Page 89 of 269

87
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Attivazione
F Premere l'estremità del comando : la selezione della modalità limitatore è
realizzata ma non è ancora attiva.
F
A
ttivare il limitatore tirando il comando
verso di sè, se la velocità visualizzata è
accettabile (per default l'ultima velocità
programmata). Una volta selezionata la funzione, è possibile
modificare il valore di velocità :
-
d
ando un impulso verso l'alto sul comando
per aumentarla,
-
d
ando un impulso verso il basso sul
comando per diminuirla.
Un breve impulso sul comando permette di
modificare la velocità di + o - 1 km/h.
Un impulso continuo sul comando permette di
modificare la velocità di + o - 5 km/h.
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore
per regolare la velocità.
Pausa
F È possibile interrompere
momentaneamente il limitatore tirando
nuovamente il comando verso di sè : il
display conferma la disattivazione (Pause).
F
T
irare nuovamente il comando verso di sè
per riattivare il limitatore.
4
Guida
Page 90 of 269

88
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Interruzione
F Premere l'estremità del comando. La visualizzazione delle informazioni
relative al limitatore di velocità sparisce.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia sul
quadro strumenti segnala un
malfunzionamento del limitatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
L’utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe provocare il
funzionamento del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali :
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Premere co n forza il pedale
dell'acceleratore e superare il punto
duro per oltrepassare la soglia di velocità
programmata.
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia.
Non appena il veicolo torna alla velocità
programmata, il limitatore funziona di nuovo : la
visualizzazione della velocità torna fissa. Un segnale sonoro accompagna il
lampeggiamento della velocità quando
il superamento della soglia di velocità
non è dovuto ad un'azione del guidatore
(pendenza ripida...).
Guida
Page 91 of 269

89
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Limitatore di velocità (motore VTi 68 cv)
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal guidatore.
L'attivazione del limitatore è manuale : può
essere effettuata indipendentemente dalla
velocità del veicolo. Tuttavia, se si guida ad
una velocità inferiore a 30
km/h, la velocità
programmata sarà fissata a 30
km/h.
La messa in pausa del limitatore si realizza
azionando il comando.
Premendo con decisione il pedale
dell'acceleratore, oltre il punto di resistenza,
è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore
fino al raggiungimento della velocità di
limitazione programmata.
Il valore della velocità programmata è
cancellato all'interruzione del contatto.
Comando al volante
I comandi di questo sistema sono raggruppati
su questo comando al volante.
1.
A
ttivazione / disattivazione del limitatore :
premendo l'estremità del comando.
2.
P
rogrammazione della velocità
D
iminuzione del valore : mediante impulsi
del comando verso il basso.
3.
R
ipresa della limitazione
A
umento del valore : mediante impulsi del
comando verso l'alto.
4.
P
ausa della limitazione : tirando il comando
verso di sè.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Le informazioni sono raggruppate sul display
del quadro strumenti.
5.
I
ndicazione di attivazione / pausa della
limitazione.
6.
V
alore della velocità impostata.
Il limitatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né l'attenzione del guidatore. Quando si sceglie di visualizzare altri dati (ad
esempio il percorso A
), appaiono di nuovo
in automatico le informazioni del limitatore di
velocità entro 6
secondi circa.
4
Guida
Page 92 of 269

90
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
F Premere l'estremità del comando : il limitatore è attivato.
F
A
ccelerare o decelerare per raggiungere la
velocità desiderata.
F
D
are un impulso verso il basso sul
comando per impostare la velocità.
L
a velocità alla quale si guida il veicolo
al momento in cui si rilascia il comando
diventa la velocità programmata.
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Una volta programmata la velocità, è possibile
modificarla dando un impulso sul comando :
-
v
erso l'alto per aumentarla,
-
v
erso il basso per diminuirla.
Un breve impulso sul comando permette di
modificare la velocità a passi di + o - 1
km/h.
Un impulso continuato sul comando permette
di modificare la velocità a passi di + o - 5
km/h.
Attivazione
Questa spia si accende sul quadro
strumenti.
Pausa
F È possibile interrompere momentaneamente il limitatore tirando il
comando verso di sè.
F
S
pingere il comando verso l'alto per
riattivare il limitatore con la stessa velocità
d'impostazione.
Guida
Page 93 of 269

