
SCFB3 ...B1B
...H1B ...P1B
...W1B AHMTB
AHMTC ...B1A
...H1A ...P1A
...W1A
Cilindrata (cm³) 9989989981
19 9
Alesaggio x corsa (mm) 71
x 8471
x 8471
x 8475
x 90,5
Potenza massima norma CEE (kW)* 51515160
Regime di potenza massima (giri/min) 6
0006
0006
0005
750
Coppia massima norma CEE (Nm) 959595118
Regime di coppia massima (giri/min) 4
3004
3004
3002
750
Carburante Senza piombo
Catalizzatore Sì
Capacità d'olio (inlitri) del motore (con
sostituzione cartuccia) 3,2
3,23,23,25
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni
...B1 : versione 3 porte.
...H1 : versione 5 porte. ...P1
: versione con tetto apribile 3 porte.
...W1 : versione con tetto apribile 5 porte.
9
Caratteristiche tecniche
Page 184 of 269
182
108_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motori benzina VTi 68 cvVTi 68 cv S&S PureTech 82 cv
Tipi di cambio BVM (Manuale a
5
marce)ETG (Pilotato a
5
marce)BVM
(Manuale a
5
marce)BVM (Manuale a
5
marce)
Tipi varianti versioni :
P... SCFBB
SCFBC ...B1A
...H1A ...P1A
...W1A SCFBB
SCFBC ...B1C
...H1C ...P1C
...W1C SCFB2
SCFB3 ...B1B
...H1B ...P1B
...W1B AHMTB
AHMTC ...B1A
...H1A ...P1A
...W1A
Massa a vuoto (MAV) 840860 855865
Massa in ordine di marcia* 915935 930940
Massa massima tecnicamente autorizzata a
pieno carico 1
2401
2401
2401
240
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTR A) 1
2401
2401
2401
240
Masse (in kg)
La concezione del veicolo non consente il traino di un rimorchio.
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
...B1
: versione 3 porte.
...H1
: versione 5 porte.
...P1
: versione con tetto apribile 3 porte.
...W1
: versione con tetto apribile 5 porte.
Caratteristiche tecniche