Page 57 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza55Sistema airbag a tendina
Il sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel te‐
laio del tetto, uno per lato. La loro pre‐
senza viene segnalata dalla scritta
AIRBAG sui montanti del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da ostacoli la
zona di gonfiaggio dell'airbag.
I ganci applicati al telaio del tetto
sono adatti solo per appendere capi di abbigliamento leggeri,
senza grucce. Non riporre oggetti
in questi capi di abbigliamento.
Disattivazione degli airbag
Prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini su questo sedile,
disattivare il sistema airbag lato pas‐
seggero. I sistemi airbag laterale e a
tendina, i pretensionatori delle cinture
di sicurezza e tutti i sistemi airbag lato guida rimarranno attivi.
Gli airbag del passeggero anteriore
possono essere disattivati tramite un
interruttore a chiave nel lato destro
del quadro strumenti.
Page 58 of 267

56Sedili, sistemi di sicurezzaUtilizzare la chiave di accensione perscegliere la posizione:*:l'airbag del passeggero ante‐
riore è disattivato e non si gon‐
fierà in caso di impatto. La spia
di controllo * si illumina conti‐
nuamente nella console cen‐
trale. Montare il sistema di sicu‐
rezza per bambini in conformità
alla tabella Posizioni di
montaggio dei sistemi di
sicurezza per bambini 3 59. A
nessun adulto è consentito oc‐
cupare il sedile passeggero an‐
terioreV:l'airbag del passeggero ante‐
riore è attivato. Non è consentito installare un sistema di prote‐
zione per bambini9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Se la spia V si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfia in caso di
scontro.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo a veicolo
fermo e a quadro spento.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 99.
Page 59 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza57Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo il sistema di sicurezza
Opel per bambini DUO, che è stato
predisposto appositamente per il vei‐
colo.
Quando si utilizza il sistema di sicu‐
rezza Opel per bambini DUO, spo‐
stare i sedili posteriori esterni in posi‐
zione 2 3 43. Raccomandiamo di fis‐
sare il sistema di sicurezza Opel per
bambini DUO usando i seguenti si‐
stemi di fissaggio in combinazione:ISOFIXCintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggioTop-TetherSe si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.
Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.9 Avvertenza
Se sul sedile lato passeggero
viene fissato un sistema di sicu‐ rezza per bambini, è necessario
disattivare il sistema airbag del se‐ dile lato passeggero; in caso con‐
trario, l'apertura dell'airbag ante‐ riore potrebbe causare gravi le‐
sioni al bambino.
Questo vale in particolare se sul sedile lato passeggero è montato
un sistema di sicurezza per bam‐
bini rivolto nel senso opposto alla
marcia.
Disattivazione dell'airbag 3 55,
Etichetta airbag 3 50.
Page 60 of 267

58Sedili, sistemi di sicurezzaScelta del sistema più idoneoI sedili posteriori sono la posizione più comoda per fissare un sistema di si‐
curezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di mar‐
cia. In tal modo la spina dorsale del
bambino, che è ancora molto debole,
viene sottoposta a una sollecitazione
minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza
conformi alle normative UN ECE in
vigore. Verificare se nell'ambito delle
leggi e disposizioni locali sia previsto
l'uso obbligatorio di sistemi di sicu‐
rezza per bambini.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di mon‐
taggio del sistema di sicurezza per
bambini all'interno del veicolo sia cor‐
retta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato op‐
posto a quello di scorrimento del traf‐ fico.Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il seg‐
giolino con una cintura di sicurezza
oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere so‐ stituiti.
Page 61 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza59Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini
Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini
Fascia di peso e di età
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiXU 1U2U3Gruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniXU 1U 2U3Gruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniXU 1U2U3Gruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXXU 2U3Gruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXXU 2U31:se il sistema di sicurezza per bambini è fissato mediante una cintura di sicurezza a tre punti, portare il dispositivo di
regolazione dell'altezza del sedile nella posizione più alta e assicurarsi che la cintura di sicurezza del veicolo scorra in avanti dal punto di ancoraggio superiore. Regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che
la cintura sia aderente sul lato della fibbia.2:solo se i sedili esterni sono in posizione 1 o 2, 3 43.3:solo se i sedili esterni sono a livello con il sedile centrale (posizione 2, 3 43).U:idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.X:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso e di età.
Page 62 of 267
60Sedili, sistemi di sicurezzaOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIXFascia di pesoFascia di
staturaFissaggioSedile passeggero
anterioreSedili posteriori esterniSedile posteriore
centraleGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiEISO/R1XIL 1XGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XIL 1XDISO/R2XIL1XCISO/R3XIL1XGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XIL 1XCISO/R3XIL1XBISO/F2XIL1
, IUF 1, 2XB1ISO/F2XXIL1
, IUF 1, 2XAISO/F3XIL1
, IUF 1, 2XGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXIL 1XGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXIL 1X
Page 63 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza61IL:adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐sale". Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicolo.IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, ap‐ provati per l'uso in questa fascia di peso.X:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso.1:solo se i sedili esterni sono in posizione 1 o 2, 3 43.2:solo per sistema di sicurezza Opel per bambini DUO: Se il sedile è fissato come consigliato 3 57, i sedili esterni
devono essere in posizione 2 3 43.
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kg.B - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.B1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.C - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kg.D - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kg.E - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg.
Page 64 of 267
62Sedili, sistemi di sicurezzaSistemi di sicurezza Isofixper bambini
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il vei‐ colo in questione ISOFIX alle staffe di
montaggio. Le posizioni specifiche
del sistema di protezione per bambini
ISOFIX per la vettura in questione
sono contrassegnate nella tabella
dalla sigla IL.
Le staffe di montaggio ISOFIX sono contrassegnate mediante un adesivo
sullo schienale.
Sistemi di sicurezza Top
Tether per bambini
Gli occhielli di ancoraggio
Top Tether sono marcati con il sim‐
bolo : per un seggiolino per bambini.
Oltre agli attacchi ISOFIX, fissare la
cinghia Top Tether agli occhielli di an‐ coraggio Top Tether. La cinghia di ag‐
gancio deve passare tra le due aste
di guida del poggiatesta.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono contrassegnate nella tabella dalla si‐
gla IUF.