.
108_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Comando d'illuminazione esterna 98
Accensione automatica dei fari
1
01
Indicatori di direzione
1
03
Regolazione della posizione dei fari
1
03
Comando del tergicristallo
1
04
Illuminazione e visibilità
Avvisatore acustico 106
Segnale d'emergenza
1
06
Sistema ESC
1
07
Active City Brake
1
10
Cinture di sicurezza
1
15
Airbag
118
Seggiolini per bambini
1
23
Disattivazione dell'Airbag frontale lato
passeggero
126
Seggiolini ISOFIX
1
32
Sicurezza bambini
1
37
SicurezzaIn caso di panne
Rifornimento carburante 1 38
Catene da neve
1
40
Modalità economia d'energia
1
41
Accessori
1
42
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo
144
Montaggio delle barre del tetto
1
44
Cofano motore
1
46
Motori benzina
1
47
Verifica dei livelli
1
48
C o nt r o l l i
151
Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Touchscreen 7 pollici 185
Radio
2
35
Audio e telematica
Indice alfabetico
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 1 53
Ruota di scorta
1
58
Sostituzione di una lampadina
1
63
Sostituzione di un fusibile
1
68
Batteria 12
V
1
77
Traino del veicolo
1
80Motorizzazioni
181
Masse
182
Dimensioni
183
Elementi d'identificazione
1
84
Sommario
6
108_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto 168-172
Posto di guida
Retrovisori esterni 5 0
Alzacristalli elettrici 4 1Plafoniera
62
Comando d'apertura del tetto elettrico in tela
4
2
Retrovisore interno
5
1
Visiere parasole
6
4
Freno di stazionamento manuale
7
6Riscaldamento, ventilazione
5
2-54
Aria condizionata manuale
5
5-56
Aria condizionata automatica
5
7-59
Disappannamento / sbrinamento anteriore
60
Disappannamento / sbrinamento lunotto
61
Touchscreen 7 pollici
1
85 -234
Radio
235-254
Regolazione dell'ora
2
9, 30
Cambio manuale
7
6
Cambio ETG
7
7- 80
Indicatore di cambio marcia
8
1
Avviamento assistito in salita
8
2
Presa accessori 12
V
6
4
Presa USB
6
5
Presa Jack
6
5
Quadro strumenti
1
1-12
Contagiri
12
Display centrale
1
3
Spie
15-25
Indicatori 26
Computer di bordo
2
7-28
Aeratori laterali
5
2
Airbag frontale passeggero
1
19
Cassettino portaoggetti
6
4
Disattivazione dell’airbag frontale passeggero
119
Reinizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi 9 6-97
7
108_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Apertura cofano motore 146Volante, regolazione in altezza
5
1
Avvisatore acustico 1 06
Airbag frontale guidatore 1 19Contatto, avviamento / arresto
(c h i ave)
71-72
Contatto, avviamento / arresto (sistema "Apertura e Avviamento a mani
libere")
72-74
Comandi al volante
-
D
isplay touch screen, Radio
1
88, 241
-
A
llarme superamento
involontario di linea
9
3 -94
Posto di guida (seguito)
Comandi d'illuminazione 9
8-102
Indicatori di direzione 1 03
Stop & Start
8
3 - 85
Active City Brake
1
10 -114
Regolazione dei retrovisori
5
0
Regolazione dei fari
1
03
Disattivazione dei sistemi CDS/ TRC
1
09 Comandi del tergicristallo
1
04-105
Limitatore di velocità (motore PureTech 82
cv)
8
6 - 88
Limitatore di velocità (motore VTi 68
cv)
8
9 -91
Apertura dello sportellino del serbatoio
carburante
138 Segnale d'emergenza
1
06
Comandi sotto del cambio ETG sotto al
volante
7
7
.
Vista d'insieme
22
Freno di
stazionamentofissa, accompagnata
da un segnale sonoro. Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag
passeggero
anteriore fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
. L'airbag frontale lato passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare seggiolini per bambini in
posizione "spalle verso la strada".
Stop & Star t
(motore
VTi 68
cv S&S) fissa.
A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
Sistema
Aper tura e
Avviamento a
mani libere fissa.
Le condizioni di avviamento del
motore sono tutte presenti. Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"Avviamento - spegnimento del motore con il sistema
Apertura e Avviamento a mani libere".
lampeggiamento
lento. Il veicolo è in modalità "ACC".
Gli accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
Strumentazione di bordo
29
108_it_Chap01_instrument-de-bord_ed01-2016
Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
-
p
remere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
-
r
uotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il tasto " Back". F
P remere il comando per accedere ai menu.
