In breve111Alzacristalli elettrici ................ 32
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............164
4 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 144
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti 130
Luci in uscita ...................... 134
Luci di parcheggio ...............131
Driver Information Centre .... 105
6 Strumenti .............................. 92
7 Comandi al volante ..............85
8 Driver Information Centre .... 105
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto ....................86
10 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 14411Chiusura centralizzata ..........23
Segnalatori di emergenza ..130
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 99
12 Visualizzatore Info ..............108
13 Sensore del sistema di
climatizzazione elettronico . 139
14 Cassettino portaoggetti ........63
15 Sistema di controllo della
trazione .............................. 162
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 163
Ausilio al parcheggio con
sensori a ultrasuoni ............166
Pulsante Eco ....................... 151
Selettore del carburante .......93
16 Sistema di climatizzazione ..136
17 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 159
Cambio automatico ............156
18 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 16119Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................149
20 Avvisatore acustico ..............86
Airbag del conducente .........53
21 Leva di sblocco del cofano 184
22 Vano portaoggetti .................63
Scatola portafusibili ............205
23 Regolazione del volante ......85
24 Interruttore dei fari .............. 126
Regolazione profondità luci 128
Fendinebbia ....................... 131
Retronebbia ....................... 131
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 132
32Chiavi, portiere e finestriniFinestrini
Parabrezza
Parabrezza termoriflettente
Il parabrezza termoriflettente è dotato di un rivestimento che riflette le radia‐
zioni solari. Anche i segnali dati, ad
es. dalle stazioni di pedaggio, potreb‐ bero essere riflessi.
Le aree contrassegnate del para‐
brezza non sono ricoperte dal rivesti‐
mento. I dispositivi per la registra‐
zione elettronica dei dati e il paga‐
mento dei pedaggi devono essere ap‐ plicati in queste aree. In caso contra‐
rio, si potrebbero verificare malfun‐
zionamenti nella registrazione dei
dati.
Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come vi‐
gnette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto in‐
terno. Altrimenti la zona di rileva‐
mento del sensore e l'area di visibilità
della telecamera nell'alloggiamento
dello specchietto potrebbero essere
ristrette.
Finestrini ad azionamento manuale
I finestrini delle portiere possono es‐
sere aperti o chiusi con le apposite
manovelle.Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga in‐
castrato tra di essi durante il loro
movimento.
È possibile azionare gli alzacristalli
elettrici:
● con l'accensione su ON
● entro dieci minuti dal disinseri‐ mento dell'accensione
● entro cinque minuti dall'apertura o dalla chiusura della portiera
Dopo aver disinserito l'accensione, il
funzionamento dei finestrini viene di‐
sattivato appena il veicolo viene bloc‐
cato con il telecomando.
82Oggetti e bagagliInformazioni sul carico
●Gli oggetti pesanti nel vano di ca‐
rico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili. Ac‐
certarsi che gli schienali siano
saldamente bloccati in posizione.
In caso di oggetti che possono
essere impilati, collocare sotto quelli più pesanti.
● Bloccare gli oggetti agganciando le cinghie di ancoraggio agli oc‐
chielli di ancoraggio 3 79.
● Utilizzare il gancio sulla parete si‐
nistra del vano di carico per ap‐
pendere le borse. Estrarre il gan‐
cio. Carico massimo: 3 kg.
● Assicurare gli oggetti liberi nel vano di carico impedendo che
scivolino.
● Per trasportare oggetti nel vano di carico, non è necessario incli‐
nare in avanti gli schienali dei se‐
dili posteriori.
● Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Non posizionare oggetti sulla co‐
pertura del vano di carico o sul quadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del
quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva se‐ lettrice, e neppure la libertà di
movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di ca‐ rico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti po‐
trebbero essere proiettati all'in‐ terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 239) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Strumenti e comandi87Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
88Strumenti e comandi
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Lavaggio del parabrezza
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido di lavaggio 3 187
Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente a tergicristalli in funzione e in‐
serendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di que‐
sta funzione può essere modificata
nel menù Impostazioni del Visualiz‐
zatore Info.
Liquido di lavaggio 3 187
Personalizzazione del veicolo 3 117.
Strumenti e comandi1019Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 160.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde quando il pas‐
saggio alla marcia superiore è consi‐
gliabile per motivi di riduzione del
consumo di carburante.
Su veicoli con Visualizzatore Deluxe
o Visualizzatore Deluxe Combi,
[ con il numero della marcia sugge‐
rita viene visualizzato nella riga bassa del Driver Information Centre.
Sterzo a sforzo variabile
Il simbolo c si accende in giallo.
Guasto allo sterzo a sforzo variabile.
Questo può determinare uno sforzo
per lo sterzo maggiore o minore. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema Start-stop 3 151.
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 166.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
102Strumenti e comandiAccesoSi è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio, tut‐ tavia, a seconda delle condizioni delmanto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggiante Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità 3 163, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 162.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐
lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 154.
Sistema Stop-start 3 151.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 211.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
112Strumenti e comandiN.Messaggio del veicolo33Controllare il retronebbia del
rimorchio34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐ mando48Pulire il sistema di avvertimento zona cieca laterale53Serrare il tappo del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 15456Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posteriori58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)N.Messaggio del veicolo59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore61Aprire e chiudere il finestrino
posteriore sinistro62Aprire e chiudere il finestrino
posteriore destro65Tentativo di furto66Effettuare la manutenzione
dell'impianto di allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo69Effettuare la manutenzione
delle sospensioni70Effettuare la manutenzione del
sistema di comando livello71Effettuare la manutenzione
dell'asse posterioreN.Messaggio del veicolo74Effettuare la manutenzione dei
fari autoadattativi75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di avvertimento zona
cieca laterale79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto83Effettuare la manutenzione del
controllo automatico adattativo
della velocità di crociera84Potenza del motore ridotta89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag