Page 129 of 267

Illuminazione127Interruttore dei fari con controllo
automatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Controllo automatico dei
fari: L'illuminazione esterna
si accende e si spegne au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem:Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:Luci di posizione9:AnabbagliantiIl Driver Information Centre con
Visualizzatore Deluxe o
Deluxe Combi visualizza lo stato at‐
tuale del controllo automatico dei fari.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Quando sono accesi gli anabba‐
glianti, 8 si illumina. Spia 8 3 103.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti e alle luci di
posizione.
Controllo automatico dei fariQuando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
acceso, il sistema alterna le luci di
marcia diurna e gli anabbaglianti a
seconda delle condizioni di lumino‐
sità.
Luci diurne 3 129.
Attivazione automatica degli
anabbaglianti
Gli anabbaglianti si accendono in
caso di condizioni di luce scarsa.
Rilevamento tunnel Gli anabbaglianti si accendono all'in‐
gresso di una galleria.
Fari autoadattativi 3 129.
Page 130 of 267

128IlluminazioneAbbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Avvisatore ottico Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non ab‐
bagliare i conducenti dei veicoli in av‐
vicinamento: ruotare l'interruttore ro‐
tante ? nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di ca‐
rico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoUso dei fari all'estero
Il faro asimmetrico estende la visibilità sul bordo della strada dal lato pas‐
seggero anteriore.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Vetture senza fari autoadattativi
Con un cacciavite, ruotare le viti di re‐ golazione in senso orario di mezzo
giro.
Le viti di regolazione sono posizio‐
nate nei fari, sopra i tappi degli abba‐
glianti 3 192.
Page 131 of 267

Illuminazione129Per la disattivazione, ruotare le viti di
regolazione in senso antiorario per
mezzo giro.Attenzione
Far controllare la regolazione dei
fari dopo la disattivazione.
Consigliamo di consultare un'offi‐ cina.
Vetture con fari autoadattativi
1. Chiave nell'interruttore di accen‐ sione.
2. Tirare la leva degli indicatori di di‐
rezione e mantenerla in posizione (avvisatore ottico).
3. Inserire l'accensione.
4. Dopo circa cinque secondi la spia
f inizia a lampeggiare e si ode un
segnale acustico.
Spia di controllo f 3 103.
La spia f lampeggia per circa
quattro secondi, a titolo di promemo‐
ria, ogni volta che l'accensione viene
inserita.
Per la disattivazione, avviare la
stessa procedura come descritto in
precedenza. La spia f non lampeg‐
gerà quando la funzione è disattivata.
Luci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.Fari autoadattativi
I fari autoadattativi assicurano una
migliore illuminazione in curva, negli
incroci e nelle curve strette.
Luci di svolta dinamiche
Il fascio di luce ruota a seconda del‐
l'angolo di sterzata del volante e della velocità, migliorando la luminosità in
curva.
Proiettori laterali addizionali
Page 132 of 267

130IlluminazioneNelle curve strette o durante le svolte,a seconda dell'angolo di sterzata o
del segnale dell'indicatore di dire‐
zione, viene attivato un riflettore sup‐
plementare destro o sinistro che illu‐
mina la strada nel senso di marcia. Si
attiva fino ad una velocità massima di 40 km/h.
Funzione di retromarcia Se gli anabbaglianti sono accesi e
viene innestata la retromarcia, en‐
trambi i proiettori laterali addizionali si
accendono. Questi restano accesi
per 20 secondi dopo aver disinserito
la retromarcia o quando si viaggia ad una velocità superiore a 17 km/h in
marcia avanti.Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marciaLeva verso
l'alto:indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso:indicatore di dire‐ zione sinistro
Spingendo la leva oltre il punto di re‐
sistenza, l'indicatore rimane acceso.
Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente.
Per emettere solo tre lampeggi, ad
esempio per segnalare un cambio di
corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla.
Page 133 of 267

Illuminazione131Con un rimorchio collegato, gli indi‐
catori di direzione lampeggiano
sei volte e la frequenza del tono varia
quando si preme la leva fino al punto
di resistenza e poi la si rilascia.
Per prolungare la durata del lampeg‐
gio, spingere la leva fino al punto di
resistenza e trattenerla.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua posizione iniziale.
Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente an‐ che gli anabbaglianti.
Retronebbia
Azionato premendo r
.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i retronebbia si
accenderanno automaticamente an‐
che gli anabbaglianti.
Interruttore dei fari in posizione 8: i
retronebbia possono essere accesi
solo con i fendinebbia.
Il retronebbia viene disattivato du‐
rante le operazioni di rimorchio.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di par‐
cheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva degli indicatori di direzione del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Page 134 of 267

132IlluminazioneLuci di retromarciaLa luce di retromarcia si accende
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato ac‐
cendendo le luci esterne.Luci interne
Controllo delle luci delquadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Visualizzatore Info
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare l'interruttore rotante A fino al
raggiungimento della luminosità desi‐
derata.
Nelle vetture con sensore per la lumi‐
nosità, è possibile regolare la lumino‐ sità solo quando le luci esterne sono
accese e il sensore rileva condizioni
notturne.
Luci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le luci di cortesia anteriori e posteriori si
accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia si ac‐
cendono automaticamente.
Page 135 of 267
Illuminazione133Luce di cortesia anteriore
Azionare l'interruttore basculante:
w:accensione e spegni‐
mento automaticopremere u:accesopremere v:spentoLuci di cortesia posteriori
Si accendono insieme alla luce di cor‐
tesia anteriore a seconda della posi‐
zione dell'interruttore basculante.
Luci di lettura
Azionato premendo s e t nelle luci
di cortesia anteriori e posteriori.
Luci nelle alette parasole
Si accendono al sollevamento del co‐ perchio.
Page 136 of 267

134IlluminazioneCaratteristiche
dell'illuminazione
Illuminazione della consollecentrale
Il proiettore incorporato nell'illumina‐
zione interna si accede quando gli
anabbaglianti sono accesi.
Illuminazione all'entrata Illuminazione di cortesia
Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con il telecomando:
● luci esterne
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Alcune funzioni si attivano solo al buio facilitando la localizzazione del vei‐
colo.
L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente portando la chiave di accen‐
sione in posizione 1 3 149.L'attivazione o la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐
cata nel menù Impostazioni del Vi‐
sualizzatore Info. Personalizzazione
del veicolo 3 117.
Le impostazioni possono essere me‐ morizzate per la chiave in uso 3 22.
All'apertura della portiera del condu‐
cente si accendono anche le seguenti
luci:
● tutti gli interruttori
● Driver Information Centre
Luci in uscita
Estraendo la chiave dall'interruttore di accensione si accendono le seguenti
luci:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti (solo al buio)
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Entrambe le luci si riattivano all'aper‐
tura della portiera del conducente.Illuminazione esterna
Le luci esterne illuminano l'area cir‐
costante per un tempo regolabile
dopo aver lasciato il veicolo.
Attivazione
1. Disinserire l'accensione.
2. Rimuovere la chiave d'accen‐ sione.
3. Aprire la portiera del conducente. 4. Tirare la leva degli indicatori di di‐
rezione.
5. Chiudere la portiera del condu‐ cente.