F
Ruotare il comando per selezionare "CLOCK".F Premere il comando per confermare. L
e ore lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare le ore.
F
P
remere il comando per confermare.
I
minuti lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare i minuti.
F
P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Regolazione dell'ora
1
Strumentazione di bordo
36
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Procedura d'emergenza
Sbloccaggio delle porte
F Inserire la chiave integrata nella serratura, lato guidatore, e ruotarla verso la parte
anteriore del veicolo per sbloccare le porte.
Bloccaggio
F Inserire la chiave integrata nella serratura, lato guidatore, e ruotarla
verso la parte posteriore del veicolo per
bloccare tutte le porte.
La chiave integrata serve a bloccare o
sbloccare le porte del veicolo quando la
chiave elettronica non funziona e in caso di
malfunzionamento del sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere" :
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata,...
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a
forti irraggiamenti elettromagnetici,
F
t
enere premuto in corrispondenza del
lucchetto 1, per estrarre la chiave integrata 2 .
Economia della pila della
chiave elettronica
Al fine di preservare la pila, è possibile
impedire alla chiave elettronica di funzionare
(assenza di ricezione di onde radio).
Quando questa funzione è attivata, il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere" è
inoperante.
Per riattivare la chiave elettronica, premere uno
dei pulsanti (lucchetto aperto o chiuso).F
P
remere due volte sul lucchetto
aperto, tenendo premuto il
lucchetto chiuso.
Verificare che la spia situata sulla chiave
elettronica lampeggi 4
volte.
Aperture
65
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Permette di collegare un equipaggiamento
portatile per l'ascolto dei file audio attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Permette di collegare un equipaggiamento
esterno tipo lettore digitale di tipo iPod® o una
chiavetta USB.
Legge i file audio trasmessi all'autoradio, per
essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o quelli del frontalino
dell'autoradio.
Presa JACK
Presa USB
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, rivolgersi alla
rubrica "Audio e telematica". Collegata alla porta USB,
l'apparecchiatura portatile si ricarica
automaticamente durante l'utilizzo. Queste prese USB e Jack permettono
anche di collegare uno smartphone :
-
sia
in connessione MirrorLink
TM
utilizzando la sola presa USB,
-
sia
in connessione iPhone
®
utilizzando contemporaneamente
le prese USB e Jack.
Queste connessioni permettono di
beneficiare di alcune applicazioni del
telefono sul display touch screen.
3
Ergonomia e confort
71
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Avviamento - arresto del motore con la chiave
1. Posizione "LOCK". I
l piantone dello sterzo è bloccato.
2.
P
osizione " ACC".
G
li accessori (autoradio, presa 12V, ...)
possono essere utilizzati.
3.
P
osizione " ON".
I
nserimento del contatto.
4.
P
osizione "START".
A
vviamento del motore.
Blocchetto d'avviamento
Per i veicoli equipaggiati di cambio
manuale :
F
I
nserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento.
F
S
postare la chiave sulla posizione 2 .
F
S
bloccare il piantone dello sterzo, ruotando
leggermente il volante.
F
P
remere a fondo il pedale della frizione.
F
P
osizionare la leva in folle.
F
A
zionare il motorino d'avviamento ruotando
la chiave fino alla posizione 4
(START).
F
Q
uando il motore gira, rilasciare la chiave.
I
l contattore torna automaticamente sulla
posizione 3
(ON).
Avviamento con la chiave
Per i veicoli equipaggiati di cambio ETG :
F
In serire la chiave nel contattore.
F
P
osizionare la chiave in posizione 2 .
F
S
bloccare il piantone dello sterzo, ruotando
leggermente il volante.
F
P
remere il pedale del freno e tenerlo
premuto .
F
P
osizionare il selettore delle marce in
posizione N .
F
A
zionare il motorino d'avviamento ruotando
la chiave fino alla posizione 4
(S TA R T ).
F
S
e il motore gira, rilasciare la chiave.
I
l contattore si riposiziona
automaticamente su 3
(ON).
Se si utilizzano degli accessori in
maniera prolungata (chiave in posizione
2
o 3 ) si rischia di scaricare la batteria.
L'avviamento del veicolo non sarà più
possibile. Prestare attenzione .
Non lasciare il motore avviato in un
locale chiuso e non sufficientemente
areato : i motori termici emettono
dei gas di scarico tossici, come il
monossido di carbonio. Pericolo
d'intossicazione e di morte. In inverno,
con temperature molto rigide (inferiori
a -23°C), per garantire il corretto
funzionamento e la longevità degli
elementi meccanici del veicolo, motore
e cambio, è necessario lasciare il
motore avviato per 4
minuti prima di
iniziare a guidare il veicolo.
4
Guida