91
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Interruzione
F Premere l'estremità del comando. La visualizzazione delle informazioni
relative al limitatore di velocità sparisce.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia sul
quadro strumenti segnala un
malfunzionamento del limitatore.
L’utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe provocare il
funzionamento del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali :
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Premere co n forza il pedale
dell'acceleratore e superare il punto
duro per oltrepassare la soglia di velocità
programmata.
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Un segnale sonoro accompagna il
lampeggiamento della velocità quando
il superamento della soglia di velocità
non è dovuto ad un'azione del guidatore
(pendenza ripida...).
Non appena il veicolo torna alla velocità
programmata, il limitatore funziona di nuovo : la
visualizzazione della velocità torna fissa.
4
Guida
Page 94 of 269

92
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidatore. Il ritorno visivo avviene unicamente sul
display con indicazione del limite del paraurti
posteriore (linea rossa) e di direzione generale
del veicolo (linee blu).
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
Il campo coperto dalla telecamera è limitato :
gli oggetti che si trovano in prossimità del
paraurti o situati al di sotto dello stesso non
sono visibili.
La lente grand'angolo della telecamera
deforma l'mmagine proiettata sul display :
le distanze visibili sul display possono
essere diverse dalle distanze reali. Questa
deformazione varia in funzione delle condizioni
del carico del veicolo e della pendenza della
strada.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
dirigere la lancia a meno di 30
cm
dall'ottica della telecamera. Non arretrare guardando solamente il
display.
È normale constatare la visualizzazione di una
parte della targa nella parte bassa del display.
Guida
Page 95 of 269

93
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Allarme superamento involontario della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica longitudinale orizzontale sulle carreggiate, mediante una telecamera che riconosce le
righe continue o tratteggiate.
Per aumentare la sicurezza, la telecamera analizza l'immagine poi attiva un allarme in caso di spostamento del veicolo (velocità superiore a 50 km/h),
per evitare una diminuzione dell'attenzione del guidatore.
Questo sistema è particolarmente adatto sulle autostrade e sulle tangenziali.
Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreggiata
non può in nessun caso sostituire
l'attenzione del guidatore.
È necessario rispettare il codice della
strada ed osservare una pausa ogni
due ore.
Attivazione
F Premere questo pulsante, situato sul volante.
Rilevazione
Si è avvertiti da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di una spia sul quadro
strumenti.
Nessun allarme viene trasmesso
finché il lampeggiamento è attivo e
per circa 20
secondi dopo l'arresto del
lampeggiamento.
Se si guida con le catene da neve o con
una ruota di scorta, occorre disattivare
il sistema.
4
Guida
Page 96 of 269

94
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Disattivazione
Anomalia di funzionamento
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
La rilevazione può essere disturbata :
-
s e le righe orizzontali sono consumate,
-
i
n mancanza di contrasto tra la segnaletica al suolo e il manto stradale,
-
s
e il parabrezza è sporco,
-
i
n alcune condizioni meteo estreme : nebbia, forti rovesci, neve, pieno sole o
esposizione diretta ai raggi del sole (sole basso, uscita da un tunnel, ...) e ombra. F
P
remere nuovamente questo
pulsante.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto.
In caso di malfunzionamento, questa
spia (arancione) si accende sul
quadro strumenti.
Consultare al più presto la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Visualizzazione sul quadro strumentiCommenti
La funzione è attivata (spia verde).
Il sistema ha rilevato la segnaletica orizzontale (spia verde).
Il sistema avverte del superamento di una linea orizzontale
(spia verde e arancione).
La visualizzazione di questa spia è accompagnata da un
segnale sonoro.
Guida